CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

gpl e bombole standard

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
qwertys
qwertys
-
Inserito il 26/05/2006 alle: 23:40:49
mi spiegate perche' e' sconsigliato,nel senso di pericoloso, riempire le bombole tradizionali di gpl presso il distributore?Cioe',ok,non hanno il dispositivo dell'80% ma le pistole del rifornimento non hanno comunque un sistema che stacca la pompa ad una certa pressione?Oppure ,con un manometro o altro,non si puo' vedere a che punto e' la carica?Vi dico questo perche' i costi di un bombolone e simili e' troppo alto, vorrei pertanto sapere qual'è il rischio in termini di sicurezza,perche' lo sconsigliate...grazie
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 27/05/2006 alle: 01:22:26
Superando il limite dell' 80 % non è più sufficiente lo spazio per la dilatazione del gpl all' aumentare della temperatura. Se trovi chi ti ricarica le bombole lo devi fare a bombola vuota misurando i lt. di capacità della bombola. Cosa comunque vietata. Ciao......
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 27/05/2006 alle: 08:30:23
Il bocchettone di immissione del GPL non limita la quantità di gas, quindi la bombola si riempie comoletamente di gas allo stato liquido, nè vale misurare la pressione, che varia non tanto in base alla quantità di gas immesso, quanto in base alla temperatura del gas stesso. Il GPL infatti gassifica andando in ebollizione, esattamente come l'acqua. Il punto di ebollizione, a seconda della miscela impiegata, varia da -0,5 a circa -50 gradi centigradi. Come l'acqua, con l'aumentare della pressione aumenta la temperatura di ebollizione, fino a raggiungere un punto di equilibrio in cui non bolle più. Appena la pressione scende l'ebollizione riprende ricreando nuovo gas e ripristinando la pressione. Tornando alle bombole, per poterle caricare alla pompa, servirebbe un dispositivo in grado di chiudere l'ingresso del gas, quando questo è arrivato ad un certo livello (80% della capacità). Riempire la bombola completamente è pericolosissimo, si rischia che il contenitore, per la pressione che si crea, si apra esplodendo. Considera pure che, tenendo conto del fatto che l'espansione di un gas genera freddo, mentre la sua compressione crea calore, il GPL appena immesso nella bombola sarà di qualche grado sotto la temperatura ambiente, per effetto del travaso, quindi si ha una naturale espansione, in tempi brevi, dovuta all'allineamento di temperadura del GPL con l'aria esterna.
qwertys
qwertys
-
Inserito il 27/05/2006 alle: 13:33:32
chiari...quindi se ho ben capito l'unico modo per essere sicuri di non fare cazzate sarebbe svuotare la bombola e riempirla,magari al 75% calcolando pero' i lt giusto?Cosi' è sicuro?Ma una bombola standard (mi pare 12 kg) quanti lt sarebbe?Inoltre, esiste un sdoppiatore per poetr caricare la bombola senza dover smontare il tubo?Infine e' elevato il rischio di rifiuto dai distributori?
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 27/05/2006 alle: 17:31:41
... poi ci si chiede come mai ogni tanto qualcuno salta per aria con il riempimento fai da te delle bombole... [:(][:(]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
21
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 28/05/2006 alle: 22:01:14
Ciao qwertys,l'unico modo per non far cazzate è quello di acquistarle già cariche,ma ......se proprio non ne puoi fare al meno,parti da bombola completamente vuota è id="size2">id="red">Scollegataid="size3"> id="red"> dall'impianto,onde evitare di sparare molti bar nell'impianto del camper,poi t'invito a riflettere sulla riflessione precedente di mayraenelson per niente fuori luogo. Tieni anche conto del risparmio esiguo(viste le quantità minime usate in un anno) in proporzione al rischio. saluti Leo[:)][:)]
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 28/05/2006 alle: 22:20:00
Quando ci provi a riempirla facci sapere dove sei così noi andiamo nella direzione opposta!! Auguri
qwertys
qwertys
-
Inserito il 28/05/2006 alle: 22:53:21
ci rinuncio!!Gia' che per me avere una bombola dietro mi terrorizza figuriamoci con queste premesse.. credevo fosse solo "vietato" per le accise...
billy213
billy213
-
Inserito il 28/05/2006 alle: 23:16:56
primo le bombole non esplodono mai prima di esplodere salta la valvola che causando la fuoriuscita del gas se trova una scintilla crea l'esplosione e anche in questo caso la bombola non espodle,a meno che il gas rimasto al suo interno sia miscelato con circa una parte di gas e tredici di aria,cosa impossibile in quando l'aria bisognerebbe immerterla perche dentro da sola non ci va secondo,compri una bombola piena e la pesi da peso detrai il gascioe se è da dieci chili detrai dieci se è da dodici detrai 12 a questo punto ai la tara della bombola pertanto se usi una bilancia pesapersone prima di ricaricarla dal peso detrai la tara e così sai quanti chili ai dentro,fai immettere quelli che mancano alla capacità della bombola calcolando che il distributore vende in litriè per fare un chilo ci vogliono due litri circa di gas ciao a tutti e occhio alle esplosioni
orso65
orso65
-
Inserito il 28/05/2006 alle: 23:21:11
Sento puzza di gas ! Stiamo per saltare in aria ! [;)] Io la vedrei più ch in termini di litri in termini di chili .... Perche mai vendono le bombole a chili ? Perchè la pressione è praticamente costante finchè c'è gas allo stato liquido. Infatti il mio tentativo di mettere un pressostato è risultato una cosa praticamente inutile. Invece se proviamo a pesare la bombola, vediamo che man mano che si svuota diventa più leggera. Ecco che se la bombola è piena pesa es. 15Kg e da vuota 5 Kg. Abbiamo capito che se proviamo a farla riempire con 10€ (che è quello che si fa di solito con una da 10KG ... a me peraltro non è mai successo ..[8D].) e la pesiamo sappiamo quanto si è riempita. Infatti ho provato a mettere 2 piccole bilancie (da 3 euri l'una) sotto alle bombole per vederne il contenuto, ma devo migliorare la cosa, (valevano veramente 3 euri ... ) Ciao
billy213
billy213
-
Inserito il 28/05/2006 alle: 23:26:38
caro orso ricordati che la bombola che compri non è da dieci litri ma da dieci kg propi per non fregare l'utente che la puo pesare informati e vedrai solo il distributore e i camion che fanno rifornimento ai serbatoi da riscaldamento riempiono conteggiando in litri [:p][:p][:p] c'è sempre puzza di gas anche quando cambi la bombola [:I]
orso65
orso65
-
Inserito il 28/05/2006 alle: 23:32:23
Ciao Billy, infatti io parlavo ben di kili e non di litri ... o ho scritto male ? L'idea di pesarle che te ne sembra ? Hai mai provato ? Io si ... devo solo inventare una bilancia sperpiatta con un sinottico da mettere a muro ed il gioco e fatto (quasi ci sono ...) ! Oppure ne rubo una in stazione di quelle a monetina e la lego in fianco al camper [:o)][:o)]
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 29/05/2006 alle: 00:37:46
Non facciamo troppo allarmismo sulle bombole Gas. Per anni, prima che ai Distributori di bombole (Novogas, Toscogas AGIP e molti altri )non andasse giù che chiunque andasse a un distributore per auto e riempisse la loro bombola senza che gli venisse in tasca una lira, Queste bombole venivano riempite semplicemrnte partendo dalla bombola vuota e immettendo la quantita il litri di capacità della bombola stessa. Molti impianti civili funzionavano con centraline di più bombole insieme. Per l' uso camper giudico molto piu pericoloso una bombola da autotrazione con pescante modificato, che una bombola riempita a un distributore. Ciao........
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 06:57:07
quote:Originally posted by Yuma58
quote:Originally posted by billy213
primo le bombole non esplodono mai prima di esplodere salta la valvola che causando la fuoriuscita del gas se trova una scintilla crea l'esplosione e anche in questo caso la bombola non espodle,a meno che il gas rimasto al suo interno sia miscelato con circa una parte di gas e tredici di aria,cosa impossibile in quando l'aria bisognerebbe immerterla perche dentro da sola non ci va secondo,compri una bombola piena e la pesi da peso detrai il gascioe se è da dieci chili detrai dieci se è da dodici detrai 12 a questo punto ai la tara della bombola pertanto se usi una bilancia pesapersone prima di ricaricarla dal peso detrai la tara e così sai quanti chili ai dentro,fai immettere quelli che mancano alla capacità della bombola calcolando che il distributore vende in litriè per fare un chilo ci vogliono due litri circa di gas ciao a tutti e occhio alle esplosioni >
> Allora il mio amico è morto per SPIRITO SANTO ???, stava facendo proprio un travaso di gas con la bombola e se ne è andato all'altro mondo!!! Se ti interessa si trova al cimitero di CERVETERI, ERA UN AMICO E COLLEGA DI LAVORO!!!! SALUTONI E OCCHIO PER DAVVERO!!! ARMANDO
>
>
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 29/05/2006 alle: 08:46:20
quote:Originally posted by qwertys
chiari...quindi se ho ben capito l'unico modo per essere sicuri di non fare cazzate sarebbe svuotare la bombola e riempirla,magari al 75% calcolando pero' i lt giusto?Cosi' è sicuro?Ma una bombola standard (mi pare 12 kg) quanti lt sarebbe?Inoltre, esiste un sdoppiatore per poetr caricare la bombola senza dover smontare il tubo?Infine e' elevato il rischio di rifiuto dai distributori? >
> La bombola, se completamente scarica, può essere caricata con sicurezza ponendo il doppio di litri di gas rispetto alla capacità e riempiendola al 70% della capacità. Avrai sicuramente problemi nel caricare la bombola alla colonnina; il 90% dei distributori rifiuterà. Mi preme dire che le bombole casalinghe non hanno valvola di sicurezza, quindi possono esplodere. Quelle per uso campeggistico invece sono in genere dotate di questo accessorio.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link