CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

IManager NDS Dual Battery

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
vstrom
vstrom
17/03/2014 10
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 11:29:32
Buongiorno,
so che l'argomento è stato già trattato. 
Volevo chiedervi se qualcuno ultimamente l'ha installato e se funziona bene.
Trovo che sia un oggetto molto utile per il controllo delle batterie, ho già una batteria Varta da 4 anni e ne ho comprata una nuova e volevo affiancarla, anche se sono uguali di marca e amperaggio, non posso farlo in parallelo perchè non hanno la stessa età.
Forse dopo i primi pezzi prodotti con qualche problemino sul display, trovo che ci possa stare per problemi di gioventù su una cosa nuova.
Ultimamente qualcuno l'ha installato? Vi trovate bene?
Grazie a tutti
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 11:48:07
Secondo me hai meno problemi a metterle in parallelo anche se non coetanee che usare quell aggeggio che personalmente ritengo crei piu problemi che risolverli.

Per essere utile lo è, ma solo a chi lo produce, lo vende e lo installa wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 11:50:31
Ciao,

mettile in parallelo senza nessun problema.

... e dimentica l'inutile aggeggio...
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
maxime
maxime
20/08/2004 5545
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 13:28:04
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/02/2017 alle 11:48:07

Secondo me hai meno problemi a metterle in parallelo anche se non coetanee che usare quell aggeggio che personalmente ritengo crei piu problemi che risolverli. Per essere utile lo è, ma solo a chi lo produce, lo vende e lo installa Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

yesyes.......questa è l'ultima volta che lo scrivo angry con quell'accrocchio io sono rimasto a buio ed al freddo (in quanto senza corrente) !!!!! mai più monterrò simili aggeggi ma solo parallelo secco e sono così ormai da 5 anni senza mai un problema.

Massimo
vstrom
vstrom
17/03/2014 10
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 13:54:07
ma a quanto pare leggo che non si può mettere due batterie in parallelo di età diversa........o sbaglio?
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 13:56:49
Io l’ho acquistato a Maggio del 2016 e dopo pochi mesi NON funziona più il display angry(fortunatamente il sistema funziona) ...

Sul nuovo mezzo metterò due BS in parallelo secco, lasciando il sistema iManager sul vecchio mezzo ancora in garanzia ... ci pernserà il conce cool
 
Un consiglio: indirizza i piccioli su altri optional wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

-Altro- CRESCI PT6C, Nuovo
-Altro- CRESCI PT6C, Nuovo
Laika ECOVIP 2.1, Anno: 2005
Laika ECOVIP 2.1, Anno: 2005
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 24.500€, Nuovo
Hobby De Luxe 24.500€, Nuovo
Bürstner LISEO TIME 736 - HARMONY LINE - 24.500€, Anno: 2
Bürstner LISEO TIME 736 - HARMONY LINE - 24.500€, Anno: 2
Previous Next
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 15:08:41
In risposta al messaggio di vstrom del 18/02/2017 alle 13:54:07

ma a quanto pare leggo che non si può mettere due batterie in parallelo di età diversa........o sbaglio?

Ciao,

chi te lo ha detto.
Per caso uno che vende batterie?
Se è come penso, prova chiedere come si comportano, in termini elettrotecnici, due generatori (le batterie) in parallelo con resistenza interna variabile. E senti la risposta... se la da...

Basta che le due batterie abbiamo la medesima tensione, e nulla ti vieta di metterle in parallelo. Solo le gel, visto che hanno tensioni a se, non vanno con agm e piombo acido.

Ho due batterie in parallelo, di età e capacità diverse. Vivono da tempo in simbiosi senza dar problemi.
Una da 110 Ah, l'altra di 65 Ah. Quella da 110 è più "vecchia" di 3 anni.
_____________ 73 de alvaro IZ2MHT
subzer0
subzer0
28/12/2015 680
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 15:42:20
ciao, spero che il commento possa esserti utile.

appena preso il camper, ero emozionato di tutti questi amenicoli. poi ho iniziato a sperimentare sulla mia pelle e leggendo molto qui sul forum.

avevo un sistema simile di altra ditta (cbe bds-150 + mc-duo), che dirti, funzionare funzionava, mi ha anche segnalato che forse 1 delle batterie non era in forma, peccato che non mettesse in parallelo le batterie quando più serviva, ovvero durante l'utilizzo.

Alla fine ho smontato tutto e messo un bel selettore manuale che mi consente di scegliere quale batteria usare (anche per scopi di manutenione) o di lasciare in parallelo secco (cosa che faccio sempre).

quello che mi ha fatto prendere la decisione finale è stato vedere 1 allestimento su un carthago, uscito dalla fabbrica con le batterie in parallelo diretto.
vstrom
vstrom
17/03/2014 10
Rispondi Abuso
Inserito il 18/02/2017 alle: 18:45:54
proverò a metterle in parallelo....risparmiando qualche soldino
tommypegaso
tommypegaso
06/04/2008 919
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 01:53:38
Lo tengo da un po e forse farò parte dell'eccezione però a me funziona bene.  Avevo una sola batteria da 100ah da quasi 5 anni e un mio amico mi ha regalato una sua che non usava più anch'essa di qualche anno. Pensando che una delle due da un momento all'altro potesse passare all'improvviso a miglior vita e metterle in parallelo avrebbe significato perderle in quel caso entrambe, ho deciso di mettere imanager. Da allora ho una riserva di energia che mi permette di trascorrere meglio i we ed oltretutto mi carica anche la BM. Ho tutto sotto controllo con il display. Per il momento sono contentento. 

