CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Idraulica... fai da te

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 36
18
giancostanco
giancostanco
24/10/2006 273
Inserito il 02/06/2008 alle: 22:26:16
Non so voi ma quando accendo il boiler in estate, anche solo per fare una doccetta, equivale ad aumentare in modo considerevole il caldo già insopportabile nella cellula. Chiedo allora consiglio come poter realizzare un accomulatore d'acqua da mettere sopra al camper e far si che si scaldi con il sole. Pensavo ad una serpentina in metallo ma non so quanto possa contenere in capacità, l'ideale sarebbe poter fare due docce alla sera. Vorrei evitare una damigiana di vetro come si faceva una volta[:D] Andrei quindi ad intercettare il tubo dell'acqua calda che va verso il bagno e metterei in serie... non so come l'accomulatore. Dopo dovrei risolvere altre problematiche tipo baypassare il sistema per l'inverno o riempire il sistema mentre si rifornisce d'acqua, ma questa sarà la prossima domanda [;)] Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
17
leitz
leitz
01/06/2008 28
Inserito il 02/06/2008 alle: 22:52:56
Aggiungi una serbatoio in plastica supplementare non coibentato e unisci con una tubazione l'acqua di questa cisterna con quella che entra nel boiler dove l'acqua si riscalda. In questo modo il boiler non dovrà riscaldare piu di tanto l'acqua perche proveniente dal serbatoio già calda. Quando arriva l'inverno svuota la cisterna e chiudi il rubinetto che avrai inserito prima di collegarti alla tubazione che entra nel boiler o ti troverai a dover riscaldare anche l'acqua che arriva da questa cisterna. buon lavoro[:D][:D][:D][:D]
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36837
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:07:26
leitz , ti sei dimenticato di parcchie cose , coì come l'hai scritta non può funzionare , probabilmente ti sei dimenticato che l'impianto lavora in pressione , bassa ma in pressione !!!! , l'cqua nel serbatoio sul tetto del camper non supera questa pressione ma è per caduta , comunque è fattibile con sistemi semplici e intuitivi , non entro in merito sarebbe scorretto per il fai da tè . Un saluto a tutti Mario
17
leitz
leitz
01/06/2008 28
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:18:20
quote:Originally posted by Elnaghstar
leitz , ti sei dimenticato di parcchie cose , coì come l'hai scritta non può funzionare , probabilmente ti sei dimenticato che l'impianto lavora in pressione , bassa ma in pressione !!!! , l'cqua nel serbatoio sul tetto del camper non supera questa pressione ma è per caduta , comunque è fattibile con sistemi semplici e intuitivi , non entro in merito sarebbe scorretto per il fai da tè . Un saluto a tutti Mario >
>1°cosa significa "sarebbe scorretto per il fai da te"????? 2° é pur vero che lavora in bassa pressione ma la cisterna da cui attinge l'acqua è sempre una cisterna di plastica collegata a una pompa giusto? e perche allora non far arrivare nello stesso punto di entrata dell'acqua fredda anche l'acquavdella cisterna superiore? dici che la pressione di caduta è inferiore a quella di esercizio?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36837
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:39:01
leitz , Su questo forum vi sono parecchi fai da tè , molti sono anche in gamba e a volte intervengono con consigli veramente validi e affidabili da sorprendere anche un buon artigiano del settore , ed è solamente per questo che non vorrei intervenire su una richiesta di consiglio a mio avviso facilmente risolvibile anche dai meno esperti. Pensaci bene e vedrai che entra in gioco anche la pompa , se non si prendono opportuni accorgimeni va a finire che l'acqua calda invece di sciendera dal tetto sale , a voi l'ardua sentenza . Ciao Mario
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
giancostanco
giancostanco
24/10/2006 273
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:44:47
quote:Originally posted by leitz
...In questo modo il boiler non dovrà riscaldare piu di tanto l'acqua perche proveniente dal serbatoio già calda... >
>Ma io pensavo proprio di non accenderlo. Se questo accomulatore fosse dopo il boiler, prima dell'arrivo dell'acqua fredda (fredda perchè non riscaldata dal boiler) avrei disponibile tutta quella calda riscaldata dal sole, in teoria non mi sembra impossibile. ---Boiler--->----Accomulatore--->------ Doccia Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36837
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:48:14
E la fredda da dove e come la prelevi ?
17
leitz
leitz
01/06/2008 28
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:52:10
Elnaghstar Alla pompa ci avevo pensato....ed infatti..vuoi dirmi che la pompa che viene installata ha una prevalenza maggiore di 2 mt? Tu conosci la prevalenza di questa pompa? Mi alleghi il link del post a cui ti riferisci cosi riesco a capire di cosa parli e magari imparo anch'io qualcosa di nuovo??
