CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

inverter: montaggio sicuro

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/04/2006 alle: 22:32:42
Si sono fatti molti discrosi in merito, ma forse il mio caso (e sottolineo forse) potrebbe essere diverso... Sul mio mezzo la BS e' in coda e seguendo i cavi che poi entrano in cellula nel vano armadio dove sono collocati nell'ordine: centralina elettrica cellula, caricabatterie 220V, salvavita 220 Vorrei fare un impianto separato per l'inverter appunto (300w - 600W di picco) dove colleghero' solo la tv (avevo un 7"lcd a 12 amstrad ma e' "svampato"!!!) oppure il pc portatile, oppure i carica batterie vari di telefoni, gameboy, foto e video camera. Tutto con l'oppure perche' sara' sempre e solo un oggetto collegato per volta. Il problema sta nel fatto che dalla batteria al vano dove c'e' gia' tutto il resto (e non vedo perche' non mettere anche l'inverter), ci sono circa 4 mt di cavo. Tolto il fusibile a stretto contatto con la batteria, la sezione del cavo di almeno 1cm (cavi corrente per hi-fi car), e' possibile fare tutto quel tragitto? E poi, e' necessario anche portare la massa direttamente dalla batteria, oppure si puo' usare la massa comune per tutte le utenze 12v proprio sotto il vano in oggetto? Resto poi dell'idea di fare una linea dedicata 220v in uscita dall'inverter e non interfacciare lo stesso con le spine 220V gia' presenti. Dal vano armadio al vano tv con una piccola ciabatta a 2 max 3 prese. Giusto lo stretto necessario per l'uso che ho descritto. E in ultimo. L'inverter e' dotato di interruttore. E' sufficiente staccare questo, oppure scollegarlo fisicamente dalla batteria quando non si utilizza? Grazie.
zum
zum
15/05/2004 11
Inserito il 25/04/2006 alle: 23:52:02
IO CONSIDERO L'INVERTER UNO STRUMENTO CATTIVO E SUBDOLO,LO VOGLIO SEMPRE A VISTA E MAI COLLEGATO QUANDO NON CI SONO...SARO' PREVENUTO MA NE HO VISTI TROPPI ANDARE IN FUMO...
enricobigOLD
enricobigOLD
-
Inserito il 26/04/2006 alle: 07:50:47
Fulvio, la regola dei cavi corti fra BS ed inverter vale anche per il tuo fiammante 163!. Come ti ha scritto zum, anche io ho interposto fra il positivo della BS e l'inverter uno staccabatteria dedicato che chiudo solo quando utilizzo l'inverter (benchè quest'ultimo sia dotato di pulsante di accensione, che però lascia l'apparecchio sempre alimentato, in stand-by). Tieni presente che, se hai problemi a mettere uno staccabatteria comodo, puoi utilizzare un relè, che utilizzerai solo quando usi l'inverter. Se puoi metti l'inverter il più vicino alla batteria, altrimenti ricordati che 300W a 12V sono 25A e che il cavo da utilizzare deve essere di sezione maggiore (maggiore lunghezza = maggiore dispersione)di quello in dotazione all'inverter (minimo 6 mm2). In ultimo non mi fiderei dei cavi di massa eseistenti perchè i 25A che passano sul positivo, passano anche sul negativo... Ciao Enrico
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 26/04/2006 alle: 22:56:13
metti l'inverter più vicino possibile alla BS e preferibile prolungare i conduttori per le prese a 220v dentro la cellula che l'alimentazione inverter. Installa anche un fusibile di amperaggio adeguato all'uscita del morsetto positivo BS (25-30ampere) ed uno sull'uscita 220v (esempio 3,5ampere per 600watt) in modo da proteggerti da ogni possibile cortocircuito in alta e bassa tensione. I fusibili sono piu sicuri del solo staccabatteria. Ciao Giordano

