CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Gancio per traino automobile su proprie ruote!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 32
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 31/10/2009 alle: 10:00:42
Ciao, chiedo scusa se non sono riuscito a reperire una discussione qui nel forum che già ne parli (credo esista!). Tuttavia chiedo a voi se mi aiutate a trovare notizie/foto su questo tipo di carrello per trainare un'automobile - a mò di carro attrezzi. Ne ho visto uno trainato - manco a dirlo! - da camper straniero, con su piazzata un utilitaria che seguiva timidamente il VR viaggiando sospesa e quindi trainata con le proprie gomme. Grazie, Francesco.

Modificato da buttalo il 01/11/2009 alle 19:56:25
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 31/10/2009 alle: 10:04:48
Quando ho dato questa risposta, la foto non c'era e avevo capito che l'auto marciava con le ruote anteriori alzate da terra id="red"> id="size4"> Io non lo farei mai per 2 motivi: 1 - fare tanti km con l'auto trascinata dietro che corre sulle sue ruote non mi pare faccia bene nè all'auto nè al camper 2 - il peso che grava sul gancio sarà per forza molto elevato, e i ganci montati sui ns. camper (ad eccezione forse di queli derivati da autocarri pesanti) sopportano max 100 Kg !!

Modificato da Paolo62 il 02/11/2009 alle 07:23:59
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 31/10/2009 alle: 10:09:18
quote:Risposta al messaggio di Paolo62 inserito in data 31/10/2009  10:04:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> .... intanto ti ringrazio; sono, appunto, in cerca di queste notizie. Ciao.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 31/10/2009 alle: 10:16:40
In caso di frenata improvvisa quali sono le ruote che frenano? [}:)] Art. 165. Traino di veicoli in avaria 1. Al di fuori dei casi previsti dall'art. 63, il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo, purche' idoneamente segnalati in modo tale da essere avvistati e risultare chiaramente percepibili da parte degli altri utenti della strada. 2. Durante le operazioni di traino il veicolo trainato deve mantenere attivato il dispositivo luminoso a luce intermittente di cui all'art. 151, lettera f), oppure, in mancanza di tale segnalazione, mantenere esposto sul lato rivolto alla circolazione il pannello di cui all'art. 164, comma 6, ovvero il segnale mobile di cui all'art. 162.Il veicolo trainante, ove ne sia munito, deve mantenere attivato l'apposito dispositivo a luce gialla prescritto dal regola- ¡ mento per i veicoli di soccorso stradale. 3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 . id="green">id="size1"> Art. 63. Traino veicoli 1. Nessun veicolo puo' trainare o essere trainato da piu' di un veicolo, salvo che cio' risulti necessario per l'effettuazione dei trasporti eccezionali di cui all'art. 10 e salvo quanto disposto dall'art. 105. 2. Un autoveicolo puo' trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non e' piu' atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali, ovvero nei casi previsti dall'art. 159. La solidita' dell'attacco, le modalita' del traino, la condotta e le cautele di guida devono rispondere alle esigenze di sicurezza della circolazione 3. Salvo quanto indicato nel comma 2, il Ministero dei trasporti puo' autorizzare, per speciali esigenze, il traino con autoveicoli di veicoli non considerati rimorchi. 4. Nel regolamento sono stabiliti i criteri per la determinazione della massa limite rimorchiabile, nonche' le modalita' e procedure per l'agganciamento. 5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 . id="size1">id="red"> Probabilmente all'estero sono MENO SERI di noi per quanto riguarda la sicurezza stradale.[}:)] Non li invidiare, ridi invece di loro... Marco.
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 31/10/2009 alle: 10:22:41
... benissimo! Grazie Emme48!!
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
comunquevivi
comunquevivi
27/03/2009 962
Inserito il 31/10/2009 alle: 11:53:07
io 2 anni fa ho visto un inglese con auto a traino. da sotto l'anteriore usciva un timone.
