CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Hi-Fi in Motohomes Adria

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
polmauro
polmauro
05/11/2004 149
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 06:54:58
Buongiorno.
Possiedo un Motorhomes e vorrei ampliare l'impianto mettendo un subwoofer.
Chi lo fatto? se mette il prodotto usato e foto.
Grazie
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 08:44:05
In risposta al messaggio di polmauro del 23/01/2023 alle 06:54:58

Buongiorno. Possiedo un Motorhomes e vorrei ampliare l'impianto mettendo un subwoofer. Chi lo fatto? se mette il prodotto usato e foto. Grazie
Nel precedente camper (Carthago C-line 4.9) montai un sub in cassa chiusa amplificato (piccolino) sotto il sedile del passeggero. Credo fosse Phonocar, non ricordo e non ho foto.
Vista la rumorosità dei camper in generale, non ha molto senso cercare l'HIFI, non lo troverai mai. Io lo feci per dare una mano ai piccoli midwoofer che normalmente sono montati negli sportelli, da 10cm di diametro. Quindi lo taravo su frequenze più alte, più per aiutare il colpo del basso che il "sub" vero e proprio.
Nell'attuale sto facendo solo sostituire le due casse 2 vie negli sportelli con woofer (stesso diametro) e tweeter separati, giusto per migliorare un pò. Se mi basterà a cantare e sorridere, mi fermerò così.
Laika Kreos 7009 2012
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 14:45:39
In risposta al messaggio di polmauro del 23/01/2023 alle 06:54:58

Buongiorno. Possiedo un Motorhomes e vorrei ampliare l'impianto mettendo un subwoofer. Chi lo fatto? se mette il prodotto usato e foto. Grazie
Sto pensando di fare la stessa cosa anche io.
Nei camper il subwofer viene ormalmente posizionato sotto il sedile anteriore.
Quindi bisogna acquistare un prodotto con caratteristiche e dimensioni adatte.
Cioe' un subwoofer piatto e amplificato.
Non esistono molti modelli.
I piu' diffusi sono Pioneer e Kenwood, che si comprano sui soliti siti.
Naturalmente la radio deve aver l' uscita subwoofer.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 22:20:31
In risposta al messaggio di polmauro del 23/01/2023 alle 06:54:58

Buongiorno. Possiedo un Motorhomes e vorrei ampliare l'impianto mettendo un subwoofer. Chi lo fatto? se mette il prodotto usato e foto. Grazie
Da appassionato di Hifi ti dico che Hifi e camper sono incompatibili , forse da fermo puoi avere un minimo di qualità.

Poi vedi tu ... 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
audi a6
audi a6
03/07/2009 542
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 12:09:52
Avevo un sub della Boston (25cm diametro) montato su una parete laterale dell' armadio, i primi tempi mi esaltava, poi, tra spazio sottratto e mobilio che giustamente si "lamentava" lo smontai.
Provaci e facci sapere.
fabriroma69
fabriroma69
28/04/2010 161
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 12:32:37
Mi interessa anche a me ampliare il suono, consapevole che in camper  abbiamo dei limiti.

Con questa considerazione voglio acquistare una buona cassa portatile sound da collegare al cellulare da fermo e bluetooth con l'autoradio in movimento,
Cosa ne pensate ?
Adria Compact Axess SP 67.750€, Nuovo
Adria Compact Axess SP 67.750€, Nuovo
Weinsberg CARAONE 450 FU WEINSBERG  CARAVAN 4 P 20.120€, N
Weinsberg CARAONE 450 FU WEINSBERG CARAVAN 4 P 20.120€, N
Bürstner Eliseo C540 59.820€, Nuovo
Bürstner Eliseo C540 59.820€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9  59.820€, Nuovo
Carthago C-Line 4.9 59.820€, Nuovo
Carthago TOURER I 149 LE 119.530€, Nuovo
Carthago TOURER I 149 LE 119.530€, Nuovo
Previous Next
rubylove
rubylove
09/06/2015 1930
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 15:19:16
In risposta al messaggio di polmauro del 23/01/2023 alle 06:54:58

Buongiorno. Possiedo un Motorhomes e vorrei ampliare l'impianto mettendo un subwoofer. Chi lo fatto? se mette il prodotto usato e foto. Grazie
ho montato un Musway SUB1 sotto al sedile lato guida, 100W (RMS) ampli analogico, direi che funziona molto bene, chi ha spazio può mettere qualcosa di più grosso come volume di aria ma gia questo si fa rispettare abbastanza, 190 euro 

