CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Gas quale adattatatore o suoluzione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 25/05/2011 alle: 21:49:59
Ciao a tutti gli esperti: mi pongo questo dubbio dovendo affrontare un lungo viaggio in Norvegia. Con due bombole la mia autonomia dovrebbe essere sufficiente facendo solo sosta libera, ma avendo riscaldamento a gasolio e la combi 6000 usata solo come boiler. Nelle passate occasioni col precedente camper e con l'attuale ho avuto modo di verificare che nei miei viaggi tutti in libera , con le mie abitudini una bombola di gas mi dura dai 18 ai 22 giorni. Bene dovrei essere a posto per un mese, ma mi chiedo: se dovessi aver bisogno di gas so che le bombole son diverse. Supponiamo che una bombola faccia cilecca per qualsiasi ragione e sia inutilizzabile, mi chiedo ho modo di portare con me un adattatore o raccordo cjhe mi permetta di andare in un distributore dove vendono gas ( all'estero ne vedo molti ...quasi tutti i benzinai) comprarne una anche e dovessi spendere per il vuoto e tappare l'emmergenza in questo modo? Cosa mi serve avere? vi sono differenze di gas? Grazie mille e scusate la domanda che a molti sembrerà banale! Grazie
pull
pull
21/04/2009 208
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:24:39
ciao, ti rispondo anche se non mi è capitato di comprare gas in norvegia, ma forse comprerei una bombola appena arrivato in norvegia ed un regolatore norvegese, lo collegherei al camper, farei tutte le prove di tenuta necessaria, con spray, semplice sapone o altro, e poi appena finita la riconsegnerei e ritirerei il vuoto. Altra soluzione, prova a vedere, mi hanno detto che in germania vendono adattatori per tutte le bombole del gas, unico problema pare che siano da tedesco a italiano- da tedesco a norvegese e così via, quindi penso non sia una strada percorribile. Altra soluzione provare a chiamare la ditta costruttrice del tuoo camper e chiedere se ti vendono un regolatore norvegese, visto che venderanno di certo dei camper in norvegia. ciao e buon viaggio
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 25/05/2011 alle: 22:40:24
Mi pare che esita un (costosissimo) kit con tutti gli adattatori europei. Nei negozi di accessori di solito si trova.
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 26/05/2011 alle: 09:48:12
In entrata, a nolo prendi una bombola del posto e adoperala, poi all'uscita dalla Norvegia la restituisci, nessun problema.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27835
Inserito il 26/05/2011 alle: 12:13:43
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 25/05/2011  21:49:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Verifica ma l'adattatore tedesco e quello norvegese dovrebbero essere identici. Sul sito della truma dovresti trovare tutto. In tal caso basta un singolo bullone di conversione.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27835
Inserito il 26/05/2011 alle: 12:17:02
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 26/05/2011  12:13:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho verificato quello che ho detto non è esatto leggi qui http://www.truma.com/it/it/gas-...
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
Etrusco Etrusco T 6.9 SF 71.070€, Nuovo
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
Rapido 866F 87.900€, Nuovo
Rapido 696 F Ultimate Line 87.900€, Nuovo
Rapido 696 F Ultimate Line 87.900€, Nuovo
Elnagh COLUMBIA 106 15.200€, Anno: 1996
Elnagh COLUMBIA 106 15.200€, Anno: 1996
Laika Kosmo 209 Emblema 75.874€, Nuovo
Laika Kosmo 209 Emblema 75.874€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 26/05/2011 alle: 13:21:52
sempre dal sito TRUMA: http://www.truma.com/it/it/gas-... dicono che si trovano adattatori da regolatore tedesco a bombola nervegese, quindi basterà procurarsi un economico adattatore per bombola tedesca su regolatore Italiano. Avendo il Secumotion mi sono procurato la serie completa dei 6 tubi con tutti gli attacchi europei, dovrei essere a posto. Però, se hai il Webasto per il riscaldamento, quindi consumi di gas modesti, io mi porterei in un gavone una bombola da 3kg Campingaz, quella la trovi in tutto il mondo da sostituire, e la tieni come riserva. Io di solito faccio così. Pesa poco, occupa poco spazio, e la ho sempre riportata a casa ancora sigillata.
