CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter 1500

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
12
carlessio
carlessio
14/02/2013 119
Inserito il 08/09/2014 alle: 16:48:07
ho un inverter 1500 che aveva installato il vecchio proprietario del camper, mi ha bruciato 2 volte il caricatore del portatile...si surriscalda e poi si rompe...che problema e?
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 08/09/2014 alle: 17:06:11
quote:Risposta al messaggio di carlessio inserito in data 08/09/2014  16:48:07 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, è colpa dell'inverter, o meglio della sua forma d'onda non compatibile con gli alimentatori switching. Come quello del tuo portatile. Cerca un alimentatore con entrata a 12 Volt. E non usare l'inverter. Anche perché è assurdo accendere un inverter da 1500 per un piccolo carico; sappi che in media l'inverter assorbe a vuoto il 10% della sua potenza nominale, attorno a 150 Watt. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT


Modificato da alva.it il 08/09/2014 alle 17:11:26
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Inserito il 08/09/2014 alle: 17:08:40
Il problema è che quell’inverter probabilmente è una ciofeca da pochi euro. Son dell’idea che l’inverter debba essere di qualità, e quelli di qualità hanno un solo difetto: costano cari!
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 08/09/2014 alle: 23:28:55
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 08/09/2014  17:06:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nn diamo false informazioni sull'assorbimento a vuoto e impensabile 150 watt il consumo è 4-6 watt [;)] Soft Start DC-AC Power Inverter 12V 1500W - Ingresso: 10-15 V DC - Uscita: 230 V AC - Frequenza: 50 Hz - Potenza Continua: 1500W - Potenza di Spunto: 3500W - Efficienza: 90% - Assorbimento a vuoto < 0.3 Aid="size3">id="red"> Aldopalermo76
18
Clay
Clay
18/02/2007 2185
Inserito il 08/09/2014 alle: 23:34:07
quote:Risposta al messaggio di carlessio inserito in data 08/09/2014  16:48:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' l'uscita che ti frega [:D] Molto probabile l'uscita non è ad onda perfettamente sinusoidale ma ad onda quadra o giù di li. Saluti Le parole sono quelle nere.
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 08/09/2014 alle: 23:43:48
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 08/09/2014  23:28:55 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Efficienza 90%. Non do false informazioni! Al 100% manca esattamente il 10%. Quello che ho scritto. P.S. con il "a vuoto", intendo l'assorbimento interno dell'inverter. Assurdo per un carico minimo come l'alimentatore del portatile. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT


Modificato da alva.it il 08/09/2014 alle 23:50:22
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 09/09/2014 alle: 08:21:43
Dire che a vuoto assorbe 150 Watt è un pò eccessivo, visto il dato di targa. Essendo l'efficienza pari al 90% significa che al consumo di quanto collegato va aggiunto un 10% dissipato in calore. Quindi i 150 watt in più (anzi 135) sono solo nel caso in cui venga collegato un carico di 1350 watt (non sopporterebbe i 1500 watt di carico proprio perchè per effetto dell'efficienza) diventerebbero 1650). Concordo sul fatto che essendo ad onda ricostruita e probabilmente di bassa qualità faccia bruciare qualche alimentare switching probabilmente anche lui di bassa qualità. IO ho da anni un inverter da 1500 watt ad onda ricostruita , ma di buona qualità che uso per la Nespresso oltre che per i caricabatteria, e fino ad adesso non mi ha mai creato alcun problema, salvo per l'alimentazione del ventilatore da tavolo che ho dovuto scegliere tra i diversi che avevo in casa, perchè il primo che ho messo ronzava.