Cattura%20sub1.PNG
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 25/01/2023 alle 16:00:37
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 20:48:03
In risposta al messaggio di rubylove del 25/01/2023 alle 15:19:16

ho montato un Musway SUB1 sotto al sedile lato guida, 100W (RMS) ampli analogico, direi che funziona molto bene, chi ha spazio può mettere qualcosa di più grosso come volume di aria ma gia questo si fa rispettare abbastanza, 190 euro 
E' da tempo che anche io sto pensando ad un subwoofer ma ho il dubbio che non ne valga la pena, almeno in movimento.
Mi piacerebbe pero' sentirne uno.
Una alternativa potrebbe essere un sistema compatto da casa, tipo questo
https://www.amazon.it/dp/B01NCT...
Sicuramente dovrebbe dare risultati superiori all' impianto del Ducato.
Il costo e' ragionevole.
Ha ingresso bluetooth e un telecomando.
L' ingombro non sembra esagerato (altezza circa 24 centimetri, larghezza circa 20 centimetri, profondita' circa 15 centimetri)
Naturalmente andrebbe alimentato tramite inverter.
E' possibile utilizzarlo anche a casa per migliorare l' audio, veramente scadente, dei televisori attuali
Meglio di tutto dovrebbe essere un sistema certificato THX.
https://it.wikipedia.org/wiki/THX
E' uno standard nato per la riproduzione audio nelle sale cinematografiche.
Credo che non vi siano molti modelli per uso domestico.
In casa ho un vecchio sistema Klipsch Promedia THX e posso garantire che la differenza si sente.
klipsch Promedia esiste ancora ma non e' certificato THX.
Non stiamo parlando di alta fedelta' in senso stretto ma di audio di ottima qualita'.
rubylove
rubylove
09/06/2015 1930
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 23:40:12
In risposta al messaggio di salvatore del 25/01/2023 alle 20:48:03

E' da tempo che anche io sto pensando ad un subwoofer ma ho il dubbio che non ne valga la pena, almeno in movimento. Mi piacerebbe pero' sentirne uno. Una alternativa potrebbe essere un sistema compatto da casa, tipo questo
Sicuramente dovrebbe dare risultati superiori all' impianto del Ducato. Il costo e' ragionevole. Ha ingresso bluetooth e un telecomando. L' ingombro non sembra esagerato (altezza circa 24 centimetri, larghezza circa 20 centimetri, profondita' circa 15 centimetri) Naturalmente andrebbe alimentato tramite inverter. E' possibile utilizzarlo anche a casa per migliorare l' audio, veramente scadente, dei televisori attuali Meglio di tutto dovrebbe essere un sistema certificato THX. E' uno standard nato per la riproduzione audio nelle sale cinematografiche. Credo che non vi siano molti modelli per uso domestico. In casa ho un vecchio sistema Klipsch Promedia THX e posso garantire che la differenza si sente. klipsch Promedia esiste ancora ma non e' certificato THX. Non stiamo parlando di alta fedelta' in senso stretto ma di audio di ottima qualita'.
...
Perchè non ne vale la pena? 
è proprio in viaggio che è necessario alzare un po il volume e rendere il suono piu profondo per andare sopra al rumore di fondo e un subwoofer aiuta a rendere il suono piu avvolgente
La parola alta fedelta non la citerei proprio, si tratta solo di avere qualcosa di più, ci sono le vie di mezzo tra il suono delle cassettine e un impianto ad alta fedelta vero
io ho delle casse anche dietro, piccole ma buone e il subwoofer va bene per tutto il mezzo, anzi al bagno i bassi sono piu profondi, il corridoio fa da reflex

Il Musway SUB1 ha come limite le dimensioni (un subwoofer che si rispetti deve essere piu grande) ma entra precisamente sotto al mio sedile e i bassi non sono niente male
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 25/01/2023 alle 23:55:32
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 08:40:08
In risposta al messaggio di salvatore del 25/01/2023 alle 20:48:03

E' da tempo che anche io sto pensando ad un subwoofer ma ho il dubbio che non ne valga la pena, almeno in movimento. Mi piacerebbe pero' sentirne uno. Una alternativa potrebbe essere un sistema compatto da casa, tipo questo
Sicuramente dovrebbe dare risultati superiori all' impianto del Ducato. Il costo e' ragionevole. Ha ingresso bluetooth e un telecomando. L' ingombro non sembra esagerato (altezza circa 24 centimetri, larghezza circa 20 centimetri, profondita' circa 15 centimetri) Naturalmente andrebbe alimentato tramite inverter. E' possibile utilizzarlo anche a casa per migliorare l' audio, veramente scadente, dei televisori attuali Meglio di tutto dovrebbe essere un sistema certificato THX. E' uno standard nato per la riproduzione audio nelle sale cinematografiche. Credo che non vi siano molti modelli per uso domestico. In casa ho un vecchio sistema Klipsch Promedia THX e posso garantire che la differenza si sente. klipsch Promedia esiste ancora ma non e' certificato THX. Non stiamo parlando di alta fedelta' in senso stretto ma di audio di ottima qualita'.
...
Nel precedente camper ho fatto una cosa simile, con un kit Logitech 2.1

Il piccolo sub l'ho infilato in una cassapanca e le due cassettine ai lati del tv. Collegato al tv per avere un audio un pò più "cinema" del nulla, ma anche lasciato disponibile il jack line-in al quale attaccare il cell per ascolto musica "a stare".

Circa il pilotaggio con inverter, ho avuto la fortuna di riscontrare che il trasformatore interno aveva un output 12v. Avrei potuto collegarlo direttamente alle BS, ma non volendo correre il rischio che eventuali oscillazioni di tensione potessero danneggiarlo, ho interposto un regolatore di tensione regolabile per avere una 12v stabile.

