CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Il cb è utile?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 43
12
Lupo Alberto 79
Lupo Alberto 79
03/06/2013 12
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 21:22:38
A parte gli amanti , voi lo montereste su vostro camper ?

Grazie
Lupo Alberto
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 22:03:12
In risposta al messaggio di Lupo Alberto 79 del 30/10/2017 alle 21:22:38

A parte gli amanti , voi lo montereste su vostro camper ? Grazie Lupo Alberto
No... 
Può avere una qualche utilità, solo se si viaggia spesso in gruppo, ma viaggiare in gruppo in camper, limitando in questo modo la libertà d'azione che il nostro mezzo può darci, mi sembra un controsenso. 

 
9
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 22:52:49
In risposta al messaggio di Lupo Alberto 79 del 30/10/2017 alle 21:22:38

A parte gli amanti , voi lo montereste su vostro camper ? Grazie Lupo Alberto
perche', esistono ancora?? o solo nei musei?
knausboxlife
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 22:58:27
In risposta al messaggio di Lupo Alberto 79 del 30/10/2017 alle 21:22:38

A parte gli amanti , voi lo montereste su vostro camper ? Grazie Lupo Alberto
La domanda "a parte gli amanti" è come chiedere "domanda per gli astemi, chi di voi beve vino?" ..

E' necessario il CB? NO

Se ne può fare a meno? SI (come di tante altre cose)

Lo monteresti sul camper? L'ho montato, ma non ho ad esempio l'antenna TV (di nessun tipo)

Installeresti un navigatore satellitare sul camper? NO, ce l'ho su tablet

etc..
- Roberto -
15
maxserra
maxserra
05/03/2010 541
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:06:00
In risposta al messaggio di VittoVero del 30/10/2017 alle 22:52:49

perche', esistono ancora?? o solo nei musei?
Ciao, io il CB (che nei tempi passati avevo sulla macchina) non l'ho montato sul camper, ho acquistato però delle radioline ricetrasmittenti che hanno una portata di un paio di km che uso solo quando mi capita (molto di rado) di fare un viaggio assieme ad un altro amico camperista, poi, le stesse, sono anche comode quando si va a visitare luoghi di vaste dimensioni, o di grande affollamento, dove magari mia moglie si sofferma da una parte ed io nel frattempo sono dalla parte opposta, così ci ritroviamo più facilmente. Tutto qui.
MaxSerra
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:15:52
Direi che aveva un senso fino a qualche anno fa (a parte gli amanti...) , con l'avvento dei primi smartphone, la scomparsa delle prepagate sostituite da piani tariffari e tutte le applicazioni e social network vari, ormai si comunica fin troppo e non puoi neanche far finta di esserti perso che un messaggino wathsapp ti fa tornare velocemente alla realtà...
Marco

Modificato da emmespanish il 30/10/2017 alle 23:17:26
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:22:37
In risposta al messaggio di maxserra del 30/10/2017 alle 23:06:00

Ciao, io il CB (che nei tempi passati avevo sulla macchina) non l'ho montato sul camper, ho acquistato però delle radioline ricetrasmittenti che hanno una portata di un paio di km che uso solo quando mi capita (molto di
rado) di fare un viaggio assieme ad un altro amico camperista, poi, le stesse, sono anche comode quando si va a visitare luoghi di vaste dimensioni, o di grande affollamento, dove magari mia moglie si sofferma da una parte ed io nel frattempo sono dalla parte opposta, così ci ritroviamo più facilmente. Tutto qui.
...
maxserra, sai vero che con le PMR devi pagare ugualmente la tassa di concessione dei 12€/anno come per i CB?
- Roberto -
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:43:13
In risposta al messaggio di RobVision del 30/10/2017 alle 23:22:37

maxserra, sai vero che con le PMR devi pagare ugualmente la tassa di concessione dei 12€/anno come per i CB?
... e non è cumulabile al cb.
Vale solo per l'intestatario del versamento, si paga sulla persona e non per la (le) radio. 

Non ho il cb, anche se ne possiedo 4, ho una radio multibanda radioamatoriale.
Con quella, e la relativa antenna, posso supplire.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 23:48:27
In risposta al messaggio di RobVision del 30/10/2017 alle 23:22:37

maxserra, sai vero che con le PMR devi pagare ugualmente la tassa di concessione dei 12€/anno come per i CB?
se le usi in Italia, io le uso solo all'estero e quindi non ho pagato i 12 euro per i due PMR446.

Riguardo al CB lo ho sempre avuto su tutti i mezzi e alla fine mai usato, sull attuale camper quindi non piu nstallato.
Vero che io in camper viaggio rigorosamente da solo, viaggiare con altri non lo sopporterei proprio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12783
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 08:13:34
Viaggio sempre da solo ma il classico week-end con qualcuno che si conosce capita spesso per cui il cb l'ho sempre avuto e dodici euro all'anno non mi creano problemi. Le radioline, anche quelle pagano le tasse di dodici (più dodici) euro all'anno, praticamente ventiquattro euro perché la tassa è sulla persona che usa gli apparecchi radiotrasmittenti e la coppia si usa in due.

