CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

info su assorbimento

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
Giankar
Giankar
24/11/2007 172
Inserito il 28/12/2008 alle: 14:54:01
Buon giorno e auguri a tutti,volevo porre un quesito:A luglio 2008 ho installato una batteria AGM nuova da 100 ah con un booster per ricarica da 25 ah.Bene,in questi mesi mi sono accoirto che,anche dopo un viaggio di 3 ore i led che mi misurano la ricarica non sono mai tutti accesi (CENTRALINA RIMOR KATAMARANO A LED) mi portano addirittura scarica la segnalazione(tutti spenti tranne il rosso).Ho provato a verificare con un tester la tensione che a batteria carica mi da' 13,5 volt e con l'accendere delle luci cala fino a 12,5....e' tutto sotto controllo e quindi devo solo considerare poco i led di segnalazione o devo preoccuparmi dello stato della batteria??Grazie e saluti Giancarlo

Modificato da Giankar il 30/12/2008 alle 20:37:59
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 28/12/2008 alle: 17:07:31
secondo me non devi dare grosso affidamento alla scala dei led. Se col tester rilevi quei 13,5v. vuol dire che la batteria è carica. Mi chiedo quante luci hai acceso e quanti watt totali, per valutare l'assorbimento. Comunque qualcuno più qualificato di me presto ti risponderà con più precisione. Cordialmente Pippo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:46:54
Con tre ore, anche con il booster, non è che ricarichi poi molto... Per poter affermare che la batteria è carica, dovresti misurare la tensione con un tester (non con i led o l'eventuale voltmetro della centralina) con il motore in moto e vedere una tensione attorno a 14.4 volt; spegni il motore e, dopo almeno mezz'ora di riposo assoluto della batteria (niente scariche o cariche) dovresti misurare una tensione attorno a 12.7-12.8v. Solo in queste condizioni si può dire che la batteria è carica al massimo possibile. Caricare una batteria, già partendo da una batteria mezza carica, ci vogliono sempre più di 30-40 ore di carica continua perchè man mano che il livello di carica aumenta, diminuiscono gli ampere immissibili. Elio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:59:11
Verifica che il frigo non prelevi il suo 12 volt all'uscita del booster deviando verso di sè la corrente altrimenti dedicata alla ricarica della BS Metti in moto e poi misura la tensione ai capi della resistenza del frigo. Se vedi che va "troppo bene" (oltre i 13,3 volt) insospettisciti. Marco.
Giankar
Giankar
24/11/2007 172
Inserito il 29/12/2008 alle: 21:35:03
Grazie delle pronte risposte,domani se riesco faccio le verifiche,una domanda:per misurare ai capi della resistenza del frigo mi tocca smontare il frigo stesso o riesco dalle prese esterne??GRazie e saluti
9023763
9023763
-
Inserito il 30/12/2008 alle: 00:53:45
Ciao, per verificare se la batteria è sana potresti staccare i poli e misurare periodicamente i volt per qualche giorno. se cala anche quando è staccata vuole dire che c'è qualcosa che non va.
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Knaus BOX STAR 600 MQ STREET 60 YEARS 68.860€, Nuovo
Laika KREOS 4010 2300 150CV  68.860€, Nuovo
Laika KREOS 4010 2300 150CV 68.860€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 36.000€, Nuovo
Adria TWIN SPORT 600 SPB 36.000€, Nuovo
Adria TWIN SPORT 600 SPB 36.000€, Nuovo
Knaus SPORT 540 FDK 36.000€, Nuovo
Knaus SPORT 540 FDK 36.000€, Nuovo
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 30/12/2008 alle: 07:28:46
quote:Originally posted by Giankar
Grazie delle pronte risposte,domani se riesco faccio le verifiche,una domanda:per misurare ai capi della resistenza del frigo mi tocca smontare il frigo stesso o riesco dalle prese esterne??GRazie e saluti >
> Dalla griglia esterna inferiore dovresti riuscirci. E' in filo sicuramente grosso, probabilmente rosso. E' successo ad uno del forum che il frigo risultava collegato al booster durante la marcia e quindi "rubava" la corrente che il booster stesso generava sottraendola alla ricarica della BS. E infatti lui era tutto contento perchè il frigo andava che era una meraviglia solo che la BS non gli si ricaricava... Marco.
