CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Frigorifero a gas...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 04/03/2009 alle: 00:01:16
... solo in cella gela, mentre il resto è davvero caldo. [V] Funziona bene sia a 12 che a 220. Ho smontato e pulito il bruciatore, ma ahimè nulla. Qualche consiglio? Grazie mille Max
scubidu
scubidu
16/02/2006 3776
Inserito il 04/03/2009 alle: 00:23:51
che modello di frigo e ?? in teoria se funziona l frezzer dovrebbe andare anche il frigo potrebbe essere le guarnizioni della porta. oppure la massa radiante ossidata
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 04/03/2009 alle: 11:22:13
Ciao Scubidu, grazie per la risposta. E' un electrolux da 90lt il problema è che le alette del frigor restano davvero calde solo quando va a gas, mentre col 12v o 220v se le tocco sono fredde... non capisco.... è vero che sono completamente ignorante in materia, ma a questo punto mi pare di capire che abbia proprio 3 elementi riscaldanti diversi e a me non ne funziona uno... sarà vero? grazie ancora Max
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21857
Inserito il 04/03/2009 alle: 11:28:09
Forse manca l'elica dentro il camino relativo alla combustione del gas. Senza l'elica il calore se ne va via subito senza attivare correttamente il ciclo dell'ammoniaca. Dovrebbe essere un pezzo di metallo lungo circa 15 cm avvitato come una caramella tenuto da un pezzetto di filo di ferro. Controlla se c'è, lo si mette dalla griglia di sopra. Marco.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3776
Inserito il 04/03/2009 alle: 12:03:25
ma la fiammella del bruciatore funziona?? se la fiamma e presente potrebbe essere l'uggello sporco(prova a smontarlo e soffiarlo senza passarci dentro nessun attrezzo) nel dubbio sostituiscilo, controlla il regolatore di pressione della bombola. come va la fiamma dei fornelli? se con il gas sei a posto , verifica quello che ha detto emme 48
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 05/03/2009 alle: 17:49:31
ho smontato completamente il bruciatore ed effettivamente era davvero sporco... (fuliggine ecc ecc) ho rimontato il tutto e fortunatamente non ho perso l' ugello... la fiammella del frigor è ok così mi sembra pure quella dei fornelli. grazie anche a Marco.... non appena smette di piovere andrò a dargli un'occhiata, l ho visto quella specie di cilindro, la fiammella brucia appunto alla sua base. spero davvero che sia quello, vi terrò informati Max
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 ST 107.970€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 675 SB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 675 SB 94.600€, Nuovo
McLouis GLEN 461 29.900€, Anno: 2006
McLouis GLEN 461 29.900€, Anno: 2006
Knaus SPORT 400 LK 29.900€, Nuovo
Knaus SPORT 400 LK 29.900€, Nuovo
Previous Next
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 06/03/2009 alle: 08:24:35
Un'altra cosa che dovresti controllare, smontando all'interno del frigo la griglietta di metallo, lì dietro c'è una pasta che serve da conduttore, guarda se è secca, altrimenti sostituiscila, l'ho fatto sul figor del mio vecchio camper, ottenendo benefici, saluti.
