alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 12/11/2014 14:19:44 (> Ciao, chi ti ha detto che il cavo deve avere una misura esatta, ne capisce poco di impianti radio. Il cavo può essere do qualsiasi lunghezza, serve solo per trasferire la radiofrequenza dalla radio all'antenna. Nota bene che un'antenna da 70 cm, non caricata, non può essere 1/4 d'onda con una lunghezza d'onda di 11 metri. Ricorda che l'antenna ha bisogno del piano di massa, e deve essere tarata con un rosmetro. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 12/11/2014 14:58:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> approfitto anch'io, ma un CB portatile invece del fisso da usare quando si esce in compagnia di altri non fa lo stesso "lavoro" ?
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 12/11/2014 17:52:59 (> Ciao, un errore che molti inconsapevolmente fanno, è quello di arrotolare il cavo antenna in eccesso. Non farlo, andresti a variare l'impedenza del sistema. Il cavo parte dalla radio e arriva all'antenna senza accumuli e giri strani. Attento anche alla calza del cavo, va saldata al corpo del connettore PL in uscita dalla radio, e all'arrivo sotto l'antenna. i radiali sono elettricamente collegati alla calza. N,B. i radiali li puoi costruire anche con del cavo elettrico da 2,5mmq (i miei sono così), abbi l'accortezza di chiudere l'estremità dei cavi con un pezzetto di guaina termorestringente per evitare infiltrazioni nel cavo. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 13/11/2014 14:43:48 (> Ciao, se metti due connettori e un barilotto femmina/femmina, introduci perdite di segnale in ricezione. Se devi giuntare il cavo coassiale usa il saldatore. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 14/11/2014 14:57:22 (> A cosa ti serve il cavo di massa? Non confondere la ''massa'' del mezzo con il ''piano di massa dell'antenna. Il piano di massa è parte integrante dell'antenna, è l'altro polo (dipolo), i radiali sono il piano di massa e vanno collegati alla calza del cavo coassiale. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 14/11/2014 15:19:43 (> I radiali ti conviene saldarli ad un cavetto, e il cavetto saldato all'arrivo della calza sotto l'antenna. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 16/11/2014 08:00:02 (> Si, dietro la radio c'è una apposita vite per il collegamento a massa. E' meglio collegarla, se per caso hai correnti sulla calza del cavo coassiale queste si scaricherebbero a massa, e non sui finali. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 17/11/2014 08:29:05 (> Ciao, la massa è l'involucro metallico. Se non c'è l'apposita vite, collega ad una vite di chiusura della carcassa un cavo dotato di capocorda. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT