CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Installazione antenna parabolica

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
7
TD52
TD52
04/01/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 18:09:34
Buona sera a tutti, vorrei installare da solo un'antenna parabolica sul mio LAIKA Ecovip 8 del 2010, ho seguito parecchi tutorial con le spiegazioni su come procedere, il dubbio che ho è dove prelevare il D+, che se ho capito bene serve per far chiudere al parabola nel caso di accensione del motore. Chiedo se qualcuno del forum mi può dare qualche indicazioni in merito tenendo conto del mio mezzo. Ringrazio anticipatamente e resto in attesa.
Tullio
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12809
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 18:35:22
In risposta al messaggio di TD52 del 05/03/2018 alle 18:09:34

Buona sera a tutti, vorrei installare da solo un'antenna parabolica sul mio LAIKA Ecovip 8 del 2010, ho seguito parecchi tutorial con le spiegazioni su come procedere, il dubbio che ho è dove prelevare il D+, che se ho capito
bene serve per far chiudere al parabola nel caso di accensione del motore. Chiedo se qualcuno del forum mi può dare qualche indicazioni in merito tenendo conto del mio mezzo. Ringrazio anticipatamente e resto in attesa. Tullio
...

Per sapere dove puoi avere il D+ io consiglio sempre di ricorrere all'elettrauto di fiducia, a scanso di qualsiasi errore. Personalmente con il D+ attivo un relè e sui contatti di quel relè attivo tutto quello che mi serve, parabola, segnalatore luci accese/spente, alimentazione autoradio da batteria servizi, ecc. Il D+ è un +12v ma non può essere utilizzato per impieghi che richiedono seppur poca potenza, meglio utilizzarlo come eccitatore di un relè e da lì fare tutto quello che si vuole.

Ti consiglio di far abbassare la parabola attraverso il comando del D+ (come sopra specificato) e non sotto quadro perché, in quest'ultimo caso, se devi abbassare un finestrino o, comunque, inserire la chiave nel quadro, la parabola si abbasserebbe e questo non andrebbe bene...

Giovanni

Modificato da Giovanni il 05/03/2018 alle 18:35:56
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 20:47:32
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/03/2018 alle 18:35:22

Per sapere dove puoi avere il D+ io consiglio sempre di ricorrere all'elettrauto di fiducia, a scanso di qualsiasi errore. Personalmente con il D+ attivo un relè e sui contatti di quel relè attivo tutto quello che mi serve,
parabola, segnalatore luci accese/spente, alimentazione autoradio da batteria servizi, ecc. Il D+ è un +12v ma non può essere utilizzato per impieghi che richiedono seppur poca potenza, meglio utilizzarlo come eccitatore di un relè e da lì fare tutto quello che si vuole. Ti consiglio di far abbassare la parabola attraverso il comando del D+ (come sopra specificato) e non sotto quadro perché, in quest'ultimo caso, se devi abbassare un finestrino o, comunque, inserire la chiave nel quadro, la parabola si abbasserebbe e questo non andrebbe bene... Giovanni
...
È vero quello che dici ma io ho già installato diverse antenne su camper che avevano già la predisposizione di serie del costruttore con chiusura dell,’antenna all’atto dell’accensione del motore.Certamente è una seccatura tutte le volte che devii dare alimentazione al quadro del mezzo alzare nuovamente l’antenna, ma sapessi quanti camperisti ho visto partire con l’antenna alzata ed in alcuni casi schiantarla contro rami di alberi o altro.

Franco
Franco1947
15
champion
champion
08/11/2009 1054
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 21:08:42
il D+ è un comando a motore acceso che nel camper viene utilizzato per far scambiare il frigo trivalente, mettere in parallelo la batteria motore con quella servizi e mandare segnalazioni varie tipo scalino aperto etc. Il sottochiave o +15 è un comando che viene attivato all'accensione del quadro.
Anch'io ti consiglio di collegare l'antenna al D+ e non al +15 onde evitare chiusure inutiliyes
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 21:20:13
Non conosco nei dettagli quello specifico modello ma posseggo un laika e nel mio, dietro la centralina di comando, ci sono già i fili predisposti con D+ .  Prova cercare bene.  In alternativa puoi cercare il d+ nella zona frigo (è il comando che lo fa commutare a 12V).    Ultimissima soluzione è cercare il relè parallelatore.  Anche lì troverai un D+ che pilota il relè
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62262
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 21:26:01
In risposta al messaggio di TD52 del 05/03/2018 alle 18:09:34

