CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

illuminazione interna con led

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
18
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 17/09/2006 alle: 18:01:01
Vorrei cambiare l'illuminazione interna del camper, ora con lampadine allo iodio,con luci a led.C'è qualcuno che lo ha già fatto o che ha esperienza in materia? Ringrazio chi mi dà suggerimenti. Aura
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 18:41:40
E' necesario sapere cosa vuoi fare. Per esempio se vioi costruire in proprio le luci comperando i LED oppure sostituire direttamente, per quanto possibile le lampade installate. Esistono dei faretti a LED che si sostituiscono direttamente alle lampade dicroiche (quelle con il proiettore).
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 17/09/2006 alle: 18:42:56
personalmente mi occupo del problema del risparmio energetico da qualche anno. puoi trovare alcune idee nelle sezione fai da te del sito. ultimamente stò portando a termine il mio progetto del camper "completamente" gestito a led, non solo all'interna ma anche nelle luci di posizione perimetrale, quelle dimenzionali, gli indicatori di direzione e di posizione, nonchè gli stop e la retromarcia con il retronebbia. ho messo anche luci all'interno dei pensili e in tutti i vari scomparti a sportello. in totale risparmio circa il 70% dell'energia elettrica che mi servirebbe se tutte le luci fossero "tradizionali" ciao raimondo garofoli
18
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 17/09/2006 alle: 19:15:03
Sostituirei direttamente con i led e mi sembra che quindi ne valga la pena per il risparmio energetico.Grazie Aura
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 17/09/2006 alle: 23:07:08
Trovo la cosa molto carina anch'io e ci sto provando...come impressione a caldo ho notato che per ottenere la stessa luce, di led ce ne vogliono parecchi pertanto le lampade che trovi in giro e che sostituiscono la lampadina tradizionale ad incandescenza da 20w con una simile ma con incastonati 9 led non sono sufficienti! Anche con 12 la luce è piu scarsa... Ciao G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 18/09/2006 alle: 18:59:26
Noi ora abbiamo quelle da 10 watt e la luce è più che sufficente.Proveremo a guardare un pò in giro cosa offre il mercato.Ciao Aura
Knaus SPORT 580 QS - ANTRACITE, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS - ANTRACITE, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE, Nuovo
Karmann Mobil KARMANN DAVIS 540 TRENDSTYLE, Nuovo
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Hymer TRAMP S 585 - LUGLIO 2022 84.900€, Anno: 2022
Hymer TRAMP S 585 - LUGLIO 2022 84.900€, Anno: 2022
Previous Next
19
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 18/09/2006 alle: 22:00:03
personalmente mi sto informando tramite tecnoled.it Ho idea di fare una prova con il faretto posizionato in entrata, nel disimpegno bagno / letti a castello. Vi farò sapere. Ciao.
18
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 19/09/2006 alle: 18:36:18
Grazie Enzo,allora attendo la tua prova. Ciao aura
19
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 22/09/2006 alle: 15:35:13
x Auta la cosa è più complessa di quanto pensavo ![}:)] Per ora sono riuscito a recuperare gli indirizzi dei due fornitori più vicini. Provincia di Treviso = 1 VIBER CAR SERVICE di Giovanni Bergamin Via Brenta, 167 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) VENETO tel. 0423.72.23.26 1 GIESSE CARAVAN S.r.l. Via Noalese, 95 S.S. Pd-Tv 31059 - ZERO BRANCO (TREVISO) VENETO tel. 0422.48.54.85 a cose fatte, comunque, ti informo [:)]
16
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 22/09/2006 alle: 18:09:08
per chi come PinkPauly sta autocostruendo i faretti, segnalo che esistono tantissimi tipi di led, con differenze enormi principalmente in termini di: - luce emessa - dimensioni - ampiezza del fascio luminoso Di solito per le applicazioni illuminotecniche danno risultati migliori i led con maggiore ampiezza del fascio luminoso, che però hanno una minor efficienza in termini di luce emessa (misurata in Candele o MilliCandele). In applicazioni come i faretti di un camper, sarebbe interessante sperimentare qualche cosa di nuovo, sostituire una lampdina ad incandescenza con 10 led, 5 a fascio largo intorno e 5 puntiformi, magari al centro del faretto, o altre soluzioni, e vederne l'effetto. Magari Raimondo56 ha già fatto qualche prova comparativa di efficienza luminosa, visto che il suo camper va tutto a led! Se date un'occhiata a siti come questo http://www.hebeiltd.com.cn/?p=p... vi accorgerete che i led hanno prezzi irrisori, mentre i rivenditori di componenti già pronti chiedono cifre stratosferiche; per capirci oggi un led ad alta luminosità costa 0,118 US$, cioè 0,0922 Euro (!!), anche aggiungendo le spese di spedizione, le resistenze o integrati per alimentarli, si può trasformare un camper con 4 soldi!! Che ne dite?
