CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

generatore in viaggio...si spegne

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20527
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:22:17
ciao a tutti, ho un piccolo problema col generatore che mi sta facendo scervellare. praticamente il serbatoio della benzina è troppo distante dal generato e quando faccio una curva o una frenata, si crea un vuoto il quale fà si che il gen. si spenga. purtroppo non è possibile avvicinare il serbatoio al generatore. stavo pensando di montare una pompa carburante tipo webasto, ma le mie perplessità sono : la troppa pressione influenzerà negativamente con il carburatore? come gli mando gli impulsi per azionare la pompa? confido nella genialità che alberga in voi[:D]. grazie a coloro che vorranno intervenire. P.S. chiedo gentilmente agli antigeneratori di astenersi con i loro soliti discorsi. grazie[;)]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:31:11
Mi sembra un'idea estremamente pericolosa la tua. Sei veramente sicuro di voler mandare benzina in pressione ad un sistema di carburazione progettato per un debole dislivello tra carburatore e serbatoio? Se vuoi riprogettare la carburazione mi sembra che sei fuori strada. Ho dei dubbi che la cosa sia sicura così, figuriamoci la tua idea. Ripensaci!! Marco.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:59:53
Sei sicuro che sia un problema di benzina e non di olio? In molti generatori,quando il livello olio cala,il motore si spenge. E il discorso che fai tu delle curve potrebbe anche tornare. Gianluca
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20527
Inserito il 31/05/2011 alle: 20:08:46
@ emme48. non voglio mandarla propio in pressione, ma aiutare la benzina ad arrivare al carburatore. la mia paura è proprio lo stavolgimento del carburatore, da ragazzo ho modificato un garelli da aspirazione dal cilindro ad aspirazione lammellare nel carter, ma non credo di riuscire a modificare il gen. da carburatore ad iniezione @ Sport15. l' olio è a posto. non faccio curve a 4g[:D], è propio un discorso di mancata alimentazione
Tony1968
Tony1968
22/01/2008 242
Inserito il 31/05/2011 alle: 20:44:06
Ciao, compra una pompa a 12 volt bosch e la colleghi al tubo del serbatoio prima del carburatore gli metti una T e gli colleghi un tubo di ritorno al serbatoio di modo che la pressione in più sfoghi verso il serbatoio.Io ho fatto lo stesso lavoro sulla pala meccanica alla quale non andava più la pompetta del gasolio e funziona benissimo , la pompa la recuperai dal demolitore se non ricordo male era quella del serbatoio della punto a benzina. Saluti Antonio
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 31/05/2011  19:22:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
globetrotter81
globetrotter81
10/11/2010 788
Inserito il 31/05/2011 alle: 20:46:52
Ciao, la sparo lì...non riesci nemmeno a mettero un'altro piccolo serbatoio(credo basti anche solo da un litro) subito sopra il generatore? quindi tra il suo originale e il generatore...così facendo avresti un secondo serbatoio sempre pieno che in curva,frenata e accelerazione ti permette di non far spegnere il generatore...poi quando torni in posizione di marcia normale, si riempie di nuovo con la gravità...spero di essermi fatto capire...ciao
Malibu Malibu Carthago  21.000€, Anno: 1995
Malibu Malibu Carthago 21.000€, Anno: 1995
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Fendt SAPHIR 420 QF 12.800€, Anno: 2006
Fendt SAPHIR 420 QF 12.800€, Anno: 2006
Previous Next
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Inserito il 31/05/2011 alle: 21:05:01
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 31/05/2011  19:22:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma sei sicuro che il problema sia nel serbatoio distante? Anch'io ho avuto questo problema tempo fa ma dipendeva dal livello dell'olio.Quando facevo salite o discese ripide o curve si spegneva,è bastato alzare un filo il livello dell'olio ed il problema è scomparso.
