CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Help su Webasto Thermo Top

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 26/11/2014 alle: 14:21:59
Ho da poco acquistato il mio camper che, oltre alla classica Truma a gas, monta un Thermo Top e ha di serie lo scambiatore ausiliario in cellula. Volendolo usare come riscaldatore ausiliario e/o alternativo nella mezza stagione, mi trovo a voler gestire in modo non dico intelligente ma almeno sensato l'impianto. A tal fine ho già trovato montato sul riscaldatore ausiliario: - un termostato/interruttore di minima temperatura (per evitare la feroce distribuzione di aria gelida) - un termostato di massima (guasto, che ho sostituito non con un semplice on/off a due temperature "diurna/notturna"). La mia aggiunta, che è arrivata proprio oggi tramite baia, è un controller PWM da 50A per regolare la velocità della ventola del riscaldamento ausiliario. Prima domanda: vorrei fare in modo che, a Webasto in funzione, le batterie servizi (e non quella motore) alimentino le ventole del cruscotto e dello scambiatore. Il senso dell'operazione è ovviamente di usarlo come riscaldamento a veicolo fermo e quadro spento. Dove mi conviene prendere la tensione per far scattare uno o due relè deviatori monostabili? Seconda domanda: qual'è il modo migliore per escludere il riscaldamento del motore e poi ripristinarlo per dire 15/30 minuti prima dell'effettiva accensione? Uno o più rubinettoni oppure elettrovalvola/e? Terza ed ultima domanda: nel caso montassi una o più elettrovalvole, temo la mancata o incompleta manovra su parte del circuito; quindi dovrei pensare a un sistema di segnalazione con acquisto di valvole idonee e segnalate... Idee in merito? Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare... Roberto Laika Kreos 3002
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 26/11/2014 alle: 23:11:23
Ciao, cerco di rispondere alle tue domande, l'alimentazione ventole con BS si può fare in piu' modi, per la ventola del riscaldatore userei un classico relè con la bobina alimentata dall'interruttore originale, BM, i cui contatti alimenterebbero il motore con la BS,ovviamente lo stesso motore puoi alimentarlo direttamente dalla BS con gli apparecchi che riterrai opportuni durante il riscaldamento a motore fermo, per la ventola cruscotto il sistema piu' semplice è quello di individuare il fusibile, toglierlo, ed alimentare il motore direttamente dalla BS con faston maschio, ovviamente con protezione adeguata, inserendolo nei faston fusibile lato motore ventola,per escludere il motore sono valide ambedue le soluzioni, sul camper di mio figlio ho usato una T con due elettrovalvole, comandate da radiocomando e con led di segnalazione, ma anche la classica valvola manuale và piu' che bene, con due elettrovalvole in commutazione i led segnalano soltanto quale delle due è alimentata, il malfunzionamento dell'una o dell'altra è inifluente ai fini di possibili guasti al motore. Le valvole Webasto costano uno sproposito, io usato quelle BMW reperite usate. Un saluto Enzo
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 26/11/2014 alle: 23:17:33
ti mostro l'immagine delle elettrovalvole di separazione. Un saluto Enzo
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 26/11/2014 alle: 23:26:58
Intanto ti ringrazio tantissimo per la gentilezza e per il tempo che mi dedichi. La mia domanda è un pochino più particolare: pensavo di alimentare le due ventole (cabina e ausiliaria) tramite BM in marcia e, solo quando accendo il webasto, far scattare uno o due relè deviatori per commutare l'alimentazione verso la BS. Mi serve quindi capire se esiste un contatto del Thermo Top che mi dia +12V (con diciamo 50mA) solo quando il riscaldatore è acceso, e utilizzare il segnale per eccitare le bobine dei relè. RIleggendo qua e là mi pare di capire che il filo rosso della triade rosso-marrone-nero sia un buon candidato... Pensando al numero di volte che commuterò le valvole di esclusione motore dal riscaldamento mi sa che realizzerò un impianto rigorosamente manuale. Però mi ronza l'idea del pulsantino magico... mi puoi dire quali sono le valvole BMW, cioè per cosa sono nate e su che macchine sono montate? Ancora grazie!! Roberto Laika Kreos 3002
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 26/11/2014 alle: 23:55:35
Ciao, commutare l'alimentazione delle ventole è possibile, però è una complicazione inutile, quando viaggi le due batterie sono in parallelo e quando sei fermo devi alimentarti dalla BS. Il pulsantino magico è bello e funzionale, meglio se questo è del radiocomando a due canali, quello che ho montato sul mezzo di mio figlio, con un pulsate commuta le elttrovalvole con l'altro accende il Webasto, con tre led che segnalano le funzioni, il Thermo top C, ripeto C, se attivato dal pin 1 dello spinotto a sei, ha l'uscita che ti serve al pin 4 dello stesso spinotto, ovviamente può alimentare soltanto la bobina del relè, l'alimentazione è presente con l'acqua a 42C°, l'elettrovalvola è montata su auto blasonate con impianto aria condizionata automatica e bizona. Un saluto Enzo PS l'ho pagata 50 euro usata..e ne ho acquistate due.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link