quote:Risposta al messaggio di Giantorino inserito in data 16/04/2014 21:53:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao a) se ne hai la possibilità é meglio a 220 solo per il risparmio del gas...che non è poco. b) dipende anche dalla temperatura esterna e da quanto funziona bene il frigo ...comunque 24 ore prima dovresti trovarlo fresco. c)devi solo capire quali sono le tue esigenze/consumi...se vai in una AA o campeggio prova a fare senza elettricità e vedi...se proprio rimani a secco colleghi il cavo e via...così per lo meno ti fai un idea senza rovinarti la vacanza Robi
quote:Risposta al messaggio di Giantorino inserito in data 16/04/2014 21:53:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> a+b) vai con la 220V almeno 24h prima della partenza. Però, vista la lunghezza del cavo, dovresti avere una prolunga con fili di almeno 2,5mmq ed una presa della corrente a monte di almeno 16 , meglio 20, Ampere. c) il frigo a gas consuma un'inezia ma rende di piú, se devi allacciarti alla corrente solo per questo usalo a gas e ricaricati con il pannello. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
http://orsostanco.altervista.org
quote:Risposta al messaggio di Giantorino inserito in data 17/04/2014 22:02:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> io l'alimentazione per la ventola interna l'ho fatta passare per il tubicino scolaacqua che collega l'interno del frigo con il retro, però la maggior parte della gente non la mette.