ergaglio
ergaglio
29/03/2005 1075
Inserito il 31/05/2011 alle: 21:06:53
In automodellismo si usa un serbatoio di recupero in pressione con "anche" i gas di scarico
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:15:28
quote:Risposta al messaggio di globetrotter81 inserito in data 31/05/2011  20:46:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi hai "rubato" l'idea![:D] Stavo proprio per postarla io ma ho letto la tua risposta e non posso far altro che quotarti. In effetti, se il problema è nella alimentazione, quella di aggiungere un piccolo serbatoio per sopperire a momentanei vuoti potrebbe essere una soluzione. Però anche io penserei al livello dell'olio, perchè la vaschetta del carburatore un pò di tolleranza tipica delle curve dovrebbe averla. Tranne che non sia un impianto ad iniezione! Cordiali saluti. Max.

Modificato da maxim17 il 31/05/2011 alle 22:22:53
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:18:11
se non è possibile mettere il serbatoio vicino al generatore metti il generatore vicino al serbatoio [:)][:D] , purtroppo la distanza del serbatoio deve essere abbinata ad un regolare dislivello altrimenti in certe situazioni il carburante non arriva al carburatore o arriva con fatica , se non è possibile alzare ulteriormente il serbatoio personalmente proverei ad alzare il pescante dal serbatoio di qualche cm , perderai un po di capienza ma non avresti nessuna pompetta o marchingegno in finzione mario
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1024
Inserito il 31/05/2011 alle: 23:29:22
quote:Risposta al messaggio di Tony1968 inserito in data 31/05/2011  20:44:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non state a inventare niente e date retta a Tony1968 che funziona sicuro
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5565
Inserito il 31/05/2011 alle: 23:42:55
forse dico una boiata ma usare un vaso di espansione?
vespucci
vespucci
22/10/2004 5725
Inserito il 01/06/2011 alle: 08:03:57
e se metti un filtro della benzina quello un po grandicello un po piu alto del carburatore e vicino al carburatore che fa da piccolo serbatoio supplementare ciao romeo
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 01/06/2011 alle: 09:06:49
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante: P.S. chiedo gentilmente agli antigeneratori di astenersi con i loro soliti discorsi. grazie>
> Scusa, ti scrivo da ignorante in materia: ma a cosa serve il generatore in marcia? L'alternatore con un buon inverter non sarebbe meglio?
norbiato
norbiato
-
Inserito il 01/06/2011 alle: 11:53:20
Prima di aggiugere varie pompe ausiliarie proverei con il filtro in aggiunta ad una semplice valvola di non ritorno posta all'uscita del serbatoio di benzina in modo da escludere con certezza il fatto che la semplice forza centrifuga, anche se di bassa entita', rallenti l'afflusso di carburante nel tubo di alimentazione. P. S. se uno vuole avere il generatore in marcia acceso ad ogni costo un motivo valido deve averlo di certo, non credo che gli serva per un idromassaggio con sauna annessa[:D]

Modificato da norbiato il 01/06/2011 alle 11:55:49
rico
rico
26/03/2004 65
Inserito il 01/06/2011 alle: 17:07:20
Ciao Impiegato. Lavoro come tecnico in un'azienda che produce gruppi elettrogeni(anche da "camper"),ed ho partecipato alla progettazione e tuttora seguo la produzione di vari modelli motorizzati Honda. I modelli specifici per camper o autonegozi, sono dotati fin dall'origine di una pompa a membrana (depressione) appositamente dimensionata per prevalenza e portata, tale da non creare pressione eccessiva all'interno della vaschetta del carburatore; tale pressione può essere causa di due problemi: 1- trafilamento attraverso lo spillo chiusura flusso benzina, comandato dal galleggiante, con conseguente spinta attraverso lo spruzzatore di massima e quindi funzionamento irregolare dovuto alla variazione in percentuale della miscela aria/benzina. 2- in alcuni modelli di carburatore è presente un forellino che in caso di bloccaggio dello spillo permette alla benzina in eccesso di uscire dal carburatore stesso; a voi immaginare le conseguenze se l'uscita non è canalizzata all'esterno. Comunque,se il modello la prevede, ti consiglio di controllare la pompa a membrana e anche di controllare il rubinetto del serbatoio(sicuramente c'è)che potrebbe avere il passaggio parzialmente chiuso. L'olio deve essere sempre oltre il livello massimo; nel caso sia presente una prolunga del bocchettone, il livello max è inteso con la astina svitata, solo appoggiata al bocchettone. Spero di essere stato d'aiuto. Buoni viaggi Enrico
