CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Gestione elettrica soffietti Bitop

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
14
baro1981
baro1981
27/09/2010 12
Inserito il 25/06/2011 alle: 16:00:06
ciao a tutti ho fatto istallare i bitop ad aria quando ho aquistato il mio camper. volevo sapere se nessuno si era mai ingegnato di fare un circuitino elettrico con un compressorino fisso per poterli gonfiare su "campo". ho visto i prezzi e mi è venuta voglia di costruirmelo! qualcuno l'ha gia fatto? attendo prezzi e tempi grazie!
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 25/06/2011 alle: 16:25:49
Ti posso assicurare che di queste ingegnosità in giro ce ne sono. In particolare proprio con un compressore semi professionale a 12 V e addirittura con delle fughe tarate per ammorbidire il colpo dei dossi o delle buche più violente. Se trovo il post te lo "posto"! Cordiali saluti. Max.
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 25/06/2011 alle: 16:32:16
Puo essere interessante ma perchè complicarsi la vita, i nostri camper non son gia pieni di acrocchi vari tutti da curare e fare manutenzione. Io i soffietti li gonfio con la pompa della bicicletta senza problemi hanno una capacità piccola e si gonfiano subito, ciaoo.
18
maxim17
maxim17
22/09/2006 5341
Inserito il 25/06/2011 alle: 16:40:29
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 25/06/2011  16:32:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai ragione! Proprio in questo periodo mi sono dedicato a rivedere tutto l'equipaggiamento del camper togliendo tutto quello che penso sia superfluo e specialmente ciò che comporta aumento di peso. Ma quello di cui chiede l'amico baro1981 potrebbe essere utile in momenti difficili e particolari tipo salire la rampa di un traghetto per chi ha il pianale basso o superare una cunetta di una AA di difficile accesso. Non riesco a trovare il post ma era molto geniale e non molto complicato. Era formato da un piccolo compressore ( non da 10 € ) a 12 V, delle elettrovalvole due piccoli serbatoi di sfiato e relativa pulsantiera. Cordiali saluti. Max.
14
baro1981
baro1981
27/09/2010 12
Inserito il 25/06/2011 alle: 16:57:16
lo so che non è una cosa "indispensabile"... purtroppo pero mi piacciono queste cose in cui ognuno di noi si ingegna mettendolo nel c... ai costruttori che ci guadagnano sopra il doppio del valore! volevo appunto sapere se qualcuno si è ingegnato a dovere per il "gonfia-sgonfia automatico"
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
14
baro1981
baro1981
27/09/2010 12
Inserito il 08/07/2011 alle: 19:30:12
fatto! se trovo il modo di postare le foto ve lo facevo anche vedere! comunque: con 200 euro ho risolto il problema. compressore, elettrovalvole pulsantini e minuteria. in piu ora ho una presa rapida in caso di necessita. (gonfaggio pneumatico, materassino ecc). ho usato una plancia di alluminio verniciata di nero come pannello. Tutto il circuito elettromeccanico l'ho piazzato sotto al sedile al riparo da tutto. (tra l'altro il compressore è silenziosissimo) i primi due switch servono per gonfiare le sospensioni (dx e sx) il terzo attiva il compressore per usufruire della presa rapida per l'aria. ah dimenticavo per sgonfiare le sospensioni basta ruotare i primi due swith in senso inverso. questi fungono da sfiato. GENIALE!!

Modificato da baro1981 il 09/07/2011 alle 09:19:24
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 08/07/2011 alle: 21:14:11
Segui questo link e capirai come inserire la foto

link

Nella prima foto trova la tua sul pc, premi invio e inserisci il codice che ti viene preposto 2 foto copia il link e scrivilo sul forum Franco

Modificato da videodue il 08/07/2011 alle 21:26:05
17
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 09/07/2011 alle: 11:14:49
Un compressorino a 12V da 8,00Eur gonfia le sospensioni in 5". Qeusto compressore pesa meno di 250g. Perchè complicarsi la vita. Corrado
14
baro1981
baro1981
27/09/2010 12
Inserito il 09/07/2011 alle: 13:04:27
perchè se t capita di gonfiare uno pneumatico il compressorino comprato dal cinese a 10 euro fonde prima di attaccare corrente. il mio ha un costo... ma ha un loop di 45 minuti senza fare una piega e arriva a 10 bar...è della viair.

http://www.4technique.it/scheda...

