In risposta al messaggio di flavius67 del 18/09/2022 alle 00:55:05Queste dotazioni sono indispensabili quando fori, lasciandole in garage potresti rimpiangere di non averle più... evento poco probabile ma possibile.
Voi la togliereste la ruota di scorta , con il suo supporto , il crik a pistone e chiavi usag a corredo smonta bulloni ? son 14 anni che mi porto a spasso inutilmente quanto menzionato sopra mai usato ! sarà il casodi lasciare svariati kg al box ? Son gradite Vostre opinioni laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di flavius67 del 18/09/2022 alle 00:55:05La cosa va vista in un alleggerimento che faccia rientrare nei pesi, altrimenti cambia poco.
Voi la togliereste la ruota di scorta , con il suo supporto , il crik a pistone e chiavi usag a corredo smonta bulloni ? son 14 anni che mi porto a spasso inutilmente quanto menzionato sopra mai usato ! sarà il casodi lasciare svariati kg al box ? Son gradite Vostre opinioni laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
In risposta al messaggio di flavius67 del 18/09/2022 alle 00:55:05Io me la porto appresso da 40 anni ho sempre avuti dei gemellati,prima daily e adesso ford,mai sovrapeso. Però quella volta che ho bucato una d'avanti in Austria di domenica, non sapendo il tedesco mi è servita per tornare a casa in giornata.
Voi la togliereste la ruota di scorta , con il suo supporto , il crik a pistone e chiavi usag a corredo smonta bulloni ? son 14 anni che mi porto a spasso inutilmente quanto menzionato sopra mai usato ! sarà il casodi lasciare svariati kg al box ? Son gradite Vostre opinioni laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 18/09/2022 alle 07:38:04Il paragone serve a far capire che l'esperienza conta poco o nulla per definire l'utilità di qualcosa, ruota di scorta e attrezzi servono per cautelarsi contro qualcosa che può succedere in futuro, non importa con quale probabilità.
La scelta è personale, ma io non ho mai avuto la ruota di scorta in camper. Marco il paragone con il differenziale non regge, questo serve mentre prendi la scossa e ti salva la vita, inoltre pesa pochi etti, un accessorioche ha ben motivo di restare in camper. La ruota di scorta non ti salva la vita, il cric non ti evita un infortunio, sono utili, ma viaggiando su asfalto non sono indispensabili.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 18/09/2022 alle 05:16:03Concordo su quello che hai scritto sul pesare il camper con le dotazioni insmontabili con solo metà gasolio e il resto tutto vuoto tranne pentolame per cucina .
Queste dotazioni sono indispensabili quando fori, lasciandole in garage potresti rimpiangere di non averle più... evento poco probabile ma possibile. Potresti cominciare col pesare il tuo camper e capire come sei messo coni pesi, lasciare quei kg in garage ha delle controindicazioni, devi valutare bene se servirebbe a rimanere entro i 3500 Kg oppure non cambierebbe nulla. Negli ultimi 14 anni non ho mai... preso la scossa in casa, ma a togliere il differenziale non ci penso davvero. Marco.
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 18/09/2022 alle 07:38:04Mi ripeto in 14 anni di camper in giro in Italia e in Europa mai bucato , anzi in austria rimasi impantanato e mettendo stracci sotto le gemelle
La scelta è personale, ma io non ho mai avuto la ruota di scorta in camper. Marco il paragone con il differenziale non regge, questo serve mentre prendi la scossa e ti salva la vita, inoltre pesa pochi etti, un accessorioche ha ben motivo di restare in camper. La ruota di scorta non ti salva la vita, il cric non ti evita un infortunio, sono utili, ma viaggiando su asfalto non sono indispensabili.