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 24/03/2009 alle: 18:44:49
... allora scusate il ritardo... ma ho avuto tempo solo ora... ho cambiato il depressore della bombola... anche se il fuoco dei fornelli era ok, infatti non è cambiato nulla... l ho attaccato alla 220 e dopo 3 ore le alette del frigor erano belle fredde, anche se mi hanno detto che avrei dovuto vedere anche della condensa che è sinonimo di un ottimo funzionamento. ho aperto la grata superiore ed il cilindro, dove dovrebbe essereci l' elica coma ha detto Marco, è davvero chiuso bene, nel senso che sembrerebbe pieno di lana di vetro (o marteriale simile) e di difficile apertura mi hanno anche cosigliato di smontarlo e girarlo, ma sarà senz altro un lavoraccio! Sabato ci torno. Grazie ciao Max
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35002
Inserito il 24/03/2009 alle: 23:16:09
Se a 220 e 12V ti funziona bene , il problema sta nel bruciatore , quando l'hai smontato hai sfiatato per beme anche la tubazione gas che alimenta il frigo ? , sei sicuro che l'ugello sia ben polito ? la fiammella alla max potenza quanto è alta ? e di che colore la vedi ? , il suo sistema di scarico è pulito ? , sei sicuro che il regolatore/riduttore di pressione funzioni correttamente ? Questi sopra elencati sono gli interventi da verificare per primi e poi eventualmente si prosegue , la lana di vetro che avvolge il camino all'interno del suo cilindro quella devi lasciarla stare , la spirale o chiocciola la trovi all'interno del camino (dove escono i gas combusti) ed è sorretta da una specie di ferretto che si ancora tra due asole sul terminale del cilindro camino , il dissipatore allinterno del frigo per il momento lascialo stare , ti consiglierei in primis di verificare per bene tutto il sistema alimentazione gas del frigo e suo scarico id="blue"> Saluti Mario

Modificato da ecostar il 24/03/2009 alle 23:35:55
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 28/03/2009 alle: 19:19:50
... oggi non sapendo che fare... pioveva... ho smontato il frigor dal camper e me lo sono portato a casa... molto più semplice per poterci mettere le mani [:D] ho controllato il bruciatore ed e ok, la spirale è presente anche se mi sembra un po' corta (15cm circa) ora l ho collegato alla 220v e mi sono accorto che la resistenza è davvero bollente (dopo un paio d'ore) ma ho un dubbio... la serpentina è bollente fino alle prime 3/4 alette, mentre dalla metà in avanti sembrano fredde, così seguendo tutta la tubazione in ferro nera fino al serbatoietto collocato in basso. Secondo voi è corretto, oppure le alette superiori devono essere tutte calde? considerando anche la temperatura del mio box che è attorno ai 10 gradi? Grazie ancora Max
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 29/03/2009 alle: 00:12:01
-aggiornamento- dopo quasi 3 ore (con partenza da fermo) in cella ha gelato un bicchierino pieno d'acqua, mentre sulle alette interne del frigor è comparsa la famosa condensa... purtroppo non credo sia molto significativo avrei dovuto usare un termomentro, per sentito dire il congelatore dovrebbe almeno fare -10 -12 per funzionare correttamente, perchè ad ogni modo il bicchiere si sarebbe congelato anche a -2 -3 ora l ho spento e gli farò passare la notte a mo di pipistrello [;)] (a testa sotto) non appena trovo un raccordo lo proverò anche a gas... nel mio precedente post parlavo di questo: ciao Max
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 29/03/2009 alle: 00:13:01
quote:Originally posted by maxximo70
... oggi non sapendo che fare... pioveva... ho smontato il frigor dal camper e me lo sono portato a casa... molto più semplice per poterci mettere le mani [:D] ho controllato il bruciatore ed e ok, la spirale è presente anche se mi sembra un po' corta (15cm circa) ora l ho collegato alla 220v e mi sono accorto che la resistenza è davvero bollente (dopo un paio d'ore) ma ho un dubbio... la serpentina è bollente fino alle prime 3/4 alette, mentre dalla metà in avanti sembrano fredde, così seguendo tutta la tubazione in ferro nera fino al serbatoietto collocato in basso. Secondo voi è corretto, oppure le alette superiori devono essere tutte calde? considerando anche la temperatura del mio box che è attorno ai 10 gradi? Grazie ancora Max >
> ciao max controlla l'altezza della fiamma che deve essere 7cm. dalla base alla punta, se di più o di meno cambia prima l'ugello e riprova . l'ugello meglio cambiarlo che pulirlo in quanto si possono recare più dani che benefici. altro da vedere è il regolatore che deve essere fisso e alla pressione indicata sulla targhetta interna del frigo. se a 220 rende allora il gruppo funziona bene e la pasta conduttrice dietro alle piastre radianti è ok cè solo un problema di alimentazione del gas quindi o ugello rovinato o regolatore starato. carlo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 29/03/2009 alle: 00:29:11
