https://www.distrelec.ch/ishop/...
vi ringrazio non vorrei mandare a fuoco tuttoquote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 22/06/2011 22:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> quoto per un normale interruttore da 230V.
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 23/06/2011 05:58:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Già che sei a passare i due fili necessari magari passaci un cavetto con più fili ad esempio recuperando un vecchio cavo parallelo da stampante per PC o un cavo di rete sempre per PC. Magari in futuro ti viene voglia di mettere un interruttore come ho messo io e di portare i fili dei led che ora sono sull'inverter accanto all'interruttore in modo da sapere la situazione dell'inverter e capire dai vari lampeggi cosa succede dove non vedi. Questo è l'interruttore che però puoi anche realizzare da te forando quello indicato da IZ4DJI e mettendoci un o due LED del colore che ti pare (va tanto di moda il blù).
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 22/06/2011 22:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho appena montato il Waeco fratello del tuo ( quello da 350 Watt ) ed ho utilizzato l'interruttore come quello postato da Marco, ossia quello con il led. Il commando remoto del Waeco ha la 12 V su un morsetto e quando chiudi l'interruttore hai la 12 anche sull'altro. Il terzo morsetto dell'interruttore va messo a massa. VIETATO SBAGLIARE MORSETTO PENA CORTO CIRCUITO. Nè so qualcosa [}:)][}:)][}:)]
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 22/06/2011 22:25:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Pura curiosità...ho appena comprato anche io il WAECo 550W PP602...pagato 80 Euro...a te quanto hanno chiesto?....e dove avresti intenzione di posizionarlo?? Io ho un RIMOR Europeo 89.... Paolo
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 23/06/2011 12:00:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> lo devo ancora pagare penso che costi 85€ lo monto dietro la batteria dei servizi a 30 cm perche ho visto che con due metri di cavo (molto grosso) la tensione cadeva da 12,8 a 11,7 e l'inverter cominciava a fischiare , se metto l'interuttore di marco il led si accende ? ancora grazie con il col non esistono problemi esistono soluzioniid="red">
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 23/06/2011 12:32:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Azzzzzzzzz....anche io volevo posizionarlo a due metri...ora cambio scuramente posto, lo sistemo vicino alla BS...per il led credo che si accenda senza però segnalare eventuali anomalie che i due led "originali" fanno[:(][:(]..... Paolo
http://www.m48.it/relecamper.htm
(leggere attentamente le avvertenze e le modalità d'uso)id="size1"> MArco.http://www.iz4dji.it/Lavori/Mod...
quote:Risposta al messaggio di solengo inserito in data 06/07/2011 19:47:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ATTENZIONE ; Se sbagli collegamento puoi fare un corto id="red"> . Sul morsetto + del comando remoto è presente la 12 V . Quando chiudi l'interruttore ci sarà la 12 V anche sul ramo di ritorno. Il led deve essere collegato a massa e si deve accendere quando è presente la 12 V sul ramo di ritorno , ossia quando l'inverter è acceso. SE IL LED E' SEMPRE ACCESO HAI INVERTITO I FILI DEL COMANDO REMOTO. Riguarda bene lo schemino che ho messo. Il led deve prendere la 12 V solo ad interruttore attivato.
https://forum.camperonline.it/#...
presente su altro 3d di questo forum