CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

internet

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
17
ful5
ful5
11/03/2006 615
Inserito il 14/10/2006 alle: 21:44:16
C'è nessuno che si collega ad internet dal camper con il suo portatile? che sistemi usate. Ciao Fulvio
18
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 14/10/2006 alle: 21:57:16
La nuova Vodafone connect card Umts Hsdpa, fino a 1,8Mbps in ricezione (quasi una Adsl dal camper...), e con la nuova offerta Vodafone Casa Internet, il traffico nel week end è gratuito. Ciao
17
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 14/10/2006 alle: 22:20:55
Interessante! Quanto costa e che caratteristiche deve avere il cellulare?
19
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 14/10/2006 alle: 22:40:26
Ciao a tutti,io uso un cell gprs con contratto wind 19 euri x mese 24h su 24h 115kb/sec non va male saluti Leo[:)][:)]
18
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 14/10/2006 alle: 22:44:27
Non è un telefono, è la "schedina Pmcia" rossa di Vodafone. Al pubblico costa 199,00 Euro, la puoi avere gratis sottoscrivendo il piano First a 30,00 Euro al mese per 12 mesi ricevendo 60 ore di connessione ad alta velocità al mese. Oppure, con Vodafone Casa Internet (39,99 Euro al mese), offerta Vodafone Casa (1.500 minuti di traffico voce gratuito da casa tua verso i numeri di rete fissa), Connect Card UMTS Hsdpa gratis, 60 ore di connessione dal Lunedì al Venerdì, Week end senza limiti. Mentre per i 1.500 minuti di telefonate voce è fondamentale essere a casa propria (va dichiarato in fase di attivazione il proprio indirizzo per permettere alla "cella" che copre l'area dell'abitazione di riconoscere il cellulare del cliente e quindi non tariffare le telefonate), il traffico dati sia per le 60 ore che quello illimitato nel week end non ha limitazioni territoriali.
17
ful5
ful5
11/03/2006 615
Inserito il 14/10/2006 alle: 23:02:32
Avete mai provato con la parabola?
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Carthago COMPACTLINE I 138 DB 115.100€, Nuovo
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Autostar 590 LT 70.600€, Nuovo
Autostar 590 LT 70.600€, Nuovo
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 540 64.778€, Nuov
Rimor SUPERBRIG 31.900€, Anno: 2005
Rimor SUPERBRIG 31.900€, Anno: 2005
Previous Next
Beta
Beta
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 23:53:49
Ma il traffico non è bidirezionale con la parabola (a meno che Tu non sia disposto a spendere Euro 600 al mese di tariffa ed ad una velocità di 1200 kbts in download e 640 kbts in upload), per l'upload devi sempre connetterti via GPRS o UMTS, per il download puoi usare la parabola+ scheda dedicata. Ciao Michele Betassa
17
ful5
ful5
11/03/2006 615
Inserito il 15/10/2006 alle: 09:25:55
Non mi sembra che la cosa sia cosi semplice, vi invito a guardare questo sito. Ciao Fulvio http://www.nautica.it/info/cybe...
16
giorgiobu
giorgiobu
24/07/2006 52
Inserito il 15/10/2006 alle: 10:35:31
Questa estate dalla scandinavia mi sono collegato ad internet. Per esempio ho visto le previsioni del tempo, ho consultato la posta, idem ha fatto "quello scroccone" del mio amico, ho accreditato sulla postepay di mio figlio in francia prelevando dalla mia postepay, ho consultato la situazione del conto corrente (operazioni che sconsiglio di fare dagli internet point). OCCORRENTE: pc portatile (anche residuato bellico), cellulare GPRS con bluetooth, abbonamento Wind ed opzione Mega 300 che mi è costata 8 euro e mi dava 300 euro di traffico dati per un mese (gli altri operatori hanno opzioni simili). CONSIDERAZIONI:
  • qualche problema di configurazione iniziale (il collegamento tra pc e telefono avviene via bluetooth) ho provato in italia e tutto OK: speso poco più di 1 euro
  • ho attivato l'opzione "quasi" al confine
  • il collegamento è un poco lento per chi è abituato all'ADSL
  • occhio che il costo non è a tempo ma a traffico, però 300 Mega si consumano velocemente se vai a "passeggio" su internet
  • costo totale di 1 mese di internet all'estero: 8 euro
  • ricordarsi di disattivare l'opzione quando non serve più
  • il prossimo anno lo rifaccio
stetemi bene, giorgio

Modificato da giorgiobu il 15/10/2006 alle 10:45:04
18
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 15/10/2006 alle: 14:53:22
Wind? Non sò in scandinavia dove oggettivamente la rete è di un altro operatore e quindi tutto roaming, ma in Italia già la copertura GSM per parlare è cosa non così diffusa, l'UMTS è pressochè assente al di fuori delle grandi città e navigare in GPRS è un compromesso troppo duro da accettare. Con Connect Card e Vodafone (rete Umts Hsdpa) è navigare in download a 1,8Mbps, cioè tre e mezzo più veloce dell'Umts che offre prestazioni di 384kbps.
