CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter conviene?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
alfio64
alfio64
-
Inserito il 08/04/2007 alle: 23:02:44
Per favore mi fate capire i reali vantaggi e svantaggi dell'uso dell'INVERTER rispetto all'utilizzo dei 12 volt?
19
Pele
Pele
19/02/2006 177
Inserito il 09/04/2007 alle: 09:35:44
L'inverter trasforma la corrente 12V in corrente a 220V. Io ho un piccolo inverter da 150W (50-60 Euro) che, quando non sono in campeggio e non dispongo quindi dei 220V, uso per caricare le batterie del telefonino, della macchina fotografica delle ricetrasmittenti e del notebook. Ciao.
alfio64
alfio64
-
Inserito il 09/04/2007 alle: 10:04:30
Ok ma vorrei capire fino a che punto conviene comprare gli apparecchi 12v o utilizzare i normali con l'inverter,quanto influisce sui consumi? Grazie e auguri a tutti.
19
Pele
Pele
19/02/2006 177
Inserito il 09/04/2007 alle: 11:12:50
Quanto influisce sui consumi non lo so perché avendo il pannello solare,di solito, non ho problemi. Penso che, comunque, essendo al massimo 150W non dovrebbe scaricare molto la batteria. Non ho capito cosa intendi per apparecchi 12V (telefonini, PC ecc non ci sono a 12V o no?)
alfio64
alfio64
-
Inserito il 09/04/2007 alle: 12:09:34
Intendo se usare apprecchi tipo televisori phon radio ecc. con alimentazione 12v gia' di serie o apparecchiature di casa a 220 v con inverter.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
Pele
Pele
19/02/2006 177
Inserito il 09/04/2007 alle: 18:21:53
Se intendi usare apparecchi casalinghi tipo asciugacapelli, allora diventa complicato poiché hanno una potenza molto alta e quindi devi prendere un inverter da 600-1200 Watt che costa molto di più, consuma molto di più, va colegato direttamente alla batteria di servizio con cavi adatti (altrimenti c'è rischio d'incendio, mentre l'inverter da 150 Watt lo puoi collegare alle prese 12V del camper (o all'accendisigari).
unneofita
unneofita
-
Inserito il 09/04/2007 alle: 18:26:47
Ciao con l'inverter da 600 w (75 €) oltre ai piccoli elettrodomestici di casa uso, per un paio d'ore, la coperta termoelettrica sotto il materasso., una goduria, provate!! Ciao
aieiebrazov
aieiebrazov
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 10:15:53
Anche io vorrei un consiglio sull'inverter: l'esigenza è la solita, credo, cioè caricabatterie vari (macchina fotografica, cellulare, dvd portatile x i pupi, psp, eventuale notebook) rinunciando al phon (ho fatto tagliare i capelli a mia moglie così possiamo usare quello da 12V [:D]). Ho i pannelli solari. Qual'è il più adatto a me? 150W? 600W?? Consumano molto? Grazie
alexia76
alexia76
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 10:46:24
Io ti posso dare mio modestissimo parere personale avuto sulla mia esperienza. Dopo molte perdite di tempo e tanti giri a vuoto ho acquistato un inverter da 1000W su Ebay per 91E spese spediz. comprese. Ai negozi me ne chiedevano molti di piu'. Mi son preoccupata che l'impianto fosse fatto a dovere per supportare quei 1000W che mai si andranno ad utilizzare. Considera che puoi fare un po' quel che vuoi e collegare un po' tutto secondo me rispettando un max di 700/750W per pochi minuti: un phon, un fornetto, altro. Gia' che lo fai fallo bene, la spesa e' abbordabile ed il risultato ti fa star abbastanza tranquillo con eventuale utenze future che vorrai collegare. Se poi decidi di tenere il camper per parecchi anni.. allora a maggior ragione la spesa ed il tipo installato si giustificano da soli. Devi solo aver la coscienza poi nell'usarlo con discrezione. Io ti posso dire che i pannelli solari ricolmano quasi subito un consumo di corrente avuto per circa 7/8min a 650w. Quindi un forno, un phon.. ce le fai benissimo ad usarli.
