CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter, quale scegliere?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 30
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 16:41:44
Buona giornata a tutti. Ho bisogno di un consiglio su quale inverter installare per usare un phon da 1000-1200 w. La batteria al gel è da 100 ampere. So che ci sono vari tipi di inverter alcuni adatti per certi usi ed altri idonei ad altri usi.Sul vecchio camper che avevo, c'era un inverter che andava bene per l'uso di cui mia moglie necessita (asciugarsi i capelli) ma su questo non riesco a trovarne uno che resti acceso. Ho comprato su Amazon un inverter da 1500w-3000 w di spunto ma dopo 10 secondi va in blocco, a questo punto l'ho reso. Qualcuno sa consigliarmi ? Grazie a tutti
Pierangelo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 16:59:58
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 18/11/2017 alle 16:41:44

Buona giornata a tutti. Ho bisogno di un consiglio su quale inverter installare per usare un phon da 1000-1200 w. La batteria al gel è da 100 ampere. So che ci sono vari tipi di inverter alcuni adatti per certi usi ed altri
idonei ad altri usi.Sul vecchio camper che avevo, c'era un inverter che andava bene per l'uso di cui mia moglie necessita (asciugarsi i capelli) ma su questo non riesco a trovarne uno che resti acceso. Ho comprato su Amazon un inverter da 1500w-3000 w di spunto ma dopo 10 secondi va in blocco, a questo punto l'ho reso. Qualcuno sa consigliarmi ? Grazie a tutti Pierangelo
...
Il consiglio e' sempre lo stesso: niente inverter da 1000W su una batteria da 100Ah. Uccide la batteria per le grandi correnti prelevate e c'e' gran pericolo d'incendio per i cavi troppo sottili, per le giunture tra cavi inadeguate e per quel che succede dentro l'inverter se e' un inverter da pochi soldi e non un inverter di una marca seria.

un incendio in un camper puo' portare alla distruzione pericolosa del camper in pochi minuti in quanto un camper e' costruito con materiali altamente infiammabili e contiene anche bombole di gas che possono trasformarsi in una vera bomba a mano esplodendo durante l'incendio.

un impianto di quel genere va fatto fare da un profesisonista vero che ti da la fattura fiscale utile nel caso ci sia un incendio per l'impianto e il camper e con molte piu' batterie di una semplice batteria al gel da 100Ah e con un inverter comprato sul web e collegato con cavi non pensati per la sicurezza dell'impianto sul camper.

devi inoltre pensare che quando hai scaricato la batteria va pure ricaricata....

Modificato da sergiozh il 18/11/2017 alle 17:08:03
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 17:16:06
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 18/11/2017 alle 16:41:44

Buona giornata a tutti. Ho bisogno di un consiglio su quale inverter installare per usare un phon da 1000-1200 w. La batteria al gel è da 100 ampere. So che ci sono vari tipi di inverter alcuni adatti per certi usi ed altri
idonei ad altri usi.Sul vecchio camper che avevo, c'era un inverter che andava bene per l'uso di cui mia moglie necessita (asciugarsi i capelli) ma su questo non riesco a trovarne uno che resti acceso. Ho comprato su Amazon un inverter da 1500w-3000 w di spunto ma dopo 10 secondi va in blocco, a questo punto l'ho reso. Qualcuno sa consigliarmi ? Grazie a tutti Pierangelo
...
Ciao,

1500W, sono 150 Ampere assorbiti dalla batteria.
I costruttori raccomandano di non superare 1/5 della capacità della batteria stessa: 100ah:5=20Ampere.

Tu ne vuoi assorbire 150... c'è quacosa che non va. Non trovi?