by Tommaso P.
vstrom
vstrom
17/03/2014 10
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 10:05:15
Grazie Tommypegaso, ma l'hai installato tu? hai la versione con display wi-fi o con filo?
tommypegaso
tommypegaso
06/04/2008 919
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 11:00:03
Con filo.  Installato con un amico. La cosa migliore è che ho approfittato sistemando un po tutti i collegamenti dell'impianto.  I creatori di camper dovrebbero cambiare mestiere.  C'erano cavi che per poco facevano prendere fuoco il tutto. Ho risistemato tutto con capi corda adatti e poi ho tolto la batteria che stava installata ,all'origine , all'esterno.  Ho messo entrambe sotto i 2 sediolini.  

by Tommaso P.
AK47
AK47
14/12/2013 1206
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 11:16:11
Ciao a tutti, approfitto dell'argomento per chiedere dove posso reperire uno schema  comprensibile per gli ignoranti come me che descriva come collegare in modo corretto  le varie utenze (frigo, webasto, boiler, tv, antenna) e le fonti di energia per la ricarica ( 220, motore, pannello, EFOY) a due batterie in parallelo secco che ho portato sotto i sedili.
ciao a tutti.  
Amma
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 15:00:57
Parlo da ignorante in materia.....

ma montare qualcosa del genere???
http://blog.veleggiando.it/post...
knausboxlife
tommypegaso
tommypegaso
06/04/2008 919
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 15:16:46
Penso che per avere le stesse funzioni dell'imanager dovresti montarne 2 ( ognuna per le 2 bs). Poi un parallelatore per caricare la bm un selettore per decidere quale batteria far funzionare ed infine una colf o un marocchino davanti ai monitor che renda il tutto automatico😁

by Tommaso P.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10493
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2017 alle: 18:05:05
In risposta al messaggio di AK47 del 19/02/2017 alle 11:16:11

Ciao a tutti, approfitto dell'argomento per chiedere dove posso reperire uno schema  comprensibile per gli ignoranti come me che descriva come collegare in modo corretto  le varie utenze (frigo, webasto, boiler, tv, antenna)
e le fonti di energia per la ricarica ( 220, motore, pannello, EFOY) a due batterie in parallelo secco che ho portato sotto i sedili. ciao a tutti.   Amma
...

Hai scritto:
per chiedere dove posso reperire uno schema  comprensibile per gli ignoranti come me che descriva come collegare in modo corretto  le varie utenze (frigo, webasto, boiler, tv, antenna) e le fonti di energia per la ricarica ( 220, motore, pannello, EFOY) a due batterie in parallelo secco che ho portato sotto i sedili.

Ti spiego come ho ragionato io, personalmente, per il mio camper. Pannello fotovoltaico (non ho l'Efoy, ma farebbe coppia col pannello), Webasto, parabola, ventoline frigo direttamente al positivo della batteria servizi. Tutte le altre utenze, sempre su questo positivo, ma sotto l'interruttore generale della centralina. In poche parole posso tenere acceso il frigo e le relative ventoline, il Webasto e la parabola, indipendentemente dal motore acceso o spento e dall'interruttore generale acceso o spento. Questo perché posso accendere il frigo ed il Webasto anche qualche ora prima di partire senza dover attivare la centralina. Per la parabola, invece, lo ritengo essenziale affinché possa abbassarsi, mettendo in moto il motore, senza avere la centralina accesa. Alcuni storceranno il naso, ma è il mio camper.

Poi, un conduttore da 6 mmq (se hai consumi umani), protetto il più possibile lungo il percorso, per collegare i positivi delle due batterie; un  6 mmq, egualmente per le masse. Questo conduttore sarebbe opportuno proteggerlo da eventuali rischi di sfregamento o schiacciamento, con due fusibili da 30-50A sui rispettivi positivi.

Giovanni
AK47
AK47
14/12/2013 1206
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2017 alle: 09:11:02
In risposta al messaggio di Giovanni del 19/02/2017 alle 18:05:05

Hai scritto: per chiedere dove posso reperire uno schema  comprensibile per gli ignoranti come me che descriva come collegare in modo corretto  le varie utenze (frigo, webasto, boiler, tv, antenna) e le fonti di energia
per la ricarica ( 220, motore, pannello, EFOY) a due batterie in parallelo secco che ho portato sotto i sedili. Ti spiego come ho ragionato io, personalmente, per il mio camper. Pannello fotovoltaico (non ho l'Efoy, ma farebbe coppia col pannello), Webasto, parabola, ventoline frigo direttamente al positivo della batteria servizi. Tutte le altre utenze, sempre su questo positivo, ma sotto l'interruttore generale della centralina. In poche parole posso tenere acceso il frigo e le relative ventoline, il Webasto e la parabola, indipendentemente dal motore acceso o spento e dall'interruttore generale acceso o spento. Questo perché posso accendere il frigo ed il Webasto anche qualche ora prima di partire senza dover attivare la centralina. Per la parabola, invece, lo ritengo essenziale affinché possa abbassarsi, mettendo in moto il motore, senza avere la centralina accesa. Alcuni storceranno il naso, ma è il mio camper. Poi, un conduttore da 6 mmq (se hai consumi umani), protetto il più possibile lungo il percorso, per collegare i positivi delle due batterie; un  6 mmq, egualmente per le masse. Questo conduttore sarebbe opportuno proteggerlo da eventuali rischi di sfregamento o schiacciamento, con due fusibili da 30-50A sui rispettivi positivi. Giovanni
...

grazie Giovanni, appena il lavoro me lo permette avrei bisogno di approfondire il tuttoblush. 
Amma
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.