CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Impianto CB su motorhome

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 10/11/2014 alle: 14:17:35
Buonasera a tutti quelli del forum,vengo subito ad esporre quello che vorrei realizzare:premetto che ho un motohome Rapidò tutto in vetroresina sul quale vorrei realizzare un impianto CB.Leggendo qua e la sul forum ho visto che ci sono molte scuole di pensiero,per cui essendo digiuno in materia avrei piacere se ci fosse qualche esperto in grado di aiutarmi.Vi dico subito che il cb mi serve solamente per comunicare con gli altri amici camperisti quando si va in giro insieme. L'apparato di cui sono in possesso è un Alan 121 multi,l'antenna ed il cavo non li ho ancora presi,per motivi di rimessaggio sono costretto a montare un antenna non più alta di 60/70 cm.Come deve essere realizzata l'istallazione dell'antenna in modo ottimale? A chi mi risponderà prego di farlo in modo molto dettagliato,magari anche con delle immagini esemplificative. Grazie in anticipo. ROISIO
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 10/11/2014 alle: 14:43:22
Ciao, ho un rapido 983M, e ho installato l'antenna in questo modo: https://www.camperonline.it/faidate/faidate_scheda.asp?IdFaidate=522 il camper non è il mio, io ho sostituito la base magnetica modificata con una scatola stagna 10x10 da impianti elettrici. Non ci sono "scuole di pensiero", ma installazioni fatte bene o meno. Con un'installazione a regola d'arte non hai problemi a sentire e farti sentire, il resto non lo tengo in considerazione. Tanti affermano di non arrivare lontano (bisogna poi vedere cosa si intende per lontano), quasi sempre è il contrario: non si arriva lontano perche non si sente chi ci parla per errate convinzioni di montaggio. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT


Modificato da alva.it il 10/11/2014 alle 14:55:03
18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 12/11/2014 alle: 14:19:44
cioa, grazie per aver risposto al mio interrogativo,poche parole ma che esprimono bene il concetto.Vengo ora a chiederti questo: ho aquistato un antenna midland mod:picco 70c 1/4 d'onda con 4 mt di cavo in dotazione, la lunghezza del cavo non è sufficente,mi servirebbero ancora circa 1,50mt,potresti dirmi quale misura devo fare per avvicinarmi il più possibile a mt 5.50? naturalmente se è necessario.Grazie e buona serata.Roisio
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 12/11/2014 alle: 14:58:04
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 12/11/2014  14:19:44 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, chi ti ha detto che il cavo deve avere una misura esatta, ne capisce poco di impianti radio. Il cavo può essere do qualsiasi lunghezza, serve solo per trasferire la radiofrequenza dalla radio all'antenna. Nota bene che un'antenna da 70 cm, non caricata, non può essere 1/4 d'onda con una lunghezza d'onda di 11 metri. Ricorda che l'antenna ha bisogno del piano di massa, e deve essere tarata con un rosmetro. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 12/11/2014 alle: 17:52:59
ciao,grazie per avermi risposto immediatamente,cometi dicevo l'antenna che ho preso è 1/4 d'onda precaricata,per quanto riguarda il cavo lo farò lungo quanto basta come dici tu.per il piano di massa seguirò le indicazioni che ai postato sul forum,metterò dei radiali.Se hai ancora qualche indicazione per un buon funzionamento dell'impianto fammelo sapere.Roisio
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
campierino
campierino
07/05/2008 276
Inserito il 12/11/2014 alle: 18:09:39
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 12/11/2014  14:58:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> approfitto anch'io, ma un CB portatile invece del fisso da usare quando si esce in compagnia di altri non fa lo stesso "lavoro" ?