Ovviamente quoto lo scritto di Sergio.
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:07:33
Forse non mi ricordo bene la legge di Ohm ma dovrebbero essere 125 A dato che 1500:12=125. Io ho sempre usato inverter sul camper e credo che utilizzare solo 1/5 della potenza della batteria sia notevolmente limitante. Assorbire 20 watt corrispondono ad una potenza di 240 watt ovvero poco più di un tv color o di un Personal computer. Comunque sia ti ringrazio della tua informazione.Buoni km Pierangelo
 
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:13:07
In risposta al messaggio di alva.it del 18/11/2017 alle 17:16:06

Ciao, 1500W, sono 150 Ampere assorbiti dalla batteria. I costruttori raccomandano di non superare 1/5 della capacità della batteria stessa: 100ah:5=20Ampere. Tu ne vuoi assorbire 150... c'è quacosa che non va. Non trovi? Ovviamente quoto lo scritto di Sergio.
Su queste obiezioni concordo pienamente. I camper, soprattutto se passati in più mani hanno degli impianti elettrici da suicidio. Trovi cavi da tutte le parti e non riesci a capire da dove arrivino e dove vadano a finire. Il pericolo di incendio è molto elevato.
Morale della favola è meglio avere un inverter piccolino per ricaricare il pc e per quanto riguarda il lavaggio della testa...andare dalla pettinatrice, che alla fine dei conto ti costa anche meno.
Grazie di tutto Pierangelo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:13:53
Faccio solo un'ipotesi: forse l'inverter che hai reso andava in blocco perche' con quel consumo di corrente elevato il voltaggio della batteria scendeva molto basso durante l'uso e per il voltaggio basso l'inverter andava in blocco come misura di protezione della batteria presente in molti inverter.

se i cavi tra inverter e batterie sono sottodimensionati e si preleva molta corrente inoltre vi e' una caduta di tensione che contribuisce pure ad avere un voltaggio basso all'entrata dell'inverter con un eventuale blocco dell'inverter per voltaggio basso. Servono dunque anche per questo cavi grossi.

Modificato da sergiozh il 18/11/2017 alle 18:21:25
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Elnagh BIG MARLIN 65G 25.500€, Anno: 2003
Hymer Free S Blue Evolution 93.515€, Nuovo
Hymer Free S Blue Evolution 93.515€, Nuovo
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 78.110€, Nuovo
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 78.110€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 77.549€, Nuovo
Adria ACTION 361 LH NUOVA SU ORDINAZIONE 77.549€, Nuovo
Adria ACTION 361 LH NUOVA SU ORDINAZIONE 77.549€, Nuovo
Previous Next
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:21:57
In risposta al messaggio di sergiozh del 18/11/2017 alle 18:13:53

Faccio solo un'ipotesi: forse l'inverter che hai reso andava in blocco perche' con quel consumo di corrente elevato il voltaggio della batteria scendeva molto basso durante l'uso e per il voltaggio basso l'inverter andava
in blocco come misura di protezione della batteria presente in molti inverter. se i cavi tra inverter e batterie sono sottodimensionati e si preleva molta corrente inoltre vi e' una caduta di tensione che contribuisce pure ad avere un voltaggio basso all'entrata dell'inverter con un eventuale blocco dell'inverter per voltaggio basso. Servono dunque anche per questo cavi grossi.
...
Sicuramente, ma non riesco a capire perchè con il vecchio inverter da circa 1000 watt che avevo 15 anni fa, tutto andava bene. Preciso: questa non è una polemica, ma solo una curiosità. Forse venivano costruiti con una robustezza maggiore ?? 
Pierangelo
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:24:21
Cosa intendi con cavi grossi ? quelli che danno in dotazione non sono sufficienti ? 
Pierangelo
gbpierpa
gbpierpa
18/03/2014 196
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:24:41
tutto dipende dalla lunghezza e superficie in mm2 del cavo. io ho messo 30 cm di cavo tipo avviatore e con un phon da 1 kw su inverter da 1500 watt non mi da problemi. Per poter accendere e spegnere l'inverter ho utilizzato un relais da 200 ampere perchè l'interruttore sull'inverter era difficile da raggiungere. Non ho mai misurato la tensione ai capi dell'inverter quando attacchiamo il Phon ma secondo me non dovrebbe scendere molto. Tieni presente che se va sotto gli 11.5 volts l'inverter l'interpreta come batteria scarica e si spegne. La batteria servizi è posizionata sotto il sedile del passeggero e l'inverter sta accanto ad essa. Il tuo impianto come è?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:26:20
Se ti ricordi il modello che hai provato da amazoon linkacelo e poi vediamo che inverter e'.

una possibilita' perche' il vecchio inverter non andava in blocco potrebbe essere che non aveva il blocco per basso voltaggio, un'altra possibilita' e' che i cavi del vecchio impianto erano piu' grossi che nell'impianto nuovo, un'altra possibilita' e' che la tua batteria attuale scende di piu' di voltaggio sotto sforzo che la batteria del vecchio camper o un misto tra tutti questi fattori.
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:30:04
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 18/11/2017 alle 18:21:57

