CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Generatore TEC 29 montato internamente

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 128
20
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 787
Inserito il 24/03/2015 alle: 11:48:40
Salve a tutti, ho letto sul libretto della Dometic che sarebbe possibile anche, installare il TEC 29 internamente , volevo chiedere se qualcuno ha gia sperimentato in pratica questa soluzione. Grazie, Pegaso Torino
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 12:03:59
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  11:48:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Internamente dove? Giulia
20
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 787
Inserito il 24/03/2015 alle: 12:09:09
In qualche gavone ad esempio , a causa di mancanza di spazi sotto il pianale , sono riportate istruzioni in questo senso , ma mi sembra un po complicato e pericoloso , ...se non riesco a risolvere cosi mi tocca venderlo ...sig[V][V]
10
Michellini
Michellini
09/02/2015 193
Inserito il 24/03/2015 alle: 12:52:53
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  12:09:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Scusa ma di che pericolo parli? La maggior parte dei gruppi sono montati lateralmente in spazi ricavati nelle bandelle. Se non è così...non ho capito!
20
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 787
Inserito il 24/03/2015 alle: 13:02:22
Ciao, sto parlando di montare il generatore , in un gavone all'interno della cellula camper , in quanto esternamente manca lo spazio, per cui ad esmpio i gas di scarico devono essere portati fuori...
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 13:03:31
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  12:09:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Direi che in gavoni che possono essere in qualche modo in contatto con la cellula eviterei , il sottoprodotto di combustione, il famoso "ciodue" è velenoso, incolore e inodore , quindi un generatore deve per ovvi motivi rimanere all'esterno o a diretto contatto con l'esterno... Giulia
10
Michellini
Michellini
09/02/2015 193
Inserito il 24/03/2015 alle: 13:20:50
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  13:02:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Se lo monti così, dimmi dove vai che io vado dalla parte opposta! 6 fuori? Non esiste che tu non abbia un posto dove montarlo esternamente. Poi, internamente, a parte il pericolo gas, odori vari, ma sai che caldo si genera..coli tutto! se dicono che si può fare e che c'è scritto, per carità..ma tu a Napoli ed io a Bolzano! Comunque ho capito..dai tuoi post, hai un furgonato..azzo te ne fai di un gruppo?mah!pannelli e buon inverter no?Porta moto con montato gruppo?gruppo"portatile" in permuta al tuo?a 100 € ne ho trovato uno da 1,5 kw, 4t, avviamento elettrico da mettere sul mio van americano. 20kg e 3-4 h.autonomia. Puzza, puzza ma appena arrivo lo scarico e amen..se poi hai qualche gavone interno isolato bene..
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 13:24:08
quote:Risposta al messaggio di Michellini inserito in data 24/03/2015  13:20:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un tec 29 su un furgonato? Giulia
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 24/03/2015 alle: 13:24:29
nei mezzi con telaio ALKO, quasi sempre è impossibile montare un generatore sotto al pianale dietro alle bandelle. In questi casi si monta all'interno di un gavone o nel garage. Ovviamente il gavone deve essere sigillato rispetto all'abitacolo (nel dubbio passerei un fiolo di silicone nelle giunture. Poi vanno fatte delle prese d'aria per il raffreddamento e la marmitta va portata fuori. Ho un amico che in un MH Hymer ha montato il generatore nel gavone sotto al pavimento senza nessun problema. Ho visto anche generatori messi nel garage, ma va ricavato un apposito vano, isolato dal resto del garage e poi bisogna mettere un ampia griglia per arieggiare il suddetto vano. Penso ch un officina per camper sia tranquillamente in grado di fare la cosa. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 24/03/2015 alle 13:25:20
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 13:34:17
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 24/03/2015  13:24:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Partendo dal presupposto che volendo si può fare tutto, bene, male e malissimo, e che, sempre io personalmente un generatore non lo monterò mai, io nel doppio pavimento e nel garage non mi fiderei mai a montarlo, vuoi le vibrazioni, vuoi il rumore, il rischio che trafili un poco di gas di scarico, la difficoltà di accedervi per qualsiasi intervento, lo stoccaggio del carburante il calore generato dal tubo di scarico, che anche se spostato esternamente, un tratto continua ad essere interno, mi darebbero l'impressione di stare su una bomba. impressioni personali, quindi discutibilissime. Giulia
10
Michellini
Michellini
09/02/2015 193
Inserito il 24/03/2015 alle: 13:46:42
quote:Risposta al messaggio di giuliasara inserito in data 24/03/2015  13:24:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, non vuole venderlo e non sapevo avesse un telaio al-ko quindi ho pensato al furgonato. xkè sapete che camper ha? io dal profilo no ma, leggendo i post...il tec29 stona ma, torno a scrivere, se leggi i suoi post ha un ducato e discute sui furgonati ..2+2 xò, non sempre, fa 4!
