CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Gancio traino su granduca 77

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
Superpeo
Superpeo
02/01/2009 13
Inserito il 02/01/2009 alle: 20:09:30
salve a tutti sono Luciano di Genova! possiedo un Roller team Granduca 77 del 2003 su transit ed essendo un grande mototociclista(enduro e trial)volevo potarmi sempre dietro i miei amati mezzi a due ruote. Inizialmente mi ero posto due strade diverse: 1)vendere il mio camper e comprare un mezzo con garage 2)montare il gancio traino sul mio e attaccare il carrello dopo vari ripensamenti sono arrivato alla conclusione che la strada migliore è il gancio traino poichè posso portare anche 3 moto per gli amici e mio figlio e evito la fastidiosa puzza di benzina che inevitabilmente si diffonde dal garage in tutto il camper...e tenermi la amata configurazione a 7 posti letto comodissima! il costo si aggira intorno a 1500€ ma ero già preparato...un problema è che il mio camper ha già 220cm di sbalzo e il gancio non aiuterà di certo...inoltre ho paura che vada fuori peso... detto questo volevo sapere se già qualcuno di voi ha già effettuato questa modifica e ha consigli da darmi... grazie!!!!

Modificato da Superpeo il 02/01/2009 alle 20:11:51
adib
adib
-
Inserito il 02/01/2009 alle: 21:01:46
non credo che sia proprio il gancio a farti essere fuori peso, sicuramente ti tolgono almeno un posto omologato al collaudo del gancio. saluti
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 02/01/2009 alle: 22:35:54
re anche la goldschmitt che ha un gancio combinato con il portamoto. Per il carrello se lo devi prendere nuovo prendi un porta cose con pianale [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img142/dscn0028ru7.jpg/1/] [/URL] Il mio Davide
Superpeo
Superpeo
02/01/2009 13
Inserito il 02/01/2009 alle: 22:51:47
grande collega endurista[8D] comunque io ho un bestione di una stazza simile[8D][8D]per quello ci penso 20 volte prima di mettere il gancio
tornare
tornare
-
Inserito il 02/01/2009 alle: 23:59:40
Ciao a tutti. Mi inserisco in quanto ho necessità di montare anch'io il gancio traio, però ho qualche domanda da farvi e notizia da darvi: Lo sapete che la normativa italiana prevede un carrello per ogni tipo di merce???? (portabarca, portamoto,portaauto, appendice, ecc), almeno queste sono le notizie acquisite alla motorizzazione di Bari. Perchè dovrebbero togliere un posto, con il montaggio del gancio???? Un camperista italiano, per aggirare l'ostacolo ha acquistato un carrello il Germania, la dove la legislazione è meno oppressiva, omologato ad uso promisquo, infatti trasportava una moto pur essendo cassonato, con le sponde e non solo: la massa trasportabile era notevolmente superiore, a parità di cassone. HO già due carrelli, portabarca e appendine e non voglio comprarne un terzooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [:(!][:(!][:(!][:(!] Mi chiarite la questione????? Nelle more.............................uso questo. Franco
adib
adib
-
Inserito il 03/01/2009 alle: 00:23:32
non e' che "devono" togliere un posto, ma di solito con i 5 e 6 posti viaggio lo fanno, poi dipende sempre dalla tara, ma con un mezzo del genere mi stupirei non lo facessero. Saluti
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Weinsberg CARAONE 450 FU 22.277€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 450 FU 22.277€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER FIVE 65.100€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER FIVE 65.100€, Nuovo
Dethleffs C’JOY 410 LK 65.100€, Nuovo
Dethleffs C’JOY 410 LK 65.100€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Previous Next
PecosFelix
PecosFelix
09/02/2008 13
Inserito il 03/01/2009 alle: 07:44:59
Signori Buon giorno,vorrei informarvi che il codice della strada prevede che, un carrello appendice deve seguire il mezzo a cui e' stato registrato sul libretto di circolazione, al contrario di un carrello omologato trasporto merci con propria targa ed assicurazione,la differenza:al primo in caso di vendita,il nuovo aquirente per poter usare il carrello appendice,deve registrarlo.il secondo,deve effettuare il passaggio di proprieta con ulteriore costo della voltura.in compenso il 2° carrello si puo' prestare avendo una targa ripetitrice anche momentanea di cartone.
