CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Installazione doppia batteria servizi

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
10
nanni72
nanni72
12/05/2015 46
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 14:37:25
Salve a tutti,
sto installando la seconda batteria servizi in parallelo e vorrei mettere dei morsetti sulle batteria del tipo riportato in figura ma non riesco a trovarli da nessuna parte... Qualcuno di voi li ha mai acquistati on-line? Dove?
Ho chiesto anche ai negozi di ricambistica auto ma chiedono cifre alte e tempi biblici per ordinarli.
Grazie in anticipo

Questo per il polo positivo
u809g.jpg
Questo per il negativo
Negativo.jpg
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23769
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 15:06:50
In risposta al messaggio di nanni72 del 03/10/2017 alle 14:37:25

Salve a tutti, sto installando la seconda batteria servizi in parallelo e vorrei mettere dei morsetti sulle batteria del tipo riportato in figura ma non riesco a trovarli da nessuna parte... Qualcuno di voi li ha mai acquistati
on-line? Dove? Ho chiesto anche ai negozi di ricambistica auto ma chiedono cifre alte e tempi biblici per ordinarli. Grazie in anticipo Questo per il polo positivo Questo per il negativo
...
Da uno sfasciacarrozze.

Quasi tutte le auto moderne hanno roba simile sul polo positivo.

Marco.
Marco

http://www.m48.it

10
nanni72
nanni72
12/05/2015 46
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 15:46:24
In risposta al messaggio di Emme48 del 03/10/2017 alle 15:06:50

Da uno sfasciacarrozze. Quasi tutte le auto moderne hanno roba simile sul polo positivo. Marco.
Ok, ci provo!
9
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 2005
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 21:40:38
Ciao guarda questo
sourcingmap® 2 Pezzi Auto Rosso E Nero Metallo 90 Gradi Angolo Tipo Terminali Della Batteria Morsetti

https://www.amazon.it/dp/B00GWE...


Emiliano
www.camperistaturbolento.it
9
claudio10
claudio10
17/05/2016 213
Rispondi Abuso
Inserito il 12/10/2017 alle: 21:12:59
In risposta al messaggio di Nippon K del 03/10/2017 alle 21:40:38

Ciao guarda questo sourcingmap® 2 Pezzi Auto Rosso E Nero Metallo 90 Gradi Angolo Tipo Terminali Della Batteria Morsetti cm_sw_r_cp_apa_YD-0zb2HZRFMH Emiliano
In previsione installazione seconda batteria servizi distante circa 30/40 cm dalla "principale" opterei per un parallelo secco utilizzando cavi da 35 mm2, già in mio possesso solo da portare a misura , e sul polo positivo di entrambe le batterie installerei fusibile da 30A utilizzando 2 porta fusibile recuperati da una imbarcazione tipo questi: 

https://www.bluesea.com/product...


I fusibili attualmente installatati sono da 50A pertanto li cambierei con quelli da 30
Possono essere Ok o è meglio porta fusibili tradizionali ??
Attendo Vs. opinioni in merito

Grazie  
Claudio
Claudio
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12722
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 09:18:10
In risposta al messaggio di claudio10 del 12/10/2017 alle 21:12:59

In previsione installazione seconda batteria servizi distante circa 30/40 cm dalla principale opterei per un parallelo secco utilizzando cavi da 35 mm2, già in mio possesso solo da portare a misura , e sul polo positivo
di entrambe le batterie installerei fusibile da 30A utilizzando 2 porta fusibile recuperati da una imbarcazione tipo questi:  I fusibili attualmente installatati sono da 50A pertanto li cambierei con quelli da 30 Possono essere Ok o è meglio porta fusibili tradizionali ?? Attendo Vs. opinioni in merito Grazie   Claudio
...
Mi sembra una esagerazione. Se hai consumi umani, come presumo dal valore del fusibile che indichi, il cavo da 35 mmq per me è esagerato; sarebbe sufficiente anche un 6 mmq; con questo conduttore sono idonei anche i portafusibili automobilistici a baionetta. Sarebbe un lavoro molto più facile e molto meno invadente. Ovviamente è la mia opinione.

