CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter onda pura senza ventola

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 00:43:51
Buonasera a tutti. 

Qualcuno mi sa cortesemente indicare un inverter di piccola potenza ad onda sinusoidale pura SENZA ventola?

Intendo un inverter che la ventola proprio non ce l'abbia: attualmente ho un Waeco da 350 W a onda pura (SinePower MSI412), e nonostante la sbandierata silenziosità e tutti i controlli elettronici (termostatici e di carico) la ventola, quando parte, rompe parecchio i ...., soprattutto di notte, anche se il carico è minimo o addirittura lasciandolo acceso senza carico (fatto solo per provare se la ventola si inseriva anche così... purtroppo ogni tanto parte comunque).

Del tipo che intendo io ho trovato in rete questo . Qualcuno lo ha già provato? Oppure, qualcuno ha alternative da propormi?
Grazie e buona serata.
Davide
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4117
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 06:43:18
In risposta al messaggio di paegas3 del 24/02/2018 alle 00:43:51

Buonasera a tutti.  Qualcuno mi sa cortesemente indicare un inverter di piccola potenza ad onda sinusoidale pura SENZA ventola? Intendo un inverter che la ventola proprio non ce l'abbia: attualmente ho un Waeco da
350 W a onda pura (SinePower MSI412), e nonostante la sbandierata silenziosità e tutti i controlli elettronici (termostatici e di carico) la ventola, quando parte, rompe parecchio i ...., soprattutto di notte, anche se il carico è minimo o addirittura lasciandolo acceso senza carico (fatto solo per provare se la ventola si inseriva anche così... purtroppo ogni tanto parte comunque). Del tipo che intendo io ho trovato in rete questo . Qualcuno lo ha già provato? Oppure, qualcuno ha alternative da propormi? Grazie e buona serata. Davide
...
ne ho uno in garage , posto una foto 
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 11:40:18
In risposta al messaggio di paegas3 del 24/02/2018 alle 00:43:51

Buonasera a tutti.  Qualcuno mi sa cortesemente indicare un inverter di piccola potenza ad onda sinusoidale pura SENZA ventola? Intendo un inverter che la ventola proprio non ce l'abbia: attualmente ho un Waeco da
350 W a onda pura (SinePower MSI412), e nonostante la sbandierata silenziosità e tutti i controlli elettronici (termostatici e di carico) la ventola, quando parte, rompe parecchio i ...., soprattutto di notte, anche se il carico è minimo o addirittura lasciandolo acceso senza carico (fatto solo per provare se la ventola si inseriva anche così... purtroppo ogni tanto parte comunque). Del tipo che intendo io ho trovato in rete questo . Qualcuno lo ha già provato? Oppure, qualcuno ha alternative da propormi? Grazie e buona serata. Davide
...
Non ho capito se ti da fastidio il rumore della ventola o se lo vuoi(per tue considerazioni)senza ventola e basta.Se può interessarti,sappi che è possibile cambiare la ventola,spendendo pochi euro.L'ho fatto questa primavera senza problemi.Altro problema può essere legato alla polvere ammassato sulla girante.
Se ti ho scritto cose che già sapevi chiedo scusa
Ciao Paolo.
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 15:05:56
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 24/02/2018 alle 06:43:18

ne ho uno in garage , posto una foto 
Grazie, quando puoi.
Davide
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 24/02/2018 alle: 15:09:38
In risposta al messaggio di Paolol del 24/02/2018 alle 11:40:18

Non ho capito se ti da fastidio il rumore della ventola o se lo vuoi(per tue considerazioni)senza ventola e basta.Se può interessarti,sappi che è possibile cambiare la ventola,spendendo pochi euro.L'ho fatto questa primavera
senza problemi.Altro problema può essere legato alla polvere ammassato sulla girante. Se ti ho scritto cose che già sapevi chiedo scusa Ciao Paolo.
...
Ci mancherebbe Paolo, ogni contributo è utile, grazie per il tuo.

In realtà sono tutte e due le cose. Al momento mi dà fastidio il rumore della ventola, per cui l'idea di cambiarla con una Noctua o Papst può essere una buona ipotesi. E diciamo che il marchio Waeco, cui mi avvicinavo per la prima volta, mi ha deluso.

