In risposta al messaggio di maxim17 del 05/02/2017 alle 19:32:48
Una bibici ( tamdem corto ) elettrificato in faidame a pedalata assistita. Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!
Soluzione interessante...
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/02/2017 alle 17:54:30
Ho il rimorchio, ma mai me lo porterei in viaggio, giusto se devo andare in un posto e stare fermo li potrei pensarci. Di solito cerco di andare in posti dove si arriva dappertutto in camper, o nelle città camper in campeggioe bus o taxi. Ho fatto un conto che con cio che si risparmia a non comperare uno scooter e un portamoto (senza pensare al peso assurdo) giro una vita in Taxi se mi serve. Quando prenderò un quad come Carlo.....è sicuro che lo prenderò ma non quando , allora me lo porterò nel rimorchio, ma non certo nei viaggi, ma solo in occasioni mirate (per es in montagna in inverno o anche in estate ma per un we o poco piu). Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommaso , non puoi fare certi calcoli , se calcoli quanto ti è costato il camper andavi in albergo con badante a seguito per il resto dei tuoi giorni , io ho sostituito ora il mio MH con un semintegrale in vetroresina , faccio montare in gancio e poi il porta moto asportabile
In risposta al messaggio di marinox del 05/02/2017 alle 18:10:25
inserisco questo che risponde a precise esigenze personali in vacanza senza nulla togliere a chi piace CALMA E TRANQUILLITÀ . vedo sempre di più' camper con il carrello al seguito e ciò che è caricato è il più'vario sia di ITALIANI che di stranieri . raramente vedo invece mezzi rimorchiati solo con la barra di traino ,al limite con le ruote anteriori sollevate ,sempre e comunque stranieri . tralasciando chi può permetterselo ( leggi peso ) con lo scooter al seguito dentro o fuori bordo che invito lo stesso , chiedo a questo forum cosa avete al seguito dopo aver livellato il camper e quale mezzo vi porterà dove lo scatolone non vi può seguire non fosse altro x l'ingombro . naturalmente x MEZZO intendo qualsiasi mezzo atto a farvi vedere e percorrere distanze che altrimenti vi sarebbero precluse o che x svariati motivi non hanno il supporto pubblico ,ovvio che ci sono paesi e paesi ed è proprio quando mancano che l'esigenza di un supporto personale indipendente si sente . va bene anche il discorso che si vedono cose che non si notano all'interno del mezzo e che invece con un mezzo alternativo senza fretta ci fa gustare tutto l'insieme . chiedo foto esaustive sul CAMPER , sul CARRELLO, E SU COSA . il mio camper .BARRACUDA ||° iveco 35 c 13 il mio PERSONAL TRAILER carrello ELLEBI 1080 P . yamaha grizzly 700 4x4 carlo
ciao, marinox o meglio Carlo; scusa se vado O.T., ma è da molto che voglio farti una domanda! la prima foto, da te postata in altre occasioni, in primis quando hai fatto vedere l'allestimento del tuo mezzo in fai da te (ancora complimenti), mi ha sempre dato l'impressione che il Daily abbia solo la cabina, quasi fosse un cassonato. E' una illusione? una foto "ritagliata" o cos'altro?? Grazie per la risposta
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/02/2017 alle 17:54:30
Ho il rimorchio, ma mai me lo porterei in viaggio, giusto se devo andare in un posto e stare fermo li potrei pensarci. Di solito cerco di andare in posti dove si arriva dappertutto in camper, o nelle città camper in campeggioe bus o taxi. Ho fatto un conto che con cio che si risparmia a non comperare uno scooter e un portamoto (senza pensare al peso assurdo) giro una vita in Taxi se mi serve. Quando prenderò un quad come Carlo.....è sicuro che lo prenderò ma non quando , allora me lo porterò nel rimorchio, ma non certo nei viaggi, ma solo in occasioni mirate (per es in montagna in inverno o anche in estate ma per un we o poco piu). Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
rispetto il tuo pensiero ma parcheggiare il camper e poi scaricare il mezzo x andare in posti che sono notoriamente poco frequentati non ha prezzo , in CROAZIA ci vado volentieri anche se stà diventando cara e lo spostamento verso paesi limitrofi o spiagge difficili da andare visto che non hanno un servizio bus x questi posti devi restare in campeggio a fare cosa? . ecco in sintesi il discorso carrello + .... . è vero che sono un itinerante e che il carrello mi fa consumare gasolio in più' ma avere un mezzo che mi permette di andare OLTRE e non essere legato ad orari dei mezzi pubblici sia x andare che x ritornare a volte troppo presto rispetto a quanto vorrei .