tano2
tano2
24/12/2008 55
Inserito il 30/12/2008 alle: 08:48:04
BUONGIORNO A TUTTI, SE POSSO VI PONGO UN QUESITO RIGUARDO ALL' ARGOMENTO. IO POSSEGGO DA QUASI DUE ANNI UN MC LOUIS LAGAN 420 SETTE POSTI, IL MIO CARICA BATTERIE (DEL QUALE NON RICORDO LA MARCA) CONTINUA A DARMI SUL QUADRO GENERALE LA SEGNALAZIONE TRAMITE ACCENSIONE IN SCALA DI LED DELLA CARICA IN CORSO SENZA MAI TERMINARE, NEPPURE DOPO GIORNI.IO SO' CHE LA CARICA DELLA BATTERIE DEVE ESSERE UN CICLO,COME SI COMPORTA IL MIO SECONDO CARICATORE ESTERNO DELLA BLACK AND DECKER CHE UTILIZZO PER AUTO, SCOOTER E PER IL CAMPER DURANTE IL PERIODO DI FERMA. SE QUALCUNO POSSIEDE IL MIO STESSO MODELLO PUO' DARMI RISPOSTA? AUGURI A TUTTI
Giankar
Giankar
24/11/2007 172
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:12:30
Salve,oggi ho verificato e la tensione al frigo e' 13.3v con camper in moto.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:25:04
quote:Originally posted by Giankar
Salve,oggi ho verificato e la tensione al frigo e' 13.3v con camper in moto. >
> Ok - quindi quel problema lì sembra scongiurato. Ora ci sarebbe da capire se la batteria non va o se non gli arriva la corrente di ricarica. Solo che ci vorrebbe un amperometro da almeno 20A da mettere sulla BS... Sul mio Energy Power Evolution ho lo strumentino che mindica tensione ecorrente e quindi vedo da quello. Se tu avessi la possibilità di reperire un amperometro (o tester con grosse portate amperometriche) potresti fare quella misurazione. Una possibilità è che la tua batteria sia ancora "in letargo" e che non abbia mai avuto la "prima ricarica" quella cioè che serve ad attivarla dopo i lunghi immagazzinamenti. Le mie due da 120 Ah le ho dovute tenere attaccate al 220 per molti giorni prima di averne ragione. Hai provato a tenere attaccato al 220 per molto tempo? Marco.
Giankar
Giankar
24/11/2007 172
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:32:20
Salve Marco,in realta' appena acquistata la batteria dopo circa 10gg si e' fatta 10 giorni di 220 in area di sosta per ferie estive! Comunque potreio procurarmi una pinza amperometrica ma per poi misurare cosa??Grazie ancora....
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:43:03
Mah... forse basta anche il voltmetro. Le pinze amperometriche adatte alla corrente continua sono molto più rare di quello che credi. L'idea era quella di capire quanta corrente finisce nella BS col motore in moto. Verifica cosa arriva ai capi della BS a motore in moto. Se non sono oltre 14 e spiccioli la ricarica non è corretta. Marco.
Giankar
Giankar
24/11/2007 172
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:51:14
Si, la tensione sulla bs con motore in moto e' 14,4/6 volts.E' quando spengo il motore che la tensione da 13,8 scende fino a 13v e in poco tempo;basta accendere le luci interne(3 lampade da 11w) per veder scendere subito la scala dei led fino al minimo...
Giankar
Giankar
24/11/2007 172
Inserito il 30/12/2008 alle: 20:52:59
Dubito della batteria[:(!]