16
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 16/10/2006 alle: 16:13:33
il link postato da fulvio contiene info ormai inutili, la tecnologia si è evoluta parecchio! Io in questa roba ci lavoro, consiglio di confrontare le offerte, ad esempio la maxi tim web offre traffico per 9Giga a 25 Euro per la navigazione serale. Considerate inoltre che la copertura di HSDPA e UMTS è scadente per tutti gli operatori (pardon solo H3G, Vodafone e Tim ce l'hanno, Wind è indietro anni luce), per cui si naviga veloci solo nelle grosse città, fuori è un pianto, la meno peggio è Tim, che ha reso disponibile su tutto il territorio la tecnologia EDGE, che comunque assicura 200Kb/s, invece dei 384Kb/s di UMTS o 1,8Mb/s di HSDPA. A Natale poi verrà lanciata la 3,6 Mb/s!! Alberto

Modificato da bigt il 16/10/2006 alle 16:14:48
16
lucalb
lucalb
15/09/2006 48
Inserito il 16/10/2006 alle: 16:23:46
....e c'è nessunno che ha il biliardo sul camper ?? [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ah Ah Ah stavo scherzando. Ciao a tutti
oldman
oldman
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 21:58:06
@ leo1: diglielo un po' quanto è comoda la buona vecchia tariffa "libero mobile no limits" di WIND, flat a 19€ al mese, anche se è GPRS e quindi va pianino (non ci illudiamo, non sono 115 kbps, quella è solo la velocità PC/telefonino, la velocità vera non supera i 40-45 kbps). Va pianino ma è flat cioè illimitata, puoi restare conesso quando, quanto e dove vuoi (in Italia). Io ce l' ho da quando è nata, la uso con un telefonino e un palmare connessi in bluetooth (con un notebook solo d' estate quando sono in ferie "stanziali") e in viaggio non potrei farne a meno. Certo non è l' ADSL di casa ma è più che sufficiente per leggere i giornali on line, guardare e rispondere alla posta, partecipare al forum di CamperOnLine [:)], connettermi quotidianamente via MSN Messenger con il figlio che vive a New York, trovare di volta in volta le informazioni sui posti che sto visitando, consultare le previsioni meteo. Tutte attività per cui la bassa velocità del GPRS non è un ostacolo. Basta avere un po' di pazienza... Questa tariffa ha solo due grandi difetti: 1) non è più sottoscrivibile! Chi ce l' ha se la tiene stretta, chi non ce l' ha non può più averla (ho visto su eBay gente che offriva in vendita la sua SIM WIND con l' abilitazione a questa tariffa [8D]); 2) (conseguenza di quanto sopra) se l' interrompi una volta, ti scade e la perdi per sempre. C' è però da tenere conto che se hai un telefonino con browser HTML - non WAP, per carità - puoi usare tranquillamente internet anche senza PC, con il solo cellulare, e allora le occasioni di utlizzo diventano praticamente infinite. Faccio solo un esempio banale: sei in un ipermercato e vedi l' offerta di un gadget tecnologico che ti attrae irresistibilmente. Beh, ti connetti al volo, fai una verifica su Kelkoo e di solito trovi lo stesso oggetto a un prezzo più conveniente. Questo di solito basta a farti sbollire l' attrazione fatale e così eviti l' acquisto di impulso (e la probabile litigata con la moglie[:D])
17
becmar
becmar
16/02/2006 75
Inserito il 16/10/2006 alle: 22:11:30
anch'io vecchia "libero mobile no limits"di wind .... vecchio abbonato che sta attento a non perderla. in questo momento però c'è un altra possibilità sempre con wind con 20 euro mensili si ha un traffico limitato ma sufficente per un uso normale del pc (lo hanno le mie figlie e mi sembra che sia equivalente a 3000 euro di traffico gprs). ciao e buoni collegamenti in camper e non
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 16/10/2006 alle: 22:56:55
Anch'io uso la connessione di Wind, la piu economica sul mercato per un uso "normale" di internet...velocità scarsina è vero ma sufficiente per qualsiasi ricerca, per operare in banca, per mail ecc... Hai a disposizione un giga al mese di traffico per la modica cifra di 20 euro ed a questa velocità sfido a consumarlo tutto... Il rooming con l'estero funziona e bene, l'ho provato in austria, germania, slovenia e croazia e, anche se cala un pochino piu velocemente il gruzzolo di traffico a disposizione, va da Dio! Messenger funziona come da una Adsl casalinga, Skype risulta rallentato come voce...le chatt a gonfie vele... Mi connetto con un telit mg10 (costo ridicolo sui 60/70 euro penso adesso) e funziona molto bene, nessuna batteria o alimentazione, nessun cavo e tutto tramite porta usb (ed il telefono rimane libero) http://www.telit.co.it/product.... ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
oldman
oldman
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 00:16:18
@ PinkPauly: Consultando il sito della Wind (povera Wind, la cenerentola dei gestori) si scopre che quel modemino Telit lo vendono anche loro e che se ci metti dentro una SIM solo dati la tariffa Libero Mega da 20€, che ti dà 3000€ di traffico, corrisponde in questo caso a 3 GByte mensili (0.1 €cent/kiloByte). Inoltre questi GByte li puoi scaricare anche in UMTS, ammesso che tu sia sotto copertura UMTS WIND diretta. Però il modem MG10 Telit è solo GPRS e non UMTS. Allora forse la soluzione consigliabile è: - SIM dati WIND; - abbonamento Libero Mega da 20€/mese; - telefonino UMTS d' occasione su eBay, ad es. uno di quelli vecchi della 3, da usare esclusivamente come modem. L' A835 Motorola con bluetooth (ottima macchina) si trova, sbloccato, a 50-60€. Ricordo che la 3, dopo aver ciurlato nel manico per anni, ha dovuto riconoscere che lo sblocco dei suoi telefoni non era illegale. -------- 3 GByte mensili, cioè 100 MByte al giorno, a 20€, magari in UMTS. Si comincia a ragionare [;)][;)] Piuttosto: ci sono AA, o almeno camping, con servizio Wi-Fi?