Sicuramente, ma non riesco a capire perchè con il vecchio inverter da circa 1000 watt che avevo 15 anni fa, tutto andava bene. Preciso: questa non è una polemica, ma solo una curiosità. Forse venivano costruiti con una robustezza maggiore ??  Pierangelo
I dati di targa degli inverter non sono necessariamente affidabili... magari il precedente era più realista di questo. Il phon, poi, è lo stesso? anche qui potrebbero esserci differenze.
Comunque condivido il pensiero di chi mi ha preceduto riguardo ai grossi assorbimenti: al massimo userei quel phon a metà potenza (e meglio se con 2 batterie in parallelo).
Luca
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 18:30:15
La,sezione dei cavi dipende dalla lunghezza dei cavi, da quanta corrente massima ci passa e da che caduta massima di tensione si vuole avere.

in base a questi fattori si puo' fare il calcolo della sezione minima dei cavi o si possono consultare delle tabelle che riportano questi valori.
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 19:12:27
In risposta al messaggio di gbpierpa del 18/11/2017 alle 18:24:41

tutto dipende dalla lunghezza e superficie in mm2 del cavo. io ho messo 30 cm di cavo tipo avviatore e con un phon da 1 kw su inverter da 1500 watt non mi da problemi. Per poter accendere e spegnere l'inverter ho utilizzato
un relais da 200 ampere perchè l'interruttore sull'inverter era difficile da raggiungere. Non ho mai misurato la tensione ai capi dell'inverter quando attacchiamo il Phon ma secondo me non dovrebbe scendere molto. Tieni presente che se va sotto gli 11.5 volts l'inverter l'interpreta come batteria scarica e si spegne. La batteria servizi è posizionata sotto il sedile del passeggero e l'inverter sta accanto ad essa. Il tuo impianto come è?
...
Il mio è l'impianto dell' Icaro P4 Mobilvetta del 2003. Quindi BS accanto alla porta di accesso della cellula e Inverter era sotto al sedile sotto interruttore differenziale da 250 come il tuo. I cavi erano quelli di serie che danno con l'inverter erano tipo quelli dei cavi avviamento che compri al Brico, spessi ma non certo da avviamento di camion, quindi una lunghezza di circa 2 metri di cavo.Mentre nel vecchio camper Ducato i cavi erano lunghi una 50ina di cm.Il link non lo trovo più poichè e passato oltre un anno da quando lo comprai. Comunque ho deciso, lascio perdere l'inverter da 1000 watt  e prenderò uno piccolino per alimentare il PC portatile. che purtroppo ha l'alimentazione a 19 volt per cui devi alimentarlo a 220 tramite il suo alimentatore da 19 volt. Grazie comunque a tutti
 
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 19:14:17
In risposta al messaggio di sergiozh del 18/11/2017 alle 18:26:20

Se ti ricordi il modello che hai provato da amazoon linkacelo e poi vediamo che inverter e'. una possibilita' perche' il vecchio inverter non andava in blocco potrebbe essere che non aveva il blocco per basso voltaggio,
un'altra possibilita' e' che i cavi del vecchio impianto erano piu' grossi che nell'impianto nuovo, un'altra possibilita' e' che la tua batteria attuale scende di piu' di voltaggio sotto sforzo che la batteria del vecchio camper o un misto tra tutti questi fattori.
...
certamente dare una risposta esatta non è possibile, le varianti sono troppe.
Pierangelo 51
Pierangelo 51
10/01/2010 62
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 19:16:37
In risposta al messaggio di sergiozh del 18/11/2017 alle 18:30:15

La,sezione dei cavi dipende dalla lunghezza dei cavi, da quanta corrente massima ci passa e da che caduta massima di tensione si vuole avere. in base a questi fattori si puo' fare il calcolo della sezione minima dei cavi o si possono consultare delle tabelle che riportano questi valori.
Ho già capito tutto ! Mia moglie andrà a lavarsi la testa in campeggio o dalla pettinatrice.
Pierangelo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 19:31:40
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 18/11/2017 alle 19:12:27