aieiebrazov
aieiebrazov
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 11:03:40
quote:Originally posted by alexia76
Io ti posso dare mio modestissimo parere personale avuto sulla mia esperienza. Dopo molte perdite di tempo e tanti giri a vuoto ho acquistato un inverter da 1000W su Ebay per 91E spese spediz. comprese. Ai negozi me ne chiedevano molti di piu'. Mi son preoccupata che l'impianto fosse fatto a dovere per supportare quei 1000W che mai si andranno ad utilizzare. Considera che puoi fare un po' quel che vuoi e collegare un po' tutto secondo me rispettando un max di 700/750W per pochi minuti: un phon, un fornetto, altro. Gia' che lo fai fallo bene, la spesa e' abbordabile ed il risultato ti fa star abbastanza tranquillo con eventuale utenze future che vorrai collegare. Se poi decidi di tenere il camper per parecchi anni.. allora a maggior ragione la spesa ed il tipo installato si giustificano da soli. Devi solo aver la coscienza poi nell'usarlo con discrezione. Io ti posso dire che i pannelli solari ricolmano quasi subito un consumo di corrente avuto per circa 7/8min a 650w. Quindi un forno, un phon.. ce le fai benissimo ad usarli. >
> Approfitto subito della tua cortesia: che singifica impianto fatto a dovere? (il mio camper è nuovo, è talmente nuovo che ancora lo stanno costruendo [:)]). Gli inverter possibili sono 'fissi' o sono 'portatili' con presa sull'accendisigari?
21
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 10/04/2007 alle: 11:56:38
Come tutte le cosa, c'è prima da vedere l'uso che si vuol fare dell'inverter, se si usa solo per caricare telefonini, videocamere ecc. basta un inverterino da 150W che si collega all'accendisigari, se si usano apparecchi con più assorbimento, tipo notebook, basta il 300W, più sale l'assorbimento degli apparecchi da usare e più sarà alto il wattaggio dell'inverter. Considerate pure che ciò consuma la batteria e che i pannelli fotovoltaici ricaricano quasi sempre meno watt di quelli richiesti e con buone condizioni di luce. Un inverter costa sicuramente meno degli alimentatori per auto per: telefonini+videocamera+notebook......che so playstation e TV lcd etc. etc. Ho un inverter 600W al quale attacco al massimo un piccolo phon da 400W o il trapano da 500W, collegato molto vicino alla batteria. ciao
alexia76
alexia76
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 12:01:42
Si ti dico quello che ho imparato io qui su COL e che ho applicato nel settore di mio interesse sul mio mezzo. L'ho acquistato l'anno scorso il camper e credo che per un bel po' sara' questo (10anni tranquilli salvo sfighe). Per impianto a dovere intendo cio' che hanno scritto i GURU dell'elettronica che danno molti consigli ed aiuti. Quindi evitare inverter all'accendisigari che spesso puo' dare problemi vari di batterie scaricate senza preavviso o passaggio ti potenze non adeguate da simile presa. E poi c'hai sempre quei cosi di mezzo, fili e trabiccoli. Naaaa Come si e' piu' volte detto... prendi l'inverter che piu' ti si addice. Io avevo preso inizialmente un 150W, pensavo bastasse. Ma poi col tempo ci vuoi collegare altre utenze e quindi pensi ad un 500W e magari un domani chissa' che altro. Se posso ti consiglio di partir subito al top con un 900/1000W. Mettilo o fallo mettere fisso con adeguati accorgimenti: vicino alla batteria servizi, usa cavi cortissimi che vanno da INVERTER a BATTERIA ma con grossa sezione. Ovvio che cosi' facendo ti serviranno attrezzi giusti per cablare il tutto, attrezzi che difficilmente trovi e che cmq costano, quindi se hai elettrauto/meccanico amico o di fiducia fatti aiutare. Tutto va rapportato a quei grossi cavi da 12V. Il fusibile va di conseguenza messo adeguato sul polo positivo e di giusta grandezza, come il morsetto pure. Poi porta o fai portare i fili della 220V ovunque vuoi nella cellula e possibilmente un altro filettino che ti permette di far accendere il pulsantino di accensione inverter direttamente da un punto nella cellula nel momento del suo utilizzo. Io come ti ho detto ho seguito i consigli qui che mi hanno dato. L'impianto funziona a meraviglia, la batteria e' sempre carica, ho anche pannelli solari, ho 3 punti corrente dall'inverter e posso andare dalla ricarica del CELL, all'aspirapolvere piccina portatile.. per finire ad asciugarmi capelli col Phon e farmi colazione al mattino con brioche calde appena sfornate. Che vuoi di piu' dalla vita? Mettilo grosso dai tanto non sbagli, fai installazione ad hoc e tutta la famiglia in rosa ne sara' contenta.
