CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter e comando remoto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 22/06/2011 alle: 22:25:20
Ho un inverter Waeco da 550 watt di potenza , quest'inverter dispone di un comando remoto ovvero ha la possibilità di essere comandato a distanza con un interuttore .La domanda che vi pongo è posso adoperare un interuttore classico che si utilizza per la 220volt .Allego link del manuale la parte in italiano comincia da pagina 54

https://www.distrelec.ch/ishop/...

vi ringrazio non vorrei mandare a fuoco tutto
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 22/06/2011 alle: 22:31:46
In genere si può usare un qualsiasi interruttore,visto che non ci sono tensioni in ballo. Gianluca
16
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 22/06/2011 alle: 23:10:53
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 22/06/2011  22:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto per un normale interruttore da 230V.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/06/2011 alle: 23:59:54
va bene un interruttore qualsiasi, anche piccolo, su quei contatti non c'è tensione ne corrente rilevante. Se il tuo camper monta queste prese CBE: puoi usare questo interruttore: e metterli in un unica cornice:
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 23/06/2011 alle: 05:58:59
ok grazie
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 23/06/2011 alle: 08:14:30
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 23/06/2011  05:58:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Già che sei a passare i due fili necessari magari passaci un cavetto con più fili ad esempio recuperando un vecchio cavo parallelo da stampante per PC o un cavo di rete sempre per PC. Magari in futuro ti viene voglia di mettere un interruttore come ho messo io e di portare i fili dei led che ora sono sull'inverter accanto all'interruttore in modo da sapere la situazione dell'inverter e capire dai vari lampeggi cosa succede dove non vedi. Questo è l'interruttore che però puoi anche realizzare da te forando quello indicato da IZ4DJI e mettendoci un o due LED del colore che ti pare (va tanto di moda il blù). MArco.
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 23/06/2011 alle: 09:14:37
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 22/06/2011  22:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho appena montato il Waeco fratello del tuo ( quello da 350 Watt ) ed ho utilizzato l'interruttore come quello postato da Marco, ossia quello con il led. Il commando remoto del Waeco ha la 12 V su un morsetto e quando chiudi l'interruttore hai la 12 anche sull'altro. Il terzo morsetto dell'interruttore va messo a massa. VIETATO SBAGLIARE MORSETTO PENA CORTO CIRCUITO. Nè so qualcosa [}:)][}:)][}:)]
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Inserito il 23/06/2011 alle: 12:00:27
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 22/06/2011  22:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pura curiosità...ho appena comprato anche io il WAECo 550W PP602...pagato 80 Euro...a te quanto hanno chiesto?....e dove avresti intenzione di posizionarlo?? Io ho un RIMOR Europeo 89.... Paolo
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 23/06/2011 alle: 12:32:28
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 23/06/2011  12:00:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> lo devo ancora pagare penso che costi 85€ lo monto dietro la batteria dei servizi a 30 cm perche ho visto che con due metri di cavo (molto grosso) la tensione cadeva da 12,8 a 11,7 e l'inverter cominciava a fischiare , se metto l'interuttore di marco il led si accende ? ancora grazie con il col non esistono problemi esistono soluzioniid="red">
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Inserito il 23/06/2011 alle: 12:43:48
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 23/06/2011  12:32:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azzzzzzzzz....anche io volevo posizionarlo a due metri...ora cambio scuramente posto, lo sistemo vicino alla BS...per il led credo che si accenda senza però segnalare eventuali anomalie che i due led "originali" fanno[:(][:(]..... Paolo
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 23/06/2011 alle: 13:02:04
il mio inverter waeco è istallato con interruttore a distanza senza led, però quando accendo l'inverter fa beep-beep e così accendendo / spegnendo si capisce pure quando l'inverter è acceso. certo che un bel led vicino all'interruttore è ancora meglio....
14
MichelePisa
MichelePisa
02/09/2010 98
Inserito il 23/06/2011 alle: 13:57:45
Come alternativa al led puoi usare una spia a 220v; o meglio ancora prendi un interruttore di quelli da appartamento con gia la spia 220 incorporata. Bello esteticamente, pratico e non serve la resistenza
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 23/06/2011 alle: 17:26:46