18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 09/07/2011 alle: 15:02:46
quote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 09/07/2011  13:04:27 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Bello autoconvincersi delle scelte fatte, ma sarebbe utile farlo con altri argomenti, se non si vuole ve vengano smontati. Puoi dire che non ti fidi del cinese (che poi...dove li faranno i viair non è dato sapere...), puoi dire, giustamente che è rumoroso e lento...ma non che si brucia prima di attaccarlo. Io ho fatto un accrocchio ad aria compressa per comandare il freno motore che ho costruito per il mio ducato, in pratica compressore+serbatoio (ex bombola usa e getta per saldatura, tiene 65bar costanti e 165 di prova, capacità 0.95dm3, peso irrisorio) pressostato, tarato a 6bar, non 2, e comando pneumatico per pistone. Il compressorino cinese carica il serbatoio a 6bar in meno di un minuto, e colma il gap tra i 6bar e i 5.5 (a 6bar stacca, a 5.5 riparte) in meno di 5secondi. Pagato 16€, è vero che non è il top di gama e sul lungo periodo non è detto che sia affidabile (soprattutto per come è non lubrificato...albero a gomiti esposto), ma non è vero che siano dei cessi. Nel 2005 non avevo il camper, e in viaggio in auto abbiamo gonfiato ad ogni sosta 2materassi matrimoniali ferrino per la tenda, e il compressorino non ha mai fatto una piega...certo, lentissimo, ma inesorabile. Io volevo sostituirlo con un T-Max (

vedasi QUI

) ma finchè il china rende, lo lascio dov'è... Il serbatoio Il blocco montato (il circuito nella scatola serve a fare da "pressostato". In realtà ritarda lo spegnimento del compressore 5" dopo il raggiungimento dei 5.5bar) E la farfalla che strozza lo scarico (non c'entra nulla con le sospensioni, ma datemi un pò di soddisfazione :D)

Modificato da dadovrc il 09/07/2011 alle 15:08:24
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Inserito il 09/07/2011 alle: 15:35:30
Cioa baro molto interessante il tuo lavoro, io ho installato le sospensioni della ALKO senza compressore ma vorrei fare la stessa cosa ,gentilmente mi sai dire dove posso reperire tutto quello che serve salvo i manometri che ho gia'? Grazie Giuseppe
quote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 08/07/2011  19:30:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 10/07/2011 alle: 13:56:00
dadovrc Ottimo incegno dopo i test ti raccomando facci saper lo brevetti?
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 10/07/2011 alle: 14:32:05
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 10/07/2011  13:56:00 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
>No, sono contrario alla proprietà intellettuale e ai brevetti. Io ho preso del metallo e l'ho lavorato per farci una cosa che mi serve, chiunque altro può fare altrettanto, e se serve ho anche messo sul web uno

schizzo del sistema

(approssimativo, se serve qualcosa di più preciso son c@zzi, dato che le cose le progetto a livello neuronale e poi le faccio senza passare per disegni :D), chi vuole copiarmi lo faccia, chi mi volesse copiare per vendere si nasconda bene, perchè è facile che gli arrivo a casa con un piccone in mano. Comunque, al solito, io faccio cose che non vale la pena di fare...per chi ragiona a livello economico...non credo il sistema sarebbe copiabile e vendibile, non avrebbe mercato. Al solito, io faccio cose che mi va di fare...e al solito, funzionano -anche se non sempre al primo colpo- :D Per i "Test"... Ho provato in zona, qui di discese pese ce ne sono molte...senza andare