Però l'elettronica fanless, qualunque elettronica fanless, se progettata e realizzata in modo adeguato è ingegneristicamente superiore alle corrispondenti elettroniche con ventola, e questa cosa per me ha il suo fascino.   

Buona giornata,
Davide
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 22:59:32
Aggiornamento.

Ho "aperto" il mio inverter Waeco e ho estratto la ventola. Le caratteristiche sono specificate QUI , la mia è il modello che termina con 12M. Inutile dire che mi aspettavo qualcosa di meno "cinese", non per la provenienza ma per la qualità costruttiva: a far girare le pale a mano si sente già che l'albero non "gira" bene.

OK, se c'era bisogno anche di questa conferma ormai è arrivata: dopo Brunner (cunei livellatori che si sbriciolano al terzo uso, stoviglie e tazze in melammina che vanno in mille pezzi se cadono, bicchieri in SAN crepati che perdono, balloon e bicchieri in SAN/policarbonato dichiarati per lavastoviglie ma che appena messi in lavastoviglie si opacizzano e ingialliscono, sarà un caso ma quelli di Ikea puoi trattarli come vuoi che non si rompono/danneggiano mai...), con me anche Waeco/Dometic ha chiuso.

Ho sempre avuto il mito dei tedeschi (o affini), da quando ho il camper sto rimettendo in discussione tutto...

Ho comprato una Noctua (15 Euro su Amazon, 'tacci loro...) che dovrebbe arrivarmi domani. provo a sostituirla e vedo se migliora, altrimenti vado di inverter fanless. [P.S. Noctua, Austria... spero che alcuni "tedeschi" siano migliori di altri...)

Vi faccio sapere.

Casomai servisse: Davide Moro, Azzano San Paolo (BG)
Davide
Hymer VAN 94.730€, Nuovo
Hymer VAN 94.730€, Nuovo
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO 94.730€
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO 94.730€
C.I. MAGIS 94 XT 94.730€, Nuovo
C.I. MAGIS 94 XT 94.730€, Nuovo
Laika ECOVIP L 88.901€, Nuovo
Laika ECOVIP L 88.901€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51619
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 23:17:17
In risposta al messaggio di paegas3 del 24/02/2018 alle 00:43:51

Buonasera a tutti.  Qualcuno mi sa cortesemente indicare un inverter di piccola potenza ad onda sinusoidale pura SENZA ventola? Intendo un inverter che la ventola proprio non ce l'abbia: attualmente ho un Waeco da
350 W a onda pura (SinePower MSI412), e nonostante la sbandierata silenziosità e tutti i controlli elettronici (termostatici e di carico) la ventola, quando parte, rompe parecchio i ...., soprattutto di notte, anche se il carico è minimo o addirittura lasciandolo acceso senza carico (fatto solo per provare se la ventola si inseriva anche così... purtroppo ogni tanto parte comunque). Del tipo che intendo io ho trovato in rete questo . Qualcuno lo ha già provato? Oppure, qualcuno ha alternative da propormi? Grazie e buona serata. Davide
...
Io ho un Waeco Sine Power 150W e non ha la ventola.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 23:22:04
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/03/2018 alle 23:17:17

Io ho un Waeco Sine Power 150W e non ha la ventola.
Visto, grazie Tommaso! Purtroppo non ce la fa ad alimentarmi il frigo in viaggio (se lo uso a 12V non posso regolare la temperatura e mi è capitato di trovare mezzo frigo congelato) o nelle brevi soste di percorso quando non voglio commutare a gas.

Diciamo che il modello che avevo postato nel primo messaggio, con i suoi 200W, è ancora quello che mi soddisfa di più: ma se qualcuno ne conoscesse altri, ogni contributo è utilissimo.

Grazie ancora a Tommaso e a tutti voi.
Davide
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 10:29:52
Senza cambiare inverter puoi silenziare praticamente del tutto solo riducendo i giri.
se sai usare le mani e hai un minimo di attrezzatura per saldare puoi farlo.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3493
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 13:58:10
Una ventola da 40mm che ruota da 6000 a 10000 rpm fischia per sua natura ... è normale.
O si usa una ventola più grande (impossibile) o si cambia inverter.

