CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Help, batteria servizi sotto sedile Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
mr70it
mr70it
03/06/2015 499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 19:50:32
Purtroppo inizio ad avere dei problemi sulle batterie servizi già trovate montate sul camper comprato usato. Le batterie sono della "SAF" Heavy mod. T120000 (12V 120Ah) molto probabimente 1 è andata perchè misura +-7v !
Le 2 batterie sono gestite dal Power Switch (PS 12-100) della NDS (anche questo trovato già montato)
ecco le mie domande:
- per accedere alle batterie devo smontare i sedili con piastra girevole (Ducato X250) ma devo smontare il sedile compreso la piastra girevole o prima il sedile dalla piastra girevole e poi la piastra girevole dalla base?
- da qualche foto trovata in rete sembra che sia possibile modificare il vano batteria allargando lo scalino di imbottitura nel pavimento sotto il sedile, è vero?
- Volendo mantenere  il Power Switch sono obbligato a sostituire entrambe le batterie o ne posso mettere un altra più recente? uguale o anche di diverso tipo?
- qualcuno conosce le batterie "SAF" www.safitaly.it ?
grazie
Maurizio
 
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 20:08:41
In risposta al messaggio di mr70it del 09/02/2018 alle 19:50:32

Purtroppo inizio ad avere dei problemi sulle batterie servizi già trovate montate sul camper comprato usato. Le batterie sono della SAF Heavy mod. T120000 (12V 120Ah) molto probabimente 1 è andata perchè misura +-7v !
Le 2 batterie sono gestite dal Power Switch (PS 12-100) della NDS (anche questo trovato già montato) ecco le mie domande: - per accedere alle batterie devo smontare i sedili con piastra girevole (Ducato X250) ma devo smontare il sedile compreso la piastra girevole o prima il sedile dalla piastra girevole e poi la piastra girevole dalla base? - da qualche foto trovata in rete sembra che sia possibile modificare il vano batteria allargando lo scalino di imbottitura nel pavimento sotto il sedile, è vero? - Volendo mantenere  il Power Switch sono obbligato a sostituire entrambe le batterie o ne posso mettere un altra più recente? uguale o anche di diverso tipo? - qualcuno conosce le batterie SAF www.safitaly.it ? grazie Maurizio  
...
si svita la piastra dalla carrozzeria, ruotando il sedile riuscirai ad accedere alle 4 viti.
per togliere la batteria probabilmente non e' nemmeno neccessario smontare il sedile, forse riesci a levarla togliendo semplicemente la griglia in plastica sul retro del supporto... 
 

Modificato da magis il 09/02/2018 alle 20:09:29
mr70it
mr70it
03/06/2015 499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 20:21:14
In risposta al messaggio di magis del 09/02/2018 alle 20:08:41

si svita la piastra dalla carrozzeria, ruotando il sedile riuscirai ad accedere alle 4 viti. per togliere la batteria probabilmente non e' nemmeno neccessario smontare il sedile, forse riesci a levarla togliendo semplicemente la griglia in plastica sul retro del supporto...   
grazie, ma non capisco cosa intendi la "piastra dalla carrozzeria" stiamo parlando dello stesso sedile girevole del Ducato X250? scusa ma se non sbaglio è impossibile far uscire la batteria dal retro del sedile
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 20:37:59
Ho sostituito la batteria sotto al sedile guida a settembre e ho dovuto smontare il sedile e la piastra girevole insieme per mettere una 120a al posto della 100a.
Purtroppo non c’è altro metodo ed è molto faticoso!
Raimondo & Giovanna
magis
magis
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 21:06:23
In risposta al messaggio di raimondo56 del 09/02/2018 alle 20:37:59

