CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ho montato I-Manager e seconda BS

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 85
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 16/02/2014 alle: 21:38:58
Venerdì pomeriggio passato in concessionaria col mezzo in officina, circa 4 ore di lavoro per un tot di 350 euro. Hanno installato la seconda BS sotto al sedile guida del Ducato, i cavi arrivano nel vano batterie dove è stata installata la centralina NDS I-Manager, lo schermo touch è all' ingresso a lato della porta cellula. La prima cosa che ho chiesto prima di metterlo è se fosse possibile, in caso di rottura dell' apparecchio, bypassare la centralina in tempi veloci. Se mi dovessi trovare in vacanza senza corrente sarebbe molto triste. La cosa è semplicissima, basta svitare 3 cavi e collegarli insieme per ottenere il parallelo secco delle due BS o collegarne 2 per averne solo una come prima del lavoro. L' ho provato per il WE, sono soddisfatto, il pannello carica la batteria più scarica e la centralina decide quale BS utilizzare. Con due batterie è una favola! Si può utilizzare in manuale e decidere quale e quando utilizzare la BS, si può fare il parallelo secco anche con batterie diverse tra loro e si possono staccare le batterie. Adesso che il mezzo è parcheggiato ho utilizzato lo staccabatterie. posterò di nuovo quando l' avrò provato meglio, per ora sono contento.
lipoplasy 60
lipoplasy 60
19/12/2011 1367
Inserito il 16/02/2014 alle: 21:54:04
Ciao Stefano, con il prezzo era compresa pure la batteria?? E se si quale hai scelto o te la hanno consigliata loro?? Il dispositivo lo avevo visto ed era molto bello e scenografico se mi dici che in caso di guasto è anche facile da bypassare chissà.... "Un sognatore è uno che può solo trovare la sua strada al chiaro di luna, e la sua punizione è che scorge l’alba prima del resto del mondo." Ciao Paolo.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21857
Inserito il 16/02/2014 alle: 21:57:23
Quanto costa e che vantaggi porta da un punto di vista elettrotecnico? Marco.
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:02:08
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 16/02/2014  21:57:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che domande fai ? [:0] E' bello [:D]
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:07:06
quote:Risposta al messaggio di lipoplasy 60 inserito in data 16/02/2014  21:54:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, la seconda BS l' ho portata da casa, l' hanno solo installata creando l' alloggio con cinghie fusibili e facendo un lavoretto carino. Ora che ci penso nel prezzo c'erano altri oggetti del market, l' I Manager costava circa 200 euro e la manodopera 100 o 120... Il fatto di poter bypassare era una cosa, per me, fondamentale e ha deciso per il SI o per il NO. Praticamente alla centralina arrivano 3 cavi, 2 dalle batterie e 1 va alla cellula, se si collega quello della cellula (centrale) a uno degli altri (destra o sinistra) si collega automaticamente una delle due batterie, tutti e 3 collegati creano il parallelo.
lipoplasy 60
lipoplasy 60
19/12/2011 1367
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:08:42
http://www.ndsgroup.it/camper/imanager/ non è solo bello se fa effettivamente quello che dice...[;)][;)] "Un sognatore è uno che può solo trovare la sua strada al chiaro di luna, e la sua punizione è che scorge l’alba prima del resto del mondo." Ciao Paolo.
Challenger 250, Nuovo
Challenger 250, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 27.575€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Roller Team Zefiro Advance 294 TL 69.690€, Nuovo
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
Fendt SAPHIR 490 TKM 15.700€, Anno: 2005
-Altro- TRAILERSGROUP MOTO 3 1.286€, Nuovo
-Altro- TRAILERSGROUP MOTO 3 1.286€, Nuovo
Previous Next
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:15:58
quote:Risposta al messaggio di lipoplasy 60 inserito in data 16/02/2014  22:08:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La domanda di Marco ( Emme48 ) è proprio questa. Cosa fà e perchè ? Faccio anch'io la stessa domanda...[;)]
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:18:38
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 16/02/2014  21:57:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come dice qualcuno "è bello", tanto bello non è, è normale! I vantaggi possono essere, a detta della fabbrica, una maggiore durata della carica dato che il "cervello elettronico" decide quando utilizzare la prima, quando la seconda o quando creare il parallelo, stamattina quando ho utilizzato il phon con l' inverter, ho visto che è stato creato il parallelo, poi veniva caricata la prima da sola e dopo venivano caricate insieme. Adesso lo devo provare perchè non so se sarà come lo mostrano o sarà un' altra trovata... il vantaggio che secondo me ha è che che si possono utilizzare anche batterie completamente diverse tra loro. Per il resto hai un comodo e discreto comando con il quale decidere in manuale quali batterie utilizzare.
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:27:14
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 16/02/2014  21:57:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Qui trovi alcune info. http://www.ndsgroup.it/camper/imanager/
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:37:09
quote:Risposta al messaggio di stefanopoldo inserito in data 16/02/2014  22:18:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stefano, l'importante è essere contenti. Detto questo, Marco ha recentemente cercato di spiegare con parole molto semplici e sempre rispettando tutte le leggi dell'elettrotecnica che le batterie si autoregolano da sole anche se diverse e non ci sono vantaggi pratici nel mettere dispositivi che gestiscono le due o più batterie. Quel dispositivo, a mio avviso, ha senso solo se potesse accorgersi che una batteria sta per morire e te lo segnala escludendola sempre. Non credo che questo sia il caso... se mi sbaglio diventa interessante [;)] Ciao [;)]
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:42:30
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 16/02/2014  22:37:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Boh, questo non l' ho capito, ma forse lo fa. Per il resto è un' accessorio utile quanto è utile il camper o andare a pescare al molo, è tutto soggettivo.
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:49:44
quote:Risposta al messaggio di stefanopoldo inserito in data 16/02/2014  22:42:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se lo guardiamo da questo punto di vista ti do ragione [;)] Anche il camper non è indispensabile [^] ... ma è utile [:)] Sui dispositvi Dual switch ho seri dubbi [;)] Il problema da porsi è il seguente ; Portano vantaggi o svantaggi [?] La risposta non è per niente scontata ...