Buona sera a tutti, vorrei installare da solo un'antenna parabolica sul mio LAIKA Ecovip 8 del 2010, ho seguito parecchi tutorial con le spiegazioni su come procedere, il dubbio che ho è dove prelevare il D+, che se ho capito
bene serve per far chiudere al parabola nel caso di accensione del motore. Chiedo se qualcuno del forum mi può dare qualche indicazioni in merito tenendo conto del mio mezzo. Ringrazio anticipatamente e resto in attesa. Tullio
...
Dovrebbe essere già predisposto, prova a vedere dietro la centralina, il D+ potrebbe essere un cavo giallo
Guarda sul libretto uso e manutenzione laika oppure chiedi al concessionario, fai la domanda anche su marchi possessori di ecovip
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
15
champion
champion
08/11/2009 1054
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 23:29:56
su un Laika penso del 2004 di un amico abbiamo trovato vicino al vano tv una guaina con dentro un + e - che partivano dalla batteria e un filo bianco sottile che era il D+
7
TD52
TD52
04/01/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 09:06:13
Grazie a tutti per le indicazioni e per i consigli, verificherò con più attenzione quanto suggerito ed eventualmente Vi richiederò altri preziosi consigli
Tullio
7
TD52
TD52
04/01/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 11:54:32
In risposta al messaggio di TD52 del 06/03/2018 alle 09:06:13

Grazie a tutti per le indicazioni e per i consigli, verificherò con più attenzione quanto suggerito ed eventualmente Vi richiederò altri preziosi consigli
Riallacciandomi ai consigli che mi sono stati dati, e verificando i dati riportati sul libretto della Laika, ho visto che nel quadro fusibili uno è proprio dedicato al D+, secondo Voi esperti è possibile prelevare da li la derivazione per collegarla alla centralina dell'antenna. E se si come è meglio agire per il collegamento.
Tullio
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 13:37:53
Io ed altri il suggerimento te lo abbiamo già dato.  Il D+ è una predisposizione già esistente sulla Laika, dietro il pannello comandi.  Inutile chiedere consigli se poi si da retta solo a ciò che uno vuole sentirsi dire.  Se segui il fusibile che hai visto nel pannello di derivazione arriverai in tutti i posti dove Laika ha predisposto la necessità del D+.   Uno di questi è sicuramente il frigorifero ecc...     Se non sei convinto di ciò che ti diciamo, la risposta ce l'hai davanti agli occhi, hai individuato il fusibile, c'è un'entrata ed un'uscita, ti puoi innestare nel filo che esce.  La prova la puoi fare togliendo il fusibile, alla messa in moto del motore, da un lato troverai tensione, dall'altro no perché hai tolto il fusibile.  E' a questo secondo capo che ti devi collegare 

Modificato da gduca il 21/03/2018 alle 13:39:01
7
TD52
TD52
04/01/2018 4
Rispondi Abuso
Inserito il 21/03/2018 alle: 16:55:21
In risposta al messaggio di gduca del 21/03/2018 alle 13:37:53

Io ed altri il suggerimento te lo abbiamo già dato.  Il D+ è una predisposizione già esistente sulla Laika, dietro il pannello comandi.  Inutile chiedere consigli se poi si da retta solo a ciò che uno vuole sentirsi
dire.  Se segui il fusibile che hai visto nel pannello di derivazione arriverai in tutti i posti dove Laika ha predisposto la necessità del D+.   Uno di questi è sicuramente il frigorifero ecc...     Se non sei convinto di ciò che ti diciamo, la risposta ce l'hai davanti agli occhi, hai individuato il fusibile, c'è un'entrata ed un'uscita, ti puoi innestare nel filo che esce.  La prova la puoi fare togliendo il fusibile, alla messa in moto del motore, da un lato troverai tensione, dall'altro no perché hai tolto il fusibile.  E' a questo secondo capo che ti devi collegare 
...
Va bene, grazie per la pazienza e per la conferma farò come indicato.
Tullio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link