http://www.m48.it/relecamper.htm

(leggere attentamente le avvertenze e le modalità d'uso)id="size1"> MArco.
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 06/07/2011 alle: 19:47:18
topolone ho fatto il collegamento che mia hai suggerito ma il led mi rimane sempre acceso ,la terra l'ho presa sul telaio del camper, il comando remoto però funziona grazie
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/07/2011 alle: 20:47:03
non so se può servire, ma in passato avevo modificato un piccolo inverter per ricavare l'accensione remota:

http://www.iz4dji.it/Lavori/Mod...

20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 06/07/2011 alle: 21:01:36
Se alla fine l’inverter si accende correttamente ma il led sullo scatolino non si accende, probabilmente lo abbiamo collegato alla rovescio, non si danneggia e basta invertire i due fili sui suoi piedini per farlo accendere correttamente.id="red">proverò ad applicare questo suggerimento grazie
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 07/07/2011 alle: 14:37:01
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 06/07/2011  19:47:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ATTENZIONE ; Se sbagli collegamento puoi fare un corto id="red"> . Sul morsetto + del comando remoto è presente la 12 V . Quando chiudi l'interruttore ci sarà la 12 V anche sul ramo di ritorno. Il led deve essere collegato a massa e si deve accendere quando è presente la 12 V sul ramo di ritorno , ossia quando l'inverter è acceso. SE IL LED E' SEMPRE ACCESO HAI INVERTITO I FILI DEL COMANDO REMOTO. Riguarda bene lo schemino che ho messo. Il led deve prendere la 12 V solo ad interruttore attivato. Ciao
20
solengo
solengo
11/01/2005 606
Inserito il 07/07/2011 alle: 19:40:58
funziona tutto grazie
16
bassotto2005
bassotto2005
01/03/2009 18
Inserito il 03/10/2011 alle: 14:10:15
Buon giorno a tutti, è un bel po’ che non partecipo al forum anche se di tanto in tanto leggo vari argomenti di mio interesse. Vengo al dunque: ho recentemente installato un inverter Waeco PP 402 collegandolo direttamente ai morsetti delle batterie di servizio utilizzando i cavi originali dell’apparecchio. Grazie ai vostri interventi ho appreso di poter utilizzare un normale interruttore al posto di quello, originale Waeco, previsto come optional (valore circa 60,00 euro!). Vorrei posizionare il sistema postato da ik1jlj a circa 3 m dall’inverter (nella cassapanca con ingresso corrente esterna e salvavita, lato sinistro) mentre l’interruttore per l’accensione manuale in prossimità della centralina sopra la porta d'ingresso. Per farla breve, il percorso totale del cavo (partenza da un piedino sul retro dell’inverter e ritorno in quello a fianco) sarebbe di 20 metri. Sono troppi? In tal caso quali proposte avreste? Un grazie anticipato.
16
bassotto2005
bassotto2005
01/03/2009 18
Inserito il 04/10/2011 alle: 11:48:59
Ancora un buon giorno a tutti, sarei grato se qualcuno mi aiutasse per quanto scritto nel post sopra riportato. Sport15 e IZ4DJI informano che non ci sono tensioni rilevanti, quindi significa che la dimensione del cavo in questo caso non conta ed i 20 m da me stimati non creeranno problemi usando un cavo, per esempio, da 0,75 mmq? Ringrazio ancora. p.s. – il citato sistema di ik1jlj è questo,

https://forum.camperonline.it/#...

presente su altro 3d di questo forum
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 04/10/2011 alle: 12:06:07
Il cavetto per l'accensione puoi portarlo dove vuoi,anche se 20 metri mi fa pensare che tu gli faccia fare un giro assurdo o che il tuo camper sia lungo 20 metri... Usa un multifilo per allarmi e grazie al suo spessore e flessibilità potrai passare da dove vuoi senza necessariamente fare il giro del mondo. Gianluca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link