CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

inverter e doppia batteria

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
21
gmp
gmp
12/11/2003 589
Inserito il 08/03/2010 alle: 11:18:07
Vorrei collegare un piccolo inverter (300W) alla BS installandolo nello stesso gavone e portando l'uscita 220 ad una presa dedicata (applicata ad una parete del gavone stesso). Ho due batterie di servizio che sono gestite dal Dual Battery switch della NCA, nel foglio illustrativo c'è scritto di collegare l'eventuale inverter ad una qualsiasi delle due batterie. Visto che l'apparecchio in questione alterna l'uso delle due batterie non rischio che l'inverter funzioni solo quando è in uso la batteria a cui è collegato? Se la domanda è troppo stupida mi scuso in anticipo, non sono un esperto di elettricità o elettronica! Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere gianmaria
18
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 08/03/2010 alle: 16:52:05
L'inverter collegato ad una sola batteria utilizzerà sempre e solo quella, ma comunque funziona. L'altra batteria non sarà mai interessata dall'uso dell'inverter. Io personalmente quel marchingegno lo toglierei. Poi fai tu.
21
gmp
gmp
12/11/2003 589
Inserito il 08/03/2010 alle: 17:06:07
Grazie McOscar, posso chiederti perchè toglieresti l'aggeggio?
bruno b
bruno b
-
Inserito il 08/03/2010 alle: 17:16:56
Dual Battery switch della NCA, Togli quell'aggeggio inutile che ti è stato montato. collega le due batterie in parallelo senza nulla tra i piedi, e collega l'inverter ad una qualsiasi delle due batterie. In questo modo l'inverter lavorerà come se attingesse ad una sola batteria . Certi aggeggi servono solo a chi li vende. Brunoid="size3">id="green">
21
gmp
gmp
12/11/2003 589
Inserito il 08/03/2010 alle: 17:19:23
Grazie anche te Bruno, comincio a credere che sia veramente inutile visto che 2 su 2 mi dite di elminarlo! ne terrò senz'altro conto.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 08/03/2010 alle: 17:23:33
Ti ha gia risposto l'amico bruno b, comunque è la stessa risposta che ti avrei dato io...e altri. Parallelo secco...a bombazza!!
21
gmp
gmp
12/11/2003 589
Inserito il 09/03/2010 alle: 09:31:28
quote:Risposta al messaggio di McOscar inserito in data 08/03/2010  17:23:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> messaggio ricevuto! ciao e grazie gianmaria
15
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 432
Inserito il 09/06/2010 alle: 09:14:11
chiedo scusa se torno sull'argomento... parecchi qui sul forum sconsigliano il montaggio del Dual Battery switch della NCA... mi chiedo ... ma questo vale anche se le 2 BS sono al piombo e di diversa marca (però stessi ampere)? secondo il me in questo caso (che poi è anche il mio caso)non sarebbe consigliato ? grazie

Modificato da MauroSunny210 il 09/06/2010 alle 09:15:05
15
enterprise52
enterprise52
05/02/2010 140
Inserito il 09/06/2010 alle: 11:24:24
Non sono colto in materia ma a me risulta che le batterie in parallelo hanno parecchi svantaggi: Se si scarica una ciao anche all'altra Se cambi una devi sostituire anche l'altra Se parte una anche l'altra ecc.ecc. Se qualcuno con più esperienza di me sa consigliare vi prego fatevi aventi. Io ho solo una batteria da 100 con pannello solare ma devo installare qualcosa per aumentare l'autonomia e pensavo ad una seconda batteria a questo punto voi esperti cosa consigliate? grazie e buoni Km a tutti
20
loschioppo
loschioppo
03/10/2004 275
Inserito il 09/06/2010 alle: 13:39:13
quote:Risposta al messaggio di enterprise52 inserito in data 09/06/2010  11:24:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto al massimo quanto hai scritto caro collega; per esperienza che ho nel camper e nel campeggio (oltre 30 anni)mi hanno sempre insegnato batterie divise e comandate da uno switch manuale (vanno bene anche quelli dei vecchi pannelli elettrici) ed alimentate una alla volta,pur sempre da fonti diverse,(caricabatterie,pannello fotovoltaico,booster etc)munite di PARALLELATORE alla BM,magari con display di indicazione di carica; da predilegere quelle al gel rispetto alle AGM....ho detto[:0]
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 09/06/2010 alle: 13:51:38
Beh,l'importante è essere convinti. Ed io sono convinto del contrario. Per non parlare delle batterie al Gel rispetto alle Agm. Gianluca
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 09/06/2010 alle: 15:05:01
quote:Risposta al messaggio di loschioppo inserito in data 09/06/2010  13:39:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Probabilmente la frase "(oltre 30 anni)" spiega le tue convinzioni. 30 anni fa l'energia richiesta era molto poca, Stufa a gas semplice e non certo Combi 6000, assetata di corrente ma molto più performante. Inoltre le batterie in tecnologia AGM sono abbastanza recenti ma talmente vincenti sulle altre tipologie da indurre le case produttrici di batterie a mettere in catalogo pochissime GEL e tantissime AGM. La commutazione delle due batterie è quindi una cosa controproducente alla luce dei consumi elevati che ci sono oggi e alla tipologia di batterie AGM costriute in modo da non poter andare in corto circuito che quindi rendono il collegamento in parallelo il più vantaggioso da tutti i punti di vista. Forse 30 anni di tecnologia sono troppi da raccontare meglio riferirsi ad esperienze più recenti anche perchè si rischia l'effetto "cloruro di ammonio" come Sport15 forse si ricorda dalla conferenza sentita all'ultimo StarParty. Uno scienziato (astrofisico) che ora lavora ad Arcetri raccontava che durante la gavetta ha lavorato in un colorificio. Notando delle impurità in uno dei componenti utilizzati fece delle analisi in base alle quali aggiunse del cloruro di ammonio per neutralizzare queste impurità. Dopo un paio di decenni (ormai scienziato affermato) è tornato a far visita ai vecchi amici del colorificio e si è accorto che loro continuavano ad aggiungere cloruro di ammonio. Alla sua domanda del perchè la risposta è stata un semplice "perchè lo abbiamo sempre fatto". Quindi è meglio sempre motivare le cose spiegando il "perchè" di certe scelte e non il "da quanto tempo" o peggio ancora "perchè lo fa lui" o "perchè lo abbiamo sempre fatto". Cordialmente, Marco.
15
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 432
Inserito il 10/06/2010 alle: 11:40:38
Carissimo Marco, cosa mi dici riguardo la mia domanda di qualche gg fà? non penso che le batt. al piombo siano meglio ma visto che la mia BS è al piombo e un amico me ne regalerebbe un altra sempre al piombo da 100Ah... allora volevo sapere se è meglio metterci in mezzo un dual switch... Poi è chiaro che alla prima morte di una delle due ne prenderò una AGM grazie in anticipo Mauro