18
giancostanco
giancostanco
24/10/2006 273
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:54:56
quote:Originally posted by Elnaghstar
Su questo forum vi sono parecchi fai da tè >
>Riguardo a quello che ho chiesto?
quote:Originally posted by Elnaghstar
...non vorrei intervenire su una richiesta di consiglio a mio avviso facilmente risolvibile anche dai meno esperti. >
>Se non volevi intervenire potevi leggere e andare oltre... Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
17
leitz
leitz
01/06/2008 28
Inserito il 03/06/2008 alle: 00:03:07
quote:Originally posted by giancostanco
quote:Originally posted by leitz
...In questo modo il boiler non dovrà riscaldare piu di tanto l'acqua perche proveniente dal serbatoio già calda... >
>Ma io pensavo proprio di non accenderlo. Se questo accomulatore fosse dopo il boiler, prima dell'arrivo dell'acqua fredda (fredda perchè non riscaldata dal boiler) avrei disponibile tutta quella calda riscaldata dal sole, in teoria non mi sembra impossibile. ---Boiler--->----Accomulatore--->------ Doccia Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
>
>Giancostanco l'acqua calda è gestita da un termostato che scatta e fa scattare il boiler nel momento in cui tu apri il rubinetto dell'acqua per effetto del fatto che entrando acqua fredda dalla cisterna deve immediatamente scaldarla. Se tu però anziche far entrare acqua fredda fai entrare già acqua calda collegandoti appena prima dell'ingresso dell'acqua nel boilerf non fai scattare il boiler e quindi non consumi gas e ti recuperi del calore gratis dal sole. Il punto secondo me è la prevalenza della pompa la quale come dice elnagstar potrebbe deviare l'acqua verso la cisterna superiore. Sarebbe bello capire come hanno risolto altri questo quesito..
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36837
Inserito il 03/06/2008 alle: 00:11:09
Bene vedo che non sono gradito e me ne vado oltre volentieri . leitz , queste pompe lavorano a una pressione media di 1,2/1,4 bar vuol dire una prevalenza di 12/14 metri , comunque vedrai che saranno in diversi a darvi consigli e idee valide io mi astengo , sono solamente intervenuto per correggere l'eventuale involontario e ingenuo errore , tutto quì . Buona notte
17
leitz
leitz
01/06/2008 28
Inserito il 03/06/2008 alle: 00:18:11
quote:Originally posted by Elnaghstar
Bene vedo che non sono gradito e me ne vado oltre volentieri . leitz , queste pompe lavorano a una pressione media di 1,2/1,4 bar vuol dire una prevalenza di 12/14 metri , comunque vedrai che saranno in diversi a darvi consigli e idee valide io mi astengo , sono solamente intervenuto per correggere l'eventuale involontario e ingenuo errore , tutto quì . Buona notte >
>Grazie dell'informazione attenderò di scoprire come altri hanno risolto il quesito Buona notte
17
leitz
leitz
01/06/2008 28
Inserito il 03/06/2008 alle: 00:57:56
Allora potrebbe essere così: 1 Stacca il collegamento che porta l'acqua al boiler e coolega il tubo che parte dalla pompa alla cisterna superiore avendo premura di inserire dopo la pompa una valvola che permette di non far tornare indietro l'acqua ( per effetto del peso e della caduta) dalla cisterna superiore( nel setore idraulico si chiama "valvola di non ritorno"). 2 collega la cisterna al boiler direttamente 3 in un punto qualsiasi ( dopo la valvola di non ritorno)collega il tubo che va alla cisterna a quello diretto al boiler creando cosi il by-pass 4 inserisci tre chiusure 1 sul tubo dopo il by-pass che va verso la cisterna 1 sul tubo del by-pass( che rimane chiusa quando decidi di utilizzare la cisterna superiore) e 1 sul tubo che arriva prima del by-pass diretta al boiler. Il principio: Apri un rubinetto dell'acqua calda e l'acqua che sta nella cisterna anziche andare al boiler va alla cisterna superiore (grazie alla prevalenza della pompa) dove si miscelerà con quella calda della cisterna superiore. Dalla cisterna superiore l'acqua entrerà nel boiler già calda evitando cosi che questo si accenda e cosi potrai fare la doccia senza accendere nulla lasciando però impostata sul termostato del boiler una temperatura di sicurezza per evitare di fare la doccia fredda. Quando l'acqua non è sufficentemente calda in automatico entrerà in funzione il boiler( nel caso che quel giorno non ci fosse il sole). D'inverno o al bisogno puoi sempre tornare alle condizioni originali chiudendo le due valvole dopo il by-pass e aprendo quella sul by-pass stesso. Così dovrebbe funzionare e non dovrebbe essere difficile da fare..buon lavoro[:)][:)][:)]
18
giancostanco
giancostanco
24/10/2006 273
Inserito il 03/06/2008 alle: 13:43:54
Per fortuna doveva essere "facilmente risolvibile anche dai meno esperti"[;)] Intanto ringrazio leitz per l'impegno di aver buttato giù una realizzazione di massima, ma prima di partire e siccome sono di coccio ti chiedo e vi chiedo; mettendo questo accumolo di acqua riscaldata dal sole a monte del boiler appena l'accendo lui comunque sente che all'interno c'è acqua fredda quindi comincia a scaldare, se poi io faccio subito la doccia prima di avere quella riscaldata dal sole devo prima usare quella al suo interno (12 litri mi sembra) quindi mi lavo con acqua fredda[}:)]... o no? Ciao a tutti, Gian ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto!