In risposta al messaggio di flavius67 del 18/09/2022 alle 00:55:05No, ho sempre acquistato la ruota di scorta ai mezzi che ne erano sprovvisti
Voi la togliereste la ruota di scorta , con il suo supporto , il crik a pistone e chiavi usag a corredo smonta bulloni ? son 14 anni che mi porto a spasso inutilmente quanto menzionato sopra mai usato ! sarà il casodi lasciare svariati kg al box ? Son gradite Vostre opinioni laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
In risposta al messaggio di flavius67 del 18/09/2022 alle 10:00:14Compressori portatili, che ti permettono di arrivare fino al gommista o magari anche a casa, ci sono.
Mi ripeto in 14 anni di camper in giro in Italia e in Europa mai bucato , anzi in austria rimasi impantanato e mettendo stracci sotto le gemelle lo straccio mi strappo una valvola interna delle gemelle e non me ne accorsisubito ma dopo svariati mesi . ecco perché la ruota di scorta la vorrei lasciare a casa anche perché smontare la gemella magari in autostrada è moooooooolto pericoloso ,ma anche smontare una gemella anche in condizioni ottimali e anche se hai strumenti buoni e prolunghe ottimali spesso non si riesce a svitare magari l’ultimo bullone e si è costretti sempre a chiamare il soccorso . altra idea buonissima è un compressorino a 12v con kit anti foratura …ma esistono compressorini che arrivano a gonfiare 4 ATM prima che si squagliano ? Quando avevo l’Adriatik molti anni fa ho cambiato 1 delle posteriori in AA ma ero giovane e incosciente ora con il capello bianco spuntato in testa …non lo rifarei anche perché chi mi dice che il crik idraulico regga tutto l’ambaradam sopra ?
In risposta al messaggio di flavius67 del 18/09/2022 alle 00:55:05Togli la veranda, le bici, tavolino e seggiole, hai gia tolto molto piu peso di cose sicuramente molto meno utili e voluttuarie.
Voi la togliereste la ruota di scorta , con il suo supporto , il crik a pistone e chiavi usag a corredo smonta bulloni ? son 14 anni che mi porto a spasso inutilmente quanto menzionato sopra mai usato ! sarà il casodi lasciare svariati kg al box ? Son gradite Vostre opinioni laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di flavius67 del 18/09/2022 alle 09:46:01Tolleranza ammissibile in caso di pesa?
Concordo su quello che hai scritto sul pesare il camper con le dotazioni insmontabili con solo metà gasolio e il resto tutto vuoto tranne pentolame per cucina . vediamo come sono messo ..sicuramente già toccheròi 35 ql e forse qualcosa di più , e vorrei e dico vorrei rientrare nella tolleranza ammissibile in caso di pesa . poi mano a mano che metto il necesssrio lo peso sull’istante e sommo . Questo sovrappeso sta diventando un incubo
https://www.piemmenews.it/uffic...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di PDR del 18/09/2022 alle 10:01:43L'autonomia, per chi ha una certa manualità, significa meno problemi.
No, ho sempre acquistato la ruota di scorta ai mezzi che ne erano sprovvisti
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Armando del 18/09/2022 alle 15:24:23Anche a Parma tutti i produttori erano allineati a quella circolare la quale pone fine a qualsiasi discussione.
Sia detto pour parler, a mio parere 'sto Pomponio ha dato un'interpretazione errata. Secondo me, cercando un senso italiano alle frasi e magari con un po' di buon senso tecnico: Il 167 disciplina la massa tot.ammissibile, per TUTTE le categorie (compreso i veicoli trasporto persone) Il 169 disciplina il NUMERO di persone ammesse a bordo, ovviamente per i veicoli che le possono trasportare. La massa tot. NO perché era già trattata dal precedente. In effetti se non ci fosse il 169 uno potrebbe caricare più persone dei posti disponibili, basterebbe stare nella massa tot., cosa che non va bene. Inoltre, applicando il 169 alla massa, manca una forma di tolleranza per gli errori strumentali, cosa tecnicamente non sostenibile. Certo è l'opinione mia e non ha alcun valore, ma credo che sia più corretta della circolare pomponesca. PS io vado in giro con 250-300 Kg di margine, non dico quanto sopra pro domo mea
http://www.m48.it