CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter -> condizionatore?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 15/08/2010 alle: 21:41:45
Salve, ho 2 problemi, l'inverter montato da 300 W (così è scritto) dopo pochi minuti "salta", cioè si spegne quando alimenta il pc portatile, mi pare che con utenze più ridotte duri di più, inizialmente pensavo alle vibrazioni della marcia... Credo invece sia da attribuire al riscaldamento. A questo punto volevo sostituirlo, ha senso e tecnicamente è fattibile alimentare in marcia il condizionatore cellula DOMETIC?
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 15/08/2010 alle: 23:25:43
Tutto dipende dal modello di condizionatore e dalla capacità dell'alternatore. Se hai un alternatore abbondante (mi pare che ci siano quelli da 140A)e un condizionatore relativamente piccolo (tipo il b1600) è fattibile, ma non sò quanto abbia senso farlo. Ciao Antonio
18
vagabond1966
vagabond1966
07/06/2007 203
Inserito il 16/08/2010 alle: 12:13:04
... Io all'inizio dell'estato ho fatto installare un kit della Waeco, che comprende un inverter ad honda modificata da 1600W ed un relè che in marcia, pesca la tensione dalla BM e ha motore spento dalla BS. Ovviamente ho dovuto e voluto installare tempo indietro un altermatore da 150A che mi garantisce ampia sicurezza.... Dirti che non funziona? direi una bugia.... funziona perfettamente e grazie al sistema installato ho potuto viaggiare, quest'anno, nelle ore di assoluto Caldo e ti parlo del caldo torrido della Sardegna.... Il dometic 1600 versione normale o plus assorbe circa 650 Watt, allo spunto molto di più, ma basta prima avviare la ventilazione e dopo circa 15-20 secondi dare il via al compressore... e buon fresco... Se vuoi ulteriopri dettagli contattami all'indirizzo E-Mail...
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 16/08/2010 alle: 12:44:24
Sei sicuro che la sezione dei cavi che alimentano l'inverter sia adeguata, se non guasto non puo " saltare " per un portatile attaccato, per quello 300W sono più che sufficienti, io ho la stessa tua potenza senza problemi, ciaoo.
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 16/08/2010 alle: 15:54:23
quote:Risposta al messaggio di Rascal inserito in data 16/08/2010  12:44:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io non conosco la qualità del mio inverter (era già installato, anno 2005-6) ma leggo la scritta 300 W, purtroppo "salta", ovvero si spegne da solo, a volte col caldo elevato, oppure, io ho pensato (forse stupidamente) alla strada (sobbalzi). Però il pc portatile va a tratti e il più delle volte l'inverter si spegne, invece il normale caricabatterie del telefonino va tranquillamente- RISPONDO X IL SENSO DI AVERE IL CONDIZIONATORE beh, di ritorno dal Portogallo, con temperature che stazionavano per ore tra i 43-44 esterni e 41 interni [:0], il senso l'ho trovato, mi stavo per comprare un generatore sul momento pur di avere il DOMETIC acceso, e mia moglie - sempre contraria - era d'accordo...[:D] e ho detto tutto!

Modificato da wwwexalto il 16/08/2010 alle 23:48:31
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
ergaglio
ergaglio
29/03/2005 1075
Inserito il 17/08/2010 alle: 09:52:30
300W è al limite per alcuni pc portatili. Per il condizionatore è troppo sottodimensionato. Io per il Dometic 1500 (650W) uso un 2000w. Ho anche l'alternatore maggiorato
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 17/08/2010 alle: 15:47:07
quote:Risposta al messaggio di ergaglio inserito in data 17/08/2010  09:52:30 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> stavo valutando l'acquisto di un inverter onda modificata soft start come questo da 300 euro [:(]

http://www.elettronicanet.com/e...

la meccanica è iveco 2005 35C15, allestimento laika, che mi risulta monti alternatore maggiorato (non so di quanto). Chiaramente il tutto ha senso se poi il sistema nel suo complesso regge, cioè regge il DOMETIC in viaggio.

Modificato da wwwexalto il 17/08/2010 alle 15:48:08
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/08/2010 alle: 19:17:12
Il meccanismo soft-start pretende che il carico sia collegato prima di accendere l'inverter in modo da poter fornire energia piano piano per non avere picchi. La presenza del termostato che attacca e stacca il condizionatore vanifica questo meccanismo. La potenza in gioco è elevata, dubito che un inverter da meno di 2000 watt possa funzionare e anche n quel caso la corrente di spunto (che è una brutta bestia) potrebbe mandare in crisi o addirittura guastare l'inverter. L'energia andrebbe prelevata dalla BM/Alternatore meglio se l'inverter viene attivato solo in presenza del seegnale D+ per evitare di prosciugare la BM senza volerlo. Un circuito ben fatto funziona così come funziona uno fatto alla c.d.c [:D] Con un inverter collegato alla BS si rischia di fumare il relè parallelatore e si è sicuri di NON ricaricare la BS in viaggio. Però in giro se ne vedono eccome di impianti fatti così [:)] Marco.
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 18/08/2010 alle: 08:59:31
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 17/08/2010  19:17:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> innanzitutto grazie per il contributo tecnico, se ho inteso bene avere un soft start è assolutamente inutile in quanto il condizionatore per forza di cose non è attaccato inoltre è bene puntare su un 3000-4000 nominali (1500-2000 W), onda modificata. Inoltre andrebbe modificato l'attuale impianto per quanto affermi L'energia andrebbe prelevata dalla BM/Alternatore meglio se l'inverter viene attivato solo in presenza del seegnale D+ per evitare di prosciugare la BM senza volerlo. Effettivamente l'assorbimento elevato del condizionatore potrebbe prosciugare la BS prima che la stessa si riesca a caricare. Dico bene?

Modificato da wwwexalto il 18/08/2010 alle 09:01:55
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 18/08/2010 alle: 10:38:18
quote:Risposta al messaggio di wwwexalto inserito in data 18/08/2010  08:59:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Peggio... La BS carica se va bene è a 13 volt, la BM collegata all'alternatore è a 14 e passa volt. Indovina da dove proverrebbe l'energia necessaria all'inverter.[}:)] Dal relè parallelatore !! Lo hai mai visto un relè parallelatore cinese grande quanto una zolletta di zucchero? Quindi inverter collegato alla BM/alternatore e in serie all'interruttorino di accensione il contatto di un relè comandato dal segnale D+ presente solo a motore in moto. Marco.
20
ergaglio
ergaglio
29/03/2005 1075
Inserito il 19/08/2010 alle: 08:16:51
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 18/08/2010  10:38:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Siccome sono proprio in quella situazione, e devo dire non ho mai avuto problemi.... non vorrei averne [:D] Che verifica preventiva posso fare sul relè, eventualmente sostituirlo?
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 19/08/2010 alle: 08:19:43
quote:Risposta al messaggio di ergaglio inserito in data 19/08/2010  08:16:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mah... io invece collegherei l'inverter alla BM attivabile solo in presenza di D+ Marco.
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 19/08/2010 alle: 09:25:22
Dalle caratteristiche dell'inverter proposto la temp. di esercizio max è di 30°, mi sembra un pò poco visto che in estate questa temperatura si supera facilmente. Un saluto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link