CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Indipendenza energetica?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 50
17
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 06/05/2008 alle: 12:08:47
Ciao, sto acquistando il mio primo camper e settore per settore sto cercando di adeguare il prossimo mezzo alle mie esigenze... Vorrei alcuni consigli da voi camperisti "datati" [:D] Nel caso supponiamo volessi essere indipendente per diciamo 3/4gg con camper fermo senza ausilio esterno, cosa mi servirebbe? diciamo che una giornata tipo potrebbe avere questi consumi: -3/4 ore di TV (quale? fra 15 e 20" la differenza é molta quanto a consumo? so che ne esistono anche a 12V: la cosa è utile o con inverter si ottiene lo stesso consumo?) -2 asciugate di capelli (magari con un phon da 600w) -3/4 ore circa per illuminazione interna -in inverno ci sarà anche il consumo della combi... detto quanto sopra: una seconda batteria di servizio sarebbe sufficente? occorre un pannello solare? di quale potenza? (in inverno e nelle giornate grige non porterà molto...) Vorrei evitare un generatore per vari motivi... Grazie anticipatamente
18
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 06/05/2008 alle: 12:15:07
Ma la cosa è molto difficile e complessa...dipende molto dal tuo camper e dal tipo di utenze. Mio personale parere non metterei pannello che in inverno( quando hai bisogno maggiore) ti da pochissimo. metterei la seconda batteria magari 2 da 120 ah comprerreei un atv 12 v magari con un monitor 13,3 ....magari cambierei le luci interne led o risparmio energetico (io ho fatto un mix, led per gli spot e risparmio per lìilluminazione centrele!) e poi lo proverei per vedere effettivamente nella pratica la resa e quanto ci fai con le tue abitudini! poiun giorno che gli efoy costeranno un prezzo abbordabile....con quello risolvi per davvero! Comunque non affidarti solo ai parere esterni, ognuno ti dirà la sua relativa alla propria situazione, abitudini, camper, perciò penso che la prova sulla propria pelle sia la migior cosa! In bocca al lupo!
17
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 06/05/2008 alle: 12:24:26
grazie, capisco benissimo che il calcolo del consumo è relativo... la soluzione dei led già l'avevo messa in conto.. nel caso mettessi 2 batterie di servizio, esistono degli alternatori particolarmente performanti??
17
geometrapier
geometrapier
07/01/2008 93
Inserito il 06/05/2008 alle: 12:33:10
non fare molti calcoli. Metti un pannello solare da almeno 100 W inoltre una seconda batteria, con un commutatore nautico. Hai risolto tutti i problemi, i calcoli li butti e ti godi la Tv d'estate con luci accese per almeno due settimane senza problemi. D'inverno hai autonomia per almeno 3-4 gg. Pierluigi[;)]
18
Mc Nino
Mc Nino
02/06/2007 218
Inserito il 06/05/2008 alle: 12:42:35
quote:Originally posted by bnvale
Ciao, sto acquistando il mio primo camper e settore per settore sto cercando di adeguare il prossimo mezzo alle mie esigenze... Vorrei alcuni consigli da voi camperisti "datati" [:D] Nel caso supponiamo volessi essere indipendente per diciamo 3/4gg con camper fermo senza ausilio esterno, cosa mi servirebbe? diciamo che una giornata tipo potrebbe avere questi consumi: -3/4 ore di TV (quale? fra 15 e 20" la differenza é molta quanto a consumo? so che ne esistono anche a 12V: la cosa è utile o con inverter si ottiene lo stesso consumo?) -2 asciugate di capelli (magari con un phon da 600w) -3/4 ore circa per illuminazione interna -in inverno ci sarà anche il consumo della combi... detto quanto sopra: una seconda batteria di servizio sarebbe sufficente? occorre un pannello solare? di quale potenza? (in inverno e nelle giornate grige non porterà molto...) Vorrei evitare un generatore per vari motivi... Grazie anticipatamente >