Modificato da alexbio il 09/09/2014 alle 08:32:24
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18334
Inserito il 09/09/2014 alle: 09:05:32
quote:Risposta al messaggio di carlessio inserito in data 08/09/2014  16:48:07 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> ciao Carlessio, il problema è la tipologia di onda in uscita dall'inverter, la quale non essendo certamente sinusoidale crea problemi all'alimentatore surriscaldandolo facendolo successivamente saltare. Se le caratteristiche dell'inverter fossero quelle postate da Aldopalermo76, le indicazioni sono ben chiare: - Efficienza: 90% - Assorbimento a vuoto < 0.3 A per cui, se è acceso e SENZA nessun carico avrà un consumo di 3.6Watt, mentre quando vi è collegato un carico, che ipotizzo di 100Watt, quelli che più o meno chiede un alimentatore da PC, e che possovo variare in funzione dell'età del PC stesso, avrai un consumo effettivo di 110Watt, dato dal 10% di corrente che si "mangia" per la trasformazione da 12V a 220V. C'è da dire, che elemosinare 10/15Watt potrebbe avere un senso, ma anche no, non saranno certo quei 10/15Watt a farti rimanere al buio visto l'utilizzo che immagino ne farai. Detto questo, per evitare il problema all'alimentatore hai due possibilità: 1) quella di acquistare un alimentatore tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/Alimenta...

oppure 2) acquistare un secondo inverter ad onda pura a cui collegherai TUTTI gli oggetti più delicati in termini di compatibilità, tipo questo: da 350Watt:

http://www.campingsportmagenta....

oppure questo da 150W:

http://www.campingsportmagenta....

Una nota generale sull'inverter da 1500W che possiedi; Vista la potenza elevata, SPERO sia di buona qualità e che abbia degli ottimi collegamenti sulla batteria. NB: il 10% che si "mangia" è legato all'assorbimento dell'utenza collegata, ovvero 100W --> 110W, 1000W -->1100W. cordialmente www.susezzapasa.it