Il mio è l'impianto dell' Icaro P4 Mobilvetta del 2003. Quindi BS accanto alla porta di accesso della cellula e Inverter era sotto al sedile sotto interruttore differenziale da 250 come il tuo. I cavi erano quelli di serie
che danno con l'inverter erano tipo quelli dei cavi avviamento che compri al Brico, spessi ma non certo da avviamento di camion, quindi una lunghezza di circa 2 metri di cavo.Mentre nel vecchio camper Ducato i cavi erano lunghi una 50ina di cm.Il link non lo trovo più poichè e passato oltre un anno da quando lo comprai. Comunque ho deciso, lascio perdere l'inverter da 1000 watt  e prenderò uno piccolino per alimentare il PC portatile. che purtroppo ha l'alimentazione a 19 volt per cui devi alimentarlo a 220 tramite il suo alimentatore da 19 volt. Grazie comunque a tutti  
...
Per il laptop io ti consiglio di comprare un trasformatore da 12V ai 19V del laptop che cosi' risparmi molta elettricita' perche' la trasformi solo una volta mentre con inverter e trasformatore originale del laptop la trasformi due volte con molto piu' spreco di energia.
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 19:52:28
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 18/11/2017 alle 19:12:27

Il mio è l'impianto dell' Icaro P4 Mobilvetta del 2003. Quindi BS accanto alla porta di accesso della cellula e Inverter era sotto al sedile sotto interruttore differenziale da 250 come il tuo. I cavi erano quelli di serie
che danno con l'inverter erano tipo quelli dei cavi avviamento che compri al Brico, spessi ma non certo da avviamento di camion, quindi una lunghezza di circa 2 metri di cavo.Mentre nel vecchio camper Ducato i cavi erano lunghi una 50ina di cm.Il link non lo trovo più poichè e passato oltre un anno da quando lo comprai. Comunque ho deciso, lascio perdere l'inverter da 1000 watt  e prenderò uno piccolino per alimentare il PC portatile. che purtroppo ha l'alimentazione a 19 volt per cui devi alimentarlo a 220 tramite il suo alimentatore da 19 volt. Grazie comunque a tutti  
...
Se è solo per il PC, ci sono ottimi alimentatori, anche universali, a 12V, come questo della Trust. Non è ovviamente l'unico. Ti permette di usarlo anche in auto e di NON accendere l'inverter (niente ventole a rompere i ...)
Davide
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 20:24:42
In risposta al messaggio di Pierangelo 51 del 18/11/2017 alle 18:07:33

Forse non mi ricordo bene la legge di Ohm ma dovrebbero essere 125 A dato che 1500:12=125. Io ho sempre usato inverter sul camper e credo che utilizzare solo 1/5 della potenza della batteria sia notevolmente limitante. Assorbire
20 watt corrispondono ad una potenza di 240 watt ovvero poco più di un tv color o di un Personal computer. Comunque sia ti ringrazio della tua informazione.Buoni km Pierangelo  
...
La Legge di Ohm la conosco bene.

Si vede che non conosci l'assorbimento dell'inverter, il quale non lavora gratis...
Empiricamente divido per 10, e non per 12...

Quindi sono 150 Ampere... assorbito dalla batteria...
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 20:59:20
In risposta al messaggio di alva.it del 18/11/2017 alle 20:24:42

La Legge di Ohm la conosco bene. Si vede che non conosci l'assorbimento dell'inverter, il quale non lavora gratis... Empiricamente divido per 10, e non per 12... Quindi sono 150 Ampere... assorbito dalla batteria...
Alvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaro....

Sei diventato un dipendente INPS o fai il "crumiro " ?  laugh
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 21:15:18
In risposta al messaggio di Topolone del 18/11/2017 alle 20:59:20

Alvaaaaaaaaaaaaaaaaaaaro.... Sei diventato un dipendente INPS o fai il crumiro ? 
... a fine mese smetto...
... primo gennaio inps...

... non dirlo a nessuno...
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 18/11/2017 alle: 21:24:21
In risposta al messaggio di alva.it del 18/11/2017 alle 21:15:18

... a fine mese smetto... ... primo gennaio inps... ... non dirlo a nessuno...
scimmie-non-vedo-no-nsento-non-parlo-300x154.jpg
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.