CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Installazione telecamera posteriore retromarcia

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 10:06:48
Salve ragazzi,stavo pensando di installare una telecamera posteriore, molto utile per la retromarcia in camper. Ho letto in giro qualche info, sembra che le telecamere wireless siano sconsigliate, quindi andrei su modelli wired (con filo). Mi chiedo: esiste qualche tutorial, guida o che so io, di qualcuno che ha eseguito già il lavoro e spiega come fare? Non credo sia semplicissimo, ma se potessi evitare l'elettrauto non mi spiacerebbe ;)
www.vivereincamper.com
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12720
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 12:58:04
In risposta al messaggio di naha1979 del 07/01/2018 alle 10:06:48

Salve ragazzi,stavo pensando di installare una telecamera posteriore, molto utile per la retromarcia in camper. Ho letto in giro qualche info, sembra che le telecamere wireless siano sconsigliate, quindi andrei su modelli
wired (con filo). Mi chiedo: esiste qualche tutorial, guida o che so io, di qualcuno che ha eseguito già il lavoro e spiega come fare? Non credo sia semplicissimo, ma se potessi evitare l'elettrauto non mi spiacerebbe ;) www.vivereincamper.com
...
La retrocamera in alto mi fu montata dal concessionario; per quella sotto il pianale feci da solo, per quella sulla targa feci quasi da solo. Prima di tutto scegline senz'altro una a filo, non wireless, perché funziona sempre, anche quando serve mentre quella senza fili, quando serve, è spesso distratta...

Installazione: per quella sotto il pianale, nessun problema, collegata al secondo ingresso del monitor della retrocamera già installata. Quando ho installato quella sul porta targa posteriore con un altro monitor, questo sullo specchietto retrovisore, ho comprato la telecamera ed il monitor (con funzione specchio, mirror), poi ho dovuto comprare una prolunga video (da MediaWorld). Nello spinotto di giunzione monitor/retrocamera (a cui ho frapposto la prolunga) c'è anche il filo per l'alimentazione a 12 volt che alimenta sia la retrocamera che il monitor. Abbiamo collegato questi due fili di alimentazione ad un punto a 12 volt controllato e tutto qui.

Con il punto di alimentazione controllato, intendo come vuoi alimentare il complesso: manualmente, automaticamente con l'inserimento della retromarcia, automaticamente all'inserimento della chiave nel quadro, automaticamente all'avvio del motore. Nel primo caso, manuale, devi ogni volta accendere e spegnere; nel secondo caso (retromarcia) si attiva automaticamente solo quando inserisci la retrocamera; negli altri due casi si accende sempre; sul monitor puoi intervenire per spegnerla. Ovviamente puoi anche inserire un interruttore che bypassa gli automatismi.

Per esperienze negative personali, ho scelto l'alimentazione automatica a motore acceso (nel caso volessi spengo dal monitor) perché è sempre accesa, anche quando si ha fretta di innestare le retromarcia e sgassare, non si deve aspettare che il tutto entri in funzione: quei due/tre secondi possono essere forieri di danni imprevisti. E' inutile dire che quello che ho impostato io non deve essere condiviso da altri ma a me va benissimo così.

Giovanni
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 15:01:04


Nel precedente camper installata da me:

http://www.iz4dji.it/Lavori/Inserimento_monitor_retrocamera_Ducato_07.pdf







La telecamera va installata al centro, il piu in alto possibile, ma possibilmente al disotto del terzo stop. Si fa un foro per il passaggio del cavo che quindi entrerà in un pensile nel posteriore del camper, ovviamente va tutto poi ben sigillato con sikaflex.
Io trovai comodo poi scendere con il cavo nel garage e da qui portarmi avanti passando nel doppio pavimento.


Nel camper di un amico, che è venuto da me a montarla, senza doppio pavimento, invece abbiamo fascettato un corrugato al telaio da dietro fino avanti e passato così il cavo. C'è stato un po da tribolare perchè dietro ha il bagno e si è dovuti passare dietro all armadio e frigo per poi uscire sotto al pianale.





L'importante è che la camera sia posizionata e orientata in modo da vedere verso terra, vedere il paraurti posteriore del camper e circa 4 metri dietro a questo.

Un idea come era la vista nel mio precedente camper (brutta foto fatta con il telefono)



e qui come è la visuale nel mio attuale:



si vede bene il paraurti e si valuta bene la distanza dal muretto che è circa a 1m di distanza.

Ho alimentato tutto dalla BS , messo un interruttore generale con spia (quello tondo che si vede a destra nell ultima foto) che da corrente al monitor e alla camera, e che lo accendo appena salgo in camper (spento in rimessaggio e sosta), poi quando voglio vedere l'immagine della camera agisco sul pulsante sul monitor.

