CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

info per trasporto kayak sul tetto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
19
albyadria
albyadria
02/07/2006 21
Inserito il 20/05/2007 alle: 22:03:07
Salve a titti,vorrei sapere se altri posessori di camper Adria hanno già avuto esperienza nel trasportare un kayak sul tetto,utilizzando delle barre trasversali tipo qelle della Fiamma,ancorate sui profili originali della bagagliera già esistenti.Il mio concessionario vorrebbe fissarmi con viti e silicone dei profili in alluminio direttamente sul tetto asserendo che sarebbero più sicuri.Considerando per prima cosa la sicurezza,non vorrei fare buchi sul tetto,ma vorrei essere libero di montare e smontare le barre a piacimento,anche perchè se volessi montare un qualsiasi acessorio tipo pannelli o condizionatore,mi ritroverei con delle barre fuori posto o magari in più con l'aggiunta di altri buchi.Il kayak misura 300 per 78 e pesa 21kg, il mio dubbio è se i profili originali ancorati al tetto riescano a sopportare il carico sopratutto nel profilo aerodinamico,e che non si scardinino magari durante la marcia creando seri problemi di sicurezza ai mezzi che mi seguono. Attendo risposte da chi è più esperto di me, anche come agganciarlo alle barre in modo sicuro.Grazie a tutti e Buoni Km
18
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 20/05/2007 alle: 22:19:53
Io il kayak lo trasporto sul tetto senza problemi, assicurato alle barre portapacchi originali fiamma. Se trasporto il kayak da fiume, che misura 2.72 di lunghezza, metto due cinghue con cricchetto, se trasporto quelli da mare che supera i 4 metri, aggiungo in punta uno spessore di polistirolo che poggia sul tetto del camper e una ulteriore cinghia dalla maniglia di prua a qualche punto di aggancio sulle portiere. Ovviamente lo puoi fare se come me hai un camper semintegrale, se hai un mansardato, è probabile che un kayak lungo avanzi fuori dalla parte posteriore.
19
albyadria
albyadria
02/07/2006 21
Inserito il 20/05/2007 alle: 22:50:19
Ciao Pasotti71 grazie per la tua celere risposta,il mio camper è 7 mt mansardato,il pezzo di tetto piano è 3 mt per cui ci starebbe guisto giusto.Visto che sei esperto, che ne dici del kayak da mare Bilbao della Bic per fare piacevoli ascursioni da principiante nel mare della Sardegna?
18
one56
one56
26/09/2006 537
Inserito il 20/05/2007 alle: 23:19:33
Ciao mi aggiungo pure io e approfitto dell'esperienza di Pasotti71 stessa richiesta di albyadria per piccole escursione in mare,ad un posto,tipo quelle corte e larghe che noleggiano,considera pure che peso 100kg Grazie Franco
18
one56
one56
26/09/2006 537
Inserito il 20/05/2007 alle: 23:32:19
dimenticavo che si possa usare anche al lago, tra Iseo e il Garda deve essere troppo bello. Pasotti71 ci conto su una tua risposta. (rientrerò a casa martedi sera) ciao
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
Fabrizio G.
Fabrizio G.
18/08/2003 19
Inserito il 21/05/2007 alle: 08:36:37
Tranquillo, io trasporto il kayak sul tetto dal 1995 su due diversi camper, adesso ho proprio un Adria, ho aggiunto due barre Fiamma ancorate ai "longitudinali di serie" e ti posso garantire che non ho mai avuto problemi. Sul camper precedente avevo montato sulle barre aggiunte due culle apposite dove appoggiavo il kayak da mare., 5,20 mt. ben 27 Kg. di peso. Quel kayak è andato dalla Turchia al Portogallo alla Scozia. Mai avuto problemi. Sul camper attuale il kayak, 5,20 mt. per 18 Kg di peso, lo tengo appoggiato direttamente sulle barre, così ho anche abbassato l'altezza totale del mezzo, ovviamente rivestite di gomma, ed anche con questo ho fatto migliaia di Km senza mai avere problemi nè al kayak nè al camper. Oltre alle due cinghie che fermano il kayak sulle due barre aggiunte, io lego anche le maniglie di prua e di poppa ad ogni singola barra aggiunta, dallo stesso lato. Il kayak diventa un tutt'uno con l'intelaiatura, pittosto mi permetto di consigliarti, quando viaggi, di tenere coperto il pozzetto con gli appositi gonnellini copripozzetto, per impedire che l'aria che entrerebbe in barca sforzi in maniera pericolosa gli attacchi della intelaiatura. Il mio kayak esce dalla coda del mezzo circa un metro, non metto alcun cartello e non ho mai ricevuto osservazioni da parte delle forze dell'ordine in nessun paese, sui traghetti inoltre l'ulteriore lunghezza non è mai stata conteggiata. Tante buone pagaiate.
