quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 12/04/2015 12:20:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io fossi in te prenderei in considerazione dei caricabatteria dedicati a 12v per ogni apparecchio, si tratta di ricaricare, da quello che ho capito apparecchiature che hanno batterie , inferiori ai 12V, quindi prendere un apparecchio che prende un 12v, lo trasforma in un 220v, e attaccarci un altro apparecchio che porta il tutto a 5/6V mi sembra una pazzia.... Giulia
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 12/04/2015 12:20:24 (> Ciao, per alimentare, o caricare le batterie, a quelle piccole cose non ti serve l'inverter. Ma solo caricabatterie/alimentatori dedicti a bassa tensione, come ti ha consigliato Giulia. Personalemte non uso inverter, e tutto è alimentato/caricato a bassa tensione. Se guardi sul web, trovi tutto ad una manciata di €, senza tirarti il collo con un inverter ad onda pura. Alla fine la tua BS ti ringrazierà. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di giuliasara inserito in data 12/04/2015 12:28:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Effettivamente hai ragione...anche se la mia era la soluzione più comoda, con un apparecchio avrei risolto tutto, mentre ora devo cercare tre apparecchi diversi, più difficile, ma più sensato. Grazie [:)]
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 12/04/2015 15:06:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> se lo usi in prevalenza per alimentare i carica batteria, la forma d'onda non è molto importante, se invece alimenti in diretta, meglio un quadra modificata o sinusoidale
quote:Risposta al messaggio di bimax58 inserito in data 12/04/2015 15:14:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Prevalentemente per ricaricare le batterie, se non dovessi fare soste in AA/campeggi, ma metti che una volta debba lavorare al pc in presa diretta, potrei utilizzare una soluzione del genere: http://www.ebay.it/itm/Waeco-9105303794-PP154-PerfectPower-Inverter-Onda-Sinusoidale-Modificata-150-W-/371292577923?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item5672c32083
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 12/04/2015 15:31:52 (> ottimo l'oggetto nel link, ma è a onda modificata, con il quale potresti trovarti in difficoltà per via della compatibilità. La spesa è un po' più alta, ma con questo:Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
http://www.campingsportmagenta....
alimenti qualsiasi cosa con certezza e senza comprare 20 accessori diversi che avrai sempre in mezzo alle scatole. Aggiungo che con l'inverter ti sarà possibile caricare più cose contemporaneamente, con i caricatori dedicati dovrai avere tante prese... Sui consumi maggiori li ritengo semplicemente irrilevanti.[;)] www.susezzapasa.itquote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 12/04/2015 17:40:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Spiegami, perché con questo inverter carichi in wireless le apparecchiature? Non usi i fili con il classico trasformatore per la 220v?? Che ingombro ha un caricabatterie 12v in luogo di un 220v? Suvvia, se volete far credere le cose perché anche "voi" avete fatto una scelta illogica sta bene, ma non dite eresie per cagionare una scelta pessima come trasformare per poi riabbassare ...Spreco e basta hai voglia a mettere pannelli ed usare generatori poi. Giulia
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 12/04/2015 15:31:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> perchè in presa diretta? tu colleghi all'inverter il carica batterie del portatile che s'incaricherà di ricaricare la batteria interna
quote:Risposta al messaggio di bimax58 inserito in data 12/04/2015 18:33:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Pensavo alla condizione in cui fosse completamente scarico il pc, ma è vero, il flusso è comunque filtrato dalla batteria...
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 12/04/2015 18:49:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> No, no, in vacanza mi godo i posti (non ho neanche la tv), il notebook (neanche un portatile) mi serve solo per fare un back-up di sicurezza delle fotografie [:)]
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 12/04/2015 18:49:10 Ovviamente come sempre questo è SOLO il mio pensiero ma spero che dare dei pareri accompagnandoli dai rispettivi ragionamenti che li generano sia una cosa positiva per MrFloyd e per tutti quelli che leggono. >> Io apprezzo tantissimo i consigli, se poi sono anche ragionati sono più utili perché mi permettono d'imparare qualcosa, quindi da parte mia ti ringrazio per il tuo esaustivo intervento [:)]
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 12/04/2015 18:15:04 (> Guarda, non ho una Nikon ma una Canon refex. Sulla baya ho trovato due batterie e il caricabatterie 230/12 Volt, a meno di una batteria originale. A distanza di qualche anno la batteria originale non funziona più, le due batterie e il caricabatterie continuano a fare il lavoro. Chi produce gli accessori originali con il marchio, produce anche oggetti senza marchio... a prezzi irrisori, Basta cercare un poco. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 12/04/2015 19:10:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Per una questione di semplicità organizzativa, tengo sul camper i caricabatteria a 12V, alcuni dei quali sono modulari e svolgono la loro funzione per più apparecchi. Così non mi succede che ne dimentico qualcuno a casaid="green">id="size3"> Per le batterie delle macchine fotografiche vanno benissimo quelli non originali. Ce ne sono modelli ad alimentazione multipla (accettano in ingresso sia 12V DC sia 110-240V AC) Per i notebook ce ne sono tanti modelli universali col variatore di tensione da 12 a 25V (e 12V DC in ingresso). Con semplici adattatori possono alimentare anche altro, ad esempio la docking station di una batteria da trapano. Ho anche un inverter (piccolo, 300W onda quadra modificata) che può servire in tutti quei casi dove c'è un apparecchio (ad es. rasoio, o affettasalumi o apparecchio leccafrancobolli[;)]...) che va solo a 220V AC. Lo uso pochissimo Forse si sarà capito che anche io, come Giuliasara, propendo per usare apparecchiature a 12VDC quanto più possibile. BUONA 12V DA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')