20
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 787
Inserito il 24/03/2015 alle: 14:08:06
Si , mi arrivera tra poco un mezzo ,semintegrale, con alco ribassato , ho sentito l'fficaina e mi hanno detto che ormai lo fanno sempre piu' spesso il montaggio interno , senza problemi, il generarore mi dicono sarebbeinapuuciato in maniera stagna , con prese d'aria per il ricircolo... ma...i dubbi rimangono pero
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 14:33:17
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  14:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esistono parecchi metodi per approvvigionarsi di energia, personalmente ritengo il generatore, ultimo che utilizzerei, per un discorso di sicurezza di odori, di rumori e di affidabilità.... Poi ognuno è libero di comportarsi come meglio crede, cercando magari di evitare di disturbare il prossimo... Giulia
20
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 787
Inserito il 24/03/2015 alle: 14:59:56
Io lo uso solo in viaggio , nei mesi caldi per alimentare un condizionatore, quando mi fermo lo spengo. Facciamo spesso viaggi in paesi caldi , Turchia, Marocco ecc... e fermarsi a pranzo con la cellula fresca è molto meglio, appena spengo il motore del camper , spengo anche il generatore. Ciao Pegaso Torino
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 15:06:53
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  14:59:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Per quello che mi riguarda lo puoi mantenere acceso anche 24 ore su 24, non sindaco le scelte di ognuno, ma esistono metodi anche differenti per rinfrescare la cellula, che utilizzare un condizionatore alimentato da un generatore, che oltretutto fanno risparmiare parecchio peso... Giulia
20
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 787
Inserito il 24/03/2015 alle: 15:12:27
Ad esempio?
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 15:25:45
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  15:12:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Noi ad esempio abbiamo fatto interfacciare i condotti della truma con quelli del condizionatore della cabina guida inserendo , nell'impianto truma due valvole , una appena a valle della caldaia , per far circolare l'aria fredda e una appena prima dell'ingresso dell'aria fredda per quando utilizziamo il riscaldamento... la modifica ha un costo decisamente minore dell'istallazione del condizionatore , e di un gruppo elettrogeno e ci permette di rinfrescare tutto il mezzo (non benissimo vista la posizione bassa delle bocchette), ma anche di riscaldarlo in inverno fruendo del riscaldamento del mezzo stesso. Sinceramente non siamo mai sti nel deserto, ma anche a temperature elevate europee ci è stato di giovamento... Giulia
10
Michellini
Michellini
09/02/2015 193
Inserito il 24/03/2015 alle: 15:26:02
Secondo me parla di un deumidificatore collegato ai pannelli che ho visto in Fiera.Sul peso, ha ragione, sulla resa in certi viaggi, non sò ma resta sempre il principio che, se devi attaccare il gruppo, ti stacchi dal gruppo! Pure vige il principio che, in montagna, in sosta fuori campeggio, è insostituibile. il mio è silenziato e non puzza molto, ma da noia uguale quindi lo attacco alle 16 quando torno dagli sci e lo spengo verso le 18..quel tanto per dare una botta alle batterie. E quando scrivo fuori campeggio..manco AA ma solo parcheggi funivie e lontano dagli altri. Se qualcuno si attacca a me..beh..non sò che fare..si stacca lui..io mi son messo isolato apposta!
20
pegaso_torino
pegaso_torino
14/04/2005 787
Inserito il 24/03/2015 alle: 15:33:13
Durante i nostri viaggi , anche di gruppo, ti assicuro che chi aveva il viesa boccheggiava, parlo di Marocco , Tunisia , Turchia...ecc con certe temperature il Viesa è veramente un'illusione , per non parlare poi dove l'umidita è elevata...l'mportante penso sia non dare fastidio a nessuno...
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 24/03/2015 alle: 15:37:13
quote:Risposta al messaggio di Michellini inserito in data 24/03/2015  15:26:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Continuo ad essere del parere che esistono modi migliori di approvvigionarsi di energia, che il ricorrere ad un generatore, per quanto riguarda il discorso io sono appartato se qualcuno viene dalle mie parti cavoli suoi , mi spiace ma non esiste, ho provato ad essere in un piazzale con un generatore che è andato tutta notte, e sinceramente mi ha dato fastidio, sia come puzza che come rumore, la mattina vuoi per la bassa pressione, vuoi per la posizione del parcheggio infossato tra mura di neve, si percepiva pesantemente l'odore di gas di scarico. Oltretutto, lo si capiva dalla luce che filtrava, e dal sonoro, che ha tenuto acceso fino a tardi tv, e non mi sembra corretto che per permetterci alcune comodità si debba disturbare altri.... Generatore, almeno per me, no grazie, visto poi che esistono altri metodi per approvvigionarsi di corrente. Giulia
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 24/03/2015 alle: 15:42:55
quote:Risposta al messaggio di pegaso_torino inserito in data 24/03/2015  15:12:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , soffro il caldo , infatti ho un clima simile al tuo , identici assorbimenti , ho anche un piccolo ed efficiente generatore , così eccezionalmente , se voglio , posso tranquillamente far funzionare anche il clima , oltre a frigo e caricabatterie [^] ..il generatore dentro la cellula/garage/doppio pavimento , non lo metterei nemmeno se me lo avesse consigliato il Papa Un piccolo generatore , se non rompe al prossimo , è sicuramente più pratico e versatile da utilizzare , magari piazzato a 50mt dal mezzo .. se non si sente e non puzza , non può rompere[^][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link