CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Idee per portabici interno

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
16
f l y
f l y
17/01/2009 914
Inserito il 15/01/2015 alle: 16:37:12
Dovendo attrezzare il garage del mio nuovo MH con un portabici ,possibilmente a 4 posti,ho momentaneamente tralasciato di ordinare al conce questo optional; questo perchè vorrei sfruttare al meglio lo spazio in garage, collocare il portabici cercando di lasciare spazio per il resto, vedere se piu'comodo il fissaggio lato posteriore o anteriore e naturalmente scegliere il tipo di portabici piu' idoneo. Ho visto a catalogo Fiamma un portabici tipo slide, con carrello da estrarre all'esterno,fissare comodamente le bici ad un montante per poi rispingerle all'interno; mi sembra sia la soluzione migliore,...ma che prezzo [:0] Vorrei sapere come avete risolto o se ci sono idee illuminanti ; il gavone è molto grande anche se 4 bici non sono poche... [;)] _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
12
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 15/01/2015 alle: 16:58:08
quote:Risposta al messaggio di f l y inserito in data 15/01/2015  16:37:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima di mettere il portascooter avevo fatto un porta bici rudimentale, ma abbastanza efficace. Ho fissato i portabici da auto su dei travetti in legno larghi come il garage, in modo che il tutto non si muovesse. Il vantaggio di poterlo togliere quando vuoi.
18
meda
meda
13/06/2007 286
Inserito il 15/01/2015 alle: 17:33:42
Io ho risolto utilizzando dei tubi profilati in alluminio per realizzare una semplice struttura ah "H" che ho fissato in fondo alla parete bloccandola al pavimento del garage e al soffitto base del letto. Sul tubo centrale orizzontale dell'H, ho poi agganciato 4 bracci della fiamma Bike-Bloc acquistati nelle diverse lunghezze in base al numero delle biciclette; se prendi il profilato tubolare con il diametro giusto, il morsetto dei braccetti Fiamma si adatta perfettamente. Ho poi utilizzato dei cinturini Strip con fibbia (uno per ogni ruota delle bici) fissati sul pavimento del garage in prossimità delle ruote per evitare il movimento dei telai delle bici durante il trasporto. Appena posso, posto qualche foto. Ciao.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 15/01/2015 alle: 18:04:10
quote:Risposta al messaggio di f l y inserito in data 15/01/2015  16:37:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho quello che dici tu, della Fiamma a slitta. Vero, costa un botto ma è comodissimo, sia nelle operazioni di carico che contrarie. Però occupa spazio in verticale, per far passare quella della moglie, devo abbassarle il manubrio. Inoltre è solo a due posti e tu parli di quattro. Molti colleghi hanno utilizzato quelli tipo portapacchi (Thule e similari), con un minimo di modifiche per "avvitarli" al fondo del garage. Prova a dare una okkiata alla sezione fai da te o naviga su camperfaidate, probabilmente trovi qualche idea. Max
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 15/01/2015 alle: 21:46:29
Se non hai esigenze particolari (Bici da competizione, etc...) il mio consiglio sarebbe di prendere 4 bici pieghevoli, le sistemi utilizzando meno di 1/3 dello spazio del garage, sono leggerissime (in lega leggera) e quindi si scaricano senza la minima fatica e anche da girarci sono molto piu confortevoli e meno faticose di bici standard. Noi siamo in due e quindi ne ho due, ma stanno in un angolino del garage, e non occupano spazio rilevante. Giusto che a comperarne 4 buone vai sui mille euro o li passi, ma risparmi poi il costo ingombro e peso del portabici. Infatti una volta piegate le addossi a una parete, affiancate a due a due e le fissi semplicemente con una cinghia. Io da quando sono passato a quelle ho scoperto un altro mondo e uso molto di piu le bici. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
15
Princess Leila
Princess Leila
16/07/2009 1298
Inserito il 16/01/2015 alle: 08:19:52
quote:Risposta al messaggio di meda inserito in data 15/01/2015  17:33:42 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
>Grazie, mi interessa molto questa soluzione Firmate e fate firmare per avere un'area attrezzata a bologna

https://www.change.org/it/petiz...


