CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Help truma 6002

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
18
MEG3
MEG3
09/01/2007 27
Inserito il 06/01/2015 alle: 17:28:05
Buon anno a tutti. Descrivo il mio problema: la stufa fa molta fatica ad accendersi, dopo 7-8 volte che va in blocco si accende ma la ventola parte sempre al minimo.Dopo circa 5 minuti se aumento la temperatura la ventola aumenta la velocità ma non va mai al massimo. Ho notato che se imposto la rotella della temperatura a più di 5 con stufa fredda, non parte mai. Mi sembra anche che faccia un rumore che non avevo mai notato ( come di aria con turbolenze ) in prossimità del camino di scarico. Ho già provato a sostituire il regolatore di pressione senza risolvere il problema. Ho anche cortocircuito i due fili della sonda e la stufa si ferma , mi viene quindi da pensare che anche questa funzioni correttamente. Non so più cosa controllare....Grazie anticipatamente a chi mi può dare qualche dritta. ciao
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 06/01/2015 alle: 17:35:40
ciao.. ammesso che non sia colpa del gas ghiacciato.. dovresti ascoltare in fase di accensione i vari rumori. in sequenza parte ventola, poi apre la valvola e scintilla assieme . la valvola del gas fa un rumore metallico, mentre l'accenditore fa il classico tic tic. per quanto riguarda la sonda, alcuni modelli se la stacchi la stufa va al massimo, altri modelli va in blocco.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 06/01/2015 alle: 17:53:47
se è un C6002 per fare la prova sonda non devi cortocircuitarla ma scollegare un filo dalla sonda e basta , con quale temperatura esterna rilevi l'anomalia ? scubi , temo che oltre alle schede frigo dovrai fare scorta di quei rele che ben conosci [:)] ciao mario
18
MEG3
MEG3
09/01/2007 27
Inserito il 06/01/2015 alle: 18:08:43
ciao e grazie per le velocissime risposte. la sequenza è questa: parte la ventola molto piano, toc forte dell' elettrovalvola e a seguire diversi tic tac dell'accenditore, ma come dicevo prima da fredda per partire devo provare 7-8 volte. La temperatura esterna è di circa 6 gradi e anche staccando un solo filo della sonda , la ventola non cambia la sua velocità.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 06/01/2015 alle: 18:21:22
ok , temo necessita della sostituzione elettrodi accensione e nella peggior ipotesi anche elettrovalvola e motore ventola scarico/aspirazione , ti suggerisco di farla controllare presso un trumaservice mario
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
MEG3
MEG3
09/01/2007 27
Inserito il 06/01/2015 alle: 18:36:44
Ok, ... i famosi relè sulla centralina non potrebbero avere qualche colpa ? grazie
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 06/01/2015 alle: 19:12:15
l'anomalia come l'hai descritta pare sia sull'accensione quindi escluderei quei rele ma non li escludo a priori , ci vorrebbe la stufa davanti o la classica bacchetta magica mario
18
MEG3
MEG3
09/01/2007 27
Inserito il 06/01/2015 alle: 19:20:47
Solo un'ultima domanda, se stacco un filo della sonda, la ventola deve partire al massimo o fermarsi subito? grazie mille ciao
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 06/01/2015 alle: 19:34:05
se stacchi un filo.. parte al massimo non ricordavo il modello ma eco conferma. per quanto riguarda se dare la colpa ai rele... bisognerebbe verificare. gilgia aveva un problema simile ed e stato risolto.. dopo aver sostituito due elettrovalvole e quasi un accenditore pero non si puo essere sempre fortunati. in fase di accensione.. l'aria dal camino la senti uscire bene? senti puzza di gas ? lavorare con gas e corrente.. e un po pericoloso consiglio anche io di rivolgeriti ad un centro truma.. nel caso diagnostichi la scheda.. ci risentiamo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 06/01/2015 alle: 19:42:58
quote:Risposta al messaggio di MEG3 inserito in data 06/01/2015  19:20:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se è una combi C6002 verticale di penultima generazione scollegando un filo sulla sonda ambiente dopo qualche secondo sentirai l'apertura in sequenza dei 3 stadi del bruciatore e sempre in sequenza l'aumento di giri della ventola di circolo aria calda ma se i 3 stadi del bruciatore non partono giocoforza la ventola aria calda gira al minimo , ovviamente la BS deve essere carica ed efficiente oppure allacciato alla 230V non preoccuparti e chiedi + che puoi , siamo quì per passatempo aiutandoci a vicenda mario
18
MEG3
MEG3
09/01/2007 27
Inserito il 06/01/2015 alle: 19:58:26
confermo è una C6002, sono attaccato alla 230V ma staccando un filo la ventola continua a girare al minimo e non succede niente. L'aria dal camino sembra uscire bene anche se mi sembra più rumorosa del solito. I relè non ho fatica a reperirli e sostituirli, secondo voi è una prova che vale la pena fare?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 06/01/2015 alle: 20:17:30
se non hai problemi a reperirli e sostituirli direi che puoi tentare , personalmente pareri sull'accensione non sempre immediata e capire il perchè non partono gli altri stadi del bruciatore , hai specificato di aver sostituito il riduttore e ti chiedo che tipologia di riduttore hai messo inteso come taratura/ portata e se è di quelli con taratura fissa o variabile mario
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 06/01/2015 alle: 20:25:35
i rele.. sono a doppio contatto. potrebbe essere che uno dei due funzioni.. e l.altro contatto no. se hai la manualita per farlo... 5 euro di rele li pui spendere tranquillamente. prendili un po più grossi di quelli originani quelli originali tengono 1 ah quelli da tre ah costano anche meno. se invece vuoi testarli. collegali ad una lampadina, e fagli fare diversi cicli l'ultima che ho messo le mani con il tester dava continuita.. con una lampada da 5 watt non si accendeva. per dubbio pero io li sostituirei. occhio quando rimonti a non invertire la polarita come ha fatto qualcuno..[:0][V] non faccio nomi
18
MEG3
MEG3
09/01/2007 27
Inserito il 06/01/2015 alle: 20:36:25
Il regolatore montato è un 30 mA a taratura fissa. Visto che dovrei averne di identici a lavorare, proverò a sostituire i relè. Vi terrò informato dei risultati ottenuti. Grazie ragazzi. ciao
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 11/01/2015 alle: 21:15:09
quote:Risposta al messaggio di MEG3 inserito in data 06/01/2015  17:28:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sembra anche che faccia un rumore che non avevo mai notato ( come di aria con turbolenze ) in prossimità del camino di scaricoid="green"> potrebbe avere qualche problema il coassiale di scarico
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link