quote:Originally posted by bnvale> Devi assolutamente eliminare il phon, questo ti spompa le batterie. Asciugatura tramite tubo flessibile applicato ad una bocchetta di mandata aria della stufa (ovviamente in inverno), avendo preventivamente chiuso tutte le altre. Molto dipende se i 3/4 giorni li fai stazionari o ti muovi con il camper, ovvio mentre ti muovi ricarichi. Comunque in estate con due buone batterie da 100/120 A ce la puoi fare, phon a parte, aggiungendo il pannello solare sicuramente ce la fai. D'inverno no, neanche con il pannello solare che a poco serve in questa stagione. Indispensabile un generatore o fai turismo itinerante. In ogni caso ti consiglio sicuramente l'acquisto della 2° batteria servizi, la ritengo indispensabile ed in ogni caso è il primo passo per avere una riserva di energia. nino
Ciao, sto acquistando il mio primo camper e settore per settore sto cercando di adeguare il prossimo mezzo alle mie esigenze... Vorrei alcuni consigli da voi camperisti "datati" [:D] Nel caso supponiamo volessi essere indipendente per diciamo 3/4gg con camper fermo senza ausilio esterno, cosa mi servirebbe? diciamo che una giornata tipo potrebbe avere questi consumi: -3/4 ore di TV (quale? fra 15 e 20" la differenza é molta quanto a consumo? so che ne esistono anche a 12V: la cosa è utile o con inverter si ottiene lo stesso consumo?) -2 asciugate di capelli (magari con un phon da 600w) -3/4 ore circa per illuminazione interna -in inverno ci sarà anche il consumo della combi... detto quanto sopra: una seconda batteria di servizio sarebbe sufficente? occorre un pannello solare? di quale potenza? (in inverno e nelle giornate grige non porterà molto...) Vorrei evitare un generatore per vari motivi... Grazie anticipatamente >
quote:Originally posted by bnvale> Normalmente trovi la BM (batteria motore) e la BS (batteria servizi) ed è consigliabile aggiungere una seconda BS... Il commutatore nautico è un grosso interruttore che ti da o Zero o Bs 1 o Bs2 o Bs1+Bs2, collegate ai servizi del camper... Normalmente è consigliabile il collegamento in paralleo delle due BS anche se ci sono correnti di pensiero diverse... Il Booster è un innalzatore di tensione che mentre viaggi carica le batterie piu rapidamente dell'alternatore di serie... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Allora, se ho ben capito io mi troverò all'acquisto del camper 2 batterie: 1 per il motore ecc. l'altra per i vari servizi.... A queste per stare tranquillo dovrei affiancare 2 batterie da 120Ah + 1 pannello solare; in totale 4 batterie + 1 pannello solare giusto? Inoltre cosa sono e a cosa servono il commutatore nautico e il booster? >
quote:Originally posted by superbix>Sono curioso di conoscere le motivazioni tecniche di questa riflessione. La risposta ricevuta su un'altra simile discussione, da parte di un esperto accertato, è stata chiara: "lo dice la pubblicità ed il venditore": vale anche in questo caso o mi sfugge qualcosa? Senza alcuna polemica ma solo voglia di sapere. Elio
...solo una piccola correzione a quello che ha scritto PinkPauly: il booster non velocizza la ricarica delle batterie ma la ottimizza permettendo di ricaricarle completamente. Con il solo alternatore le ricaricheresti solo al 70-80%.>
quote:Originally posted by bnvale> Se parti da questo presupposto non hai grande scelta se non appoggiarti a qualche campeggio o A.A. dotata di presa di corrente! I pannelli solari sono doppiamente inutili in viaggio. In estate cercando l'ombra non servono a nulla!!! In inverno con il cielo spesso coperto e le poche ore di luce servono a poco!!! Servono solo durante il rimessaggio che ti tengono la batteria carica, ma a fronte della spesa e del peso... Doppia batteria Mai avuta per cui non azzardo risposte. Generatore Per me è l'unica scelta valida perché mi ha tratto di impaccio centinaia di volte. MA che sia di qualità e silenzioso! Ciao
Vorrei evitare un generatore per vari motivi... >
http://www.heliostechnology.inf...
Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">quote:Originally posted by elfetto> Per poter ricaricare le batterie in modo reale, dobbiamo applicare una regola molto nota, 1/10 della capacità per circa 11/12 ore ed in assenza di consumi che gravino sulla batteria durante la fase di carica (carica statica). In queste 11/12 ore di carica è compresa anche la fase di ebollizione che deve durare circa 1.5/2 ore ad una tensione di 15/16 Volts, cosi facendo otteniamo la carica al 100%. L'alternatore è un generatore e non un carica batterie, quindi non è in grado di ricaricare la batteria di servizio al 100% ma a circa il 70%, (ecco perché l’invenzione dei Booster ecc.) in presenza di una batteria scarica, riversa tutta la corrente disponibile verso l'accumulatore, ignorando quindi la corrente iniziale di carica e i parametri di tensione corretti. Se poi abbiamo acceso degli utilizzatori "pesanti" (es. il frigo a 12V) la tensione non sarà mai a livello sufficiente. Per quanto riguarda la velocità di ricarica: senza booster e con una batteria molto scarica, l'alternatore invierà tutta la corrente che sarà in grado di generare, questo inizialmente ricaricherà più velocemente la batteria ma al prezzo di un forte stress per quest'ultima. E' sufficiente?[:)] id="size3">id="blue">
quote:Originally posted by superbix>Sono curioso di conoscere le motivazioni tecniche di questa riflessione. La risposta ricevuta su un'altra simile discussione, da parte di un esperto accertato, è stata chiara: "lo dice la pubblicità ed il venditore": vale anche in questo caso o mi sfugge qualcosa? Senza alcuna polemica ma solo voglia di sapere. Elio
...solo una piccola correzione a quello che ha scritto PinkPauly: il booster non velocizza la ricarica delle batterie ma la ottimizza permettendo di ricaricarle completamente. Con il solo alternatore le ricaricheresti solo al 70-80%.>
>
quote:Originally posted by PinkPauly> Appunto... stiamo dicendo la stessa cosa.[:)]id="size3">id="blue">
cercando... Esso infatti è un potente convertitore DC/DC che preleva energia dall’alternatore del motore, durante la marcia ne innalza la tensione e trasferisce tale energia alla batteria di servizio. Booster MAGNUM è equipaggiato con un avanzato circuito elettronico gestito da microprocessore che gestisce in modo intelligente tutte le fasi di carica ed ha come obiettivo la sicura ricarica della batteria di servizio e della eventuale batteria ausiliaria, con una corrente massima di 25 A. In tal modo, dopo qualche ora di viaggio, il camper avrà sicuramente la batterie cariche al 100% e quindi avrà energia disponibile per la sosta.http://www.heliostechnology.inf...
Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple"> >