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 03/06/2008 alle: 14:11:04
A me tutto questo sembra un volersi complicare la vita.Inutilmente. Visto che servirebbe solo per non accendere il boiler in estate..... Se metti un serbatoio sopra il tetto,in estate avrai l'acqua anche troppo calda. Noi prima ne avevamo uno in polietilene nero,ma l'abbiamo sostituito con uno trasparente perchè l'acqua era bollente e nopn era possibile neppure togliersi la sabbia dai piedi. Gianluca
17
leitz
leitz
01/06/2008 28
Inserito il 03/06/2008 alle: 14:41:55
quote:Originally posted by giancostanco
Per fortuna doveva essere "facilmente risolvibile anche dai meno esperti"[;)] Intanto ringrazio leitz per l'impegno di aver buttato giù una realizzazione di massima, ma prima di partire e siccome sono di coccio ti chiedo e vi chiedo; mettendo questo accumolo di acqua riscaldata dal sole a monte del boiler appena l'accendo lui comunque sente che all'interno c'è acqua fredda quindi comincia a scaldare, se poi io faccio subito la doccia prima di avere quella riscaldata dal sole devo prima usare quella al suo interno (12 litri mi sembra) quindi mi lavo con acqua fredda[}:)]... o no? ________________________ www.borghiesapori.it Viaggiare... con gusto! >
> Giancostanco L'acqua che arriva dal serbatoio che è stata scaldata dal sole è calda...abbondantemente....e quando entra nel boiler va subito a miscelarsi scaldando cosi anche quella che c'è dentro ferma da un pò. La pompa, che nel frattempo quando hai aperto il rubinetto della calda è partita, fa entrare l'acqua fredda che proviene dalla cisterna nel serbatoio superiore direttamente grazie al by-pass andando cosi a miscelare l'acqua che stà dentro. Prima che questa cisterna superiore si svuoti, dandoti acqua fredda, devi prima svuotare quella sotto credimi!!! e comunque anche se fosse il termostato del boiler non appena sente l'acqua fredda entra in funzione facendo partire il bruciatore e garantendoti sempre l'acqua calda al rubinetto. Dovrai aprire anche la fredda..sicuramente!!!! altrimenti ti ustioni. L'importante è che questo impiantino tu lo crei lasciando inalterato il circuito della fredda e iniziando i lavori dal tubo che proviene dalla pompa diretto al boiler.