Ho sostituito la batteria sotto al sedile guida a settembre e ho dovuto smontare il sedile e la piastra girevole insieme per mettere una 120a al posto della 100a. Purtroppo non c’è altro metodo ed è molto faticoso!
il sedile e' imperniato su una piastra, la piastra e' avvitata con 4 viti alla carrozzeria...
ellemare49
ellemare49
19/06/2011 348
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 21:34:07
In risposta al messaggio di magis del 09/02/2018 alle 21:06:23

il sedile e' imperniato su una piastra, la piastra e' avvitata con 4 viti alla carrozzeria...
Il sedile rimane attaccato alla pistra girevole non li devi separare, sviti le viti che tengono sedile e pistra girevole al telaietto che contiene la batteria, non so se mi sono spiegato, metto una foto dove si capisce meglio.
Dopo devi sganciare un connettore giallo che porta dei cavi (penso che siano per la cintura di sicurezza), poi puo togliere completamente il sedile con attaccata sotto la sua piastra girevole.

Fai molta attenzione a non tagliare la plastica dove non c'è la batteria perchè sotto passano dei cavi.

IMG_0476.JPG
 
Font Vendome Forty Van 4x4 68.000€, Anno: 2022
Font Vendome Forty Van 4x4 68.000€, Anno: 2022
Bürstner Eliseo C540 59.820€, Nuovo
Bürstner Eliseo C540 59.820€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 91.160€, Nuovo
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 29.210€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 29.210€, Nuovo
Previous Next
mr70it
mr70it
03/06/2015 499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 23:27:06
In risposta al messaggio di raimondo56 del 09/02/2018 alle 20:37:59

Ho sostituito la batteria sotto al sedile guida a settembre e ho dovuto smontare il sedile e la piastra girevole insieme per mettere una 120a al posto della 100a. Purtroppo non c’è altro metodo ed è molto faticoso!
grazie, ti posso chiedere che dimensioni ha la tua nuova da 120 Ah
mr70it
mr70it
03/06/2015 499
Rispondi Abuso
Inserito il 09/02/2018 alle: 23:43:59
In risposta al messaggio di ellemare49 del 09/02/2018 alle 21:34:07

Il sedile rimane attaccato alla pistra girevole non li devi separare, sviti le viti che tengono sedile e pistra girevole al telaietto che contiene la batteria, non so se mi sono spiegato, metto una foto dove si capisce meglio.
Dopo devi sganciare un connettore giallo che porta dei cavi (penso che siano per la cintura di sicurezza), poi puo togliere completamente il sedile con attaccata sotto la sua piastra girevole. Fai molta attenzione a non tagliare la plastica dove non c'è la batteria perchè sotto passano dei cavi.  
...
perfetto, inizia a combaciare a quello che stavo per fare: per il momento ho svitato 5 viti (2 davanti e 3 dietro) ma per il momento il sedile non si stacca. Probabilmente ce ne sono altre, forse 1 è quella sotto al perno del blocco del "giro sedile", può essere? (da svitare con una chiave del ...) dall'altro lato invece sembra che ci sia una vite saldata sulla piastra girevole stratta da un dado che si svita dal sotto, può essere? (probabilmente da svitare con una chiave a "tubo")
caspita!! mi ero fermato perché mi domandavo se stavo procedendo bene, da quello che leggevo in molti dicono 4 viti ed io ero già arrivato a 5 !!
Da quello che vedo dallo sportello anteriore il sotto nel sedile non è bello (e pulito) come il tuo, nel mio sembra esserci una gomma morbida e per il momento non si vede quel bordino metallico che delimita il bordo lungo del vano.
In rete ho visto che qualcuno ha messo 2 batterie affiancate nell'altro senso ma non si capisce se hanno fatto modifiche al vano batterie per poi non aver problemi in altezza.
Dalla pulizia che vedo credo che il tuo camper sia nuovo, quindi sarà X290 o sbaglio? Forse il vano batteria del X250 era meno curato
ellemare49
ellemare49
19/06/2011 348
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 12:59:46
In risposta al messaggio di mr70it del 09/02/2018 alle 23:43:59