In risposta al messaggio di sergio68 del 06/02/2017 alle 21:32:18
ciao, marinox o meglio Carlo; scusa se vado O.T., ma è da molto che voglio farti una domanda! la prima foto, da te postata in altre occasioni, in primis quando hai fatto vedere l'allestimento del tuo mezzo in fai da te (ancoracomplimenti), mi ha sempre dato l'impressione che il Daily abbia solo la cabina, quasi fosse un cassonato. E' una illusione? una foto ritagliata o cos'altro?? Grazie per la risposta Sergio
è semplicemente il taglio frontale /laterale che fa sembrare un cassonato ma ti posso assicurare che è un furgonato lungo 6 metri . foto del lato B .
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 06/02/2017 alle 21:02:23
Tommaso , non puoi fare certi calcoli , se calcoli quanto ti è costato il camper andavi in albergo con badante a seguito per il resto dei tuoi giorni , io ho sostituito ora il mio MH con un semintegrale in vetroresina ,faccio montare in gancio e poi il porta moto asportabile poi uso questo rimorchio , e devo provare se riesco a caricare questa devo provare , mi piacerebbe portarmela
Non faccio certo costi economici, infatti se ho due euro ne spendo tre , e non andrei in albergo neppure se regalato, mi sembra la galera, il fatto è che cerco di andare in posti dove di gente ce ne è talmente poca che arrivo dappertuto con il camper. Le città le eviterei, ogni tanto i tocca per fare contenta la moglie.
https://www.google.it/?gws_rd=s...
In risposta al messaggio di giaig del 07/02/2017 alle 21:58:26
Per Maxim17: mi dici dove hai trovato la motoruota ? anche noi usiamo un tandem : in piano non c'è problema ma solo che ci sia un pò di salita facciamo molta più fatica che sulla bicicletta. L'idea mi piace molto. giaig
Hai scritto:
In risposta al messaggio di marinox del 07/02/2017 alle 16:31:50
è semplicemente il taglio frontale /laterale che fa sembrare un cassonato ma ti posso assicurare che è un furgonato lungo 6 metri . foto del lato B . carlo
ciao; non avevo dubbi che fosse un furgonato! ancora complimenti per il TUO camper!
In risposta al messaggio di maxim17 del 07/02/2017 alle 21:41:07
La bici è quella in foto e la si trova in rete alla voce bibici. Poi ho comprato una motoruota anteriore ( al posteriore non è possibile perché il sistema è complicato) e la ho montata. Poi ho realizzato un paccocon delle batterie AGM da 9V tanto per provare in attesa di comprare una batteria al Litio che per peso e dimensioni meglio si adatta al caso. Come hai letto ( Giovanni ) qualche difficoltà la si trova se il passeggero trasportato non è pratico ma, per me, l'unica soluzione per dei percorsi lunghi non affrontabili a piedi. Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!
Ciao Maxim.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/02/2017 alle 20:15:57
Non faccio certo costi economici, infatti se ho due euro ne spendo tre , e non andrei in albergo neppure se regalato, mi sembra la galera, il fatto è che cerco di andare in posti dove di gente ce ne è talmente poca chearrivo dappertuto con il camper. Le città le eviterei, ogni tanto i tocca per fare contenta la moglie. Altro motivo è che la moglie su una moto o scooter non ci sale proprio e quindi anche se la avessi non mi servirebbe a nulla. Avevo una mezza idea di fare la BE, prendere un rimorchio pianale da 20q e portarmi la mia Jimny ma solo in certi posti dove so che mi servirebbe (es. Islanda per fare le piste interne), ma non sono molto convinto. Almeno così verrebbe anche la moglie. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
certo è che proprio x i posti fuori mano che trovo necessario un mezzo che mi permetta di pensare esclusivamente di dove andare con il camper . ecco che X PAESI A EST diventa quasi necessario ,non tanto x le grandi città ma tutto il resto che è fuori mano e privo di mezzi pubblici discorso a parte x i treni che ti portano lontano ,ma è il contorno che lascia a desiderare . ovviamente io ho scelto quella tipologia ma vedo tantissimi con lo scooter appresso ,in due su un 150/250 di cilindrata non pone problemi ma spostarsi x raggiungere posti che è vero ci arrivi con il camper ma DEVI farlo ogni qualvolta visiti un posto . è un peccato che la moglie sia ritrosa verso tali mezzi alternativi e non faccio certo un fattore di soldi ma solamente se uno vuole avere un traino che su stradine strette certe manovre diventano di attenzione . comunque a volte con altri " personaggi " simili a me ci divertiamo a scorrazzare mentre le mogli cucinano , AH le vacanze mmmmm .
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 06/02/2017 alle 21:02:23
Tommaso , non puoi fare certi calcoli , se calcoli quanto ti è costato il camper andavi in albergo con badante a seguito per il resto dei tuoi giorni , io ho sostituito ora il mio MH con un semintegrale in vetroresina ,faccio montare in gancio e poi il porta moto asportabile poi uso questo rimorchio , e devo provare se riesco a caricare questa devo provare , mi piacerebbe portarmela
bel carrello e bella moto , se un domani mi stanco del quad compero la più piccola GS , è un articolo che mi ha sempre preso .