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 01/06/2011 alle: 17:55:59
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 31/05/2011  20:08:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora metti il serbatoio lontano quanto ti pare ma più in alto. Se il "Principio dei vasi comunicanti" non è stato abrogato dal governo col recente "decreto omnibus" direi che la pressione (poca) sarà data dal dislivello tra serbatoio e carburatore. Secondo me se il problema è solo quello basta e avanza ed inoltre puoi mettere il serbatoio lontano quanto ti pare purché sia più in alto del generatore. EVITA L'IDEA DELLA POMPA. MArco.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20527
Inserito il 01/06/2011 alle: 19:01:19
grazie a tutti, farò tesoro dei vostri consigli e proverò le varie soluzioni
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Inserito il 01/06/2011 alle: 20:14:53
quote:Risposta al messaggio di rico inserito in data 01/06/2011  17:07:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Enrico,visto che gentilmente sei intervenuto nella discussione vorrei approfittare per chiedere ancora sul livello dell'olio perchè quello che hai scritto non mi è chiaro. Io ho un gruppo con motore honda 2500,del 99 per capirci,ed ha sul basamento una prolunga cilindrica nella quale è inserira l'asta per il controllo del livello.Questo lo tengo un pelo piu alto del segno max dell'asta,infilata a fondo,mentre invece mi pare di capire che,secondo te,la misura si dovrebbe fare con la battuta meccanica fuori,facendo sempre riferimento al segno max.In pratica il livello dovrebbe stare un paio di cm sopra al max ccon l'asta inserita a fondo.Ho capito bene? Come ho detto sopra anch'io avevo il problema lamentato dall'impiegato...finche non ho alzato il livello dell'olio di un po' Gia che ci siamo,e farebbe comodo anche ad altri,ti chiedo se c'è la possibilita di silenziarlo ulteriormente?Grazie,Franco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 01/06/2011 alle: 20:24:36
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 01/06/2011  19:01:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esistono pompe elettriche per carburatori, hanno pochissima pressione e portata, dovrebbero essere della Pierbugh (si montavano sui 112 Abarth, Giulia, Giulietta ecc ecc) Il problema delle pompe elettriche in genere è che, la pressione prodotta, vince la tenuta dello spillo conico comandato dal galleggiante, riempiendo eccessivamente la vaschetta del carburatore, quindi il pozzetto dell'emulsionatore, quindi ingrassando la carburazione, il motore...si ingolfa e si spegne (e difficilmente riprende in moto finchè non si cala il livello... e non si asciuga la candela[V]) Una soluzione che avevo adottato su una serie di fuoristrada Suzuki, che avevo preparato, era quello di mettere una spugnetta a maglia larga (tipo spugna naturale), opportunamente tagliata, nella vaschetta del carburatore, così facendo si evita che, il pozzetto dell'emulsionatore, si vuoti in curva o durante un sobbalzo, frenando il movimento della benzina all'interno della vaschetta, la principale causa di spegnimenti o perdite di potenza(ma in presenza di pompa benzina, quindi nel caso specifico, SOLO SPEGNIMENTO Certo[;)]), la spugna NON deve interferire con il movimento del galleggiante[;)] [;)] Ciao Gianfranco
abellogiorgio
abellogiorgio
05/05/2009 304
Inserito il 01/06/2011 alle: 21:34:26
quote:Risposta al messaggio di Nuvola2 inserito in data 01/06/2011  20:14:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> su tutti i motori generalmente il livello si controlla con l'astina svitata e soltanto appoggiata al carter, quindi il livello max ad astina avvitatata corrisponde, circa, al minimo reale
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.