Giovanni

 
7
MattiaCamper
MattiaCamper
10/10/2017 17
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 10:10:53
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/10/2017 alle 09:18:10

Mi sembra una esagerazione. Se hai consumi umani, come presumo dal valore del fusibile che indichi, il cavo da 35 mmq per me è esagerato; sarebbe sufficiente anche un 6 mmq; con questo conduttore sono idonei anche i portafusibili automobilistici a baionetta. Sarebbe un lavoro molto più facile e molto meno invadente. Ovviamente è la mia opinione. Giovanni  
Ciao i fusibili che vuoi mettere vanno benissimo ma vanno benissimo anche quelli da 50A, per quanto riguarda i cavi se hai quelli da 35mmq usali, con la corrente continua è sempre meglio sovradimensionare, soprattutto se hai o prevedi poi di installare un inverter i 6 mmq non sono assolutamente sufficenti. Per cui vai con i 35mmq che vai benissimo.
Tia
Il camperista del nord
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12722
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 12:00:56
In risposta al messaggio di MattiaCamper del 13/10/2017 alle 10:10:53

Ciao i fusibili che vuoi mettere vanno benissimo ma vanno benissimo anche quelli da 50A, per quanto riguarda i cavi se hai quelli da 35mmq usali, con la corrente continua è sempre meglio sovradimensionare, soprattutto se hai o prevedi poi di installare un inverter i 6 mmq non sono assolutamente sufficenti. Per cui vai con i 35mmq che vai benissimo. Tia
Hai mai visto un 35 mmq non nudo? Hai mai provato ad adattarlo ai siti angusti di un camper? A che serve un 35 mmq se si prevede un carico passante per un fusibile da 30A?  Con il 35 mmq si possono far passare costantemente nel tempo oltre 2.5kw (2500 watt). Secondo questa teoria, dalla prima batteria dovrebbe partire un 70 mmq per far pari. Per piacere, restiamo con i piedi per terra, che poi la gente ci crede!

Giovanni

 
8
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 12:12:46
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/10/2017 alle 12:00:56

Hai mai visto un 35 mmq non nudo? Hai mai provato ad adattarlo ai siti angusti di un camper? A che serve un 35 mmq se si prevede un carico passante per un fusibile da 30A?  Con il 35 mmq si possono far passare costantemente
nel tempo oltre 2.5kw (2500 watt). Secondo questa teoria, dalla prima batteria dovrebbe partire un 70 mmq per far pari. Per piacere, restiamo con i piedi per terra, che poi la gente ci crede! Giovanni  
...
Aggiungo alla giusta osservazione di Giovanni, nel caso in cui si voglia sovrabbondare meglio 2 cavi da sezione più piccola che un solo cavo con sezione grande (si passano meglio 2x6mmq che un solo cavo da 10, proprio per la rigidità del secondo).
- Roberto -
7
MattiaCamper
MattiaCamper
10/10/2017 17
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 12:24:46
In risposta al messaggio di Giovanni del 13/10/2017 alle 12:00:56