> Devi assolutamente eliminare il phon, questo ti spompa le batterie. Asciugatura tramite tubo flessibile applicato ad una bocchetta di mandata aria della stufa (ovviamente in inverno), avendo preventivamente chiuso tutte le altre. Molto dipende se i 3/4 giorni li fai stazionari o ti muovi con il camper, ovvio mentre ti muovi ricarichi. Comunque in estate con due buone batterie da 100/120 A ce la puoi fare, phon a parte, aggiungendo il pannello solare sicuramente ce la fai. D'inverno no, neanche con il pannello solare che a poco serve in questa stagione. Indispensabile un generatore o fai turismo itinerante. In ogni caso ti consiglio sicuramente l'acquisto della 2° batteria servizi, la ritengo indispensabile ed in ogni caso è il primo passo per avere una riserva di energia. nino
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 06/05/2008 alle: 12:59:31
Direi sicuramente 2 batterie servizi ma non solo, che siano AGM, con quelle da avviamento (che di solito vengono montate in prima installazione) non vai molto lontano. Tieni conto che una 120 Ah da avviamento come BS non rende in realtà più di 60/70 AH, poi non ce la fa. Da una AGM puoi spremere fino a 100 Ah (ovviamente se eviti di scaricarla troppo dura molto di più). Il pannello serve quasi solo d'estate. Se ti sposti spesso è molto utile un booster. La soluzione "finale" è ovviamente il generatore ma l'hai scartata in partenza. ciaoid="size3">id="blue">
17
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 06/05/2008 alle: 14:50:13
Allora, se ho ben capito io mi troverò all'acquisto del camper 2 batterie: 1 per il motore ecc. l'altra per i vari servizi.... A queste per stare tranquillo dovrei affiancare 2 batterie da 120Ah + 1 pannello solare; in totale 4 batterie + 1 pannello solare giusto? Inoltre cosa sono e a cosa servono il commutatore nautico e il booster?
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 06/05/2008 alle: 14:57:17
Dal 2006 al mese scorso una sola batteria 100ah autotrazione...solo quella e MAI attaccato al 220...facendo economia, led e qualche neon per illuminare (illuminare poco a dire il vero) e poca tv ce l'abbiamo sempre fatta...(la centralina segnala led rosso ma la corrente c'è...12,30 minimo) Dal mese scorso ho messo una seconda batteria (come la prima)con commutatore nautico ( https://www.camperonline.it/forum06/#=42615), eliminato i led ed inserito una risparmio energetico da 11 watt 12 volt ed è un'altro vivere... Facciamo due conti dell'ultimo mese, dall'11 al 20 aprile Mantova km 180 km di ricarica 2 giorni 180 km rientro dall'18 al 19 aprile Verona km 120 di ricarica 2 giorni 120 km rientro dal 24 al 27 aprile Val di Non km45 di ricarica 3 giorni 45 km rientro dal 29 al 5 maggio Caorle e Jesolo km 260 di ricarica 5 giorni 260 km rientro Luce accesa quasi sempre fino a mezzanotte, 3 ore di tv giorno e due di pc tramite inverter, qualche ora di radio + normali usi... Le batterie oggi sono a 13,20volt... Tutto questo per farti capire che da questa analisi non sembrerebbe necessario ne pannello ne booster...ma va sperimentato sulle proprie esigenze!!! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 06/05/2008 alle: 15:01:08
Solitamente i camper hanno una batteria per i servizi. Lascia stare quella del motore perchè deve essere - regola assoluta - intoccabile dalla cellula! Se vuoi aumentare la tua autonomia, prima di tutto un tv a 12v (a 230 v dovresti utilizzare un inverter che assorbe anche per uso interno) di max 15", meglio se più piccolo, il camper non è un appartamento. Poi, i phon... meglio un taglio estivo anche in inverno e l'asciugatura con le bocchette dell'aria calda come ti è stato spiegato già; in inverno puoi farlo anche durante gli spostamenti e usare bocchette della cabina. Infine devi aumentare le riserve energetiche: una seconda batteria da affiancare alla prima, semplicemente collegando i due positivi fra loro con un cavetto da almeno 2.5mmq senza inframettere nessun accricco, eccetto un fusibile da 20-30A. A questo punto ti serve un sistema per ricaricare le batterie anche quando il mezzo è fermo: pannello solare da 100-120w e stati tranquillo per 9-10 mesi all'anno; per i due rimanenti mesi, se stai fermo oltre i 3 giorni, metti in preventivo - prima di tutto - di ridurre i consumi, poi di ricorrere al generatore che, personalmente, odio! Tutte le altre soluzioni sono solo dei modi per regalar soldi ai venditori di fumo. Elio