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 31/10/2009 alle: 14:53:21
Purtroppo in Italia non è permesso altrimenti io non mi farei nessun problema visto che in Germania ed altri paesi europei si fa da sempre. Anni fà ho visto ad Ancona un camper di tedeschi che in quel modo ci portava un Voyager quindi a livello di sicurezza credo non ci sia molto da dire. Da dire ci sarebbe invece del perchè in Italia è tutto impossibile? Perchè in Germania con una semplice dichiarazione di una società privata riconosciuta dal Tuv puoi variare qualsiasi dato relativo al tuo mezzo (massa complessiva, posti omologati, etc...) ed in Italia non puoi manco pensarci? Nello specifico perchè in Italia il traino non è legale in quel modo? Devono farti comprare il carrello sul quale paghi il bollo, la targa, l'assicurazione etc....[xx(][xx(][xx(] La Repubblica delle Banane[V] Saluti Marco
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 31/10/2009 alle: 17:22:02
quote:Risposta al messaggio di sermarco inserito in data 31/10/2009  14:53:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti do ragione per la maggior parte delle cose che hai scritto. Mi sento invece, di dissentire per questo caso specifico: secondo me un peso non "frenato" di diversi quintali, come può essere un auto è pericoloso se la trattrice non è molto più pesante e se la velocità non è molto ridotta. Inoltre resta, a mio modo di vedere, critico il carico verticale che andrebbe a gravare sulla sfera in mezzi con sbalzo di 2,5 metri come sono spesso i nostri camper. Credo che in questo caso le nostre regole siano migliori di quelle di alcuni altri paesi europei !
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 31/10/2009 alle: 19:08:59
Ma io il punto di vista tecnico non lo conosco ma dubito che possa essere non frenato e a sbalzo direttamente sul gancio visto il peso e la dimensione di quello che ci trasportano.... poi è tutto da dimostrare che in Germania abbiano meno propensione alla sicurezza che da noi. Comunque quello che ho visto io (il Voyager) toccava con le 4 ruote aveva gli stop funzionanti ed il volante girava era attacato al camper sul gancio tramite una barra rigida che andava sotto al paraurti anteriore. Saluti Marco
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 31/10/2009 alle: 19:39:54
quote:Risposta al messaggio di sermarco inserito in data 31/10/2009  19:08:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questo era il quesito iniziale: Tuttavia chiedo a voi se mi aiutate a trovare notizie/foto su questo tipo di carrello per trainare un'automobile - a mò di carro attrezzi - sospesa o agganciata solo sull'asse anteriore. Ne ho visto uno trainato - manco a dirlo! - da camper straniero, con su piazzata un utilitaria che seguiva timidamente il VR viaggiando sospesa e quindi trainata con le proprie gomme posteriori. Tu scrivi di un traino che lascia le 4 ruote del veicolo trainato appoggiate a terra, con volante libero e stop funzionanti. Non ho mai visto una cosa del genere e quindi non posso esprimere giudizi, ma sicuramente non era il quesito posto da Buttalo ! Io , da estimatore della Germania, riconosco loro una maggior pragmaticità, però è innegabile che a volte abbiano un senso della sicurezza inferiore al nostro (ho scritto "a volte"). vedi il limite di velocità in autostrada (che in Germania non esiste) e dei veicoli trainanti un rimorchio (da noi 80 e da loro 100 Km/h). Ma anche in altre cose , come nell'igiene alimentare, noi siamo più "rigidi" degli altri, più cautelativi ! Si potrà obiettare che noi lo siamo "troppo" ! e loro invece "il giusto". Opinioni, è possibile anche questa interpretazione !
20
cabo
cabo
10/01/2005 89
Inserito il 01/11/2009 alle: 15:59:21
forse cercavi

www.caratow.com

21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 01/11/2009 alle: 16:21:10
quote:Risposta al messaggio di cabo inserito in data 01/11/2009  15:59:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... decisamente SI. Cabo, c'hai le [8][8]!!! Grazie. Naturalmente ammetto che non ci ho azzeccato sul sistema di aggancio, ma è quello che intendevo nella mia richiesta. Dite che in Italia sia fattibile? Nessun importatore ufficiale?
