CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Generatore Eolico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
Uncino
Uncino
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 10:58:10
Buongiorno a tutti Abbasso il generatore!!! ne ho fato installare uno fisso da 2,2Kw, in 10 anni di utilizzo anche invernale l' ho messo in funzione per ben 60 ore totali!!!! Pesa-puzza-vibra-costa- qualcuno ha fatto esperienza con i generatori eolici? Buoni Km a tutti
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 13/09/2006 alle: 11:36:38
premesso che ci capisco poco o niente di amperaggi e similari, mi ero informato su diversi siti, ma l'energia erogata mi pare non fosse minimamente paragonabile a quella di un pannello solare... è vero che l'eolico funziona anche di notte e a cielo coperto, ma richiede un vento forte e non intermittente aggiungi che pesano, e non so se la ventola nel girare fa anche rumore cmq sono interessato anche io alle risposte
Uncino
Uncino
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 11:46:49
E' vero, rispetto ai pannelli forse (ribadisco forse) pesa di più peò faccio questa considerazione: Inverno: poche ore di luce-utilizzo prevalente in montagna- nuvole quasi sempre- e consumi massimi rendono il pannello poco o niente performante il vento ( superiore ai 2,5 mt/sec che pare essere il limite minimo di funzionamento degli eolici) non dovrebbe mancare Estate utilizizzo prevalente al mare- bè ancora non ho trovato un posto senza una bella brezza ! pensa che il generatore l'avevo installato in previsione di implementarlo con un condizionatore ma in tutti questi anninon ne ho sentito la necessità ho sofferto il caldo solo 3 volte e per pochissimi giorni. Atene ( solo in campeggio ) Ancona al porto in attesa dell'imbarco quest'anno nel Salento alla fine di giugno. a risentirci
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 13/09/2006 alle: 11:50:10
mi dicono pero' che siano rumorosi , e comunque per caricare veramente hanno bisogno di qualcosa di piu' di un asemplice brezza. purtoppo ci sono sempre dei compromessi. Ciao Roberto
Uncino
Uncino
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 12:10:47
certo il silenzio dei pannelli non ha rivali.[:D] ma cosa ne pensate di questo? Generatore eolico RUTLAND 503. Generatore Eolico di semplice applicazione su palo. La turbina è una singola modellatura con 6 lame piane di sicurezza protette da un anello esterno. Ganci in acciaio, costruito con materiali di uso marino, Leggero, piccolo, sicuro ed efficiente più che mai per terra e mare. Caratteristiche tecniche: Potenza max in uscita Wp : 60 Tensione in uscita V : 12 Velocità del vento minima m/s : 2,5 Diametro rotore mm : 510 Peso Kg : 3,5 Prezzo € 450 Regolatore di carica HRS503 : per Rutland 503 Caratteristiche: SR60 Controller incorpora il regolatore per prevenire la sovraccarica della batteria. Facile da installare e collegare. Prezzo - Euro 70id="size2">
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
EM74
EM74
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 13:52:54
Domanda da inesperto [8)]: in questo link http://www.tuttotetto.it/carrello/famiglie/p_r503/r503.asp?Codice=ZGER5120 ho visto che il Rutland 503 (che tra l'altro pesa 3,5 kg, non molti) produce 25W con vento a 19 nodi e 19 nodi vuol dire circa 35 km/h. Ma che tipo di vento è che va a 35km/h ? Forte, medio o debole ? Non conoscendo queste misure mi rimetto a chi è più esperto di me. Ciao. Emiliano
19
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 13/09/2006 alle: 14:06:18
quote:Originally posted by EM74
Domanda da inesperto [8)]: in questo link http://www.tuttotetto.it/carrello/famiglie/p_r503/r503.asp?Codice=ZGER5120 ho visto che il Rutland 503 (che tra l'altro pesa 3,5 kg, non molti) produce 25W con vento a 19 nodi e 19 nodi vuol dire circa 35 km/h. Ma che tipo di vento è che va a 35km/h ? Forte, medio o debole ? Non conoscendo queste misure mi rimetto a chi è più esperto di me. Ciao. Emiliano >
> Da velista: 19 nodi sono un bel vento! fa muovere barconi non barchine. le regole sono definite dalla scala Beaufort. francamente, ci vuole un bel vento. ciao
Uncino
Uncino
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 14:15:09
Se i dati pubblicizzati sono reali???? la Vmin di 2,5 m/sec corrisponde a 9 Km/h, circa 5 nodi certo che per arrivare ai 19 ne passa...... Ma nessuno ne ha esperienza diretta??[?][:(]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 15:09:02
Il generatore eolico, come i pannelli solari, ha un regime di funzionamento minimo. Questa misura è riferita a quando il generatore inizia a produrre corrente utile per ricaricare una batteria, indipendentemente dalla quantità di corrente erogata. Stessa cosa con i pannelli solari. In pratica, appena la tensione generata supara il livello di 13-14V, atti a permettere il sia pur minimo (pochi mA) scorrimento di corrente verso la batteria, si misura la minima velocità del vento. A 2,5 m/s di velocità del vento quindi il generatore eolico produrrà più o meno la stessa corrente che producono i nostri pannelli solari quando ci fermiamo sotto un lampione acceso, di notte, e vediamo la spia di carica del regolatore che ci segnala "batteria in carica". Per produrre corrente utile ce ne vuole di vento! La cosa è evidenziata anche dai dati successivi (solo 25W) a 19 nodi (circa 35 Kmh) e 60W a 50 nodi (circa 90 kmh). Pensate che si possa stare tranquillamente dentro il camper, con un vento a 90 Kmh?
Uncino
Uncino
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 15:12:57
A questo punto non mi resta che abbandonare l'idea. Peccato ringrazio tutti per le cortesi informazioni. [^]
18
nicodibari
nicodibari
13/12/2006 2407
Inserito il 18/01/2007 alle: 19:35:44
Si possono sempre usare i criceti nelle ruote[:D][:D]
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 18/01/2007 alle: 21:26:11
quote:Originally posted by nicodibari
Si possono sempre usare i criceti nelle ruote[:D][:D] >
> Giusto, ma vanno nutriti , dunque energia...[:)] Spero che non li lasci morire di fame [:0] Ciao [:I] Ps: venti a 35 km/h non sono più brezze e a 90 sono quasi bufere.

Modificato da Topolone il 18/01/2007 alle 21:30:02
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link