Hai mai visto un 35 mmq non nudo? Hai mai provato ad adattarlo ai siti angusti di un camper? A che serve un 35 mmq se si prevede un carico passante per un fusibile da 30A?  Con il 35 mmq si possono far passare costantemente
nel tempo oltre 2.5kw (2500 watt). Secondo questa teoria, dalla prima batteria dovrebbe partire un 70 mmq per far pari. Per piacere, restiamo con i piedi per terra, che poi la gente ci crede! Giovanni  
...
Certo che sono sovradimensionati e stai tranquillo che so benissimo come sono i cavi con molte più sezioni di quello che ti immagini, detto questo Claudio 10 ha detto che le batterie sono a 40 cm una dall'altra quindi non deve passare niente da nessuna parte e ha specificato che i cavi sono già in suo possesso e quindi perchè non usarli? Prima di rispondere in modo oltretutto così maleducato senza motivo, leggi bene cosa ha chiesto Claudio 10... inoltre ribadisco che 6 mmq sono pochi, sono quelli che installavano nei camper degli anni ottanta con gli alternatori da 45A, vai a studiarti le cadute di tensione e le perdite di energia in corrente continua che è meglio che, un 6mmq non basta neanche per un inverter da 230v 300w... 
Il camperista del nord
9
claudio10
claudio10
17/05/2016 213
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 17:05:28
In risposta al messaggio di claudio10 del 12/10/2017 alle 21:12:59

In previsione installazione seconda batteria servizi distante circa 30/40 cm dalla principale opterei per un parallelo secco utilizzando cavi da 35 mm2, già in mio possesso solo da portare a misura , e sul polo positivo
di entrambe le batterie installerei fusibile da 30A utilizzando 2 porta fusibile recuperati da una imbarcazione tipo questi:  I fusibili attualmente installatati sono da 50A pertanto li cambierei con quelli da 30 Possono essere Ok o è meglio porta fusibili tradizionali ?? Attendo Vs. opinioni in merito Grazie   Claudio
...
Grazie a Giovanni e grazie a Mattia
In effetti le batterie sono vicine e il collegamento lo farei con materiale di recupero senza spesa

Grazie
Claudio
mda76
mda76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 17:20:36
In risposta al messaggio di nanni72 del 03/10/2017 alle 14:37:25

Salve a tutti, sto installando la seconda batteria servizi in parallelo e vorrei mettere dei morsetti sulle batteria del tipo riportato in figura ma non riesco a trovarli da nessuna parte... Qualcuno di voi li ha mai acquistati
on-line? Dove? Ho chiesto anche ai negozi di ricambistica auto ma chiedono cifre alte e tempi biblici per ordinarli. Grazie in anticipo Questo per il polo positivo Questo per il negativo
...
Scusate approfitto della discussione per non aprirne altre. Ma si possono mettere in parallelo due batterie start ed utilizzarle nella cellula? In questi tempi ne ho sentite di ogni e vorrei sapere quali sono le controindicazioni. Grazie e ciao
16
maregomme
maregomme
02/06/2009 1
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 17:37:29
Ciao, le batterie start non sono adatte a quell'utilizzo e se sono ad acido libero emettono gas tossici durante i cicli di carica. Per cui secondo me non vanno bene. Comprane una decente con tecnologia AGM che rende meglio di una coppia di batterie start. Parere del tutto personale
mda76
mda76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 17:41:32
In risposta al messaggio di maregomme del 28/02/2018 alle 17:37:29

Ciao, le batterie start non sono adatte a quell'utilizzo e se sono ad acido libero emettono gas tossici durante i cicli di carica. Per cui secondo me non vanno bene. Comprane una decente con tecnologia AGM che rende meglio di una coppia di batterie start. Parere del tutto personale
Grazie,sei stato velocissimo. 
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 18:00:36
In risposta al messaggio di mda76 del 28/02/2018 alle 17:41:32

Grazie,sei stato velocissimo. 
Ciao,

emmmm, ci sarebbe parecchio da correggere sullo scritto di "maregomme"...

Cominciamo con la bufala dei gas tossici: idrogeno e ossigeno non sono affatto tossici, sono persenti nell'aria che respiriamo. Questi sono i gas che possono emettere TUTTE le batterie.
Quelle che chiami "start", non sono altro che batterie al piombo acido. Di norma sono corredate da tubi per convogliare all'esterno gli eventuali gas prodotti. Qundi in cellula non trafila nulla.
Le batterie AGM non hanno tubi di scarico esterno, però hanno valvole VRLA di sovrapressione che rilasciano i gas nell'ambiente dove sono stivate.