Modificato da Princess Leila il 16/01/2015 alle 08:20:21
16
f l y
f l y
17/01/2009 914
Inserito il 16/01/2015 alle: 09:32:09
x mtravel: pensavo ad uno slide, visto il costo, e quando le bici sono 4 , avrei legato le altre due semplicemente con una strip alle altre x meda: avrei pensato anche ad una soluzione di questo genere, ma come ti trovi quando devi andare a fissare le bici all'interno del gavone[?] non è scomodo[?]le strip sono fissate al pavimento senza una guida passaruota[?] xIZ4DJI: non ho mai considerato l'acquisto di bici pieghevoli,ma devo dire che può essere una soluzione, visto che quella della moglie è un po' troppo alta e non so se passa dal gavone, la mia mtb è vecchiotta,quelle dei ragazzi un po' malandate. Oltretutto non andrei ad ingombrare il gavone con nessun portabici quando non vengono utilizzate... Mah, vediamo ...grazie a tutti dei consigli[^][^][^][:)][:)][:)] _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Inserito il 16/01/2015 alle: 13:01:12
Farci stare quattro bici e 'altre cose'? Semplice, devi smontarle: basta togliere ruote e parafanghi, il manubrio, la sella, pedali e cambio; numera ogni singolo pezzo e colloca in uno scatolone grande quanto basta munito di due maniglioni per essere facilmente estratto. Per ogni sosta calcola un giorno in più. C'est facile! Bruno
16
f l y
f l y
17/01/2009 914
Inserito il 16/01/2015 alle: 21:04:33
quote:Risposta al messaggio di bruno it inserito in data 16/01/2015  13:01:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [?][?][?][?][?] Ah,...ho capito,era una battuta che dovrebbe far ridere ! Uaahhahahah _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Inserito il 16/01/2015 alle: 22:53:48
era una battutaid="brown"> Bè si, più o meno come quella di farci stare quattro bici intere..più altre cose.[:0] Bruno
17
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 16/01/2015 alle: 23:27:34
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 15/01/2015  21:46:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tommaso scusa mi potresti dire marca e modello delle tue bici ? Grazie . Mauro
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 17/01/2015 alle: 00:10:58
quote:Risposta al messaggio di ge300 inserito in data 16/01/2015  23:27:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> le mie sono TORPADO , ma ho scelto quelle perchè le ho trovate nel negozio vicino a casa. Unica cosa ho dovuto cambiare i copertoni perchè facevano ******, roba da bici da bambino, che piu di 3,5 bar non tenevano, ci ho messo copertoni da BMX che gonfio sui 5,5bar che va molto meglio. Qui qualche foto trovata in rete: Ruote da 20" , telaio in lega leggera. Però, se vuoi il massimo c'è la Brompton, inglese, si dice che sia ottima. come vedi questi tipi di bici, una volta piegata, nel garage di un camper che ne fai stare anche 20 [:D] , con due, ti prendono un angolino insignificante e starebbero anche in un piccolo gavone. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 17/01/2015 alle 00:13:57
17
ge300
ge300
28/08/2007 2110
Inserito il 17/01/2015 alle: 07:03:55
Grazie , sto guardando un po' in giro , ho visto le Dahon e an he quelle di Decathlon . A me ne servirebbe una sola per cui non è indispensabile che sia ultraleggera ma più importante che abbia il cambio e sia robusta vista la stazza di chi la userebbe (io !) .ho visto che ci vogliono almeno 250/300 euro . Mauro
16
f l y
f l y
17/01/2009 914
Inserito il 17/01/2015 alle: 12:14:06
quote:Risposta al messaggio di bruno it inserito in data 16/01/2015  22:53:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...lo spazio che avanza è piu'che sufficente per tavolo,sedie e sdraio pieghevoli [:0][:0][:0] [8)][8)][8)] _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Inserito il 17/01/2015 alle: 14:23:16
quote:Risposta al messaggio di f l y inserito in data 17/01/2015  12:14:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Complimenti!..ma..non dovevi ancora attrezzarlo di portabici? Anticipazione futuristica con foto taroccata? Bruno
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 17/01/2015 alle: 16:28:19
quote:Risposta al messaggio di ge300 inserito in data 17/01/2015  07:03:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anch'io sono sui 86kg , e a parte i pneumatici che erano inadatti, ci giro anche sullo sterrato senza problema. Giusto che con il 20" bisogna tenere le gomme a alta pressione, da 5,5 a 7 bar. I prezzi sono quelli, le mie le pagai 280 euro cad ma gia parecchi anni fa. Ci sono in ferro (anche al Decathlon) che costano meno, ma farei uno sforzo per una buona in lega. Cosa importantissima nell'uso camper un portapacchi molto robusto, capita di doverci portare anche 20kg di roba (acqua, spesa, tanica), il mio ce la fa, ma averne uno direttamente saldato facente parte del telaio (come le vecchie grazielle) sicuramente puo essere un vantaggio. Poi, quando devo portare piu peso (anche 50kg) attacco il rimorchio alla bici. A quel punto il "motore" incomincia a perdere colpi [:D][:D][:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
16
f l y
f l y
17/01/2009 914
Inserito il 17/01/2015 alle: 16:31:24
http://www.caravanpark.it/P/10637/Vendita-accessori-per-camper/Accessori-e-ricambi-per-camper/ACCESSORI/GARAGE-E-GAVONI-ACCESSORI-E-RICAMBI/GARAGE-CAMPER.html ... dillo a loro che è taroccata [:0][:0][:0] [8)][8)][8)] _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link