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 01/11/2009 alle: 16:46:37
... una translation al volo con Coogle: "LE NOTE LEGALI! Per coloro che amano l'idea di traino di un auto dietro un camper - la buona notizia continua. Per coloro che sono sempre stato contro di essa - continua la notizia buona è probabilmente non così buono. Nel corso degli anni vi è stata una grande quantità di voci e malintesi in merito alla legittimità di fotogrammi di traino. Come il titolare del xxxx-TOW e progettista del xxxx-TOW rimorchio Frame System, io, insieme a robuste motorhomer Terry Nash di W. Sussex, (io penso che Terrier Nash sarebbe più appropriato), è riuscito a portare la controversia ad una conclusione soddisfacente a pochi anni fa. Egli (Terry) aveva eloquentemente assillato ogni dipartimento governativo associati con veicoli a motore e dei rimorchi, per arrivare a darci alcune risposte definitive indietro gennaio / febbraio 2004. Il ministero dei Trasporti ha dichiarato: "Quando un frame A è collegato a un veicolo (ad esempio, una vettura a motore) e trainato da un veicolo a motore (ad esempio un camper), crediamo che la struttura A e auto diventano una sola unità e come tali sono classificati in una normativa come un trailer" "Siamo convinti che l'uso di un frame per il traino di macchine dietro di altri veicoli è legale a condizione che la frenata e l'illuminazione requisiti sono soddisfatti". A quel tempo, il D f T ha espresso preoccupazione per le prestazioni di frenata di una macchina senza il suo motore in funzione. "Se il sistema di frenatura ha il potere di assistenza (vale a dire servo o full power) è probabile che tale assistenza sarà richiesto durante traino per soddisfare l'efficienza frenante necessaria" , siamo solo interessati, con automobili di piccole dimensioni, adatta per il traino dietro un camper, in genere fino a circa 800/1100kg peso in ordine di marcia, e dotate di freni servo assistita, (assistenza a vuoto). xxxx-TOW effettuate prove di prestazioni di frenata su una vasta gamma di moderne macchine piccole, che risultati hanno dimostrato in modo conclusivo queste auto non solo soddisfare le prestazioni richieste per rimorchi - 50% della forza frenante in relazione al suo peso massimo - ma nella maggior parte dei casi superano di gran lunga questo requisito, senza alcuna assistenza vuoto da un servo. Su una macchina piccola, un Servo vuoto non aumenta l'effetto di frenare le ruote, è progettato per rendere il pedale del freno più facile da spingere per tutte le forme e le dimensioni del conducente - meno sforzo per ottenere le prestazioni richieste. Un sollevatore di pesi 6ft 6inch non avrebbe alcun problema di funzionamento il pedale del freno su una Ford Fiesta, senza l'assistenza di un servo vuoto. Superamento Trailer frenata (freni a inerzia), così come sono sistemate al xxxx-TOW sistema, si basa sul momento del peso del rimorchio di esercitare vigore il superamento di accoppiamento per attivare il semplice leva per tirare su il cavo del freno per operare il freni rimorchio. Se i freni camper delicatamente i freni del rimorchio non sono affatto necessari, se i freni camper duro il peso della macchina / rimorchio esercita it's vigore il superamento e freni è difficile - la frenata senza l'aiuto del servo vuoto proporzionale. la capacità del camper / combinazione di macchina per essere invertito senza un meccanismo di funzionamento manuale. Contrariamente alla credenza comune, i regolamenti non statali che rimorchi frenati devono essere dotati in particolare con "reverse freni auto". Il D f T ci ricordano: "Dal 1 ° ottobre 1988, il sistema di frenatura a inerzia (superamento) è necessario per consentire il rimorchio di essere invertito con il veicolo trattore senza imporre un peso sostenuto e tali dispositivi utilizzati a questo scopo devono inserire o disinserire automaticamente" Pur comprendendo il senso, il regolamento non è stato specificamente 'freni reverse auto', come comunemente dotati i rimorchi moderna e roulotte, ma richiede un sistema per consentire un rimorchio per essere invertito senza la necessità di operare manualmente un meccanismo. Esistono norme specifiche relative a tale requisito e il Car-A-frame di traino in grado di soddisfare i requisiti, come indicato nel regolamento ECE / ONU n. 13, allegato 12, pagina 137, paragrafo 3:4 o 3:5, fornendo il sistema è installati e gestiti correttamente ed è in buone condizioni. Il D f T Stato: "Dove sono i requisiti tecnici incaricati quindi l'onere spetta ai produttori al fine di garantire prodotti soddisfano i requisiti" Siamo felici