18
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 21/05/2007 alle: 12:05:03
Rispondo ad Albyadria ed a one56 : Un kayak come quello menzionato (bilbao-bic) può andare bene per un'oretta di svago sottocosta, con acqua piatta ed una giornata calda. E' un mezzo molto stabile Sono però sempre stato scettico sui kayak aperti, proprio per le loro limitate possibilità di utilizzo, ossia non lo puoi utilizzare con onda alta, è scomodo se piove, le manovre sono ridotte al minimo, ti da poca possibilità di gioco, è troppo largo e ti impedisce la pagaiata veloce, è molto lento,.........mi pare che basti. (anzi no, infine il prezzo mi sembra un po' altino). Ti ripeto, se cerchi un mezzo per pagaiare in pace un ora vicino a riva, è ottimo, se cerchi un kayak per escursioni in mare o lago, meglio un mezzo più specifico, ce ne sono mille modelli. Io fra l'altro sono di Brescia e quando non vado sul fiume, mi diverto appunto sul lago di Garda o di Iseo, per non parlare di quella perla nascosta del lago di Valvestino, semplicemente magico. Magari si organizza un giretto in camper + kayak............mai dire mai. Spero di esservi stato utile, altrimenti fatevi sentire. Ciao Alan
18
one56
one56
26/09/2006 537
Inserito il 24/05/2007 alle: 22:14:59
Ciao Alan Come è piccolo il mondo, io sono della Val Trompia, da come descrivi tu sei uno di quelli che viaggiano con quelle strette da veri esperti parli di onde alte,di fiume, io sto cercando un mezzo per pagaiare in pace tranquillo, tipo da Salo passare Portese arrivare all'isola Borghese oppure Sulzano Montisola costeggiare le ere fino a Sensole anche il giro di Montisola cosa dici è troppo non ho idea. Questa mattina sono andato a vedere pure quelle gonfiabili a un posto portano fino a 130kg ma con il mio peso non mi danno fiducia,e poi si è seduti troppo alti. e quelle strette se mi capovolgo e si riempie d'acqua è un casino. Se riesco a trovarne una che mi vada bene sicuramente facciamo un giro con il camper. Grazie Franco
18
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 25/05/2007 alle: 15:51:36
Ciao Franco, il mondo è ancora più piccolo di ciò che credi, perchè anche io sono della Val Trompia (Bovezzo) anche se da qualche anno vivo a Nuvolento, sulle sponde del chiese, dove la sera dopo il lavoro vado a fare qualche pagaiata. Domani mattina parto per Venezia dove domenica parteciperò alla Vogalonga 2007, competizione dal fascino incredibile. Per tornare alle informazioni che ti servono, io opterei per un kayak in polietilene da aqua piatta (mare o lago), se vuoi fare i percorsi che mi hai descritto, con un Sit on Top come il Bilbao, è praticamente impossibile, per andare da Salò all'isola Borghese e ritorno ti ci vorranno 4 ore. Un kayak di quelli gonfiabili può già andare meglio, anche se è più adatto per percorsi brevi, a meno che tu non acquisti un kayak gonfiabile di quelli professionali che ti costano uno sproposito. La soluzione migliore come già ti dicevo è un kayak in polietilene, indistruttibile, inaffondabile ed adatto a farci di tutto. Se il tuo problema è la paura del ribaltamento, scegli un modello con una larghezza superiore ai 70 cm e per ribaltarlo ti devi proprio impegnare. Visto che abiti vicino, poi magari ti insegno la manovra detta ESKIMO che ti raddrizza senza uscire dal kayak ed è molto più facile di ciò che sembra. Ci sentiamo. Alan
18
one56
one56
26/09/2006 537
Inserito il 26/05/2007 alle: 01:42:33
Ciao Alan io sono di Gardone proprio a due passi,grazie per le tue risposte domani vado a dare un occhiata in giro se trovo un modello come da te descritto poi ti faccio sapere,per il trasporto sul tetto come descritto da Fabrizio G. non ci sono problemi, ma sollevarla da terra è fattibile da soli senza rigare il camper? perche la moglie forse una volta mi aiuta e dopo basta. Ottimo il tuo consiglio troppo lunga 4 ore,modifico immediatamente il tragitto al 50% Barbarano(rimbalzello)-isola Borghese in 2 ore,(forse) ti ringrazio per la tua disponibilità a insegnarmi manovre per me impossibili. Domani ma visto l'orario oggi vai a Venezia, immagino quanto possa essere bello,divertiti FORZA Alan Vaiiiii!!!! (oggi in A4 direzione Venezia era pieno di furgoni con carrelli porta canoe,ecco dove andavano!) al rientro vogliamo il dettaglio della gara. Ciao Franco
