CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Help stufa c6000

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 17:51:53
Ciao a tutti, credo di avere un problema con la stufa in oggetto. 
accesa ieri sera per la prima volta sulla posizione 3 e fino questo pomeriggio tutto nella norma. Ora, mettendola sul 5, dopo una decina di minuti ha iniziato a sentirsi un relè che attaccava e staccava in continuazione con un intervallo di 3/4 secondi e di conseguenza l'aumentare /diminuire della ventola. 
dopo si sente solo il relè che continua attacca-stacca
ho già provveduto a sostituire la bombola e la temperatura esterna è di 4 gradi.
È normale tutto ciò? 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 08/12/2017 alle 19:32:35
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36776
Rispondi Abuso
Inserito il 08/12/2017 alle: 22:40:22
non è normate , è probabile un malfunzionamento della sonda termostatica interna , sul tuo ecovip 2.1 tw  se ben ricordo hai la combi versione precedente a sviluppo verticale e per controllare se dipende dalla sonda interna (classico bottone nero ) dovrai individuarla poi scollegarne un filo , se con filo scollegato la stufa funziona in continuazione senza interruzioni sulla sua max potenza hai individuato l'anomalia e dovrai sostituirla , scollegando quel filo la stufa funziona sulla max potenza senza possibilità di regolazione ma questo è normale 

mario
Mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 09:15:46
Grazie marii, intendi il sensore presente in cellula o nella sgtufa stessa?
Silvio
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 10:47:20
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/12/2017 alle 09:15:46

Grazie marii, intendi il sensore presente in cellula o nella sgtufa stessa?
intende sicuramente quella a "fungo" in cellula
- Roberto -
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 11:12:42
Ho provato a togliere un cavo a quel sensore a " fungo"

https://www.campingsportmagenta...

(rompendo la plastica di protezioneangry) ma il comportamento non è  cambiatosad
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 09/12/2017 alle 11:14:10
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 11:28:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/12/2017 alle 11:12:42

Ho provato a togliere un cavo a quel sensore a fungo (rompendo la plastica di protezione) ma il comportamento non è  cambiato
Perchè rompendo la plastica? è normalmente collegato con 2 faston..
Comunque, scollegando il sensore la stufa dovrebbe andare al 100% senza tentennamenti.

Modifico: se non ricordo male alcune serie avevano anche un sensore nello stesso contenitore della rotella "termostato", non vorrei che fosse rotto il secondario (quello che hai tu a funghetto) e quindi il primario (nella rotella) lavora in quel modo.. Attenzione, non so se sto dicendo un'eresia, mi pare di ricordare così.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 09/12/2017 alle 11:30:37
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 11:32:33
In risposta al messaggio di RobVision del 09/12/2017 alle 11:28:15

Perchè rompendo la plastica? è normalmente collegato con 2 faston.. Comunque, scollegando il sensore la stufa dovrebbe andare al 100% senza tentennamenti. Modifico: se non ricordo male alcune serie avevano anche un sensore
nello stesso contenitore della rotella termostato, non vorrei che fosse rotto il secondario (quello che hai tu a funghetto) e quindi il primario (nella rotella) lavora in quel modo.. Attenzione, non so se sto dicendo un'eresia, mi pare di ricordare così.
...
La plastica si è  rotta nell' estrarlo dalla sua sede.
scollegandolo non ha cambiato il comportamento. Dopo circa 15 minuti ha iniziato come già  scritto.
Silvio
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 11:45:36
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/12/2017 alle 11:32:33

La plastica si è  rotta nell' estrarlo dalla sua sede. scollegandolo non ha cambiato il comportamento. Dopo circa 15 minuti ha iniziato come già  scritto.
Dobbiamo aspettare allora l'intervento di Mario o di chi può confermare o meno quanto ricordo io, nel qual caso basta cambiare il "funghetto". Nel frattempo se vuoi controlla alla centellina se il cablaggio del sensore è correttamente collegato o meno.
- Roberto -
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36776
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 12:55:17
mi spiace che si sia rotta la plastica nera del sensore ma poco male , a questo punto l'anomalia non è sul sensore e bisogna cercarla altrove ma dovresti specificare il modello della combi oppure l'anno del tuo camper e la tipologia del riduttore/regolatore di pressione gas 

quello sotto è un comando della combi a sviluppo verticale prima versione ma credo che la tua combi sempre verticale abbia il classico comando numerato e non graduato 



comando%20combi.jpg
Mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 13:06:22
In risposta al messaggio di ecostar del 09/12/2017 alle 12:55:17

mi spiace che si sia rotta la plastica nera del sensore ma poco male , a questo punto l'anomalia non è sul sensore e bisogna cercarla altrove ma dovresti specificare il modello della combi oppure l'anno del tuo camper e
la tipologia del riduttore/regolatore di pressione gas  quello sotto è un comando della combi a sviluppo verticale prima versione ma credo che la tua combi sempre verticale abbia il classico comando numerato e non graduato 
...
Il camper è  del 2004, il comando è  questo  ed è  montato un duocontrol. Frigo e fornello nessun problema,

il modello non lo so, ieri sera sono rincasato è stamane  l'ho  portato in ditta dopo averlo svuotato. Lunedì  posso essere più preciso.
Silvio
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 14:37:18
La BS e' carica ? hai provato con 220 attaccata o motore acceso ? 
Hai provato a bypassare il duacontrol ?
route
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 14:52:54
In risposta al messaggio di Roberto66 del 09/12/2017 alle 14:37:18