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 26/05/2011 alle: 17:29:13
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 26/05/2011  09:48:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e l'attacco? la riesco a collegare al mio attacco?
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 26/05/2011 alle: 17:36:49
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/05/2011  13:21:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mille...mi sa di aver visto il tuo camper ( di Magli se non sbagli dall'officina tinti la settimana scorsa[:)]). Le boboline camping gaz han il mdesimo attacco? le poso riempire ovunque (o le sostituiscono)? la devo comprare? servono adattatori? Mentre per il kit da 6 attacchi che dicevi sai darmi lumi? Grazie mille
lucamarix
lucamarix
13/04/2006 1695
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:12:25
ciao oba!!io ho comprato da cam...spo...mag... il kit di adattatori che non sono altro che bulloni da mettere sulla bombola straniera e che si collegano al tuo tubo originale!!se ti servono piu' info dillo che magari ci faccio delle foto e te le invio ma come ti dicevo sono dei bulloni con guarnizione semplicissimi!! ciao ciao...a proposito l'ho usati proprio in francia per natale e capodanno in moltissime aree di sosta prese sul tuo sito...quindi complimenti ancora!!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:35:01
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 26/05/2011  17:36:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, hai ragione, era proprio da TINTI, sono di Pianoro, ma un mio amico va lì e è contento e quindi volevo provare, non mi andava più l'ASR era un sensore probabilmente che non faceva contatto. Una scemenza...inoltre sistemato gratis! Mi sono trovato bene. Tornando in tema, le bombole Campingaz hanno una valvola loro sulla quale si avvita un semplice adattatore con rubinetto che riporta la filettatura della bombola normale. Il vantaggio è che queste bombole è che le trovi ovunque nel mondo, nei rivenditori di roba da campeggio e spesso anche nei Ferramenta, si lascia la vuota e si prende la piena perchè è un circuito internazionale. Ci sono da 2 e da 3kg, (anche da 0,5kg ma è troppo piccola o da 5kg ma poco diffusa) che per il solo frigo e cucina, come riserva va benissimo. Unico lato negativo è che la prima volta costa molto, poi le altre paghi solo il gas. Cambiandola ogni volta non scade mai perchè te la danno nuova. Io ne ho due o tre che usavo quando avevo la caravan e quindi nei lunghi viaggi me ne infilo una nel garage. Visto che siamo conterranei, se vai in Norvegia dai un occhiata al mio sito www.iz4dji.it dove trovi i diari e foto se ti servisse qualche spunto.
sarrim
sarrim
25/10/2003 299
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:35:51
Personalmente quando vado all'estero porto sempre una bombola Camping Gaz basta anche da 3 kg, la trovi (in Francia e Germania sono sicuro)nei campeggi e anche nei supermercati in quasi tutto il mondo. Unici difetti la ricarica costa, in Italia, un po di più delle bombole normali e l'attacco perchè occorre un adattatore maschio. Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 26/05/2011 alle: 18:39:47
quote:Risposta al messaggio di lucamarix inserito in data 26/05/2011  18:12:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io trovai questi adattatori anni fa e li presi, sono due kit, per trasformare le varie bombole in bombola tedesca e al contrario per usare la bombola tedesca sui vari riduttori. Poi, da Tedesca a italiana si trova ovunque. Però quello che mi lascia perplesso, è che guardando gli attacchi nei tubi del Secumotion, non sono uguali, almeno non tutti e quindi non saprei. Però di combinazioni ne posso fare centinaia, vuoi che non ci sarà quella giusta al momento giusto![:D]
cb48
cb48
11/05/2007 588
Inserito il 26/05/2011 alle: 21:05:40
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 25/05/2011  21:49:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Kit raccordi gas per europa art 47015 /art 47073 pagato 15 euro a torino.Tony http://tinypic.com/r/30mq2yp/7
pull
pull
21/04/2009 208
Inserito il 26/05/2011 alle: 22:07:51
quote:Risposta al messaggio di cb48 inserito in data 26/05/2011  21:05:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusa ma dove li hai trovati a Torino? grazie ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 26/05/2011 alle: 22:39:47
Però, guarda qui: http://www.truma.com/downloadce... a pag.100 se vedi il tubo G10 che è quello per Norvegia, ha un attacco diverso da quelli dei adattatori della tua foto (che sono quelli che ho anch'io).