18
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 28/05/2007 alle: 08:46:06
Eccomi di ritorno, ieri 4 ore e 15 di gara, in totale eravamo oltre 1800 imbarcazioni, tutte a remi in laguna. Uno spettacolo imperdibile, ripreso anche da raidue. Sono praticamente a pezzi, ma l'officina mi chiama ed eccomi quà..................[:(] Per quanto riguarda il carico del kayak, non c'è problema, il peso difficilmente supera i 25 KG. Quindi sali sulla scaletta con la maniglia di poppa in mano, l'appoggi sul portapacchi, meglio se protetto da un rullo di spugna come quello dei surfisti, poi ridiscendi e spingi la canoa da prua fino a salire sul tetto. Quando sei sopra la rigiri, in modo che il pozzetto di imbarco resti capovolto. Per scaricarla fai esattamente il contrario. Gli itinerari che mi avevi detto, non sono lunghi, 4 ore con un buon kayak non sono impossibili, ma con un sit on top appure uno gonfiabile, la scomodità della posizione di pagaiata ti fanno sembrare quelle 4 ore almeno il doppio. Quindi modifica il percorso in base al kayak che intendi acquistare. Ciao Alan.....[;)]
18
one56
one56
26/09/2006 537
Inserito il 30/05/2007 alle: 00:32:15
Ciao Alan Complimenti sei un Grande solo il pensiero di 4 ore di gara mi fa impallidire, l'avessi saputo qualche giorno in anticipo non sarei mancato a questo spettacolo. Chiarissimo nelle risposte,sai sabato ho fatto un giro a Brescia ma poca scelta, sto cercando. Un amico mi ha solo accennato in cosa consiste la manovra Eskimo!!!!!!!!!!! roba da professionisti!!!!!!!!!!!! se non ti disturba sentiamoci il mio cell 348-0908948 oppure franco561@alice.it Ciao Grazie
18
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 30/05/2007 alle: 09:54:50
Purtroppo a Brescia non c'è molta scelta, trovi qualcosa da Gialdini ma a prezzi stratosferici. Se hai la possibilità di andare a Milano, vai da Tuttocanoa, ha una scelta enorme, dai un'occhiata anche al suo sito (tuttocanoa.it). Oppure giracchia in internet, trovi ovviamente di tutto, l'importante è avere chiaro in testa che tipo di barca vuoi, gonfiabile, polietilene, vetroresina,ecc...Ti mando via mail il mio cell. per qualunque info puoi chiamarmi. A proposito, il 23-24 giugno vado con camper e kayak al lago, non so ancora se sul Garda o sul lago di Caldonazzo, dipende dalla disponibilità di alcuni amici che sento fra qualche giorno, se ti interessa, ci sentiamo, magari per provare ne noleggi una sul posto e cominci a prendere confidenza con questo meraviglioso mondo. Ciao.

Modificato da pasotti71 il 30/05/2007 alle 09:56:32
21
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 30/05/2007 alle: 18:29:12
Guardate su Decathlon una gonfiabile ed una rigida...prezzi accessibili![:p][:p]
18
one56
one56
26/09/2006 537
Inserito il 09/06/2007 alle: 23:11:39
quote:Originally posted by pasotti71
Purtroppo a Brescia non c'è molta scelta, trovi qualcosa da Gialdini ma a prezzi stratosferici. Se hai la possibilità di andare a Milano, vai da Tuttocanoa, ha una scelta enorme, dai un'occhiata anche al suo sito (tuttocanoa.it). Oppure giracchia in internet, trovi ovviamente di tutto, l'importante è avere chiaro in testa che tipo di barca vuoi, gonfiabile, polietilene, vetroresina,ecc...Ti mando via mail il mio cell. per qualunque info puoi chiamarmi. A proposito, il 23-24 giugno vado con camper e kayak al lago, non so ancora se sul Garda o sul lago di Caldonazzo, dipende dalla disponibilità di alcuni amici che sento fra qualche giorno, se ti interessa, ci sentiamo, magari per provare ne noleggi una sul posto e cominci a prendere confidenza con questo meraviglioso mondo. Ciao. >
> Mi ero perso,Grazie per le informazioni appena passo da Milano ci faccio un salto, ci sentiamo sicuramente per il 23-24 ottima occasione. Ciao Franco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link