La BS e' carica ? hai provato con 220 attaccata o motore acceso ?  Hai provato a bypassare il duacontrol ?
si le 2 batterie sono nuove e cariche, non ho provato con la 220, ma non penso sia un problema di corrente, altrimenti andrebbe in blocco.
in settimana andrò a comprare un normale riduttore e proverò a bypassare il duocontrol
Silvio
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36776
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 14:55:03
hai fatto bene a portarla in assistenza , se non si tratta della sonda ne di gas e riduttore ne di batteria allora il guaio potrebbe essere  sul motore ventola espulsione/aspirazione gas combusti/aria comburente o qualche falso contatto sul connettore in scheda  del comando remoto e con l stufa davanti stanano l'anomalia , dal comando e dall'annata  la tua è una combi sviluppo verticale di penultima generazione 

mario
Mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 14:58:11
In risposta al messaggio di ecostar del 09/12/2017 alle 14:55:03

hai fatto bene a portarla in assistenza , se non si tratta della sonda ne di gas e riduttore ne di batteria allora il guaio potrebbe essere  sul motore ventola espulsione/aspirazione gas combusti/aria comburente o qualche
falso contatto sul connettore in scheda  del comando remoto e con l stufa davanti stanano l'anomalia , dal comando e dall'annata  la tua è una combi sviluppo verticale di penultima generazione  mario
...
non l'ho ancora portato in assistenza, speravo di poter risolver in autonomia
Silvio
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36776
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 15:47:36
ok avevo capito diversamente , incomincia a provare con un nuovo riduttore tanto costa pochi euro e un eventuale riduttore di scorta non guasta mai , se non fosse quello controlla il connettore in scheda del comando remoto , lo sfili poi controlli ed eventualmente disossidi i contatti e reinfili , se ben ricordo in scheda dovrebbe anche esserci un connettore per la sola sonda ambiente quindi controlla anche quello 

mi insospettisce il non funzionamento sulla max potenza della stufa con sonda ambiente disabilitata e speriamo chi il guaio non sia sull'elettronica della scheda 

mario
Mario
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 09/12/2017 alle: 15:50:33
In risposta al messaggio di ecostar del 09/12/2017 alle 15:47:36

ok avevo capito diversamente , incomincia a provare con un nuovo riduttore tanto costa pochi euro e un eventuale riduttore di scorta non guasta mai , se non fosse quello controlla il connettore in scheda del comando remoto
, lo sfili poi controlli ed eventualmente disossidi i contatti e reinfili , se ben ricordo in scheda dovrebbe anche esserci un connettore per la sola sonda ambiente quindi controlla anche quello  mi insospettisce il non funzionamento sulla max potenza della stufa con sonda ambiente disabilitata e speriamo chi il guaio non sia sull'elettronica della scheda  mario
...
ok, grazie , in settimana provo e poi vi aggiorno
Silvio
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2017 alle: 09:30:19
Posso farla funzionare senza acqua? 
Silvio
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2017 alle: 09:59:18
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 10/12/2017 alle 09:30:19

Posso farla funzionare senza acqua? 
Assolutamente si.
- Roberto -
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 08:39:26
aggiornamento,
oggi sto provando a farla funzionare con la 220 attaccata, tato per fugare ogni dubbio, la cosa strana è che si è accesa anche la spia arancione oltre quella verde, che di solito si accende se è in funzione anche come boiler. e dopo qualche minuto si è spenta
 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 11/12/2017 alle 08:59:54
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28033
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 13:24:40
riaggiornamento, con la corrente attaccata il problema non si è presentato.
e qui iniziano i dubbi
ho monntato 2 batterie nuove da 110ah a settembre, ha i pannelli solari ( non so da quanti w)
ha un deviatore multibatteria settato per avere le due BS in parallelo, ma se con tester alla mano le due BS mi danno 12/7v, sul pannello all'interno della cellula mi segnava 12v abbassandosi poi a 11,8. ma io pensavo alla non precisione dello strumento.
come è possibile che nel tragitto si perdano volt?
possibile che se fosse per bassa tensione non si accenda la spia rossa e non va in blocco?
il deviatore è questo 

aiuto!!

 
Silvio
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 14:53:01
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/12/2017 alle 13:24:40

riaggiornamento, con la corrente attaccata il problema non si è presentato. e qui iniziano i dubbi ho monntato 2 batterie nuove da 110ah a settembre, ha i pannelli solari ( non so da quanti w) ha un deviatore multibatteria
settato per avere le due BS in parallelo, ma se con tester alla mano le due BS mi danno 12/7v, sul pannello all'interno della cellula mi segnava 12v abbassandosi poi a 11,8. ma io pensavo alla non precisione dello strumento. come è possibile che nel tragitto si perdano volt? possibile che se fosse per bassa tensione non si accenda la spia rossa e non va in blocco? il deviatore è questo  aiuto!!  
...
Tester alla mano misura la tensione all'uscita di quel deviatore, poi misura all'ingresso della Truma e guarda la differenza.
La lunghezza dei cavi e la loro sezione sono i responsabili della caduta di tensione, quindi è meglio se verifichi quanto sopra poi vediamo il da farsi.
- Roberto -
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.