In ventuno anni l'avrò usato venti volte, mediamente una volta all'anno. Ma l'alternativa sarebbe stata scomoda per cui insisterò a portarmi dietro il chilo di peso e pagherò contento i dodici euro all'anno.

Giovanni
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9862
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 09:04:58
In risposta al messaggio di Lupo Alberto 79 del 30/10/2017 alle 21:22:38

A parte gli amanti , voi lo montereste su vostro camper ? Grazie Lupo Alberto

Ciao Lupo Alberto

nei miei camper ho sempre avuto il CB e viaggiando spesso con amici anche per viaggi molto lunghi lo usiamo moltissimo sia per utilità di scambio informazioni che per far passare il tempo alle navigatrici!

Che sia ancora utile non lo so, ora le cose sono molto cambiate e forse è diventato meno interessante visto che ci sono molti altri mezzi di comunicazione.
Una volta tramite CB ed in mezzo a tante bestemmie si riusciva a comunicare anche con i camionisti e trovare utili informazioni sutraffico, tragitti ed anche sulle soste, ora questi non lo usano quasi più.

Ora dipende molto da come e con chi viaggi, se sei spesso in solitaria oppure con altri ma in maniera occasionale ti conviene optare per un cellulare.
Non so se sia valido un PMR ma non li vedo positivamente in quanto possono avere problemi di batterie scariche, scarsa ricezione mentre un CB lo monti e lo dimentichi.

Questa è la mia esperienza ed opinione al riguardo.

Ciao
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 09:53:09
In risposta al messaggio di alva.it del 30/10/2017 alle 23:43:13

... e non è cumulabile al cb. Vale solo per l'intestatario del versamento, si paga sulla persona e non per la (le) radio.  Non ho il cb, anche se ne possiedo 4, ho una radio multibanda radioamatoriale. Con quella, e la relativa antenna, posso supplire.
Ho i PMR sempre dietro da cinque anni, ma non le ho mai usate, come non ne ho mai pagata la tassa.  

Modificato da Gasoline il 31/10/2017 alle 09:53:48
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27753
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 10:29:44
lo ho sempre avuto e continuo ad averlo Certo che le occasioni di usarlo sono minime ma per dare o ricevere un all erta funziona sempre anche se si viaggia ,sempre, in solitaria ad esempio con il cellulare come faccio a dire attenzione incidente con rallentamento in direzione tot se non conosco i numeri degli altri utenti è anche vero che poco pratico ricevere un aiuto da un camionista che parla una delle tante lingue dell est...
comunque qualcosa serve e la sua antenna pesa e costa un decimo di quella della tv ,che non ho
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2100
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 10:43:32
Sono nato CB e diventato radioamatore, per me il CB serve eccome!! Invece di viaggiarvene a 130 in autostrada con il mansardato, con la fretta di correre e arrivare alla vostra destinazione vacanziera, potete rallentare, abbassare un pochino i finestrini e aprirvi al mondo che c'e' intorno. Accendete il CB sul canale 15 e lasciatelo sempre acceso, prendiamo questa abitudine come quella di andare piu' piano e salutare di piu' i camper che incrociamo. Ogni tanto un colpo al PTT con la frase "buongiorno... c'e' qualche camperista all'ascolto?" se prendiamo questa abitudine troveremo sempre qualcuno che ci risponde, con il quale scambiare 2 parole in amicizia e simpatia... dove state andando? buon viaggio! ...
Se poi avete la sfortuna di rimanere in coda, c'e' anche il tempo per chiedere informazioni di prima mano su percorsi alternativi o luoghi dove sostare e magari prendere il caffe' con un altro equipaggio.
Io viaggio sempre con un'altro equipaggio, anche lui radioamatore. Potrei impostare la radio in vhf o uhf, meno rumori e disturbi, ma invece rimaniamo sempre sul 15 e spesso ci capita di sentire e parlare con stazioni fisse e mobili a giro per l'italia.
Quindi alla domanda di questo post, rispondo che il CB e' un'ottima cosa e che se tutti lo montassero a bordo sarebbe davvero una svolta. Siamo qui a fare comunita' in questo mondo virtuale, quando potremmo farlo facilmente anche nel mondo reale e il cb e' un ottimo modo per conoscere compagni di viaggio e altri equipaggi che poi magari incontriamo altre volte.

QUINDI CB SEMPRE MONTATO E SOPRATUTTO SEMPRE ACCESO SUL CANALE 15 FREQUENZA 27.135 MHZ IN AM .