Le elettroniche fanless sono attualmente molto affidabili.
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 21:50:15
In risposta al messaggio di T i t a n del 15/03/2018 alle 10:29:52

Senza cambiare inverter puoi silenziare praticamente del tutto solo riducendo i giri. se sai usare le mani e hai un minimo di attrezzatura per saldare puoi farlo.
Sì, grazie, non avrei problemi a farlo, ma siccome la velocità della ventola è già controllata elettronicamente temo che andando a ridurre la portata l'inverter non riesca più a dissipare il calore prodotto. D'accordo che ci saranno le termiche a salvarlo, ma non me la sento di tirargli costantemente il collo
Davide
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2018 alle: 21:51:39
In risposta al messaggio di Sergione66 del 15/03/2018 alle 13:58:10

Una ventola da 40mm che ruota da 6000 a 10000 rpm fischia per sua natura ... è normale. O si usa una ventola più grande (impossibile) o si cambia inverter. Le elettroniche fanless sono attualmente molto affidabili.
Buonasera Sergio, grazie. La domanda iniziale del thread era proprio per chiedere se qualcuno mi sapeva indicare un inverter bassa potenza onda pura SENZA ventola, oltre al modello che indicavo io. Hai qualche modello da segnalarmi? Grazie mille!
Davide
Faoo
Faoo
19/07/2015 1762
Rispondi Abuso
Inserito il 16/03/2018 alle: 00:04:21
In risposta al messaggio di paegas3 del 14/03/2018 alle 22:59:32

Aggiornamento. Ho aperto il mio inverter Waeco e ho estratto la ventola. Le caratteristiche sono specificate QUI, la mia è il modello che termina con 12M. Inutile dire che mi aspettavo qualcosa di meno cinese, non per la
provenienza ma per la qualità costruttiva: a far girare le pale a mano si sente già che l'albero non gira bene. OK, se c'era bisogno anche di questa conferma ormai è arrivata: dopo Brunner (cunei livellatori che si sbriciolano al terzo uso, stoviglie e tazze in melammina che vanno in mille pezzi se cadono, bicchieri in SAN crepati che perdono, balloon e bicchieri in SAN/policarbonato dichiarati per lavastoviglie ma che appena messi in lavastoviglie si opacizzano e ingialliscono, sarà un caso ma quelli di Ikea puoi trattarli come vuoi che non si rompono/danneggiano mai...), con me anche Waeco/Dometic ha chiuso. Ho sempre avuto il mito dei tedeschi (o affini), da quando ho il camper sto rimettendo in discussione tutto... Ho comprato una Noctua (15 Euro su Amazon, 'tacci loro...) che dovrebbe arrivarmi domani. provo a sostituirla e vedo se migliora, altrimenti vado di inverter fanless. [P.S. Noctua, Austria... spero che alcuni tedeschi siano migliori di altri...) Vi faccio sapere. Casomai servisse: Davide Moro, Azzano San Paolo (BG)
...
Ciao Davide, anche io ho sempre avuto il mito dei Tedeschi e devo ammettere che qualche delusione l ho avuta...Ma anche sul made in Italy a volte ho trovato prodotti che quelli marchiati Cina erano meglio...Comunque inverter a parte ( ho waeco e mi trovo bene ) gli altri prodotti citati da te è sicuramente roba Cinese rimarchiata dall inportatore, ma questo credo anche per molti prodotti Ikea..Comunque Brunner è Italianawink
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 01:17:12
In risposta al messaggio di Faoo del 16/03/2018 alle 00:04:21

Ciao Davide, anche io ho sempre avuto il mito dei Tedeschi e devo ammettere che qualche delusione l ho avuta...Ma anche sul made in Italy a volte ho trovato prodotti che quelli marchiati Cina erano meglio...Comunque inverter
a parte ( ho waeco e mi trovo bene ) gli altri prodotti citati da te è sicuramente roba Cinese rimarchiata dall inportatore, ma questo credo anche per molti prodotti Ikea..Comunque Brunner è Italiana
...
Ciao Faoo, 
Brunner è sicuramente italiana, ma confesso che al momento di aprire il portafogli aveva sicuramente pesato l'origine altoatesina della stessa (ho un estremo rispetto per le persone di quelle parti).
Davide
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 01:19:13
Aggiornamento: sostituita la ventola di fabbrica con una Noctua, l'inverter è diventato decisamente più silenzioso.

Ma ormai mi sono incuriosito, sto sempre cercando inverter fanless.
Buona domenica a tutti.
Davide
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.