CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Interruttore magnetotermico

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
16
giancarlo64
giancarlo64
03/06/2006 10
Inserito il 05/06/2006 alle: 12:52:03
Voglio sostituire l'interruttore magnetotermico attuale (ABB S262-B10)con uno con protezione salvavita. Ne ho a disposizione uno da 13A invece che 10 con una corrente differenziale da 10mA categoria C invece che B. Cosa dite potrebbe andare? L'unico dubbio che ho è che la categoria C ha un un intervento elettromagnetico doppio rispetto al B. Saluti Gian Carlo
16
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 05/06/2006 alle: 21:40:59
Non credo serva più di tanto il salvavita visto che non esiste impianto di messa a terra nel camper, e il magnetotermico deve essere proporzionato all' assorbimento.Credo che quello installato sia sufficiente. Saluti, Emanuele.
orso65
orso65
-
Inserito il 05/06/2006 alle: 21:55:11
Personalmente non sono molto d'accordo con Ueue... Mettere un salvavita non è sbagliato, peraltro strano che non ci sia di serie... e chi non lo ha lo faccia mettere ... Comunque quando sei attaccato alla colonnina, metti di fatto a terra il camper ed in caso di scariche/perdite degli aggeggi a 220V, non solo scarichi la corrente a terra ma il salvavita interviene e salva ... Il fatto che metti un amperaggio maggiore io personalmente non lo ritengo un problema tanto in caso di corto salta anche lui. Chiaro è che permette di caricare le prese con 13Ax 230V = 3KW invece di 10A x 230V = 2,3KW. Ma per far funzionare la circolare per tagliare la legna probabilmente non ti attacchi alle prese del camper... [:)] Per quanto riguarda la classe B o C, l'unica volta che ho dovuto utilizzare un classe C è stato per gestire degli UPS da 10KW. (che fanno un po di casino a livello di carico, etc) La tua soluzione mette comunque in sicurezza quello che adesso non è. Lascio comunque a qualche guru già presente nel sito a confermare la cosa... [;)]
16
ueue64
ueue64
24/05/2006 328
Inserito il 05/06/2006 alle: 22:15:03
Come un cucù non avevo pensato alla colonnina !!!!! Questa è una di quelle volte in cui è più veloce il dito a digitare che il cervello a elaborare. Forse è meglio che vada a letto. Buona notte,Emanuele.[xx(]
16
giancarlo64
giancarlo64
03/06/2006 10
Inserito il 06/06/2006 alle: 00:24:53
Grazie per i consigli. Nel mio camper del 1992 non c'era il salvavita. Avendo figli, anche se sanno che non devono toccare le prese elettriche, ho preferito mettere una protezione in più. Gian Carlo
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 06/06/2006 alle: 08:27:13
Per far funzionare un salvavita non è necesaria una presa di terra, nè mettere a terra il camper, anche se è consigliabile. Il camper, comunque, viene messo automaticamente a terra nel momento in cui si collega alla colonnina del campeggio. Veniamo al funzionamento del salvavita: Si tratta di un'interruttore sensibile alle minime differenze di carico fra una fase e l'altra (un filo e l'altro). Può scattare per differenze di carico anche di soli 10 mA. Quando noi con il corpo tocchiamo in conduttore percorso da corrente, se con un'altra parte del corpo tocchiamo un qualsiasi punto di scarico a terra (muro, pavimento, terreno, parti metalliche ecc) ci comportiamo come una resistenza che conduce corrente; veniamo quindi attraversati da una corrente che sarà direttamente proporzionale alla tensione ed inversamente proporzionale alla resistenza che rappresentiamo. Vale a dire che più alta è la tensione, più alta sarà la corrente; puù bassa sarà la resistenza (contatto a pelle nuda, mani o corpo bagnato ecc), puù alta sarà la corrente, a parità di tensione. Quando questa corrente supera la soglia di scatto del differenziale, l'interruttore di apre, salvandoci la vita. Questo però avviene solo se il contatto è fra una fase (un filo) e la terra, MAI QUANDO IL CONTATTO è FRA LE DUE FASI. In questo caso il differenziale non rileva nulla, poichè l'assorbimento è equilibrato, quindi continua ad erogare corrente. E' da rilevare che il corpo umano può innescare una fibrillazione anche se percorso da una corrente di soli 20 mA; pensiamo bene quindi a quello che facciamo e prendiamo atto che il salvavita risolve solo in piccola parte i problemi di sicurezza.
Adria Coral 20.900€, Anno: 2002
Adria Coral 20.900€, Anno: 2002
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
Laika ECOVIP 690 2300 6.99 69.900€, Nuovo
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
McLouis GLAMYS 220 - MANSARDATO 58.500€, Anno: 2021
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Hymer VAN 79.975€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 560 FMK 79.975€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 560 FMK 79.975€, Nuovo
Previous Next
16
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 06/06/2006 alle: 11:10:00
maanibal I ha ragione ed ha effettuato un ottima spiegazione, aggiungo solo che normativamente il differenziale vuole di taratura 30mA vedi ( legge 46/90 per abitazione )
16
giancarlo64
giancarlo64
03/06/2006 10
Inserito il 07/06/2006 alle: 01:09:05
sono pienamente d'acordo con maanibal I. La sicurezza assoluta stà nel evitare di toccare la corrente elettrica. Il salvavita protegge solo se tocchi o la fase o il neutro, ma non se la corrente scorre nel corpo tra fase e nutro. Il fatto di mettere un salvavita è una sicurezza in più. Ho scelto una corrente di 10mA invece che 30mA poiché sul camper non avendo molti utilizzatori a 230V,le correnti di perdita saranno ridotte per qui preferisco avere una soglia di protezione magggiore in caso di incidente. Gian Carlo
20
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 07/06/2006 alle: 08:42:12
quote:Originally posted by vecchio
...normativamente il differenziale vuole di taratura 30mA vedi ( legge 46/90 per abitazione ) >
> Salute a tutti, "....non superiore ai 30mA...." signori questa volta sono completamente d'accordo con tutti voi. Non dimentichiamo che la "pelle" è la nostra e dei nostri familiari. Buoni Km Frank
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.