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 06/05/2008 alle: 15:01:49
quote:Originally posted by bnvale
Allora, se ho ben capito io mi troverò all'acquisto del camper 2 batterie: 1 per il motore ecc. l'altra per i vari servizi.... A queste per stare tranquillo dovrei affiancare 2 batterie da 120Ah + 1 pannello solare; in totale 4 batterie + 1 pannello solare giusto? Inoltre cosa sono e a cosa servono il commutatore nautico e il booster? >
> Normalmente trovi la BM (batteria motore) e la BS (batteria servizi) ed è consigliabile aggiungere una seconda BS... Il commutatore nautico è un grosso interruttore che ti da o Zero o Bs 1 o Bs2 o Bs1+Bs2, collegate ai servizi del camper... Normalmente è consigliabile il collegamento in paralleo delle due BS anche se ci sono correnti di pensiero diverse... Il Booster è un innalzatore di tensione che mentre viaggi carica le batterie piu rapidamente dell'alternatore di serie... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 06/05/2008 alle 15:06:23
17
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 06/05/2008 alle: 15:44:08
solo una piccola correzione a quello che ha scritto PinkPauly: il booster non velocizza la ricarica delle batterie ma la ottimizza permettendo di ricaricarle completamente. Con il solo alternatore le ricaricheresti solo al 70-80%. Buoni KMid="size3">id="blue">

Modificato da superbix il 06/05/2008 alle 15:45:00
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 06/05/2008 alle: 15:52:44
quote:Originally posted by superbix
...solo una piccola correzione a quello che ha scritto PinkPauly: il booster non velocizza la ricarica delle batterie ma la ottimizza permettendo di ricaricarle completamente. Con il solo alternatore le ricaricheresti solo al 70-80%.>
>Sono curioso di conoscere le motivazioni tecniche di questa riflessione. La risposta ricevuta su un'altra simile discussione, da parte di un esperto accertato, è stata chiara: "lo dice la pubblicità ed il venditore": vale anche in questo caso o mi sfugge qualcosa? Senza alcuna polemica ma solo voglia di sapere. Elio
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 06/05/2008 alle: 16:07:50
Non entro nei particolari tecnici che non conosco e che voglio semplificare ma se la differenza sta solo dall'ipotetico 80% in su, posso dire che a me non serve affatto in quanto nella media dei km che faccio tra una sosta e l'altra l'alternatore difficilmente supera tale quota e pertanto nel momento in cui il Booster dovrebbe intervenire io sono arrivato alla meta e spengo tutto!!! Probabilmente serve qualche spiegazione piu dettagliata in quanto mi sembra del tutto improbabile che un 100km, partendo con batterie a terra siano del tutto identici sia con booster inserito che disinserito! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 06/05/2008 alle 16:09:09
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 06/05/2008 alle: 16:18:53
quote:Originally posted by bnvale
Vorrei evitare un generatore per vari motivi... >
> Se parti da questo presupposto non hai grande scelta se non appoggiarti a qualche campeggio o A.A. dotata di presa di corrente! I pannelli solari sono doppiamente inutili in viaggio. In estate cercando l'ombra non servono a nulla!!! In inverno con il cielo spesso coperto e le poche ore di luce servono a poco!!! Servono solo durante il rimessaggio che ti tengono la batteria carica, ma a fronte della spesa e del peso... Doppia batteria Mai avuta per cui non azzardo risposte. Generatore Per me è l'unica scelta valida perché mi ha tratto di impaccio centinaia di volte. MA che sia di qualità e silenzioso! Ciao
17
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 06/05/2008 alle: 16:19:20
Grazie veramente a tutti! ricapitoliamo: 1 sola BS aggiuntiva sui 150hp, ho visto sui 250,00 1 pannello solare 80Ah, sulla baia sui 350,00 sono prezzi ok? posso trovare di meglio?