18
Roger1965
Roger1965
30/06/2004 743
Inserito il 17/10/2006 alle: 08:57:44
Se la questione posta all'inzio era sulla condizione più economica per connetersi con un lap top dal camper, forse (dico forse) l'offerta Wind potrebbe vincere la sfida come come avviene per il traffico voce, peccato l'arretratezza tecnologica ed il dramma della copertura. L'esperienza di navigare fino a 1,8Mbps già dalla scorsa estate dal camper piuttosto che dalla seconda casa oppure in qualsiasi altra condizione senza la conessione alla rete fissa, è secondo unica e decisamente "premium".
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
16
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 17/10/2006 alle: 10:23:31
date un'occhiata: http://www.tariffe.it/offerta_u... ciao
17
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 17/10/2006 alle: 11:07:57
quote:Originally posted by oldman
@ PinkPauly: Piuttosto: ci sono AA, o almeno camping, con servizio Wi-Fi? >
> Si, il mitico camping Tahiti, inoltre ne ho trovati un paio anche in Francia. Sulla A1 all'altezza di Piacenza c'e' un autogrill che offre questo servizio, provato funziona. Secondo me al max tra 3 anni il Wi Fi sara' a copertura totale del territorio nazionale, e come gia' accaduto per i telefoni fissi, navigheremo a casa o in giro sempre tramite connessioni senza fili![;)]
oldman
oldman
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 11:38:41
@ gnagnela: qual è 'sto mitico camping Tahiti? Quello vicino Ferrara? -- Anch' io ho trovato delle stazioni di servizio sulle autostrade francesi (Costa Azzurra) con servizio WiFi ma non sono riuscito a connettermi[V][V][V]. -- Sull' Autosole, in zona Parma - Piacenza, ce ne sono se non sbaglio due di autogrill con WiFi, ma è (o era) macchinoso il meccanismo di pagamento: bisogna(va) andare alla cassa, fare la fila e comperare un apposito grattino. Niente addebito on line su carta di credito. -- Proposta: organizziamo un bel business per dotare in franchising tutti i camping e le aree di sosta italiane di connettività WiFi per i clienti. C' è da superare qualche "piccolo" intoppo burocratico, ma con la buona volontà... -- Infine, una curiosità: sulla Flaminia vicino Spoleto, in fondo alla discesa della Somma venendo da Roma, sulla destra c' è un ristorante con grande piazzale di parcheggio: il gestore, oltre a farti mangiare bene e a buon prezzo, non se ne ha a male se ti connetti alla sua rete wireless, ovviamente gratis. Il segnale però si becca solo all' interno del locale e nelle immediate vicinanze[8D][8D]
17
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 17/10/2006 alle: 12:35:57
Allora: si, il camping e' quello vicino a Ferrara. Il servizio Wi Fi e' usufruibile dietro pagamento di tessera precaricata (ad es. la biblioteca del mio paese, internet point, ecc), pero' all'autogrill in questione (non so il nome, e' quello fatto a ponte, ndr)ho trovato 2 segnali: 1 a pagamento (abbonamento 15 euro?) e 1 gentilmente offerto da Autogrill, tant'e' che c'ho visto le previsioni meteo. Forse era una cosa promozionale e limitata nel tempo, ma molto utile x chi viaggia. Anch'io credo fermamente che il futuro sia WiFi, non dovremo piu' avere cell+blutooth+palm+pc, ma semplicemente un ricevitore integrato perche' il segnale sara' ovunque, proprio come succede oggi con i cellulari.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.