che il Car-A-sistema di traino è conforme e soddisfa i requisiti, come detto, questo è stato dimostrato vari esperti e può essere ripetuto tutte le volte, come richiesto. Ancora un altro malinteso è che il 'trailer' non possono essere dotate di freni idraulici, la corretta regolazione è che i rimorchi non possono utilizzare un freno idraulico parcheggio. Automobili sono provvisti di un freno meccanico auto (freno a mano) e di fornire questa leva del freno a mano possono essere azionate da la terra, cioè con i piedi per terra, questo freno a mano è conforme ai requisiti di rimorchio ed è completamente legale. Il D f T hanno inoltre dichiarato: "Il trailer non avrebbero dovuto essere sottoposti a test per dimostrare che essa ha soddisfatto i requisiti - non dispone di strutture di test sono disponibili" !!!!! Il D f T ci ha ricordato continuamente nel corso degli anni che non hanno l'ultima parola. Mentre adesso hanno dichiarato la loro convinzione che un rimorchio frame è legale (dopo anni di suggerendo che era illegale), che ci ricordano anche: "E 'ai giudici di fare interpretazioni definitiva della legge" Non siamo a conoscenza di un giudice che esprime una visione in entrambi i modi. Il punto principale, in relazione al traino di un auto dietro un camper, è che ora abbiamo una dichiarazione del D f T che ritengono una macchina su un telaio di rimorchio è nella legislazione etc etc un rimorchio che forniscono è conforme a tutte le altre norme relative ai rimorchi. Se un tribunale britannico è stato costretto a mettere in discussione il principio di base o meno di una macchina è considerato un rimorchio, quando collegato ad un veicolo trainante, con un telaio di rimorchio, è la nostra comprensione che un giudice avrebbe sguardo al servizio competente del governo -- Il ministero dei Trasporti - per l'orientamento e di opinione, che il Dipartimento ha già dichiarato che credo che sia classificata dalla normativa come una roulotte ed è legale. Ci riposiamo nostro caso! Così ... . Dopo tutti questi anni di battere questo avanti e indietro con la D f T (ex La D di T), da dove viene questo ci lascia? Il D f T hanno confermato che ora credono che rimorchia una macchina con un telaio A è giuridiche previste etc etc Abbiamo la prova che siamo in grado di soddisfare i requisiti di frenatura dei rimorchi e delle prestazioni, anche se Il D f T hanno dichiarato che i test non è richiesto e Il D f T hanno dichiarato che nessun impianto di prova è disponibile comunque Abbiamo un freno conforme parcheggio Abbiamo un sistema conforme separatista (per le auto sotto 1500kg) L'illuminazione è conforme Noi portiamo la targa del veicolo trainante (che copre la targa posteriore della vettura) Il gioco è fatto allora, possiamo ora il blocco di tutte le sciocchezze sia parlato e stampato, per il cosiddetto 'Un dibattito frame', amo la vostra auto sul retro e godersi le vacanze! Alan Bee xxxx-TOW Chi vuole sfidare tutti i punti in questa sede, è invitato e welcome to contact TOW Centre Ltd con dettagli di cui aspetto di un telaio di rimorchio che ritengono non è legale. "

Modificato da buttalo il 01/11/2009 alle 16:59:23
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 01/11/2009 alle: 17:15:38
Bravo ! [:)] Compralo ! p.s. Caso mai la Stradale non lo ritenesse valido per circolare e ti bloccasse tutto elevando relativa sanzione. Forse ti era sfuggito il dettaglio... Art. 63. Traino veicoli 1. Nessun veicolo puo' trainare o essere trainato da piu' di un veicolo, salvo che cio' risulti necessario per l'effettuazione dei trasporti eccezionali di cui all'art. 10 e salvo quanto disposto dall'art. 105. 2. Un autoveicolo puo' trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non e' piu' atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenzialiid="red">, ovvero nei casi previsti dall'art. 159. La solidita' dell'attacco, le modalita' del traino, la condotta e le cautele di guida devono rispondere alle esigenze di sicurezza della circolazioneid="limegreen"> 3. Salvo quanto indicato nel comma 2, il Ministero dei trasporti puo' autorizzare, per speciali esigenze, il traino con autoveicoli di veicoli non considerati rimorchi. 4. Nel regolamento sono stabiliti i criteri per la determinazione della massa limite rimorchiabile, nonche' le modalita' e procedure per l'agganciamento. 5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 . id="size1"> La parte in verde è la più pericolosa, se per loro i tuoi 30 km/h erano eccessivi scatta la sanzione e te non puoi contestare nulla perchè non c'è un metro univoco per stabilere che hai ragione te. Marco.

