quote:Risposta al messaggio di f l y inserito in data 15/01/2015 16:37:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Prima di mettere il portascooter avevo fatto un porta bici rudimentale, ma abbastanza efficace. Ho fissato i portabici da auto su dei travetti in legno larghi come il garage, in modo che il tutto non si muovesse. Il vantaggio di poterlo togliere quando vuoi.
quote:Risposta al messaggio di f l y inserito in data 15/01/2015 16:37:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho quello che dici tu, della Fiamma a slitta. Vero, costa un botto ma è comodissimo, sia nelle operazioni di carico che contrarie. Però occupa spazio in verticale, per far passare quella della moglie, devo abbassarle il manubrio. Inoltre è solo a due posti e tu parli di quattro. Molti colleghi hanno utilizzato quelli tipo portapacchi (Thule e similari), con un minimo di modifiche per "avvitarli" al fondo del garage. Prova a dare una okkiata alla sezione fai da te o naviga su camperfaidate, probabilmente trovi qualche idea. Max
quote:Risposta al messaggio di meda inserito in data 15/01/2015 17:33:42 (>Grazie, mi interessa molto questa soluzione Firmate e fate firmare per avere un'area attrezzata a bolognaVisualizza messaggio in nuova finestra
)>
https://www.change.org/it/petiz...
quote:Risposta al messaggio di bruno it inserito in data 16/01/2015 13:01:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> [?][?][?][?][?] Ah,...ho capito,era una battuta che dovrebbe far ridere ! Uaahhahahah _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 15/01/2015 21:46:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Tommaso scusa mi potresti dire marca e modello delle tue bici ? Grazie . Mauro
quote:Risposta al messaggio di ge300 inserito in data 16/01/2015 23:27:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> le mie sono TORPADO , ma ho scelto quelle perchè le ho trovate nel negozio vicino a casa. Unica cosa ho dovuto cambiare i copertoni perchè facevano ******, roba da bici da bambino, che piu di 3,5 bar non tenevano, ci ho messo copertoni da BMX che gonfio sui 5,5bar che va molto meglio. Qui qualche foto trovata in rete:
quote:Risposta al messaggio di bruno it inserito in data 16/01/2015 22:53:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di f l y inserito in data 17/01/2015 12:14:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Complimenti!..ma..non dovevi ancora attrezzarlo di portabici? Anticipazione futuristica con foto taroccata? Bruno
quote:Risposta al messaggio di ge300 inserito in data 17/01/2015 07:03:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> anch'io sono sui 86kg , e a parte i pneumatici che erano inadatti, ci giro anche sullo sterrato senza problema. Giusto che con il 20" bisogna tenere le gomme a alta pressione, da 5,5 a 7 bar. I prezzi sono quelli, le mie le pagai 280 euro cad ma gia parecchi anni fa. Ci sono in ferro (anche al Decathlon) che costano meno, ma farei uno sforzo per una buona in lega. Cosa importantissima nell'uso camper un portapacchi molto robusto, capita di doverci portare anche 20kg di roba (acqua, spesa, tanica), il mio ce la fa, ma averne uno direttamente saldato facente parte del telaio (come le vecchie grazielle) sicuramente puo essere un vantaggio. Poi, quando devo portare piu peso (anche 50kg) attacco il rimorchio alla bici. A quel punto il "motore" incomincia a perdere colpi [:D][:D][:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it