CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter lidl 300W

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
15
eugenioforci
eugenioforci
08/07/2010 13
Inserito il 25/10/2010 alle: 10:31:43
buongiorno a tutti questo fine settimana ho certato di montare e cablare l'inverter Lidl da 300W acquistato questa estate. momentaneamente ho messo l'inverter sotto il sedile, sotto alla batteria servizi (momentaneamente non fissato), collegato con il cavo in dotazione (con le mollette rossa e nera). ho inoltre steso un cavo a due fili (2x0,75) circa 6 metri, e attaccato una scatoletta con due prese dove attaccherò un tv led da 19 pollici (consumo max dichiarato 60w) e decoder satellitare (consumo dichiarato 30w). ho poi preso una spina per collegare il cavo steso all'invert ed ho notato che la sina non entra nello stesso. la forma della presa è stretta ed esagonale (tipo quella dei notebook). Vi chiedo quindi: - posso trovare in giro un adattatore oppure una presa di quella forma? - le dimensioni del cavo (2 x 0,75) possono andar bene (lo so che più è grande meglio è ma ho difficoltà a farlo passare più grosso)? Attendo risposte. grazie
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 25/10/2010 alle: 10:44:04
Per la sezione 0,75 a 220 con i consumi esposti non ci sono problemi. Qualche perplessità mi rimane sul fatto dei due conduttori meglio sarebbe portarne tre, ma solo come regola impiantistica, perchè essendo una corrente generata da inverter è isolata da terra a differenza dell'Enel che ha un filo (il neutro) a terra in cabina. Un saluto
15
eugenioforci
eugenioforci
08/07/2010 13
Inserito il 25/10/2010 alle: 12:15:58
Intanto grazie per la risposta. l'inverter ha la presa con soli 2 "buchi". se utilizzassi una spina a tre non entrerebbe ... in ogni caso la forma della spina non mi permette in questo momento di attaccare il tutto!
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 25/10/2010 alle: 12:21:27
Non ha alcun senso mettera a terra la linea 230v in uscita dall'inverter. Elio
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 25/10/2010 alle: 12:24:05
Cioè ti dici che sull'inverter la presa non è "a liscio" della parete dell' inverter ma èa uan cornicetta esagonale? Se è cosi credo che comunque la trovi uan presa molto stretta, forse di quelle con il guscio di gomma, che lo estrai, passi il cavo che colleghi agli spinotti, poi incassi gli spinotti nella gomma, senza i classici due mezzi gusci in plastica con vite. Al limite tagliala da un vecchio elettrodomestico che non funziona più o che funziona tanto in quello puoi montarcela una un pò più grande. PS: ma finora come l'hai usato l'inverter?
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 25/10/2010 alle: 12:56:09
Io ho trovato in casa una spina di quel tipo. In effetti, come hai detto tu, si trova piccoli apparecchi elettronici: la mia l'ho recuperata da una vecchia radiolina. Io ho fatto un impianto con relè e ci carico la bici elettrica in garage mentre sono in viaggio (80 w circa). Devo dire che funziona molto bene e nel mese di agosto ha svolto il suo dovere senza problemi.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link