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 27/05/2011 alle: 09:38:43
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 26/05/2011  18:35:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mille....ovviamente avevo già letto il tuo prezioso diario...[:)]. Complimenti. La bombolina ne ho una che usano i miei per la loro roulotte e quando vado via la posso portare. Non ho capito oltre a quella che adattatore mi serve per collegarla al mio impianto: anche io ho secumotion e duococonfort. Io son di San Lazzaro ( Idice) abito a circa 1 km da Tinti...quando ripassi fai un fischioo che ti offro da bere[;)]. Luca www.robadacamper.com
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 27/05/2011 alle: 13:00:45
quote:Risposta al messaggio di obaoba inserito in data 27/05/2011  09:38:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per i complimenti al mio diario, la soddisfazione più grande è che sia utile a altri! [:)] L'adattatore è questo: se vai da MAGLI ce li ha sicuramente, sotto si avvita sulla valvola della bombola Campingaz, sopra c'è un comune attacco da bombola Italiana. La Campingaz non ha rubinetto ma solo una valvola automatica, quindi è comunque neceassario questo adattatore. Poi ci colleghi il tuo tubo che hai già nel Duoconfort. Questa è la bombola Campingaz da 2kg: e questa quella da 3kg: Guarda che sia proprio CAMPINGAZ , perchè ci sono anche bombole simili ma non di questa marca e con già il rubinetto, e quelle non si cambiano. Per esempio questa NON è Campingaz e quindi non ha il rubinetto rimovibile ma fisso come le comuni bombole:
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 27/05/2011 alle: 13:04:29
Se invece vuoi potere usare le bombole Norvegesi ci vuole questo tubo: Io, come dicevo mi sono procurato la serie completa (uno di ognuno) dei tubi del Secumotion, li ho ordinati da MAGLI e me li ha procurati. Poi casomai non li userò mai, ma viaggiando è meglio averli che non averli.[:D] Ora vado a vedere il tuo sito! [:)] Di lì ci passo ogni volta che vado a prendere l'autostrada, ma sempre di corsa, però se capita con calma ti dico qualcosa. ciao, Tommaso

Modificato da IZ4DJI il 27/05/2011 alle 13:07:07
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 30/05/2011 alle: 10:07:01
Grazie mille sei stato gentilissimo ed esauriente. Farò così mi sa che vado aprendere l'adattatore per la camping gaz direi che è sufficiente dato che la bombola la hanno i miei ed ad agosto quando vado via non la usano. Domanda: sono caricate a propano?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Inserito il 30/05/2011 alle: 11:38:00
sono andato ora a vedere sul sito Campingaz: http://www.campingaz.com/IT/c-5... sono caricate con Butano, ma se non si va sottozero non ci sono problemi, anzi, leggevo che c'è chi dice che è meglio il propano in inverno, ma in estate sarebbe meglio il butano...ora non ricordo perchè. Mi sembra che il butano sia più sicuro anche se esposto a alte temperature, e visto che queste bomboline vengono usate dai campeggiatori che spesso le lasciano anche in auto al sole a 60°, penso che l'uso del butano sia per questo. Quando andavo in tenda, bombola nell'auto al sole mai problemi.

Modificato da IZ4DJI il 30/05/2011 alle 11:40:12
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.