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 06/05/2008 alle: 16:44:51
cercando... Esso infatti è un potente convertitore DC/DC che preleva energia dall’alternatore del motore, durante la marcia ne innalza la tensione e trasferisce tale energia alla batteria di servizio. Booster MAGNUM è equipaggiato con un avanzato circuito elettronico gestito da microprocessore che gestisce in modo intelligente tutte le fasi di carica ed ha come obiettivo la sicura ricarica della batteria di servizio e della eventuale batteria ausiliaria, con una corrente massima di 25 A. In tal modo, dopo qualche ora di viaggio, il camper avrà sicuramente la batterie cariche al 100% e quindi avrà energia disponibile per la sosta.

http://www.heliostechnology.inf...

Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
17
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 06/05/2008 alle: 17:04:30
quote:Originally posted by elfetto
quote:Originally posted by superbix
...solo una piccola correzione a quello che ha scritto PinkPauly: il booster non velocizza la ricarica delle batterie ma la ottimizza permettendo di ricaricarle completamente. Con il solo alternatore le ricaricheresti solo al 70-80%.>
>Sono curioso di conoscere le motivazioni tecniche di questa riflessione. La risposta ricevuta su un'altra simile discussione, da parte di un esperto accertato, è stata chiara: "lo dice la pubblicità ed il venditore": vale anche in questo caso o mi sfugge qualcosa? Senza alcuna polemica ma solo voglia di sapere. Elio
>
> Per poter ricaricare le batterie in modo reale, dobbiamo applicare una regola molto nota, 1/10 della capacità per circa 11/12 ore ed in assenza di consumi che gravino sulla batteria durante la fase di carica (carica statica). In queste 11/12 ore di carica è compresa anche la fase di ebollizione che deve durare circa 1.5/2 ore ad una tensione di 15/16 Volts, cosi facendo otteniamo la carica al 100%. L'alternatore è un generatore e non un carica batterie, quindi non è in grado di ricaricare la batteria di servizio al 100% ma a circa il 70%, (ecco perché l’invenzione dei Booster ecc.) in presenza di una batteria scarica, riversa tutta la corrente disponibile verso l'accumulatore, ignorando quindi la corrente iniziale di carica e i parametri di tensione corretti. Se poi abbiamo acceso degli utilizzatori "pesanti" (es. il frigo a 12V) la tensione non sarà mai a livello sufficiente. Per quanto riguarda la velocità di ricarica: senza booster e con una batteria molto scarica, l'alternatore invierà tutta la corrente che sarà in grado di generare, questo inizialmente ricaricherà più velocemente la batteria ma al prezzo di un forte stress per quest'ultima. E' sufficiente?[:)] id="size3">id="blue">
17
superbix
superbix
14/01/2008 830
Inserito il 06/05/2008 alle: 17:19:12
quote:Originally posted by PinkPauly
cercando... Esso infatti è un potente convertitore DC/DC che preleva energia dall’alternatore del motore, durante la marcia ne innalza la tensione e trasferisce tale energia alla batteria di servizio. Booster MAGNUM è equipaggiato con un avanzato circuito elettronico gestito da microprocessore che gestisce in modo intelligente tutte le fasi di carica ed ha come obiettivo la sicura ricarica della batteria di servizio e della eventuale batteria ausiliaria, con una corrente massima di 25 A. In tal modo, dopo qualche ora di viaggio, il camper avrà sicuramente la batterie cariche al 100% e quindi avrà energia disponibile per la sosta.

http://www.heliostechnology.inf...

Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple"> >
> Appunto... stiamo dicendo la stessa cosa.[:)]id="size3">id="blue">
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 06/05/2008 alle: 17:35:59
No, purtroppo non sono convinto al 100% ma si e no a 70%. A parte la pipì fuori dal vaso da parte del concittadino prof Antonio Calosci, poi ti spiego cosa so io del Booster. Il pannello carica anche in viaggio, e carica anche bene, naturalmente se c'è il sole. Sul vecchio camper avevo un amperometro sul cruscotto e, nei viali alberati, segnava il passaggio degli alberi (ombra) in modo quasi divertente: 4-5 ampere, 0-1 ampere, ma ciò che era curioso è che il passaggio da una corrente all'altra, era istantaneo con l'ingresso/uscita dell'ombra. Quindi, anche in viaggio, se c'è il sole, il pannello carica e carica più dell'alternatore perchè la tensione a vuoto di un pannello (al sole!) arriva anche oltre 21 volt contro i 16-18 di un alternatore; poi pensa il regolatore a limitare la tensione, naturalmente. Alternatore: uscita a vuoto sui 16-18 volt, ma anche di default ha dei carichi (batteria motore, centralina, autoradio e che so d'altro) per cui la sua tensione tende a scendere sui 15 volt. Se la batteria è a 12.8 volt, i 2.2 volt di differenza (15.0-12.8) permettono una carica della batteria attorno a circa cinque ampere. Ma iniziando la carica, la batteria - specie se carica - raggiunge nel giro di meno di tre-cinque minuti, i 13.8-13.9 volt e 15.0-13.8=1.2 volt di differenza per cui la carica si riduce a circa 1-1.5 A. Il booster che fa? Eleva la tensione di uno-due volt, per cui la carica è un po' più alta, diciamo tra 1 e 2 A, max 3, quando la batteria è semicarica, la metà (0.5, 1 o 1.5) quando è quasi carica. Ammettiamo, per comodità, 2A in più: significa che in 5 ore di marcia, hai immesso circa 10 Ah nella batteria, più del normale; ma devi aver fatto 5 ore di viaggio continuativi. No è vero che l'alternatore non carica al 100% possibile (che non è mai possibile con una batteria non più perfettamente nuova): sempre nel vecchio camper, dopo tre giorni di viaggio (solo diurno, soste per colazione, pranzo, cena e pernottamento) le tre batterie (batteria motore e due batterie per servizi in parallelo) erano perfettamente cariche al 100%: 14.4 volt, 1 ampere molto scarso di carica fisiologica (su tre baterie) e, densimetro alla mano, fascia verde completa al 100%. Il problema del Booster è che se trova le batterie scariche, max 12v, invia anche i 20-25A nominali non facendo del bene alla batteria che normalmente non ama cariche sopra il 10% della sua capacità espressa in Ah. Nel viaggio di una-due ore, il vantaggio è irrisorio. Elio
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 06/05/2008 alle: 18:02:54
ciao, quoto 100%...[:D] ..aggiungerei che il pannello anche in ombra ...almeno dalle misure che ho fatto sul mio, fornisce tensioni di tutto rispetto (coperto del telo Cover Premium di Fiamma che ha la parte del tetto spessa, sotto il sole dà 13V..). Ombra non vuol dire buio ma insolazione indiretta...quindi eroga il suo potenziale in misura inferiore. Anche in inverno, sicuramente riduce la sua efficienza, ma consente ugualmente un apporto energetico tutt'altro che trascurabile. I booster possono avere una loro applicabilità per batterie delicate, esempio gel che non sopportando tensioni/correnti elevate, anche quelle da alternatore sono troppo alte, consentendo una regolazione e efficientamento delle tensioni applicate, dedicate proprio a tali tipologie di accumulatori. Per le AGM o avviamento non danno alcun beneficio diretto sulla rivcarica completa cioè, la carica si completa ugualmente a quanto farebbe l'alternatore. Quindi per la domanda iniziale del nostro amico, direi che 2 BS in AGM collegate in parallelo secco senza nulla in mezzo ma con cavi massicci, pannello da almeno 100W, regolatore con funzione parallelatore, per dare ossigeno anche alla BM in caso di soste prolungate, consentono una buona autonomia, in sosta invernale. In estate avrai energia da vendere...[:D] c[8D]iao
17
geometrapier
geometrapier
07/01/2008 93
Inserito il 06/05/2008 alle: 18:15:12
QUOTO assolutamente con te, anche se avere il commutatore ti permette di utilizzarne una alla volta, con la seconda di riserva, almeno sai quando la prima e scarsa di energia. ti dà il senso di autonomia, comunque ti permette anche di usarle in parallelo essendo le posizioni: ( 1 - 2 - 1+2 - OFF ). Io mi trovo bene con il commutatore nautico e per 40 euro ho il senso della gestione completa della riserva energetica.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link