CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Generatore SI! E ora dove lo metto?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
12
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 07/01/2015 alle: 15:29:44
Ciao a tutti, la mia Babba Natale, che ho felicemente sposato 12 anni fa, si è intrufolata nel Forum e, dopo un attento studio, mi ha regalato un Honda eu20i per affrontare qualche "limite" (asciugatura capelli di 4 donne, espresso no limits ed emergene eventuali invernali) durante le vacanze in camper che facciamo, per il 95%, in libera. Lo abbiamo collaudato, in piena discrezione e nel rispetto dei vicini (che non c'erano[:D]) durante queste ultime vacanze sulla neve e devo dire che ha fatto molto bene il suo servizio. Dal momento che ritengo prioritari il ripsetto degli altri e la praticità stavo pensando a dove e come installarlo sul mio camper per tenerlo per lo più fisso: ho visto la bella soluzione della nota ditta bolognese ma onestamente mi pare che il costo del lavoro(circa 1700 euro) sia decisamente spropositato. Ho visto inoltre vari "accrocchi" in rete ma nessuno mi ha convinto al 100%. Questa la mia situazione: -telaio ribasato AL-KO AMC -doppio fondo -grande garage Qualcuno ha idee brillanti e innovative? grazie in anticipo Meglio così che peggio!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 07/01/2015 alle: 15:53:10
quote:Risposta al messaggio di edofrensi inserito in data 07/01/2015  15:29:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con il telaio ALKO, sotto non c'è spazio, tantomeno per un generatore di quel tipo, a sviluppo verticale. Penso che l'unica soluzione sia nel garage. Si puo tenere portatile, quindi quando lo usi lo metti a terra (ben legato con una catena), e, se sei lontano da altri e non in un parcheggio su strada frequentata, penso che nessuno dirà nulla. Volendolo mettere fisso, diventa invece un po complicato, va messo in un vano isolato dal resto, però con buona circolazione d'aria, e la possibilità di "tirare" la corda di avviamento in maniera comoda. Tutto si fa , ma c'è un bel lavoro e poi anche ben invasivo verso il camper. Non conosco come sia il tuo garage, ma si potrebbe fare una specie di scatola di compensato messa in modo che stia contro a uno dei due portelloni del garage, con una gomma che sigilla contro il portellone quando lo chiudi. Per avviarlo, apri il portellone, te lo vedi li e tiri la corda. Però ci forrebbe una bella griiglia grande (un gran buco) sul fondo del garage, nonchè una seconda griglia sul portellone, in alto, tipo quelle da frigo, per avere un buon circolo d'aria, perchè scalda. La marmitta invece andrebbe comunque convogliata all'esterno sotto al mezzo. Io, onestamente lo lascerei mobile e non andrei a scassare tutto il camper, bisogna anche pensare a un domani se lo vorrai vendere, e spesso certe installazioni non aggradano un acquirente e quindi poi chi lo compra?. La sciarlo mobile ha anche un altro vantaggio, puoi mettere il generatore a distanza (dipende quanto cavo hai) casomai dietro una siepe o al dilà di un cumulo di neve, dove non lo senti ne tu ne altri. Ovviamente sempre incatenato a un albero o altro per ovvi motivi.[:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62218
Inserito il 07/01/2015 alle: 16:05:14
quote:Risposta al messaggio di edofrensi inserito in data 07/01/2015  15:29:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma nel doppio pavimento non entra? NON puoi aprire uno sportello? Per il funzionamento è meglio che lo scarico sia in alto, sopra il tetto, sia pe diminuire il rumore e più qncora gli odori e i gas di scarico. Oppure fai una scatola stagna nel garage e ce lo metti dentro, l'importante è che lo scarico stia fuori! -------------------------------------------------------------------------- Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso.
15
MorBa
MorBa
23/04/2010 1683
Inserito il 07/01/2015 alle: 16:09:32
Io lo tengo in garage pronto ad ogni evenienza. Quando è in funzione lo posiziono in terra sotto al garage del camper dopo averlo legato con un ottimo cavetto d'acciaio lungo un paio di metri alla ruota facendo passare il cavetto tra un foro e l'altro che sono presenti nel cerchione. Moreno B. alias MorBa ****************** ******************
living 701
living 701
-
Inserito il 07/01/2015 alle: 16:37:21
avendolo trovato già montato sull'attuale mezzo è incassato con uno sportellino apribile sotto al telaio alko il serbatoio rimane dalla parte opposta è completamente sonorizzato si accedne e spegne dall'interno della cellula è integrato perfettamente sul mezzo... ovviamente per usarlo bisogna avere il buon senso di nn dare fastidio ad altri allontanandosi da camper in sosta o case ... ti avviso subito che nn è ben visto e tollerato dai caperisti in genere sia per il rumore che per il cativo odore ...quindi nn so se ti convenga fare molte modifiche per istallarlo ,io fossi in te lo terrei così e lo usi all'occorrenza posizionarlo a terra incatenato al telaio ...sempre che qualche camperista vicino prenda l'iniziativa di venirtelo a spegnere [:D][:D]

Modificato da living 701 il 07/01/2015 alle 16:50:06
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 07/01/2015 alle: 18:06:54
quote:Risposta al messaggio di edofrensi inserito in data 07/01/2015  15:29:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se hai lo spazio dietro una bandella, puoi ricavare un gavoncino ed alloggiarci il generatore. Il lavoro è più semplice di quello che non sembra, a patto che ci sia lo spazio. Ne ho visti diversi montati con quella soluzione. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
12
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 07/01/2015 alle: 22:49:22
Grazie per i vostri consigli. Ma secondo voi inscatolandolo per bene con le opportune precauzioni si riesce a ottenere una significativa riduzione dl rumore? Meglio così che peggio!
12
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 08/01/2015 alle: 07:50:59
Grazie per i vostri consigli. Ma secondo voi inscatolandolo per bene con le opportune precauzioni si riesce a ottenere una significativa riduzione dl rumore? Meglio così che peggio!
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 08/01/2015 alle: 09:15:12
Certamente, ed anche in modo significativo, a patto di rispettare delle attenzioni vetso l'aspirazione,scarico e raffreddamento. In archivio dovrebbero esserci ancora discussioni con foto di realizzazioni di contenitori mobili e fissi sottobandella. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link