Per certo quelle edifier (che peraltro conosco avendo avuto a casa, per mio figlio - poi rese, non mi piaceva il suono) hanno all'interno un trasformatore di tensione. Puoi fare altrettanto.
Laika Kreos 7009 2012
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 09:21:25
Non ho capito se si vuole migliorare l'impianto originale in cabina o installare qualcosa dedicato alla cellula.
Le soluzioni sono diverse ed anche la resa.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
salvatore
salvatore
10/08/2003 5601
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 09:22:06
In risposta al messaggio di rubylove del 25/01/2023 alle 23:40:12

Perchè non ne vale la pena?  è proprio in viaggio che è necessario alzare un po il volume e rendere il suono piu profondo per andare sopra al rumore di fondo e un subwoofer aiuta a rendere il suono piu avvolgente La parola
alta fedelta non la citerei proprio, si tratta solo di avere qualcosa di più, ci sono le vie di mezzo tra il suono delle cassettine e un impianto ad alta fedelta vero io ho delle casse anche dietro, piccole ma buone e il subwoofer va bene per tutto il mezzo, anzi al bagno i bassi sono piu profondi, il corridoio fa da reflex Il Musway SUB1 ha come limite le dimensioni (un subwoofer che si rispetti deve essere piu grande) ma entra precisamente sotto al mio sedile e i bassi non sono niente male  
...
Il subwoofer mi sembra la soluzione piu' logica e anche piu' pratica, se posizionato sotto il sedile passeggero.
Mi piacerebbe solo capire qual' e' il miglioramento specie durante la marcia.
Mi pare che tu sia soddisfatto.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3491
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 09:57:42
Aggiungere un sub ad un impianto che di suo è poco performante introduce solo squilibri nelle frequenze spostando tutto verso il basso, molto spesso troppo in basso.

La cosa migliore è, (volendo aggiungere il sub), rivedere anche i diffusori dell'impianto originale (tipicamente molto scadenti).
Quando avevo il semintegrale con la cabina del Ducato avevo cambiato i diffusori originali con un kit della Eton fatto appositamente per il Ducato e la situazione era cambiata parecchio. Avevo anche aggiunto 2 diffusori sull'uscita posteriore della radio e li avevo posizionati nella cellula.
Avevo fatto una prova con un sub prestato da un amico ma non mi piaceva assolutamente l'effetto proprio a causa dello squilibrio.

ETON Upgrade FIAT Ducato 2-Wege Front ohne Amp - ETU-FIAT-F21 : Amazon.it: Elettronica  (il prezzo è aumentato del 30% !)
Focal RCX-165 Kit coassiale a due vie da 6 1/2 ″ (165 mm) : Amazon.it: Elettronica

In alternativa si potrebbero installare in cellula 2 altoparlanti full range, ma per avere un buon risultato bisogna andare su misure da 8" in su. Ovviamente è un compromesso perchè i full range proprio per la loro conformazione non possono scendere a frequenze molto basse cosi come non riescono a salire oltre i 15khz in alto.
La dimensione generosa e l'alta sensibilità compensano queste mancanze nella maggior parte dei casi.


Se qualcuno è interessato ai 2 kit che ho citato, li ho ancora .
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)

Modificato da Sergione66 il 26/01/2023 alle 09:58:38
rubylove
rubylove
09/06/2015 1930
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 11:21:39
In risposta al messaggio di salvatore del 26/01/2023 alle 09:22:06

Il subwoofer mi sembra la soluzione piu' logica e anche piu' pratica, se posizionato sotto il sedile passeggero. Mi piacerebbe solo capire qual' e' il miglioramento specie durante la marcia. Mi pare che tu sia soddisfatto.
Si abbastanza, come ho detto niente che possa essere considerato Hi FI ma una buona qualità
ill Daily in origine ha le due griglie per gli altoparlanti sotto la plancia alle due estremità, in posizione sfigata, oltretutto l'interno è piccolo quindi i bassi te li scordi, c'èrano montati due altoparlanti che andavano bene giusto per le frequenze medie, li ho lasciati e ho comprato due Tweteer della Hertz piccolini che ho montato nelle due vaschette laterali della plancia e diretti verso la testa, non verso il basso come le griglie, colegati con un condensatore poliestere da 2,2 microfarad (fatto un pò di prove) e poi il subwoofer che in realtà ho tagliato a 400 Hz dall'usita SUB della radio, perchè più che il subwoofer servivano dei bassi che non c'erano proprio

L'autoradio è una Pioneer 4x50W (4 x 25WRMS) come tuttte (usano più o meno tutte lo stesso finale)

Il risultato è buono, ripeto HI FI è un'altra cosa, il suono è abbastanza profondo nei bassi e si sentono anche un pò di alte frequenze

Invece dietro ho montato due casse piccole, sono delle casse storiche TEAC alle quali ho ridato vita dopo un lungo sonno in ripostiglio, queste gia sono molto meglio.
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 26/01/2023 alle 15:24:32
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.