Modificato da Emme48 il 01/11/2009 alle 17:31:45
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 01/11/2009 alle: 17:31:35
... dov'è l'iconcina del "pianto"![:(][:(][:(][:(][:(][:(]

Modificato da buttalo il 01/11/2009 alle 17:31:53
20
cabo
cabo
10/01/2005 89
Inserito il 01/11/2009 alle: 22:27:51
puoi sempre provare a sentire "altre campane" e chiamare in Motorizzazione (Marco non volermene [;)]) Daniele
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 01/11/2009 alle: 23:16:26
[:D][:D]
21
buttalo
buttalo
08/04/2004 720
Inserito il 01/11/2009 alle: 23:19:38
quote:Risposta al messaggio di cabo inserito in data 01/11/2009  22:27:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... [:I], ho inviato una mail al Ministero delle Infrastrutture e trasporti. Vedremo. Saluti, francesco.
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 01/11/2009 alle: 23:33:31
Negli Usa ,quasi tutti i maxicamper in circolazione hanno l'auto al traino con un attacco speciale, non ho pensato a controllare se sono forniti di un dispositivo di frenatura e di sterzatura delle ruote, ma negli States, pur essendoci molta serietà nel fare rispettare le regole di circolazione, vi è molta più libertà che da noi sull'interpretazione dei criteri di come deve essere un veicolo a motore od un rimorchio, non per nulla si vedono circolare strani mezzi, ed altra cosa, con la nostra patente B guidi di tutto (o quasi). Cordiali Saluti. Marino2
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 02/11/2009 alle: 08:33:37
La foto dell'esistenza di questo affare non credo modifichi la validità del nostro Codice della Strada. La Polizia Stradale è probabile che la pensi allo stesso modo. A quel punto o l'auto è guasta e la stai rimorchiando con le luci di emergenza accese a 30 km/h verso il più vicino meccanico oppure in base all'articolo 63 del C.d.S. sei multabile da 78 a 311 euro. E come dice l'articilo stesso l'unico altro caso in cui un veicolo funzionante può essere rimorchiato sulle proprie ruote è nel caso di rimozione forzata (art 159) ma solo da enti preposti e/o soggetti autorizzati. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 02/11/2009 alle 09:39:46
18
sermarco
sermarco
29/01/2007 2255
Inserito il 02/11/2009 alle: 10:01:42
quote:Risposta al messaggio di Paolo62 inserito in data 31/10/2009  19:39:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao ero fuori sede e non mi sono + collegato.... La foto ora fa vedere proprio quello che pensavo io..... Comunque dalle note legali non è che c'ho capito proprio tanto è legale per loro ma sicuramente non per noi poi la macchina è frenata o no[?] Sul mio camper la massa max ammessa non frenata è 750kg quindi credo comunque + di una c1. Ammesso che si possa comunque ci vuole la e... poco male io l'ho messa già in conto. Sulla propensione alla sicurezza dei germanici è vero che loro non hanno limiti ma è anche vero che dove ci sono li rispettano (anche perchè la polizia controlla e sanziona), che le strade non assomigliano manco alle nostre, che alla guida sono molto + rispettosi delle regole di noi (il sovrappeso non esite solo per dirne una), e credo che conti molto di + una sana educazione civica che limiti che poi di fatto non rispetta nessuno. Hai mai visto un tedesco in Germania arrivarti da dietro a 250 (solo perchè le loro mb o bmw di norma di + non fanno) e sfanalarti? io no personalmente. Ovviamente è solo un'idea personale priva di qualsiasi intento polemico ci mancherebbe[;)] Saluti Marco X Buttalo se hai novità[:p] risposte[:p] scoop[:p] fammi sapere l'argomento mi interessa parecchio!!![:D][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link