Modificato da Topolone il 16/02/2014 alle 22:50:17
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 16/02/2014 alle: 22:56:48
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 16/02/2014  22:49:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so cosa dire, grossi vantaggi non li porta, ero indeciso tra questo e il classico invertitore manuale, ho messo questo perchè mi da delle informazioni aggiuntive sullo stato delle BS, perchè è italiano (finalmente) e perchè costa poco. Gli svantaggi (per me) non superano i vantaggi, così eccolo montato.
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Inserito il 16/02/2014 alle: 23:05:34
Buona sera a tutti,dopo alcune ricerche io ho ordinato il gemello della NCA,la funzione forse piu' interessante del dispositivo è proprio quella di escludere eventualmente la batteria che si guasta.Io l'ho comprato fondamentalmente perché mi hanno regalato una batteria da 100A quasi nuova,non essendo uguale a quella che già ho mi sono speso 130 euro per il dual switch battery II NCA(comunque meno di una batteria).A tal proposito volevo chiedere un consiglio agli esperti:devo ancora montare il tutto,ma ho il webasto thermo top il riscaldatore cellula collegati direttamente(ovviamente con fusibili) alla batteria servizi.Dopo andranno collegati anche loro all'uscita del dual switch battery o potrebbero rimanere dove sono? Grazie. gangan
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 16/02/2014 alle: 23:08:34
quote:Risposta al messaggio di stefanopoldo inserito in data 16/02/2014  22:56:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:)]
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 16/02/2014 alle: 23:15:35
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace! I LOVE parallelo secco con fusibili sul positivo e batterie con i tappi! A me piace! [:D] Buoni chilometri a tutti!
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 16/02/2014 alle: 23:21:58
dovrebbe avere un sensore temperatura per ogni batteria e se aumenta troppo la temperatura di una batteria forse la stacca.
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 16/02/2014 alle: 23:37:10
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 16/02/2014  23:21:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Confermo, ci sono i sensori, se non ricordo male a 60° stacca.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 16/02/2014 alle: 23:56:33
quote:Risposta al messaggio di stefanopoldo inserito in data 16/02/2014  23:37:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> stacca e poi riattacca se la temperatura scende o resta staccato finchè tu lo riattacchi ?
stefanopoldo
stefanopoldo
rating

02/05/2007 2831
Inserito il 17/02/2014 alle: 00:02:20
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 16/02/2014  23:56:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Riattacca, mi sembra sui 55°.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26680
Inserito il 17/02/2014 alle: 00:41:59
quote:Risposta al messaggio di stefanopoldo inserito in data 17/02/2014  00:02:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se riattacca non è buono per il caso che la batteria fosse rotta, è buono per il caso che la batteria non è rotta ma a causa della corrente eccessiva di ricarica scalda troppo. l'ideale sarebbe se tu puoi scegliere se farla riattaccare o no dopo che ha staccato. io preferirei se non riattaccasse o se potessi scegliere se farla riattaccare. magari quando carichi la batteria non raggiungi mai i 60 gradi e non stacca mai e per questo potrebbe agir come una protezione dal caso di una batteria rotta che assorbe sempre corrente.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.