sull'impossibile

-inizia A 500m in linea d'aria da casa mia-, ho testato il sistema su discese tra il 12 e il 20% circa... Per chi conoscesse, una è quella che scende nel paese di Mattarello dall'incrocio con la SS della Fricca, 17%, detta strada delle novaline. Da li salgo in 3a con motore in calo di giri, arrivo a scollinare che ormai non ce n'è più :D In giù, 3a e sale di giri, inserisco il freno e scendo a velocità costante, o decelera un poco in 3a ai 50all'ora, a orecchio sarò sui 2500rpm più o meno. Strada che scende da Castel Beseno, non so la pendenza, ma a tratti è più della precedente, scendo in 2a e il motore sale, inserisco il freno e in pratica arrivo quasi a fermarmi... In tutta la discesa non tocco mai i freni... Dalla strada Calliano/Folgaria idem, freno solo prima dei tornanti (potrei fare tutto di freno motore, ma dovrei scendere ad una media troppo bassa per iniziare a decelerare troppo presto)

Modificato da dadovrc il 10/07/2011 alle 14:34:33
14
baro1981
baro1981
27/09/2010 12
Inserito il 12/07/2011 alle: 20:01:33
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 09/07/2011  15:02:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> intanto complimenti per il lavoro che hai fatto... tanto di cappello. posso dire di avere un lato in comune con te, io non creo qualcosa per vendere o per dimostrare che sono piu furbo degli altri: quando creo una cosa è per necessita. ora potrete dire che ho esagerato, perche come diceva l'amico prima basta gonfiare i bitop con una pompa da mountain bike. ma sinceramente non mi ci vedo all'imbocco di un area di sosta o davanti alla rampa del traghetto con un gradino da paura con la fila di macchine dietro a smanettare la pompetta della coop per alzare il camper sperando di non lasciarci qualcosa sotto. io sono dell'opinione che quando uno si butta nel decidere a fare una cosa tantovale farla bene... con il viair sono andato a colpo sicuro perchè al lavoro da me l'hanno montato su un furgone patente c e ho visto a quante sollecitazioni è esposto. 3 qanni di lavoro e neanche una piega. la marca è made in usa ed è garantita 2 anni. se poi mi volete inculcare nella testa che sia fatto in korea da una 85 vedova in un garage fate pure. intanto se si rompe lo porto da 4technique e me lo sostituiscono. aperta parentesi per dadovrc io non mi devo autoconvincere di aver fatto un bel lavoro, sfido a confrontarlo con uno comprato da un concessionario sia come funzionalità che come prezzo.. poi mi saprai dire.
14
baro1981
baro1981
27/09/2010 12
Inserito il 12/07/2011 alle: 20:12:06
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 09/07/2011  15:35:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie per il post! comunque tu di dove sei? io sono di modena e ti saprei indicare per filo e per segno gli indirizzi dove reperire la roba... ma se non sei tanto "alla mano" come zona ti posso comunque fare una lista dettagliata di quello che ti serve... per il compressore visita il sito della 4technique di modena. (al limite quello te lo fai spedire) oppure trova un concessionario viair nella tua zona. ti preparo cmq una lista di quello che ti serve!
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Inserito il 12/07/2011 alle: 21:49:09
GRaz Giuseppeie grazie io abito in provincia di Lecco, ma se mi fai ;a lista della spesa indicandomi in quale tipo di negozio posso trovare gli articoli ti ringrazio tantissimo.Ciao
quote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 12/07/2011  20:12:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
14
baro1981
baro1981
27/09/2010 12
Inserito il 13/07/2011 alle: 18:52:18
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 12/07/2011  21:49:09 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> allora il compressore te l'ho detto puoi sentire dai ragazzi della 4technique (tra l'altro gentilissimi) se spediscono in italia. il compressore è questo

http://www.4technique.it/scheda...

per quanto riguarda il resto è reperibile in un magazzino di materiale pneumatico. ti sto preparando la lista dettagliata... abbi pazienza!
16
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1417
Inserito il 13/07/2011 alle: 21:56:01
Grazie ,hogia' visitato il sito e a breve faro' l'ordine per la lista resto i9n attesa. Ciao Grazie ancora Giuseppe
quote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 13/07/2011  18:52:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link