aieiebrazov
aieiebrazov
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 13:46:10
Quindi, riassumendo, corregetemi se sbaglio: Esigenze LARGE (phon, piccolo forno, TV LCD, ....) = Inverter fisso 1000W con impianto adeguato Esigenze MEDIUM (phonettino, trapano, notebook, ....) = Inverter fisso 600W con impianto adeguato Esigenze SMALL (Caricabatterie vari, ipod, ....) = Inverter portatile 150/600W su presa accendisigari. Su questi ultimi sto vedendo su ibbei che costano poche decine di euri, c'è da fidarsi??? PS Siete stupendi [:)]
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 10/04/2007 alle: 13:58:58
.... Esigenze LARGE (phon, piccolo forno, TV LCD, ....) = Inverter fisso 1000W con impianto adeguato .... [:(!] PICCOLO FORNO???? - 2 ore a 1000 Watt ??? noooooooooooo !!!![xx(] (ti ci vuloe la batteria di un U-Boat) E' più conveniente e logico "inventarsi" un forno a gas usando una pentola e un coperchio da mettere sul fornello anzichè fare calore usando una resistenza elettrica. .... Esigenze SMALL (Caricabatterie vari, ipod, ....) = Inverter portatile 150/600W su presa accendisigari. .... [:(!] Su accendisigari io non preleverei MAI più di 8 o 10 Ampere. 100 Watt è il massimo che si dovrebbe collegare lì. Se poi invece non ci colleghi proprio nulla ancora meglio. Se su e-bay cerchi il-prezzo-più-basso-che-c'è ti spediscono a casa l'inverter-più-basso-che-c'è.[;)] a meno che non riesci a comprare l'inverter dalla ditta "Opera Pia Di Beneficienza Che Vende A Meno Del Prezzo Di Costo" - ma non so se esiste.... Ciao e buoni Km, Marco.

