quote:Originally posted by Elnaghstar>1°cosa significa "sarebbe scorretto per il fai da te"????? 2° é pur vero che lavora in bassa pressione ma la cisterna da cui attinge l'acqua è sempre una cisterna di plastica collegata a una pompa giusto? e perche allora non far arrivare nello stesso punto di entrata dell'acqua fredda anche l'acquavdella cisterna superiore? dici che la pressione di caduta è inferiore a quella di esercizio?
leitz , ti sei dimenticato di parcchie cose , coì come l'hai scritta non può funzionare , probabilmente ti sei dimenticato che l'impianto lavora in pressione , bassa ma in pressione !!!! , l'cqua nel serbatoio sul tetto del camper non supera questa pressione ma è per caduta , comunque è fattibile con sistemi semplici e intuitivi , non entro in merito sarebbe scorretto per il fai da tè . Un saluto a tutti Mario >
quote:Originally posted by leitz>Ma io pensavo proprio di non accenderlo. Se questo accomulatore fosse dopo il boiler, prima dell'arrivo dell'acqua fredda (fredda perchè non riscaldata dal boiler) avrei disponibile tutta quella calda riscaldata dal sole, in teoria non mi sembra impossibile. ---Boiler--->----Accomulatore--->------ Doccia Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
...In questo modo il boiler non dovrà riscaldare piu di tanto l'acqua perche proveniente dal serbatoio già calda... >
quote:Originally posted by Elnaghstar>Riguardo a quello che ho chiesto?
Su questo forum vi sono parecchi fai da tè >
quote:Originally posted by Elnaghstar>Se non volevi intervenire potevi leggere e andare oltre... Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
...non vorrei intervenire su una richiesta di consiglio a mio avviso facilmente risolvibile anche dai meno esperti. >
quote:Originally posted by giancostanco>Giancostanco l'acqua calda è gestita da un termostato che scatta e fa scattare il boiler nel momento in cui tu apri il rubinetto dell'acqua per effetto del fatto che entrando acqua fredda dalla cisterna deve immediatamente scaldarla. Se tu però anziche far entrare acqua fredda fai entrare già acqua calda collegandoti appena prima dell'ingresso dell'acqua nel boilerf non fai scattare il boiler e quindi non consumi gas e ti recuperi del calore gratis dal sole. Il punto secondo me è la prevalenza della pompa la quale come dice elnagstar potrebbe deviare l'acqua verso la cisterna superiore. Sarebbe bello capire come hanno risolto altri questo quesito..
quote:Originally posted by leitz>Ma io pensavo proprio di non accenderlo. Se questo accomulatore fosse dopo il boiler, prima dell'arrivo dell'acqua fredda (fredda perchè non riscaldata dal boiler) avrei disponibile tutta quella calda riscaldata dal sole, in teoria non mi sembra impossibile. ---Boiler--->----Accomulatore--->------ Doccia Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
...In questo modo il boiler non dovrà riscaldare piu di tanto l'acqua perche proveniente dal serbatoio già calda... >
>
quote:Originally posted by Elnaghstar>Grazie dell'informazione attenderò di scoprire come altri hanno risolto il quesito Buona notte
Bene vedo che non sono gradito e me ne vado oltre volentieri . leitz , queste pompe lavorano a una pressione media di 1,2/1,4 bar vuol dire una prevalenza di 12/14 metri , comunque vedrai che saranno in diversi a darvi consigli e idee valide io mi astengo , sono solamente intervenuto per correggere l'eventuale involontario e ingenuo errore , tutto quì . Buona notte >
quote:Originally posted by giancostanco> Giancostanco L'acqua che arriva dal serbatoio che è stata scaldata dal sole è calda...abbondantemente....e quando entra nel boiler va subito a miscelarsi scaldando cosi anche quella che c'è dentro ferma da un pò. La pompa, che nel frattempo quando hai aperto il rubinetto della calda è partita, fa entrare l'acqua fredda che proviene dalla cisterna nel serbatoio superiore direttamente grazie al by-pass andando cosi a miscelare l'acqua che stà dentro. Prima che questa cisterna superiore si svuoti, dandoti acqua fredda, devi prima svuotare quella sotto credimi!!! e comunque anche se fosse il termostato del boiler non appena sente l'acqua fredda entra in funzione facendo partire il bruciatore e garantendoti sempre l'acqua calda al rubinetto. Dovrai aprire anche la fredda..sicuramente!!!! altrimenti ti ustioni. L'importante è che questo impiantino tu lo crei lasciando inalterato il circuito della fredda e iniziando i lavori dal tubo che proviene dalla pompa diretto al boiler.
Per fortuna doveva essere "facilmente risolvibile anche dai meno esperti"[;)] Intanto ringrazio leitz per l'impegno di aver buttato giù una realizzazione di massima, ma prima di partire e siccome sono di coccio ti chiedo e vi chiedo; mettendo questo accumolo di acqua riscaldata dal sole a monte del boiler appena l'accendo lui comunque sente che all'interno c'è acqua fredda quindi comincia a scaldare, se poi io faccio subito la doccia prima di avere quella riscaldata dal sole devo prima usare quella al suo interno (12 litri mi sembra) quindi mi lavo con acqua fredda[}:)]... o no? ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto! >
quote:Originally posted by vincenzo1961> Haiaaaaaaaaaa...che mi inciampi nella bolla d'aria!!![:D][:D][:D] Ma lo scaldabagno elettrico da dove lo sfiati? Posso capire che può essere macchinoso almeno in linea teorica ma se di impianto si parla questo è un impianto poi sistemi piu semplici ci possono essere ma sono arrangiamenti...che per carità a livello di campeggio possono anche andar bene...tutto sommato un annaffiatoio ed una cordicella e la doccia è fatta![:D][:D][:D] Il mio era solo un tentativo di far capire un principio idraulico che viene gia applicato in alcuni tipi di bojler poi tutto si può fare... ...a monte della pompa? una seconda pompa...e caricarlo? un secondo tubo?...non è detto che il serbatoio deve essere l'accumulo di acqua che sul tetto crea solo problemi (peso, dondolamenti ed ingombro)...a mio avviso deve essere la quantità giusta che ti serve calda...perciò pochi litri, sufficienti, poco peso ma sempre carico da sotto... Poi le varianti possono essere tante ma la vedo dura trovare efficienza sicurezza comodità d'uso e costi... Ciao, Gianni Ps...proviamo ad esempio a sostituire la parola serbatoio con un 50 metri di tubo di quelli neri da irrigazione (diametro 20mm)arrotolati a chiocciola e fissati ad una piattina d'alluminio...ingombro zero, peso irrisorio e grande resa sotto il sole...id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Detto da un idraulico il sistema non puo funzionare bisogna scaricare l'aria che rimane intrappolata nel serbatoio in alto. E invece di tutto sto casino un bel serbatoio e una doccetta esterna ? in alternatva il serbatoio bisogna metterlo a monte della pompa come si fa per gli altri serbatoi. >