Modificato da Laikone il 09/09/2014 alle 09:08:29
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 09/09/2014 alle: 13:00:55
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 09/09/2014  08:21:43 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, vorrei farti notare che i dati di targa di "Aldopalermo" non sono quelli dell'inverter di "carlessio". Quindi non basarti su quei dati, che non rispecchiano la macchina oggetto del topic. Che rimane comunque misteriosa... _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 09/09/2014 alle: 13:07:24
Carlessio, non ascoltare chi vuol farti cambiare l'inverter. Cerca solo di farti spandre soldi inutilmente. La soluzione che ti propongo è questa: un alimentatore universale funzionante a 12 Volt; di marca certa e certificata, non una anonima ciofeca; come quello che uso io da anni, questo: http://www.nierle.com/it/articolo/16781/Koenig_Universal_adattatore,_150_W,_Collegamento_12V_DC.html _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 09/09/2014 alle: 14:33:18
Non avevo fatto caso comunque anche perchè il mio ha valori molto simili, ma soprattutto la resa si calcola sulla potenza assorbita non su quella massima.
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 09/09/2014  13:00:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 10/09/2014 alle: 02:54:04
alva le caratteristiche dell'inverter inserito servivano per correggere la tua affermazione del consumo di 150watt a vuoto , nn mi riferisco ad altro . spesso sento lamentele tra coniugi se un inverter è rimasto acceso. io personalmente lo accendo quando parto ,h24 lo spengo quando ritorno . mai avuto problemi nn è il 10% di consumo in più a lasciarti al buio e tanto meno i 4 watt di consumo a vuoto . il problema è l'insieme di cose collegate per un tot di tempo .[;)][:D] Aldopalermo76
Galaxy
Galaxy
-
Inserito il 10/09/2014 alle: 07:53:53
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 10/09/2014  02:54:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> #128077; Ciao, Gianluca. ***
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 10/09/2014 alle: 08:13:30
Vorrei chiedere a chi riporta dati di targa di inverter che assorbono pochissimo a vuoto, se hanno mai misurato con un amperometro l'effettivo assorbimento e se hanno mai provato a calcolare l'effettivo rendimento di certi apparecchi, misurando tensioni e correnti in entrata ed uscita, naturalmente rigorosamente con carichi resistivi puri. Dopo aver fatto tali misure, forse si ricrederanno. A parte questo, posso dire che un inverter di ottima marca, ad onda sinusoidale pura e da soli 500W continui assorbe, a vuoto, una corrente di 700mA misurata con amperometro ed ha l'85% di rendimento. Non capisco come faccia un cinese da 1500W continui ad assorbire 300 mA e ad avere un rendimento del 90%. Già, tanto sul forum moltissimi credono alle favole, in tanti argomenti; lasciamoglielo credere.
17
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 10/09/2014 alle: 19:38:55
prima di gettare alle ortiche il tuo inverter fai una semplice operazioe: misurare il voltaggio un uscita sotto tensione (collegare apparecchi di varia potenza) leggerai alternanza di votaggio in base al tipo di carico. il mio era ancora in garanzia, per fortuna, dopo aver bruciato il ventilatore e un caricabatteria telefono ho riscontrato 300volts in uscit[:(!] ciao, Vito
16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 10/09/2014 alle: 20:10:58
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 10/09/2014  08:13:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ik6amo DESCRIZIONE hq 1000 ? Potenza uscita (cont.)1000 W Potenza uscita (picco): 2000 W Dimensioni: 310x210x85 mm Tensione d\'uscita: 230 VAC Forma onda in uscita: sinusoidale modificata Tensione d\'uscita : 10-15 VDC Autospegnimento a batteria scarica: 10V (±0.5V) Freq. uscita: 50 Hz Efficenza: 85-90% Dimensioni: 310x210x85mm Soft Start vuoi parlare di numeri ok ti do i miei numeri compressore alimentato alla rete v 210 a 3,10 w 651 alimentato tramite inverter 1000 v 220 a 3,20 w 704 consumo batteria collegata v11.6 a 65 w 754 consumo inverte a vuoto v12,5 a 0,3 w 3,75 Aldopalermo76
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 10/09/2014 alle: 20:52:20
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 10/09/2014  20:10:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tienilo ben stretto quell'inverter poichè come rendimento supera il dichiarato. Infatti dai dati che hai fornito rende al 93.4%, mentre in tabella dichiara massimo il 90%.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 10/09/2014 alle: 21:01:54
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 10/09/2014  20:10:58 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, povera batteria, se potesse parlare... _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

16
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 10/09/2014 alle: 21:07:36
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 10/09/2014  20:52:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nn so come hai fatto i calcoli ma secondo me consuma il 15 % in più consumo rete 650 watt consumo inverter 750 watt Aldopalermo76
12
carlessio
carlessio
14/02/2013 119
Inserito il 11/09/2014 alle: 00:33:59
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 08/09/2014  17:06:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie ragazzi....non ci crederete ma non avevo pensato alla soluzione dell'alimentatore 12v ..... a questo punto direi che lo smonto e lo butto nel wc direttamente visto che risolto il problema notebook non ho piu nessun esigenza di 220v... comunque avevo notato che se lo lascio acceso per sbaglio una notte intera mi ritrovo al mattino con la BS a terra(ho una 80ah AGM) inoltre ho risolto anche il problema TV e decoder SKY tagliando e buttando gli alimentatori 220 e collegando direttamente alla 12v gli apparecchi...uso questa soluzione ormai da quasi 6 mesi e funzionano entrambi perfettamente. grazie tante per i preziosi consigli [:)] saluti Carlo
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 11/09/2014 alle: 00:52:04
quote:Risposta al messaggio di carlessio inserito in data 11/09/2014  00:33:59 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Di nulla Carlo. Sul mio mezzo funziona tutto a bassa tensione, e di cose ne collego parecchie. Non ho l'inverter e non ne vedo la necessità, e la batteria di servizio è sempre carica, anche al mattino. [:)][;)] _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.