 
Andrea IW5CI
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 19:41:54
Sempre avuto è mai utilizzato l’ho smontato prima dell’estate è messo nel cassetto in cantina
 
Raimondo & Giovanna
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62233
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 20:00:50
Ormai é preistoria, ai camionisti puó anche servire ma nell’era di internet, social ecc, proprio non serve.
Peró se ti piace mettilo, io lo avevo ma lo usavo raramente...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 23:02:04
il problema non sarebbe neppure montare il CB, che è una cosa molto semplice e rapida, il problema è che se si vuole il CB serve una antenna efficente che con un CB significa una antenna di almeno 130/160cm per avere un senso visto che 1/4lambda sarebbe attorno a 2,70m.

Con radio tipo PMR il 1/4 lambda è attorno a 17cm (circa) e quindi una antenna di 17cm circa con una radio PMR ha la stessa resa di una antenna di m.2,70 su un CB.

Per quello che le radio PMR nonostante i 0,5W (ma diventano facilmente 5W come un CB) e una antenna che sembra piccola alla fine ci si sente meglio che con un CB dove spesso le antenne sono di grande compromesso specialmente sui camper.

Giusto in presenza di ostacoli la PMR puo avere problemi proprio per la sua frequenza molto piu alta mentre il CB che usa una frequenza bassa piu facilmente "aggira" gli ostacoli.
Però nell'uso di due o piu veicoli in colonna, secondo me con PMR si sente meglio e con audio piu pulito e chiaro mentre il CB potrebbe avere un suo vantaggio se ci si alontana di parecchi km con colline interposte.

Ovvio che questo è un mio pensiero, giusto non so, casomai espresso in maniera rozza ma spero comprensibile a tutti.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 31/10/2017 alle 23:03:45
12
Giampat
Giampat
18/05/2013 56
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 08:42:10
Io invece ho sempre avuto il CB e ovviamente serve per viaggiare in gruppo,giustamente chi viaggia in solitario non sa che farsene pero in compagnia non è assolutamente preistoria provate a viaggiare solo che in un gruppetto di due o tre camper ,il primo passa  un semaforo rosso gli altri si fermano,quello che è passato ha la necessità di avvisare gli altri che al prossimo incrocio gira a destra o a sinistra o va diritto oppure deve fermarsi per qualche motivo, oppure il primo sbaglia incrocio  e ha sempre la necessita di avvisare gli altri di non fare lo stesso errore, o ancora il secondo o il terzo della fila si accorgono che il primo stia per commettere qualche errore ,quale mezzo più moderno esiste per comunicare: si telefona a tutto il gruppo? Si mandano mail? Si inviano SMS?  Oppure comunicare con Whats App? Ecco che con il preistorico CB si riesce in tempo reale e in maniera semplice a dire quello che serve.
Non mi sembra che i moderni mezzi di comunicazione riescano a sostituire in questo caso la preistoria semplicemente perché si deve comunicare ma contemporaneamente guidare .

Modificato da Giampat il 01/11/2017 alle 09:51:54
12
Giampat
Giampat
18/05/2013 56
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 08:51:42
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/10/2017 alle 23:02:04

il problema non sarebbe neppure montare il CB, che è una cosa molto semplice e rapida, il problema è che se si vuole il CB serve una antenna efficente che con un CB significa una antenna di almeno 130/160cm per avere un
senso visto che 1/4lambda sarebbe attorno a 2,70m. Con radio tipo PMR il 1/4 lambda è attorno a 17cm (circa) e quindi una antenna di 17cm circa con una radio PMR ha la stessa resa di una antenna di m.2,70 su un CB. Per quello che le radio PMR nonostante i 0,5W (ma diventano facilmente 5W come un CB) e una antenna che sembra piccola alla fine ci si sente meglio che con un CB dove spesso le antenne sono di grande compromesso specialmente sui camper. Giusto in presenza di ostacoli la PMR puo avere problemi proprio per la sua frequenza molto piu alta mentre il CB che usa una frequenza bassa piu facilmente aggira gli ostacoli. Però nell'uso di due o piu veicoli in colonna, secondo me con PMR si sente meglio e con audio piu pulito e chiaro mentre il CB potrebbe avere un suo vantaggio se ci si alontana di parecchi km con colline interposte. Ovvio che questo è un mio pensiero, giusto non so, casomai espresso in maniera rozza ma spero comprensibile a tutti.
...
Anche sull'antenna non credo si debba esagerare ,personalmente ne ho una fissata al panello solare lunga circa 70cm leggermente  inclinata all'indietro in modo da non rimanere troppo alta e funziona benissimo,anche perché non si deve comunicare con tutto il mondo ma solo in un raggio limitato al gruppo.

Modificato da Giampat il 01/11/2017 alle 08:54:03
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27753
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 09:41:00
nell etere non si è mai soli
... se  lo monti ,o lo accendi, solo per usarlo quando hai bisogno di aiuto...
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
11
cammello69
cammello69
23/01/2014 721
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 09:52:52
Buongiorno a tutti...!
Io credo che se non si ha una "particolare passione " per la radio, difficilmente si può comprendere l'utilizzo di un RTX C.B.

p.s.
saluti Alvaroooo! wink
 
se non sono "On The Road", sono "On Air" Teo iz7avu
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link