perfetto, inizia a combaciare a quello che stavo per fare: per il momento ho svitato 5 viti (2 davanti e 3 dietro) ma per il momento il sedile non si stacca. Probabilmente ce ne sono altre, forse 1 è quella sotto al perno
del blocco del giro sedile, può essere? (da svitare con una chiave del ...) dall'altro lato invece sembra che ci sia una vite saldata sulla piastra girevole stratta da un dado che si svita dal sotto, può essere? (probabilmente da svitare con una chiave a tubo) caspita!! mi ero fermato perché mi domandavo se stavo procedendo bene, da quello che leggevo in molti dicono 4 viti ed io ero già arrivato a 5 !! Da quello che vedo dallo sportello anteriore il sotto nel sedile non è bello (e pulito) come il tuo, nel mio sembra esserci una gomma morbida e per il momento non si vede quel bordino metallico che delimita il bordo lungo del vano. In rete ho visto che qualcuno ha messo 2 batterie affiancate nell'altro senso ma non si capisce se hanno fatto modifiche al vano batterie per poi non aver problemi in altezza. Dalla pulizia che vedo credo che il tuo camper sia nuovo, quindi sarà X290 o sbaglio? Forse il vano batteria del X250 era meno curato
...
Esatto le viti sono 5 normali più 1 che è il fermo del sedile, che sarebbe quello in alto nella foto, il secondo partendo da sx cerchiato di rosso.
La lama lucida è parte del sistema che tiene bloccata la batteria, probabilmente il tuo ha un altro sistema.
Due batterie dovrebbero starci secondo me a patto che l'altezza sia 190 mm, fai delle prove prima con una sagoma in cartone.
Stiamo sempre parlando del sedile passeggero del Ducarto.
Come ti ho già detto non tagliare dove c'è il rettangolo rosso nella foto, sotto passano i fili.
SEDILE%20PASSEGGERO.png
mr70it
mr70it
03/06/2015 499
Rispondi Abuso
Inserito il 10/02/2018 alle: 23:11:58
In risposta al messaggio di ellemare49 del 10/02/2018 alle 12:59:46

Esatto le viti sono 5 normali più 1 che è il fermo del sedile, che sarebbe quello in alto nella foto, il secondo partendo da sx cerchiato di rosso. La lama lucida è parte del sistema che tiene bloccata la batteria, probabilmente
il tuo ha un altro sistema. Due batterie dovrebbero starci secondo me a patto che l'altezza sia 190 mm, fai delle prove prima con una sagoma in cartone. Stiamo sempre parlando del sedile passeggero del Ducarto. Come ti ho già detto non tagliare dove c'è il rettangolo rosso nella foto, sotto passano i fili.
...
Oggi pomeriggio finalmente sono riuscito a rimuovere il sedile (bello pesantino...): come mi ha suggerito "ellemare49" le viti sono 5 normali + 1 con "perno", quella che serve per bloccare il sedile, da allentare con una chiave del 20, ma per toglierla visto che non rimane mai libera dal sedile girevole occorre ruotarlo, rivolto circa verso quello del guidatore, infilare la mano sotto (tra il sedile e la piastra girevole) e trovare un foro fatto apposta per svitarla completamente a mano.
Purtroppo nel mio (?) sedile (Ducato X250 del 2013) c'è un dado da svitare con chiave del 14 dal lato portiera, posizionato sotto il tubolare del base del sedile, che si vede dopo aver tolto il pannello di plastica laterale.
Sotto alla batteria non c'è la "vaschetta nera a quadretti" ma è appoggiata diretta sulla lamiera bianca (sarà stata tolta da precedente proprietario/installatore?) 
Dalle misure che ho rilevato purtroppo non credo che ci stiano batterie più lunghe di 375mm quindi la Varta AGM da 105Ah (lunga 394) non ci sta !! la Varta da 95AH invece ci può stare (353)

adesso dovrò darmi da fare per scegliere le nuove batterie
Grazie per i suggerimenti per togliere questo benedetto sedile del Ducato (X250) 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.