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 22/09/2006 alle: 20:48:12
Per quanto riguarda il cono di luce emessa, ho ottenuto ottimi risultati di diffusione di luce, "limando" le teste del LED con carta abrasiva finissima. Naturalmente la prima sensazione che si ha è quella di una riduzione della luce, non è così, la luce emessa è sempre la stessa, solo che è molto più distribuita.
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 22/09/2006 alle: 22:11:53
quote:Originally posted by bigt
per chi come PinkPauly sta autocostruendo i faretti, segnalo che esistono tantissimi tipi di led, con differenze enormi principalmente in termini di: - luce emessa - dimensioni - ampiezza del fascio luminoso Di solito per le applicazioni illuminotecniche danno risultati migliori i led con maggiore ampiezza del fascio luminoso, che però hanno una minor efficienza in termini di luce emessa (misurata in Candele o MilliCandele). In applicazioni come i faretti di un camper, sarebbe interessante sperimentare qualche cosa di nuovo, sostituire una lampdina ad incandescenza con 10 led, 5 a fascio largo intorno e 5 puntiformi, magari al centro del faretto, o altre soluzioni, e vederne l'effetto. Magari Raimondo56 ha già fatto qualche prova comparativa di efficienza luminosa, visto che il suo camper va tutto a led! Se date un'occhiata a siti come questo http://www.hebeiltd.com.cn/?p=p... vi accorgerete che i led hanno prezzi irrisori, mentre i rivenditori di componenti già pronti chiedono cifre stratosferiche; per capirci oggi un led ad alta luminosità costa 0,118 US$, cioè 0,0922 Euro (!!), anche aggiungendo le spese di spedizione, le resistenze o integrati per alimentarli, si può trasformare un camper con 4 soldi!! Che ne dite? >
> Non sto provando ad autocostruire per il momento, mi limito ad usare lampade a led acquistate gia predisposte ed è qui che ho notato le differenze...nella dinette ho due faretti con lampadine a filamento da 20 Watt (con attacco come quelle dei fanali per capirci) ne ho sostituita una (9 led) e la differenza è moltissima...diciamo che va bene a malapena per leggere ma standoci proprio sotto! Mi intriga il fatto di cimentarmi nella costruzione e con le istruzioni che hanno postato Raimondo e qualcun'altro penserei di riuscirci anche se ho delle perplessità (estetiche) sui supporti che riuscirei a reperire...nelle lunghe serate d'inverno si vedrà... ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
ziosoft
ziosoft
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 07:12:31
sono nuovo del' ambiente però riguardo aled posso darvi una dritta. colegateli a gruppi di 3 alla volta in serie ad una resistenza. la resistenza va calcolata in base alla legge di Hom. R= V/I. domenica prossima a novegro MI c'è il radiant, Ottima occasione per comperare led ad alta luminosità ad un prezzo acessibile. ciao
18
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 24/09/2006 alle: 11:02:43
provate a dare una sbirciata a questo sito [url]www.vlm.it Personalmente monto questo prodotto e ne sono soddisfatto.
