quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 25/06/2011 16:32:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Hai ragione! Proprio in questo periodo mi sono dedicato a rivedere tutto l'equipaggiamento del camper togliendo tutto quello che penso sia superfluo e specialmente ciò che comporta aumento di peso. Ma quello di cui chiede l'amico baro1981 potrebbe essere utile in momenti difficili e particolari tipo salire la rampa di un traghetto per chi ha il pianale basso o superare una cunetta di una AA di difficile accesso. Non riesco a trovare il post ma era molto geniale e non molto complicato. Era formato da un piccolo compressore ( non da 10 € ) a 12 V, delle elettrovalvole due piccoli serbatoi di sfiato e relativa pulsantiera. Cordiali saluti. Max.
link
Nella prima foto trova la tua sul pc, premi invio e inserisci il codice che ti viene prepostohttp://www.4technique.it/scheda...
quote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 09/07/2011 13:04:27 (> Bello autoconvincersi delle scelte fatte, ma sarebbe utile farlo con altri argomenti, se non si vuole ve vengano smontati. Puoi dire che non ti fidi del cinese (che poi...dove li faranno i viair non è dato sapere...), puoi dire, giustamente che è rumoroso e lento...ma non che si brucia prima di attaccarlo. Io ho fatto un accrocchio ad aria compressa per comandare il freno motore che ho costruito per il mio ducato, in pratica compressore+serbatoio (ex bombola usa e getta per saldatura, tiene 65bar costanti e 165 di prova, capacità 0.95dm3, peso irrisorio) pressostato, tarato a 6bar, non 2, e comando pneumatico per pistone. Il compressorino cinese carica il serbatoio a 6bar in meno di un minuto, e colma il gap tra i 6bar e i 5.5 (a 6bar stacca, a 5.5 riparte) in meno di 5secondi. Pagato 16€, è vero che non è il top di gama e sul lungo periodo non è detto che sia affidabile (soprattutto per come è non lubrificato...albero a gomiti esposto), ma non è vero che siano dei cessi. Nel 2005 non avevo il camper, e in viaggio in auto abbiamo gonfiato ad ogni sosta 2materassi matrimoniali ferrino per la tenda, e il compressorino non ha mai fatto una piega...certo, lentissimo, ma inesorabile. Io volevo sostituirlo con un T-Max (Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
vedasi QUI
) ma finchè il china rende, lo lascio dov'è... Il serbatoioquote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 08/07/2011 19:30:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di videodue inserito in data 10/07/2011 13:56:00 (>No, sono contrario alla proprietà intellettuale e ai brevetti. Io ho preso del metallo e l'ho lavorato per farci una cosa che mi serve, chiunque altro può fare altrettanto, e se serve ho anche messo sul web unoVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
schizzo del sistema
(approssimativo, se serve qualcosa di più preciso son c@zzi, dato che le cose le progetto a livello neuronale e poi le faccio senza passare per disegni :D), chi vuole copiarmi lo faccia, chi mi volesse copiare per vendere si nasconda bene, perchè è facile che gli arrivo a casa con un piccone in mano. Comunque, al solito, io faccio cose che non vale la pena di fare...per chi ragiona a livello economico...non credo il sistema sarebbe copiabile e vendibile, non avrebbe mercato. Al solito, io faccio cose che mi va di fare...e al solito, funzionano -anche se non sempre al primo colpo- :D Per i "Test"... Ho provato in zona, qui di discese pese ce ne sono molte...senza andaresull'impossibile
-inizia A 500m in linea d'aria da casa mia-, ho testato il sistema su discese tra il 12 e il 20% circa... Per chi conoscesse, una è quella che scende nel paese di Mattarello dall'incrocio con la SS della Fricca, 17%, detta strada delle novaline. Da li salgo in 3a con motore in calo di giri, arrivo a scollinare che ormai non ce n'è più :D In giù, 3a e sale di giri, inserisco il freno e scendo a velocità costante, o decelera un poco in 3a ai 50all'ora, a orecchio sarò sui 2500rpm più o meno. Strada che scende da Castel Beseno, non so la pendenza, ma a tratti è più della precedente, scendo in 2a e il motore sale, inserisco il freno e in pratica arrivo quasi a fermarmi... In tutta la discesa non tocco mai i freni... Dalla strada Calliano/Folgaria idem, freno solo prima dei tornanti (potrei fare tutto di freno motore, ma dovrei scendere ad una media troppo bassa per iniziare a decelerare troppo presto)quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 09/07/2011 15:02:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> intanto complimenti per il lavoro che hai fatto... tanto di cappello. posso dire di avere un lato in comune con te, io non creo qualcosa per vendere o per dimostrare che sono piu furbo degli altri: quando creo una cosa è per necessita. ora potrete dire che ho esagerato, perche come diceva l'amico prima basta gonfiare i bitop con una pompa da mountain bike. ma sinceramente non mi ci vedo all'imbocco di un area di sosta o davanti alla rampa del traghetto con un gradino da paura con la fila di macchine dietro a smanettare la pompetta della coop per alzare il camper sperando di non lasciarci qualcosa sotto. io sono dell'opinione che quando uno si butta nel decidere a fare una cosa tantovale farla bene... con il viair sono andato a colpo sicuro perchè al lavoro da me l'hanno montato su un furgone patente c e ho visto a quante sollecitazioni è esposto. 3 qanni di lavoro e neanche una piega. la marca è made in usa ed è garantita 2 anni. se poi mi volete inculcare nella testa che sia fatto in korea da una 85 vedova in un garage fate pure. intanto se si rompe lo porto da 4technique e me lo sostituiscono. aperta parentesi per dadovrc io non mi devo autoconvincere di aver fatto un bel lavoro, sfido a confrontarlo con uno comprato da un concessionario sia come funzionalità che come prezzo.. poi mi saprai dire.
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 09/07/2011 15:35:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> grazie per il post! comunque tu di dove sei? io sono di modena e ti saprei indicare per filo e per segno gli indirizzi dove reperire la roba... ma se non sei tanto "alla mano" come zona ti posso comunque fare una lista dettagliata di quello che ti serve... per il compressore visita il sito della 4technique di modena. (al limite quello te lo fai spedire) oppure trova un concessionario viair nella tua zona. ti preparo cmq una lista di quello che ti serve!
quote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 12/07/2011 20:12:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di epsoncolor inserito in data 12/07/2011 21:49:09 (> allora il compressore te l'ho detto puoi sentire dai ragazzi della 4technique (tra l'altro gentilissimi) se spediscono in italia. il compressore è questoVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://www.4technique.it/scheda...
per quanto riguarda il resto è reperibile in un magazzino di materiale pneumatico. ti sto preparando la lista dettagliata... abbi pazienza!quote:Risposta al messaggio di baro1981 inserito in data 13/07/2011 18:52:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>