CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

gusto sgradevole dell'acqua calda?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 15/02/2009 alle: 03:37:36
Ho un camper da pochi mesi con un sistema Truma per riscaldare l'acqua e l'aria a gas o elettrico. Se riscaldo l'acqua a 60 gradi, l'acqua calda ha un gustaccio di plastica o gomma che si attacca in bocca o anche sulla pelle dopo la doccia. Non tutti però riescono a sentire questo gustaccio, ma a me da fastidio. capita anche a voi ? qualcuno che ha il sistema ALDE potrebbe dirmi per favore se riscontra pure dei problemi del genere ? sapete di che materiale sono fatti i contenitori dove sta l'acqua calda all'interno delle 2 stufe ? grazie mille sergio
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12918
Inserito il 15/02/2009 alle: 08:10:12
quote:Originally posted by sergiozh
Ho un camper da pochi mesi con un sistema Truma per riscaldare l'acqua e l'aria a gas o elettrico. Se riscaldo l'acqua a 60 gradi, l'acqua calda ha un gustaccio di plastica o gomma che si attacca in boccaid="size4">id="red"> o anche sulla pelle dopo la doccia. Non tutti però riescono a sentire questo gustaccio, ma a me da fastidio. capita anche a voi ? qualcuno che ha il sistema ALDE potrebbe dirmi per favore se riscontra pure dei problemi del genere ? sapete di che materiale sono fatti i contenitori dove sta l'acqua calda all'interno delle 2 stufe ? grazie mille sergio >
> Che dire,io l'acqua per il thè preferisco scaldarla sul fornello..... Gianluca
16
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 15/02/2009 alle: 09:14:01
Anche io ho un camper da 6 mesi ma non mi sono mai accorto di un sapore di plastica proveniente dall'acqua calda. Prova a fare un lavaggio con Anolyte o Amuchina. Poi forse saprà un po' di cloro ma plastica niente. Auguroni.
18
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 15/02/2009 alle: 09:16:16
tralasciando il fatto che una potabilizzazione dell'impianto non guasterebbe se la bevi,l'impianto è nuovo per cui i materiali devono cedere schifezze all'acqua che la rendono imbevibile almeno per il momento.passato il tempo delle gelate svuota l'impianto e ricaricalo lasciando passare qualche giorno tra una fase e l'altra.saluti luca
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 15/02/2009 alle: 14:52:28
Che dire , mi sembra un caso anomalo e strano , i boiler delle combi sono in acciaio inox per uso alimentare e non danno problemi del genere a meno che nel serbatoio acqua non vi sia dell'acqua troppo vecchia , stagnante e non potabile , comunque prova a selezionare il boiler sulla max temperatura per 48 ore con acqua di sicura potabilità senza aggiungere nessun prodotto disinfettante o potabilizzante e quant'altro in merito poi svuotalo e riempilo con la stessa acqua riscaldandolo alla min temperatura , poi controlla se migliora e facci sapere . Se invece l'odore di plastica bruciata che senti è all'esterno della combi e all'interno della cellula , questo è normale e sparisce dopo un po che lo usi , questo succede sulle combi nuove e in particolare con la temperatura del boiler selezionata alla max temperatura Ciao Mario
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 15/02/2009 alle: 16:09:11
grazie a tutti delle risposte il gusto non è di plastica bruciata ma di un misto tra gomma e plastica più tendente alla gomma, anche se non è gusto di gomma. Il gusto è nell'acqua e non all'esterno della combi. ho scritto annche al fabbricante del mezzo e ora mi ha risposto che nel mio mezzo non può scambiare la truma con l'alde perchè dovrebbe quasi smontarlo tutto [:(] anche lui mi consiglia di mettere mere molto tempo la temperatura dell'acqua calda al massimo che così forse perde i gustacci iniziali dopo un po'.... proverò, io ci credo poco la cosa mi scoccia molto perchè anche a lavarmi le mani mi da fastidio l'odore sulle mani e così finisco che tengo l'acqua sul freddo per non avere la puzza e poi mi lavo poco per l'acqua fredda......... vedrò di informarvi su questo thread sui progressi futuri (sperando di non dimenticare), ma ci vorranno parecchi mesi suppongo perché ora fa freddino fuori.....
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 27/03/2009 alle: 22:07:00
dopo aver riscaldato l'acqua alla temperature massima di 60 gradi per parecchie ore il gustaccio è sparito. L'acqua calda e fredda hanno comunque due gusti diversi: quella fredda buonissima mentre quella calda è un po' diversa ma totalmente un'altra cosa da prima, ora il gusto non è di gomma ma minimo di qualcosa d'altro di indefinito.
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10174
Inserito il 27/03/2009 alle: 22:18:07
Non ci dici ,: se le tubazioni sono rigide - con racc. rapidi??? o sono flessibili-retinate con raccordi e fascette??? La differenza può essete tutta lì[;)] Franco
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/03/2009 alle: 00:51:11
a dir la verità non so esattamente come sono le tubazioni, credo in plastica dura ... forse farò una foto e la posto..... a me sembra strano che dipenda dalle tubazioni perchè se io lascio riscaldare l'acqua nel serbatoio per 5 ore le tubazioni mica si riscaldano, solo il recipiente dell'acqua si riscalda