18
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 24/09/2006 alle: 21:21:47
grazie a tutti.Ora "giro" tutte le vostre risposte a mio marito e poi deciderà cosa fare. Ciao Aura
16
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 25/09/2006 alle: 18:35:38
quanto al suggerimento di ziosoft occorre precisare che più led possono essere alimentati anche con una sola resistenza, anche 1 ogni 10 o più, ovviamente la resistenza stessa deve essere di potenza e dissipazione adeguate (fare attenzione con spazi disponibili e calore dissipato). In alternativa possono essere utilizzati anche piccoli integrati tipo LM. I led vanno alimentati con specifiche correnti e tensioni, facciamo un esempio per un led alta luminosità, 5mm, tensione 3V, corrente 20mA da alimentare con la 12v del camper. V=R*I dove V è 12-3! per cui R=V/I=(12-3)Volt/0,02Ampere=450Ohm che di solito si approssimano al valore commerciale di 470 Ohm; per sapere quanta potenza dissipa la resistenza faremo P=V*I=(12-3)*0,02=0,18Watt, sempre nel caso di una resistenza associata ad un led da 20mA; se i led fossero di più basta sommare le correnti, facciamo ad es 10 led, avremo P=(12-3)*(0,02*10)=1,8Watt. Occorre poi fare attenzione al fatto che in marcia la tensione di alimentazione può eccedere i 12V (arriva facilmenete a circa 14V), per cui può essere utile utilizzare resistenze di valore e potenza maggiorati (ad esempio resistenze da 540 Ohm e 0,5 W ogni 4 led). Oppure si alimentano i led con integrati che stabilizzano la tensione tipo quelli della famiglia LM. Bye
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 25/09/2006 alle: 19:49:50
Ho usato un sistema serie parallelo di LED, accoppiati due a due ed alimentati da un'LM 317 collegato a stabilizzatore di corrente. Ogni coppia di LED l'ho dotata di una resistenza da 10 ohm in serie all'alimentazione, per compensare eventuali approssimazioni costruttive. L'integrato, che alimenta 11 coppie di LED va dotato di dissipatore. Il circuito è alimentabile, senza alcuna variazione di luce, dai 9 ai 24V, tensione massima sopportabile dall'integrato. Entro questo range di tensione non c'è alcuna variazione di luminosità, poichè il 317 provvede a mantenere costante la corrente di alimentazione. Per diffondere la luce ho "limato" le teste dei LED con carta abrasiva finissima, fino ad ottenere una superficie opaca. Il sistema assorbe 220 mA, che a 12V sono pari a poco più di 2,5W ed illumina sufficientemente la zona cucina del mio camper. L'effetto di luce diffusa che si ottiene è molto simile a quello di una lampada al neon.
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Previous Next
16
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 26/09/2006 alle: 12:00:37
l'uso degli LM o simili preserva i led e ne prolunga il funzionamento, ma pone il problema di dove alloggiarlo, con tanto di dissipatore; sei riuscito a nasconderlo dentro la base di un faretto o hai costruito qualcosa di apposito? Alberto
16
donchisciotte63
donchisciotte63
27/09/2006 119
Inserito il 28/09/2006 alle: 21:26:40
Personalmente mi sto adoperando per sostituire le alogene esistenti nei portafaretti con i prodotti distribuiti da tecnoled e devo dire che mi trovo bene nel senso che il prodotto e' stato studiato bene lavora con tensioni da 11V a 14,4V certo il prodotto ha un proprio costo circa 14 euro per un 12led k6500 comunque ha una buona resa e il consumo e circa di 1Watt contro 10W dell'alogena. Se l'obiettivo finale e' risparmiare energia penso sia un' ottima soluzione anche perche' con una spesa media di circa 250/300 euro si riconverte tutta l'illuminazione del camper a led. Un saluto a tutti
16
ecat
ecat
27/09/2006 44
Inserito il 29/09/2006 alle: 21:01:07
mi inserisco nell'argomento perchè mi interessa. Volevo anche io mettere questi led nel camper soprattutto per risparmio energetico ma mi chiedevo se la visione è naturale o i colori rimangono un poco sfalsati. Qualcuno che ce li ha mi può dire che tipo di visione ha?
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 01/10/2006 alle: 19:39:38
quote:Originally posted by bigt
l'uso degli LM o simili preserva i led e ne prolunga il funzionamento, ma pone il problema di dove alloggiarlo, con tanto di dissipatore; sei riuscito a nasconderlo dentro la base di un faretto o hai costruito qualcosa di apposito? Alberto >
> Piazzare il dissipatore non è un grosso problema, viste anche le correnti in gioco. Per il sistema illuminante, ho copiato da Raimondo56 l'uso della canalina; ho inserito l'interruttore da un lato, lasciandone quindi una decina di cm in più; all'interno ho posto un pezzetto di alluminio angolare (meglio quello ad U) di quello che si trova nei negozi di brico. L'alluminio è servito quale rinforzo della plastica per montare l'interruttore e quale dissipatore per l'integrato. Con 220 mA di corrente non c'è nessun problema, anche perchè in effetti l'integrato dissipa poco, specialmente quando il motore è spento. Ho usato il LED da 10mm acquistati in Cina, limandone la testa con carta abrasiva finissima, in modo da togliere la trasparenza, per avere luce diffusa. L'effetto di diffusione è quello di un tubo al neon. L'uso che ne faccio è di illuminazione alternativa per la cucina, dove in origine è montato un neon da 13W. La luce che fanno i LED è inferiore a quella del neon ma più che sufficiente per poter lavorare agevolmente.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.