Modificato da MauroSunny210 il 10/06/2010 alle 11:43:29
15
Arturo70
Arturo70
04/06/2010 3
Inserito il 10/06/2010 alle: 12:47:29
Personalmente ho sempre pensato che il collegamento di batterie in parallelo sia svantaggioso per il semplice fatto che, stando costantemente in "equilibrio", ed esistendo una pur minima dispersione di corrente per la resistenza dei cavi di collegamento, si ha sempre un po' di consumo senza utilizzare niente. In piu' c'e' il grosso inconveniente che, se per qualche motivo una batteria ha un calo "drammatico" di prestazioni, si "porta dietro" anche l'altra. Non dico di usare per forza commutatori automatici ti batterie (NCA, NDS e CBE, ad esempio, ce l'hanno in catalogo da tempo...): a mio parere i "vecchi e consolidati" stacca batterie funzionano egregiamente per poter usare una batteria o l'altra...
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 10/06/2010 alle: 15:07:33
quote:Risposta al messaggio di MauroSunny210 inserito in data 10/06/2010  11:40:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eh... il parallelo suddivide le correnti di ricarica e di scarica tra le due batterie e quindi le fa durare di più. Un fusibile tra le due è doveroso, più è piccolo e più protegge. Se non hai inverter "assurdi" può andar bene anche un 25 ampere. Le AGM comunque le vendono anche senza presentare il certificato di morte di quella prima... [;)] Tra 1 anno butti vie le attuali al piombo e metti una gorssa AGM o due piccole AGM in parallelo. Tenendo in banca quei soldi per 1 anno dovresti guadagnare almeno 7 o anche 8 centesimi di interessi [;)] Marco.
17
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 10/06/2010 alle: 15:44:26
Da quando ho messo le 2 Bs Agm da 100 Ah in parallelo secco, non ho più buttato via il latte rancido perchè il frigo a compressore, sotto una certa soglia, staccava (usando le bs disgiunte). Con un pannello solare da 85 Watt, il venerdi sera trovo le bs cariche a tappo, e sto via il week end senza problemi e senza lesinare energia; inoltre con l'accrocchio diodo+resistenza di Marco (emme48) anche la bm ringrazia sempre fresca e carica pure lei. buoni km a tutti.
15
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 432
Inserito il 17/06/2010 alle: 17:55:32
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 10/06/2010  15:07:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quei soldi...? di quali parli ? [8D] il problema è che dopo preso il mezzo il barile è bello che vuoto![:D] scherzo naturalmente... allora vado di dual switch !
alexpix
alexpix
-
Inserito il 17/06/2010 alle: 18:25:33
La cosa migliore e' provare, mettete le batterie in parallelo e provate. Poi ne riparliamo
15
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 432
Inserito il 21/06/2010 alle: 13:07:27
che ammazzata... sabato mi sono messo a lavoro... smontato il sedile e messe in parallelo secco le due batt. sul display che c'è collegato il pannello solare visualizza 13,7 (con la 220 attaccata), mi pare buono... prossimamente ho intenzione di mettere il selettore meccanico (batt1, batt2, entrambi o tutte e due staccate) lascio perdere il dual switch... costa troppo !
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 21/06/2010 alle: 13:22:56
Io risparmierei anche quei pochi soldi del deviatore nautico. Hai messo le batterie in parallelo,ottimo. Con il deviatore se selezioni 1 la batteria 2 è staccata...a che cosa ti serve averle messe in parallelo? Con il deviatore se selezioni 2 la batteria 1 è staccata...a che cosa ti serve averle messe in parallelo? Con il deviatore su 1+2 (both) le batterie sono in parallelo,ma lo erano anche prima.... Non so se mi sono spiegato Gianluca
15
MauroSunny210
MauroSunny210
06/03/2010 432
Inserito il 21/06/2010 alle: 17:51:16
mi diceva un amico... che... se una delle due zompa,o se devi vedere se una delle due è in corto) con il selettore fai prima e senza troppa fatica... va bè, ho capito... mi hai convinto... le lascio così ! tanto per vedere se una delle due è in corto basta attaccarla una alla volta... e misurare[:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link