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 03/06/2008 alle: 17:28:58
Andiamo per punti... la pompa abbiamo capito che ce la fa... Il problema di serbatoi come questo è la pressione e la dilatazione...un volume di litri (non serve che sia grandissimo, basta che scaldi bene ed in fretta) che si riscalda ha bisogno di spazi per dilatare il liquido...o di essere aperto e non in pressione! Allora se non deve assere in pressione basta caricarlo quando serve... se il serbatoio è pieno, la fredda entra da sotto (o da sopra ma il tubo deve andare a finire sotto all'interno) e la calda esce da sopra...se accendete la pompa la fredda spinge "su" la calda che esce e va a finire alle vostre utenze ma se è il sole a far aumentare il liquido di volume la calda può uscire ugualmente...questo per evitare rogne, teniamo presente che un serbatoio nero sul tetto del mezzo può anche andare in ebollizione in piena estate ed aprirsi come un palloncino se è in pressione...pertanto il comando dell'acqua calda del bagno diventa l'ingresso serbatoio tetto, l'acqua va su e torna giu calda e sull'utenza la miscelate con la fredda... Il miscelare nel bojler in tutta sincerità mi piace poco...farei un discorso separato con dei rubinetti di intercettazione ben distinti... Ciao, Gianni Ps...ci son già degli scaldaacqua da sopra lavello (uso civile) che funzionano cosi, quando apri il rubinetto calda staiaprendo un fredda che carica lo scaldaacqua e facendolo traboccare convoglia l'acqua nella cannella d'uscita! Ciaoid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 03/06/2008 alle: 18:00:47
Si lo so...non si è capito una mazza![:D][:D][:D] Quando volete usare il bojler aprite il rubinetto posto all'ingresso bojler e usate tutto come sempre...quando va il serbatoio sul tetto si chiude il bojler... Sotto al lavabo (valutiamo che ci sia la doccia sul lavabo, la bocca da sfilare)staccate il flessibile acqua calda (quello che collega il rubinetto, sotto al lavabo) ed inserite un te...sulla via libera del te si mette una valvola di non ritorno (Europa) e poi si va alla parte alta del serbatoio sul tetto... Dal flessibile della fredda, sembre con un te prelevate l'acqua e inserite un rubinetto a manopola (diventerà il vostro rubinetto acqua fredda del lavabo)...poi continuate col tubo ed andate a caricare il serbatoio, parte bassa... Ora aprite il rubinetto acqua calda del lavabo (quello originale del lavandino) e dimenticatelo (non lo dovete piu chiudere)...quando azionate il rubinetto a manopola che avete inserito, il serbatoio farà tracimare (a pressione)l'acqua piu calda che sta nel serbatoio e uscirà sul vostro lavabo...con la maniglia classica della fredda sul lavabo andrete a gestire la temperatura voluta... La dilatazione che farà aumentare l'acqua verrà gestita dal rubinetto calda che deve esser lasciato aperto (quello dimenticato per capirci) e se qualcuno sbaglia e lo chiude o nel momento che si usa il bojler a gas interviene la valvola di sicurezza inferiore ad una atmosfera... Ciao, sicuramente riusciremo a migliorarlo con l'apporto di qualche tecnico!!![:D] Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 03/06/2008 alle 18:02:41
22
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 03/06/2008 alle: 20:35:06
Detto da un idraulico il sistema non puo funzionare bisogna scaricare l'aria che rimane intrappolata nel serbatoio in alto. E invece di tutto sto casino un bel serbatoio e una doccetta esterna ? in alternatva il serbatoio bisogna metterlo a monte della pompa come si fa per gli altri serbatoi.
22
vincenzo1961
vincenzo1961
22/06/2003 1171
Inserito il 03/06/2008 alle: 20:40:03
in effetti ripensandoci facendo scaricare tutta l'aria il sistema funziona ma avremmo un serbatoio di 40/50 litri inutilizzati ma solo in debito di carico,cioè quanti litri entrano tanti ne escono come un comune scaldabagno elettrico da dover caricare tutte le volta che si prende il camper.
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 03/06/2008 alle: 21:16:48
quote:Originally posted by vincenzo1961
Detto da un idraulico il sistema non puo funzionare bisogna scaricare l'aria che rimane intrappolata nel serbatoio in alto. E invece di tutto sto casino un bel serbatoio e una doccetta esterna ? in alternatva il serbatoio bisogna metterlo a monte della pompa come si fa per gli altri serbatoi. >
> Haiaaaaaaaaaa...che mi inciampi nella bolla d'aria!!![:D][:D][:D] Ma lo scaldabagno elettrico da dove lo sfiati? Posso capire che può essere macchinoso almeno in linea teorica ma se di impianto si parla questo è un impianto poi sistemi piu semplici ci possono essere ma sono arrangiamenti...che per carità a livello di campeggio possono anche andar bene...tutto sommato un annaffiatoio ed una cordicella e la doccia è fatta![:D][:D][:D] Il mio era solo un tentativo di far capire un principio idraulico che viene gia applicato in alcuni tipi di bojler poi tutto si può fare... ...a monte della pompa? una seconda pompa...e caricarlo? un secondo tubo?...non è detto che il serbatoio deve essere l'accumulo di acqua che sul tetto crea solo problemi (peso, dondolamenti ed ingombro)...a mio avviso deve essere la quantità giusta che ti serve calda...perciò pochi litri, sufficienti, poco peso ma sempre carico da sotto... Poi le varianti possono essere tante ma la vedo dura trovare efficienza sicurezza comodità d'uso e costi... Ciao, Gianni Ps...proviamo ad esempio a sostituire la parola serbatoio con un 50 metri di tubo di quelli neri da irrigazione (diametro 20mm)arrotolati a chiocciola e fissati ad una piattina d'alluminio...ingombro zero, peso irrisorio e grande resa sotto il sole...id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 03/06/2008 alle 21:23:41
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link