Modificato da Emme48 il 10/04/2007 alle 14:26:14
aieiebrazov
aieiebrazov
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 14:43:53
Emme48, il mio era solo un riassuntino x cercare di capire, in realtà non penso di avere esigenze di forno ecc, forse di un phon si. La cosa che mi lascia perplesso è che gli apparecchi che userei, cioè i caricabatteria & co. sono tutti a 220 trasformati poi a corrente continua. Con l'inverter si fa il contrario, mi sembra assurdo. Poi però uno dovrebbe comprare gli adattatori 12V x tutti questi attrezzi, e alla fine non sò se vale la pena. Allora mi stavo chiedendo se per questo tipo di utilizzo era preferibile un inverter-ino o un inverter-one o niente (adattatori). Saluti
alfio64
alfio64
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 15:52:06
E' tutto molto chiaro anche se le correnti di pensiero sono logicamente diverse,però ho aperto il post perchè volevo chiarirmi le idee sulla convenienza di comprare accessori a 12v o usare quelli che ho a casa funzionanti a 220 v.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 10/04/2007 alle: 16:14:06
Bhe nota bene che io ho parlato di utente ad alto assorbimento solo per qualche minuto. Asciugare capelli, usare un fornetto per riscaldare.. e non di certo per aprire un salone parrucchiera sul camper o peggio ancora cuocerci un pollo o fare lasagne al forno. Il buon senso viene prima di tutto. Io ho solo consigliato il fatto dell'acquisto. Secondo me 150 e' troppo poco perche' io ho fatto QUELLO sbaglio. Praticamente invece da comperarne 2 diversi ne comperavo uno grosso fin da subito ed ero apposto. In un centro caravan mi han chiesto 119,00E per un 500W. Forse avrei fatto pure con quello. Ma con un po' di pazienza ho trovato su ebay un 1000W per 85E+Sp.Post. Ne valeva la pena? No appunto! Tantovale! Ed ho finito di farmi su problemi sul 'questo si' e 'questo no'. Gli adattatori costano troppo, durano spesso poco e se cambi apparecchio non vanno piu' bene. Spina classica 220V e via. Perche' complicarsi la vita? Tanto anche il 1000W se lo usi con utenze che non richiedono troppo hanno lo stesso consumo del 150/200/300W dipende da cio' che ci colleghi.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 10/04/2007 alle: 16:29:39
Quoto in pieno alexia76 Tutto a 220 e fine dei problemi. Era chiaro che non si cuoce un pollo " a pile " [:D] nel camper, ma concorderai con me che ripeterlo e sottolinearlo è utile per tutti, specialmente per chi si affaccia per la prima volta nel mondo dei VR e potrebbe venir abbagliato da pubblicità al limite del disonesto. @ aieiebrazov Sì, ok - un po' di considerazioni. Sui camper andiamo a batterie per cui siccome produrre calore usando resistenze elettriche alimentate a batteria è abbastanza insensato si deve evitare il più possibile. Ad esempio il phon in inverno può essere rimpiazzato dal tubone flessibile dell'aspirapolvere di casa attaccato ad una bocchetta dell'aria calda che proviene dalla stufa. Il fornetto elettrico invece conviene sempre rimpiazzarlo con qulcosa a gas.Però a 220 funziona, ma non è una cosa logica! Per il resto ti dico questo: Un TV a 12 Volt costa 300 euro, portare sul camper il TV a 220 di casa che magari tieni in camera costa ZERO euro + 200 euro per un inverter extra-lusso da 920 Watt continui. Quindi già usando sul camper il TV di casa e mettendo l'inverter(one) si risparmiano 100 euro... più tutto quello che con l'inverter ci puoi mandare. Sul mio Wingamm io illumino la cellula abitativa con un unica lampada a 220 Volt 20 Watt a basso consumo (di quelle Philips da 1350 Lumen) che considerando il rendimento dell'inverter (90%) ecc... illumino con meno di 2 Ampere. Con 2 Ampere di faretti a bassa tenzione ci si vede molto meno anche perchè i faretti NON illuminano il soffitto chiaro creando uno sgradevole senso di poca illuminazione. Per il resto ti dico che il mio 920 Watt continui (2000 di picco), di qualità - 200 euro - ha una corrente a vuoto inferiore agli inverter(acci) da 19,99 euro, mentre quando lavora ha il solito rendimento del 90%. Io ho fatto così: Inverter professionale da 200 Euro x 920(2000) Watt installato fisso sul mio camper più 7 euro di relè per commutare automaticamente la presa del camper (più le tre extra che ho messo io) e il circuito della lampada centrale dall'inverter al 220 del campeggio. Stufa Truma 6002EH, frigo e caricabatterie vanno ovviamente solo col 220 esterno. Ciao, Marco.

Modificato da Emme48 il 10/04/2007 alle 16:33:45
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link