Modificato da jimbo65 il 26/04/2006 alle 22:58:57
noiatri5
noiatri5
31/05/2004 963
Inserito il 27/04/2006 alle: 19:34:01
Ho montato l'inverter cavi corti e...fusibile maggiorato da 40 a...sono forse troppi?
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 28/04/2006 alle: 00:22:28
quote:Originally posted by noiatri5
Ho montato l'inverter cavi corti e...fusibile maggiorato da 40 a...sono forse troppi? >
> per un inverter da 300watt nominali va bene, ciao
Laika Kosmo Campervan Kosmo Camper Van 5.4 55.941€, Nuovo
Laika Kosmo Campervan Kosmo Camper Van 5.4 55.941€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Miller ARIZONA 27.200€, Anno: 2006
Miller ARIZONA 27.200€, Anno: 2006
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 27.200€, Nuov
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 27.200€, Nuov
Previous Next
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 28/04/2006 alle: 14:57:54
Detto. Fatto. Ho montato l'inverter in un piccolo ma arieggiato vano del gavone posteriore, accessibile anche da uno sportello in cellula, i cavi sono lunghi 60/70 cm, il fusibile e' praticamente sulla batteria a 10cm dal positivo, ho messo anche un disgiuntore (cosi' mi hanno detto che si chiama) che funziona sulla 12v come funziona il magneto termico degli impianti a 220v di casa. Quest'ultimo e' tarato a 40 ampere e sia in caso di sovraccarico che in caso di corto, il suddetto salta e stacca automaticamente il tutto. In piu' si puo' azionare manualmente con un semplice pulsantino. Che premero' appena finisco di usare l'inverter. E non resta mai sotto tensione in mia assenza. Da li poi ho fatto partire la 220v (interponendo un bel fusibile da 3,5) e un paio di spine dedicate. Piu' di cosi', penso non avessi potuto fare. Ps: il disgiuntore e' un oggetto nato per l'hifi car e quindi dovrebbe garantirmi una certa tranquillita' in fatto di corrente. Il costo e' proibitivo, ma fortunatamente c'e' un amico che lavora nel settore. Eventualemente esiste anche qualcosa di piu' economico (anche un interruttore che sopporti almeno 40 ampere)?
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 28/04/2006 alle: 16:44:11
quote:Originally posted by mayraenelson
Detto. Fatto. Ho montato l'inverter in un piccolo ma arieggiato vano del gavone posteriore, accessibile anche da uno sportello in cellula, i cavi sono lunghi 60/70 cm, il fusibile e' praticamente sulla batteria a 10cm dal positivo, ho messo anche un disgiuntore (cosi' mi hanno detto che si chiama) che funziona sulla 12v come funziona il magneto termico degli impianti a 220v di casa. Quest'ultimo e' tarato a 40 ampere e sia in caso di sovraccarico che in caso di corto, il suddetto salta e stacca automaticamente il tutto. In piu' si puo' azionare manualmente con un semplice pulsantino. Che premero' appena finisco di usare l'inverter. E non resta mai sotto tensione in mia assenza. Da li poi ho fatto partire la 220v (interponendo un bel fusibile da 3,5) e un paio di spine dedicate. Piu' di cosi', penso non avessi potuto fare. Ps: il disgiuntore e' un oggetto nato per l'hifi car e quindi dovrebbe garantirmi una certa tranquillita' in fatto di corrente. Il costo e' proibitivo, ma fortunatamente c'e' un amico che lavora nel settore. Eventualemente esiste anche qualcosa di piu' economico (anche un interruttore che sopporti almeno 40 ampere)? >
> l'impianto siffatto e' perfetto; gli interruttori magnetotermici usati in hificar costano un po' di più di quelli usati in alcuni autoveicoli (esempio BMW) in ogni caso la differenza di prezzo non e' così mostruosa. L'alternativa sono i fusibili tradizionali. Ciao
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 29/04/2006 alle: 18:49:34
X jimbo 65: Puoi segnalarmi qualcosa di piu' economico come magnetotermico? Dovrei fare un paio di lavori su camper di amici come il mio (inverter) e non volevo fargli spendere troppo. Si om per i fusibili, ma il magneto termico, messo in un posto accessibile e' piu' immediato che non la rimozione del fusibile stesso. Cosi' facendo ogni volta che uso l'inverter attacco e stacco appena finisco di usarlo. E mi sento piu' tranquillo.
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 29/04/2006 alle: 19:04:14
Salute a tutti, puoi sempre usare un magnetotermico unipolare per impianti civili dell'amperaggio che ti serve; non vedo controindicazioni (per una potenza simile) ed hai il vantaggio dell'economicità e facilità di riperirlo. Buoni Km Frank
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 30/04/2006 alle: 17:23:16
i magnetotermici di uso civile (ABB, B-Ticino, ecc) sono nati per impieghi in c.a., puoi provare ad usali in c.c. ma non so' dirti se la taratura e' attendibile (la tensione efficace in c.a., quella che produce lo stesso "lavoro" di una c.c., e' il 70,7% del valore di picco)...comunque tentare (in questo caso) non nuoce. Ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.