nel mio frigo nuovo dometic avevo pure io il problema che il congelatore funzionava e il frigorifero faceva fatica a raggiungere la temperatura desiderata e per questo c'era un minialtoparlante fastidioso che suonava sempre perchè la temperatura era troppo alta e lui credeva che la porta fosse aperta. Ho tolto la separazione tra frigo e congelatore, così che non ho più il congelatore ma ho un frigo più grande e ho aperto l'elettronica del frigo per poter togliere forzandolo un poco l'altoparlante fastidioso. Risultato: non suona più (perché non ha l'altoparlante) e la temperatura ora è buona ma non ho più il congelatore.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3776
Inserito il 29/03/2009 alle: 10:41:25
quote:Originally posted by maxximo70
-aggiornamento- dopo quasi 3 ore (con partenza da fermo) in cella ha gelato un bicchierino pieno d'acqua, mentre sulle alette interne del frigor è comparsa la famosa condensa... purtroppo non credo sia molto significativo avrei dovuto usare un termomentro, per sentito dire il congelatore dovrebbe almeno fare -10 -12 per funzionare correttamente, perchè ad ogni modo il bicchiere si sarebbe congelato anche a -2 -3 ora l ho spento e gli farò passare la notte a mo di pipistrello [;)] (a testa sotto) non appena trovo un raccordo lo proverò anche a gas... nel mio precedente post parlavo di questo: ciao Max >
> verifica bene la fiamma del gas, e la massa radiante interna al frigorifero (quella in alluminio). se la cella funziona visto che riesce a ghiacciare in tre ore, e molto probabile che debba togliere la piastra e rimmetre un po di pasta conduttiva dietro. se funziona a 220 non e n problema di aria nel circuito
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 29/03/2009 alle: 20:38:09
... purtroppo non ho trovato un raccordo per collegarlo a gas... lo cercherò domani. La massa radiante è OK, quando era allacciato alla 220 ho addirittura sentito il termostato che interveniva con un bel "TIC" mi sorge un dubbio???? che sia il termostato del gas? ce ne sono due ed ovviamente fissati alle alette di alluminio all'interno del frigorifero... uno 12/220 uno gas ma è inutile che mi fasci la testa se non lo faccio andare a gas! grazie per i vs consigli! Max
scubidu
scubidu
16/02/2006 3776
Inserito il 29/03/2009 alle: 22:14:29
il frigorifero non ha il termostato sul gas. ha due resistenze una a 12 e una a 220 per scaldare, poi la fiamma del gas
toccom
toccom
-
Inserito il 29/03/2009 alle: 22:33:03
visto che fredda bene sia con i 12v che con la 220 i problemi non sono nel circuito dell'ammoniaca ne nella pasta termica che tramette il freddo all'interno restano i possibili problemi al bruciatore o alla valvola di regolazione min o max del frigo o banalmente potrebbe anche essersi rotta la parte in plastica della manopola che girando a vuoto non alza la fiammella sulla posizione max
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 29/03/2009 alle: 22:58:44
Toccom il frigor l'ho smontato ed è nel box la manopola non è rotta, l'ho rimossa per smontare il tutto e vedo che fa il suo lavoro, magari non funziona... Si Scubidu c'ha il termostato anche sul gas... domani posto le foto (ora è sottosopra) in poche parole all'interno dello stesso sulle lamelle in alluminio ci sono fissati due tubicini rigidi in alluminio, uno va al guppo tensione (12/220v) mentre l'altro va al gruppo Gas, secondo me sono i termostati. non mi resta che provarlo a gas e controllare che, realmente girando la manolpola, la fiamma aumenti o diminuisca! Grazie Ciao Max
maxximo70
maxximo70
13/01/2007 125
Inserito il 05/04/2009 alle: 18:07:39
che ne pensate???? a me sta fiamma sembrava buona... invece... non era abbastanza per scaldare tutto il sistema, all'ingresso dell'evaporatore il tubo era molto caldo, ma non scottava come quando andava a 220v, quindi poco calore = poca fiamma, ho rismontato il tutto ed, incredibile!!!!!!!!!!!!!era l'ugello!!!!! guardandolo molto attentamente con l'aiuto di una lente 8x mi sono accorto che era molto ma molto incrostato, foro piccolo = poco gas l'ho pulito a modo e rimontato ora funziona egregiamente sembra meglio di prima! forse il tenerlo rovesciato gli avrà anche fatto bene??? [:)][:)][:)] non so... grazie a tutti! Ciao Max
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 05/04/2009 alle: 19:02:46
Grazie per averci tenuti informati del tuo progresso. Faremo tesoro delle tue prove e delle operazioni effettuate per risolvere il problema...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.