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 12/11/2014 alle: 18:58:16
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 12/11/2014  17:52:59 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, un errore che molti inconsapevolmente fanno, è quello di arrotolare il cavo antenna in eccesso. Non farlo, andresti a variare l'impedenza del sistema. Il cavo parte dalla radio e arriva all'antenna senza accumuli e giri strani. Attento anche alla calza del cavo, va saldata al corpo del connettore PL in uscita dalla radio, e all'arrivo sotto l'antenna. i radiali sono elettricamente collegati alla calza. N,B. i radiali li puoi costruire anche con del cavo elettrico da 2,5mmq (i miei sono così), abbi l'accortezza di chiudere l'estremità dei cavi con un pezzetto di guaina termorestringente per evitare infiltrazioni nel cavo. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 12/11/2014 alle: 21:16:57
ciao. grazie ancora,se avrò qualche problema in corso d'opera mi farò sentire,altrimenti ci sentiamo a lavoro ultimato.Ciao e buona serata.Roisio
18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 13/11/2014 alle: 14:43:48
ciao Alvaro.oggi ho passato il cavo in dotazione all'antenna(mt4) ma non è sufficente,manca circa 1 mt ,posso fare un giunto con dei connettori,saldarlo o è sconsigliato? aspetto la tua risposta.Ciao, Roisio
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 13/11/2014 alle: 14:55:29
Non ho mai misurato il cavo fra trasmettitore ed antenna, anche se in teoria esistono alcune regole che tengono conto della lunghezza d'onda e del fattore di accorciamento del cavo stesso. L'unico modo di impiantare l'antenna su un tetto in VTR è quello che ti è stato detto.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 13/11/2014 alle: 15:17:14
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 13/11/2014  14:43:48 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, se metti due connettori e un barilotto femmina/femmina, introduci perdite di segnale in ricezione. Se devi giuntare il cavo coassiale usa il saldatore. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 13/11/2014 alle: 15:59:14
Grazie Alvaro.
18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 14/11/2014 alle: 14:57:22
ciao, sono riuscito a possare un cavo di massa dal telaio al tetto del camper,volevo sapere se è opportuno collegare antenna e radiali con il cavo di massa.Un altra cosa:i radiali devono essre solamente quattro e a 90 gradi o li posso mettere anche con un angolo diverso e più di quattro visto che non ho spazio sufficente e che l'antenna è leggermente piegata all'indietro? Grazie. Roisio
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2014 alle: 15:09:12
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 14/11/2014  14:57:22 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> A cosa ti serve il cavo di massa? Non confondere la ''massa'' del mezzo con il ''piano di massa dell'antenna. Il piano di massa è parte integrante dell'antenna, è l'altro polo (dipolo), i radiali sono il piano di massa e vanno collegati alla calza del cavo coassiale. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 14/11/2014 alle: 15:19:43
OK alvaro,ma io i radiali li collegherò con un capocorda all'impanatura dell'antenna dove è anche avvitato il cavo coassiale, mi sbaglio?
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 14/11/2014 alle: 16:12:08
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 14/11/2014  15:19:43 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> I radiali ti conviene saldarli ad un cavetto, e il cavetto saldato all'arrivo della calza sotto l'antenna. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 16/11/2014 alle: 08:00:02
Buongiorno Alvaro,ancora una domanda:l'apparato cb deve essere a massa con il telaio del veicolo? Grazie e buona domenica.Roisio
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 16/11/2014 alle: 16:20:28
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 16/11/2014  08:00:02 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Si, dietro la radio c'è una apposita vite per il collegamento a massa. E' meglio collegarla, se per caso hai correnti sulla calza del cavo coassiale queste si scaricherebbero a massa, e non sui finali. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
royclik
royclik
31/12/2006 18
Inserito il 17/11/2014 alle: 08:29:05
Grazie Alvaro,ma nella parte posteriore della radio non ci sono viti per il collegamento a massa,se metto a massa l'involucro di metallo della radio è la stessa cosa? A presto .
15
linopiet
linopiet
17/02/2010 168
Inserito il 17/11/2014 alle: 09:04:01
Una domanda per Alvaro: io ho sul tetto una piastra di metallo che fungeva, ritengo, da piano di massa nella precedente istallazione. Posso attaccare a questa piastra il sistema da te descritto ho devo necessariamente incollarlo su vetroresina per evitare interferenze del metallo della piastra? Lino
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 17/11/2014 alle: 11:40:29
quote:Risposta al messaggio di royclik inserito in data 17/11/2014  08:29:05 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, la massa è l'involucro metallico. Se non c'è l'apposita vite, collega ad una vite di chiusura della carcassa un cavo dotato di capocorda. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link