Modificato da sergiozh il 28/03/2009 alle 00:53:32
19
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 28/03/2009 alle: 06:54:13
quote:Originally posted by sergiozh
a dir la verità non so esattamente come sono le tubazioni, credo in plastica dura ... forse farò una foto e la posto..... a me sembra strano che dipenda dalle tubazioni perchè se io lascio riscaldare l'acqua nel serbatoio per 5 ore le tubazioni mica si riscaldano, solo il recipiente dell'acqua si riscalda >
> No le tubazioni magari non si riscalderanno però ci fai passare l'acqua calda dentro e queste, se di gomma, potrebbero cedere il sapore. Hai mai bevuto dal tubo di gomma dell'innaffiamento del giardino d'estate? E' una cosa simile.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 28/03/2009 alle: 09:37:10
sergiozh , ti direi di stare tranquillo , abbi pazienza e usando il boiler vedrai che pian piano il problema svanisce , ad ogni modo il sapore dell'acqua riscaldata non srà mai uguale a quello della fredda e questo non è dovuto al boiler ma a fenomeni naturali , comunque se l'acqua nel boiler è potabile anche riscaldata tale rimane Ciao Mario
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/03/2009 alle: 10:27:35
il problema per me è quasi svanito del tutto, prima era una schifezza totale e ora va bene anche se appunto l'acqua calda non è uguale a quella fredda, ma così non ho problemi [:)]
18
adri57
adri57
22/03/2007 220
Inserito il 28/03/2009 alle: 10:57:46
Ciao a tutti.E' successo anche a me recentemente.Ho il camper da due anni ma è la prima volta.Il gustaccio ce l'ho anche nell'acqua fredda.Tant'è che rimane persino l'odore sui piatti lavati.Può essere che ,avendo fatto aggiungere una canalizzazione della truma vicino al serbatoio dell'acqua potabile il calore scalda la plastica del serbatoio con il conseguente "gustaccio"?.Farò comunque la prova che avete consigliato a SSergio.grazie Adri
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 28/03/2009 alle: 11:29:22
adri57 , Sicuramente il tuo problema non è dovuto alla canalizzazione aggiunta della truma sul serbatoio ma credo sia un problema di serbatoio e sia arrivato il momento di fargli una accurata pulizia e disinfezione , personalmente tutte le volte che rientro svuoto sempre tutto l'impianto idrico serbatoi e boiler compresi e problemi simili non ne ho mai avuti , in tutti i casi una pulizie e disinfezione periodica non fa che bene Mario
16
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Inserito il 28/03/2009 alle: 16:34:47
@ sergiozh :mi accadde secoli fa .Scoprii che erano i tubi di plastica che già a freddo ,annusandoli ,avevano un odore medicinale che veniva esaltato dal calore. Li cambiai con tubi per alimenti e tutto andò a posto .Ti suggerisco quindi di annusare i tubi ,tutti o anche un solo pezzetto aggiunto in qualche occasione. Ciao
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Inserito il 28/03/2009 alle: 17:35:02
Potrebbe essere anche la tubazione acqua fredda ma solitamente se fosse solo quella lo sgradevole odore si sentirebbe per i primi 2 o 3 bicchieri di acqua per poi ritornare al successivo prelievo ma dopo alcuni minuti di fermo pompa , non credo che sul tuo vr abbiano usato tubazioni per acqua non alimentari e secolari comunque per tagliare la testa al toro fai una disinfezione e trattamento anche alle tubazioni , poi fate vobis Se non erro secoli fa si usavano tubazioni per condutture acqua in argilla o sbaglio , prendetela come battuta!!! [:)][:D] Dimenticavo di scrivere che in alcuni casi per errore è stato immesso gasolio nel serbatoio acqua potabile , non vorrei che ........... Mario

Modificato da ecostar il 28/03/2009 alle 17:53:47
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.