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:47:53
OT...approfitto della presenza della competenza ed esperienza di M48, è possibile che una btr GEL sia già fuori uso dopo appena due anni emezzo di vita? Grazie. Buon Anno 2009 a tutti. [;)]
adib
adib
-
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:54:43
quote:Originally posted by Giankar
Si, la tensione sulla bs con motore in moto e' 14,4/6 volts.E' quando spengo il motore che la tensione da 13,8 scende fino a 13v e in poco tempo;basta accendere le luci interne(3 lampade da 11w) per veder scendere subito la scala dei led fino al minimo... >
> Lascia perdere la scala dei led, usa un tester digitale per vedere la tensione
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 31/12/2008 alle: 08:10:52
quote:Originally posted by b524
OT...approfitto della presenza della competenza ed esperienza di M48, è possibile che una btr GEL sia già fuori uso dopo appena due anni emezzo di vita? Grazie. Buon Anno 2009 a tutti. [;)] >
> E lo chiedi a me? Chiedilo a lei.[;)] Caricala come si deve ("a tappo" direbbe ilnicolaldo) attaccando il 220 per un giorno almeno e poi verifica quanto regge. Oltre che di vecchiaia le batterie possono finire la loro esistenza anche per guasti o per maltrattamenti tipo scariche profonde con ricariche tardive. Prova a raccontare se magari in passato la tua BS è rimasta scarica a fondo per tempi lunghi. Comunque anche un alternatore potente e un circuito "troppo buono" possono creare correnti di ricarica dannose per una GEL che avendo molto meno spunto quando la usi è anche molto meno adatta alle "botte" che un alternatore gli da all'inizio, specialemente se era molto scarica. Cordialmente, Marco.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 31/12/2008 alle: 12:18:08
quote:Originally posted by Emme48
quote:Originally posted by b524
OT...approfitto della presenza della competenza ed esperienza di M48, è possibile che una btr GEL sia già fuori uso dopo appena due anni emezzo di vita? Grazie. Buon Anno 2009 a tutti. [;)] >
> E lo chiedi a me? Chiedilo a lei.[;)] Caricala come si deve ("a tappo" direbbe ilnicolaldo) attaccando il 220 per un giorno almeno e poi verifica quanto regge. Oltre che di vecchiaia le batterie possono finire la loro esistenza anche per guasti o per maltrattamenti tipo scariche profonde con ricariche tardive. Prova a raccontare se magari in passato la tua BS è rimasta scarica a fondo per tempi lunghi. Comunque anche un alternatore potente e un circuito "troppo buono" possono creare correnti di ricarica dannose per una GEL che avendo molto meno spunto quando la usi è anche molto meno adatta alle "botte" che un alternatore gli da all'inizio, specialemente se era molto scarica. Cordialmente, Marco.
>
> ...glielo chiesto. Non mi ha risposto. A parte la battuta, è vero che tutto ha una fine, però sono rimasto deluso avendo sempre letto pareri positivi su quei materiali. La btr, montata dal costruttore, dal mio acquisto (5/2006) è stata sempre servita direttamente, baipassando la centralina del camper, da un pannello fotovoltaico che funziona bene. Proverò quanto suggeritomi...cosa significa "circuito troppo buono?" poi......non so se sbaglierò, ma visto la differenza di prezzo, al momento della sostituzione penso di acquistare una btr al pb, che se si rendesse fuori uso nei 24 mesi me la cambiano. Leggo sempre volentieri i toi inteventi. Grazie e cordialmente Buon Anno. Pino.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 31/12/2008 alle: 12:32:10
Dubito che esistano batterie vendute con 24 mesi di garanzia... In ogni caso con una AGM rispetto a quelle da avviamento spendi il triplo, dura il triplo e tiene il doppio di energia. Quindi se fai tutti i conti capisci che una AGM è due volte meno costosa di una da avviamento. Per "circuito troppo buono" intendo i cablaggi perfetti che sono collegati al relè parallelatore che se sono composti da cavi di sezione adeguata lasciano passare delle belle "sberle" di corrente nella fase iniziale della ricarica - con BS molto scarica ovviamente. In pratica col circuito di ricarica che fa un leggermente schifo per una GEL potrebbe essere anche meglio [:D] Cordialmente, Marco.
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 31/12/2008 alle: 12:56:58
quote:Originally posted by Emme48
Dubito che esistano batterie vendute con 24 mesi di garanzia... In ogni caso con una AGM rispetto a quelle da avviamento spendi il triplo, dura il triplo e tiene il doppio di energia. Quindi se fai tutti i conti capisci che una AGM è due volte meno costosa di una da avviamento. Per "circuito troppo buono" intendo i cablaggi perfetti che sono collegati al relè parallelatore che se sono composti da cavi di sezione adeguata lasciano passare delle belle "sberle" di corrente nella fase iniziale della ricarica - con BS molto scarica ovviamente. In pratica col circuito di ricarica che fa un leggermente schifo per una GEL potrebbe essere anche meglio [:D] Cordialmente, Marco. >
> Questa mattina in un centro grande distribuzione: 100A marca B.... garanzia 24 mesi, scontata 103 euro...altro non mi intendo. Cordialmente, Pino
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Inserito il 31/12/2008 alle: 14:24:13
Con poco più del doppio compri una BS in AGM che dura il TRIPLO e tiene molta ma molta più energia che durante la vacanza non è mai troppa. Secondo me quelle batterie lì da avviamento non convengono nè economicamente nè tantomeno elettricamente. Parere tutto personale però.[:)] Marco.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.