In questo modo tengo la camera sempre accesa e visibile, solitamente la spengo in autostrada o strade veloci solo perchè si sente il rumore dell aria nel microfono della camera.
Però quando sono inpercorsi piu lenti sta sempre accesa, e quindi pronta per qualsiasi manovra anche improvvisa e imprevista.

Non userei mai invece la accensione inserendo la retromarcia, primo perchè serve un secondo per avere l'immagine e spesso si è gia iniziata la manovra, poi perchè la camera è estremamente utile oltre che arretrando anche avanzando.
Per esempio avanzando quando vedo comparire a lato un palo o un albero, so che ho gia lo sbalzo fuori e posso sterzare tutto, oppure se devo allineatrmi con una linea bianca a terra, avanzo fino a che non la vedo uscire da sotto al camper.





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 07/01/2018 alle 15:03:52
16
naha1979
naha1979
12/05/2009 740
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 18:55:06
uhm...ottimi lavori, ma non credo di avere la manualità per fare tutto da solo :( e il bello è che non mi fido troppo nemmeno dell'elettrauto...mettere le mani sui camper è sempre questione da affrontare con cautela, il danno è dietro l'angolo...
www.vivereincamper.com
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57312
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 21:53:49
In risposta al messaggio di naha1979 del 08/01/2018 alle 18:55:06

uhm...ottimi lavori, ma non credo di avere la manualità per fare tutto da solo :( e il bello è che non mi fido troppo nemmeno dell'elettrauto...mettere le mani sui camper è sempre questione da affrontare con cautela, il danno è dietro l'angolo...
Niente elettrauto, spesso non sanno neppure come è fatta la parete di un camper a meno che non sia un elettrauto specializzato in camper. Meglio un officina di manutenzione camper nel caso.
Poi serve anche un posto, io sto in campagna e ho un piazzale mio di piu di 500m2 pianeggiante (purtroppo ghiaia ma mi accontento). Infatti il mio amico che sta in città è venuto da me per avere un posto da lavorare tranquilli. Poi con quei mega cunei artigianali si lavora bene anche sotto senza ammattirsi.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
7
Daniele46
Daniele46
05/11/2017 33
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:24:27
In risposta al messaggio di naha1979 del 07/01/2018 alle 10:06:48

Salve ragazzi,stavo pensando di installare una telecamera posteriore, molto utile per la retromarcia in camper. Ho letto in giro qualche info, sembra che le telecamere wireless siano sconsigliate, quindi andrei su modelli
wired (con filo). Mi chiedo: esiste qualche tutorial, guida o che so io, di qualcuno che ha eseguito già il lavoro e spiega come fare? Non credo sia semplicissimo, ma se potessi evitare l'elettrauto non mi spiacerebbe ;) www.vivereincamper.com
...
Sarà che ho avuto due telecamere dove si vedeva abbastanza poco, ma considerando che personalmente anche con le auto, i danni li ho sempre fatti a marcia indietro, con il camper metto sempre la moglie dietro a guidarmi e a battere quando sono arrivato.
Daniele Baracchi
9
subzer0
subzer0
28/12/2015 682
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:29:32
idem, però la telecamera aiuta non poco... io non l'avevo e l'ho messa sulla targa, non è come averla sopra, ma almeno adesso vedo dietro quanto distante sono dagli ostacoli...

l'ho messa sotto xche per calblarla poi è stato semplice, ho messo un corrugato lungo il telaio e sono salito da una apertura vicino la cabina
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1616
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 15:48:26
In risposta al messaggio di naha1979 del 07/01/2018 alle 10:06:48

Salve ragazzi,stavo pensando di installare una telecamera posteriore, molto utile per la retromarcia in camper. Ho letto in giro qualche info, sembra che le telecamere wireless siano sconsigliate, quindi andrei su modelli
wired (con filo). Mi chiedo: esiste qualche tutorial, guida o che so io, di qualcuno che ha eseguito già il lavoro e spiega come fare? Non credo sia semplicissimo, ma se potessi evitare l'elettrauto non mi spiacerebbe ;) www.vivereincamper.com
...
A mio avviso il collegamento della telecamera varia da mezzo a mezzo, dipende da come posso arrivare al terzo stop e poi alla cabina in base alla meccanica.
Trovo molto utile mettere 2 telecamere con il monitor che commuta all'inserimento della retromarcia, e poi ci unisco anche i sensori.
Gli elettrauto dalle mie parti non vogliono saperne di questi lavori, e se vai in mano ai concessionari devi fidarti e spendere.
9
subzer0
subzer0
28/12/2015 682
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 16:02:29
sono comunque lavori abbastanza semplici da fare
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.