CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Info per led

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 2
gepp64
gepp64
06/11/2008 192
Inserito il 17/02/2009 alle: 22:34:52
Cercando un variatore di velocità da installare sula parabola fai date mi sono inbattuto nel sito della ditta Prosol. Ha diversi apparecchietti interessanti per i camperisti tra cui anche lampadine a led ,mi chiedevo se qualcuno le aveva già usate e si era trovato bene. Saluti e grazie
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:15:34
Si bisogna fare attenzione perchè di led ci sono un'infinità, led che variano sia per: intensità di luce, angolo di luce, assorbimento,tensione, tipo, dimensione lente o meno ecc. Io ho preso dei led da mettere come punto di luce, ma ancora se ne deve fare di strada commercialmente per avere una illuminazione diffusa che sia sufficente da abbandonare i neon, o lampade a risparmio energetico. Per ora vanno bene per concentrare la luce su una superfice limitata, oppure diffusa ma con un'infinità di led, messi su una cupola rovesciata per indirizzare il fascio di luce su più punti, pero si alzano i consumi. Ora ho fatto una plafoniera con 50 led diametro 5 da 55.000 mcd l'uno circa su cupola rovesciata e vedo che la luce è più che a sufficenza, però diretta per la parte bassa, poco lateralmente. Led come ho gia detto ci sono con angolo luce da 30° a 170° e più di apertura, i primi concentrano la luce su di una superfice ristretta e lontana, mentre i secondi emanano luce ma non arriva in distanza. Con questo voglio dire che bisogna sapere e provare e farsi una esperienza oltre che affinare ciò che si vuole realizzare. Per il momento trovo che neon lineari piccoli da 13-16 Watt sono eccellenti a 220V, così pure i led a 170° per illuminare diffusamente entro armadi , armadietti e punti luce, oppure montati in serie parallelo su canaline tipo neon. Poi bisogna stare attenti che si possono alimentare in vari modi, anche a 24Volt, e allora ci voglioni circuiti che innalzano la tensione, oppure tutti a gruppi di 3 in serie con resistenza per non bruciarli collegati ai 12 volt stabilizzati, altrimenti si possono bruciare. E molto altro ancora. Consiglio, ci sono dei neon da 13w 16W che sono piccoli e fanno una luce enorme, ho trovato che possono sostituire le lampade da 20 w esistenti sempre a neon circolare a 12 volt, questi neon sono perfetti alimentati con inverter e fanno decisamente più luce, in quanto il neon lineare è più esposto che non il neon circolare. a 220 o da

Modificato da giuliano49 il 19/02/2009 alle 14:21:29
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:32:49
quote:Originally posted by giuliano49
Si bisogna fare attenzione perchè di led ci sono un'infinità, led che variano sia per: intensità di luce, angolo di luce, assorbimento,tensione, tipo, dimensione lente o meno ecc. Io ho preso dei led da mettere come punto di luce, ma ancora se ne deve fare di strada commercialmente per avere una illuminazione diffusa che sia sufficente da abbandonare i neon, o lampade a risparmio energetico. Per ora vanno bene per concentrare la luce su una superfice limitata, oppure diffusa ma con un'infinità di led, messi su una cupola rovesciata per indirizzare il fascio di luce su più punti, pero si alzano i consumi. Ora ho fatto una plafoniera con 50 led diametro 5 da 55.000 mcd l'uno circa su cupola rovesciata e vedo che la luce è più che a sufficenza, però diretta per la parte bassa, poco lateralmente. Led come ho gia detto ci sono con angolo luce da 30° a 170° e più di apertura, i primi concentrano la luce su di una superfice ristretta e lontana, mentre i secondi emanano luce ma non arriva in distanza.id="red"> Con questo voglio dire che bisogna sapere e provare e farsi una esperienza oltre che affinare ciò che si vuole realizzare. Per il momento trovo che neon lineari piccoli da 13-16 Watt sono eccellenti a 220V, così pure i led a 170° per illuminare diffusamente entro armadi , armadietti e punti luce, oppure montati in serie parallelo su canaline tipo neon. Poi bisogna stare attenti che si possono alimentare in vari modi, anche a 24Volt, e allora ci voglioni circuiti che innalzano la tensione, oppure tutti a gruppi di 3 in serie con resistenza per non bruciarli collegati ai 12 volt stabilizzati, altrimenti si possono bruciare. E molto altro ancora. Consiglio, ci sono dei neon da 13w 16W che sono piccoli e fanno una luce enorme, ho trovato che possono sostituire le lampade da 20 w esistenti sempre a neon circolare a 12 volt, questi neon sono perfetti alimentati con inverter e fanno decisamente più luce, in quanto il neon lineare è più esposto che non il neon circolare. a 220 o da >
> E poi c'è una via di mezzo: i Power LEDs con angolo di diffusione di 90° che per l'uso camperistico sono molto soddisfacenti sia come luminosità che come diffusione della luce.....[;)] Ciao raf
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.