Ora vedi tu quali sono le più idonee: le piombo acido che rilasciano i gas esternamente tramite il tubo, o le AGM che li rilasciano nell'ambiente.

P.S.
calcola poi che se ti va bene le AGM costano il doppio...
mda76
mda76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 20:50:54
Scusate approfitto della discussione. Da amazon ho acquistato dei morsetti ad innesto rapido, la mia domanda è questa : posso svitare le viti ai lati ed attaccare gli occhielli del pannello solare, caricatore , inverter ecc.. Oppure non posso usarli? Grazie e scusate l ignoranza.
6109u9MFSvL__SL1100_(1).jpg
10
mr70it
mr70it
03/06/2015 513
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2018 alle: 22:11:11
In risposta al messaggio di alva.it del 28/02/2018 alle 18:00:36

Ciao, emmmm, ci sarebbe parecchio da correggere sullo scritto di maregomme... Cominciamo con la bufala dei gas tossici: idrogeno e ossigeno non sono affatto tossici, sono persenti nell'aria che respiriamo. Questi sono i
gas che possono emettere TUTTE le batterie. Quelle che chiami start, non sono altro che batterie al piombo acido. Di norma sono corredate da tubi per convogliare all'esterno gli eventuali gas prodotti. Qundi in cellula non trafila nulla. Le batterie AGM non hanno tubi di scarico esterno, però hanno valvole VRLA di sovrapressione che rilasciano i gas nell'ambiente dove sono stivate. Ora vedi tu quali sono le più idonee: le piombo acido che rilasciano i gas esternamente tramite il tubo, o le AGM che li rilasciano nell'ambiente. P.S. calcola poi che se ti va bene le AGM costano il doppio...
...
dovendo al più presto sostituire le 2 BS che mi sono trovato montato dal precedente proprietario sono indeciso cosa comprare: 2 AGM o 2 batterie normali? sotto ai 2 sedile del Ducato X250 al momento non sembra che ci siano il fori per il passaggio dei tubicini di sfiato, qualcuno mi aveva suggerito di farli arrivare al vano della BM e sfruttare il passaggio del suo tubicino.
Sono molto indeciso... sarei disposto a spendere anche il doppio e provare la resa di 2 AGM ma poi sarei costretto a sostituire anche CBE-516 con il CBE-516-3 (che gestisce correttamente la ricarica delle AGM)
Poi con questo freddo mi passa la voglia di lavorare nel camper, già smontare il sedile non è una cosa da poco
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 00:21:53
In risposta al messaggio di mda76 del 28/02/2018 alle 20:50:54

Scusate approfitto della discussione. Da amazon ho acquistato dei morsetti ad innesto rapido, la mia domanda è questa : posso svitare le viti ai lati ed attaccare gli occhielli del pannello solare, caricatore , inverter ecc.. Oppure non posso usarli? Grazie e scusate l ignoranza.
Ciao,

dici le viti con bulloncino del serracavo?
Se si, guarda che sono molto sottili, un occhiello per il morsetto batteria ha un foro grande. Faresti un collegamento che lascia molto a desiderare.
I problemi sorgono sempre (quasi sempre...) dalle connessioni. Il punto debole dell'impianto è li; è li che si crea una resistenza dove si possono avere surriscaldamenti con conseguenze immaginabili.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 00:34:54
In risposta al messaggio di mr70it del 28/02/2018 alle 22:11:11

dovendo al più presto sostituire le 2 BS che mi sono trovato montato dal precedente proprietario sono indeciso cosa comprare: 2 AGM o 2 batterie normali? sotto ai 2 sedile del Ducato X250 al momento non sembra che ci siano
il fori per il passaggio dei tubicini di sfiato, qualcuno mi aveva suggerito di farli arrivare al vano della BM e sfruttare il passaggio del suo tubicino. Sono molto indeciso... sarei disposto a spendere anche il doppio e provare la resa di 2 AGM ma poi sarei costretto a sostituire anche CBE-516 con il CBE-516-3 (che gestisce correttamente la ricarica delle AGM) Poi con questo freddo mi passa la voglia di lavorare nel camper, già smontare il sedile non è una cosa da poco
...
Ciao,