tornare
tornare
-
Inserito il 03/01/2009 alle: 18:20:29
Ciao. Scusa non ho capito se la risposta è rivolta al quesito che ho proposto: -- In Italia, esiste la possibilità di avere un carrello uso promisquo, o dobbiamo avere un carrello per ogni tipo di merce????? Alla Motorizzazione di Bari mi dicono: un carrello una merce, niente promiquo. Grazie, Franco
quote:Originally posted by PecosFelix
Signori Buon giorno,vorrei informarvi che il codice della strada prevede che, un carrello appendice deve seguire il mezzo a cui e' stato registrato sul libretto di circolazione, al contrario di un carrello omologato trasporto merci con propria targa ed assicurazione,la differenza:al primo in caso di vendita,il nuovo aquirente per poter usare il carrello appendice,deve registrarlo.il secondo,deve effettuare il passaggio di proprieta con ulteriore costo della voltura.in compenso il 2° carrello si puo' prestare avendo una targa ripetitrice anche momentanea di cartone. >
>
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 03/01/2009 alle: 21:33:59
L'unico promisquo se cosi si può chiamare è il trasporto cose, ma certo non ci puoi mettre i rulli per il gommone. Il mio è un trasporto cose puoi mettre le sponde Di più non sò Davide
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 03/01/2009 alle: 21:44:55
scusate , ma la bestia o bestione chi e ??[:D]lo scooter o il camperino[?]
tornare
tornare
-
Inserito il 04/01/2009 alle: 15:17:25
Il carrello illustrato nel mio post precedente è un portabarche che ho adattato, posizionbandoci un ripiano con una serie di ancoraggi, a portamoto e gommone sgonfio, nonchè il motore marino. Anni or sono mi contestarono, senza multarmi, il trasporto di una vespa sul carrello appendice dell'auto. - Trasporto cose, equivale a promisquo?? - Se trasporto cose, sei certo che puoi trasportarci le moto?? A me hanno detto di no! Vogliamo informarci, per quanto riguarda me l'ho già fatto e lo ripetrò, come stanno realmente le cose?? Tanto per informare eventuali altri interessati al problema. Grazie, Franco[:)]
quote:Originally posted by Dierrre
L'unico promisquo se cosi si può chiamare è il trasporto cose, ma certo non ci puoi mettre i rulli per il gommone. Il mio è un trasporto cose puoi mettre le sponde Di più non sò Davide >
>
spitfire
spitfire
04/12/2008 353
Inserito il 04/01/2009 alle: 22:13:02
Salve a tutti. Vorrei cercare di chiarirvi un attimo le idee su questo argomento. Cercherò, spero, di essere il più chiaro possibile. 1- gancio traino su autocaravan: non ci possono essere riduzioni del numero di posti, nella maniera più assoluta; 2- Rimorchi. Per il Codice della Strada esistono (semplificando e facendo solo il nostro caso) sostanzialemnte: - carrello appendice: rimorchio di massa max. kg.600 lunghezza max. m 2.50 largh. max, m. 1,50, che fa parte integrante del veicolo trattore, a cui deve essere agganciato tramite collaudo da effettuare c/o Motorizzazione Civile. In caso di vendita del veicolo a cui è agganciato, bisogna cancellarlo dalla carta di circolazione e rifare il collaudo per agganciarlo al nuovo veicolo. Ci siamo? Vantaggi: no assicurazione, no bollo, velocità massima del complesso (motrice+rimorchio) non limitata (130 kmh in autostrada etc) Svantaggi: ogni volta bisogna collaudare, non può essere ceduto in prestito o agganciato ad altro veicolo, e si possono trasportare solamente bagagli e/o effetti personali!!! (se riuscite a convincere il poliziotto che la legna è un effetto personale....[:D]) Rimorchio per trasporto di cose: due tipi fondamentali, uno con massa max di kg. 750 e l'altro con massa max. tra kg. 750 e 3500- fino a 750 kg.: detto anche rimorchio leggero, per i camperisti è molto importante perchè consente di essere trainato da un camper di peso complessivo di kg. 3500 SENZA LA PAT. B/E o C/E; oltre i 750 kg. è rimorchio a tutti gli effetti ed il complesso motrice + rimorchio, per essere condotto con pat.B o C senza estensione E, non deve superare i 3500kg (massa max. motrice + massa max.rimorchio da libretto). Con questo tipo di rimorchi si può trasportare merce ed oggetti di proprietà. Rimorchi per trasporto attrezzature turistiche sportive rimorchi con carrozzeria o attrezzatua specifica atta al trasporto di attrezzature turistico sportive (TATS), tipo imbarcazioni, alianti, motoslitte, cavalli o altro. Come dice la definizione stessa non è possibile trasportare un cavallo con un telaio per trasporto imbarcazioni e/o viceversa!!!! Inoltre la merce trasportata non deve essere oggetto di vendita. Per rimorchi e Tats le velocità max. è la stessa degli autotreni e cioè 70 kmh su strade extraurbane e 80 kmh in autostrada. Adesso mi fermo qui, altrimenti vi incasino ancora di più!! Io (purtroppo[:(]) lavoro nel campo specifico e se avete altri ulteriori dubbi.....fatevi sentire- Ciao
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 04/01/2009 alle: 23:57:12
quote:Con questo tipo di rimorchi si può trasportare merce ed oggetti di proprietà.>
> Quindi anche la mia moto. Infatti giusto quello che mi è stato detto in fase di omologazione del mio Avrei potuto omologarlo trasporto moto, o quad e a quel punto diventava problematico caricarci altre cose. Davide
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.