hai visto dove è messa la batteria motore?
E' in un vano sotto i piedi dell'autista. In cabina. E' una normale batteria al piombo acido con tubetto che va all'esterno.
Se ne metti due sotto il sedile lo puoi fare benissimo, fai convogliare gli eventuali gas all'esterno, e hai risolto tutto.
Far arrivare il tubicino al vano della BM, può essere una soluzione... ma... dovresti far scorrere il tubo sotto il tappetino, con il reale rischio di schiacciarlo (se va bene) sotto i piedi.

La resa delle AGM non si discosta da quelle "normali". Le AGM non sono altro che batterie al piombo acido dove l'acido è trattenuto da panetti di fibra di vetro. Non sono batterie miracolose. Il prezzo maggiorato è dovuto alla scarsa vendita, e alla costruzione più complicata.
Se vai in un brico, o in un grande centro commerciale, trovi batterie da 100Ah al prezzo di 70€, o le 110 Ah a 90€. Due 100Ah le ho prese giusto la scorsa settimana per un amico. In più, se conservi lo scontrino, entro due anni non fanno problemi a sostituirle.
Spendi poco, se per caso durano un anno meno delle AGM, le cambi senza problemi.
Dimenticavo... le due 100 Ah che ho preso, sono sigillate, senza tubetto che va all'esterno.
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 08:24:26
In risposta al messaggio di mda76 del 28/02/2018 alle 20:50:54

Scusate approfitto della discussione. Da amazon ho acquistato dei morsetti ad innesto rapido, la mia domanda è questa : posso svitare le viti ai lati ed attaccare gli occhielli del pannello solare, caricatore , inverter ecc.. Oppure non posso usarli? Grazie e scusate l ignoranza.
io questi terminali li avevo già installati dalla Rapido su un motorhome ma non sono adatti a cablaggi con anello i miei cavi erano tutti pizzicati nell,insenatura centrale .Il lavoro non mi piaceva pertanto ho installato su tutti i cavi i vari capicorda ad anello e sostituito i morsetti.In commercio trovi sicuramente del materiale decisamente migliore tipo i morsetti ad attacco rapido che Fiat installa sulla BM.
Franco1947
7
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 01/03/2018 alle: 08:36:44
In risposta al messaggio di mr70it del 28/02/2018 alle 22:11:11

dovendo al più presto sostituire le 2 BS che mi sono trovato montato dal precedente proprietario sono indeciso cosa comprare: 2 AGM o 2 batterie normali? sotto ai 2 sedile del Ducato X250 al momento non sembra che ci siano
il fori per il passaggio dei tubicini di sfiato, qualcuno mi aveva suggerito di farli arrivare al vano della BM e sfruttare il passaggio del suo tubicino. Sono molto indeciso... sarei disposto a spendere anche il doppio e provare la resa di 2 AGM ma poi sarei costretto a sostituire anche CBE-516 con il CBE-516-3 (che gestisce correttamente la ricarica delle AGM) Poi con questo freddo mi passa la voglia di lavorare nel camper, già smontare il sedile non è una cosa da poco
...
Per correttezza di informazione se dovessi sostituire le batterie con altre AGM sappi che non devi sostituire il caricabatterie cbe 516 perché anche se non ha il settaggio per le AGM basta che metti il selettore su Gel come consigliato più volte dalla CBE stessa. Poi è un giudizio personale ,però non c’e Paragone di autonomia con due BS  AGM  ed  se le vai a comprare da Camping sport Magenta con 140 euro trovi un ottima batteria che non mi ha mai dato problemi.
Franco1947
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.