CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

inverter su e-bay

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
fumo
fumo
13/02/2006 1105
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:10:59
devo acquistare un inverter 1200w per un uso molto limitato,10 minuti di asciugatura capelli.quindi non cerco un inverter di alta qualita' ma nenche un coso che si bruci alla terza voota che lo uso. la mia domanda e': qualcuno ha acquistato questo inveter presente da molto tempo su b-bay e come si trova? http://cgi.ebay.it/INVERTER-POTENZA-1200-WATT-EFFETTIVI-CONVERTITORE_W0QQitemZ270339921907QQcmdZViewItemQQptZTrasformatori_e_Raddrizzatori?hash=item270339921907&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318[url]
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:43:59
ho preso anch'io quel genere di inverte low cost e l'ho rimesso in vedita dopo 3 giorni,perdendo perfortuna solo 10,00 euro...era da 1000w e 2000w di picco...misurato con il wattmetro teneva solo 550w e poi andava in protezione...
ste72
ste72
29/04/2008 104
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:47:54
Puoi provare quà http://www.tecnocamper.com/inde... Non l'ho acquistato io ma un mio amico camperista da diversi mesi.... non si è mai lamentato [:D][:D][:D][:D] Ciao ste72
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21853
Inserito il 14/02/2009 alle: 14:49:23
Se il costo fosse l'unico metro per misurare quello che si compra berremmo tutti il Tavernello e il Brunello di Montalcino non esisterebbe proprio [;)] Se spendi tanto forse ti fregano, se spendi poco sicuramente non ti regalano. p.s. esistono anche phon da 450 watt che asciugano i capelli senza problemi. Marco.

Modificato da Emme48 il 14/02/2009 alle 14:54:14
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 14/02/2009 alle: 15:03:21
quote:Originally posted by Emme48
Se il costo fosse l'unico metro per misurare quello che si compra berremmo tutti il Tavernello e il Brunello di Montalcino non esisterebbe proprio [;)] Se spendi tanto forse ti fregano, se spendi poco sicuramente non ti regalano. p.s. esistono anche phon da 450 watt che asciugano i capelli senza problemi. Marco. >
> Quoto in pieno.... Ciao Marco. raf
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 14/02/2009 alle: 15:04:37
C'è qualcosa che non mi quadra. Se attacco un phon da... 1000watt, assorbo quasi 90A (tra phon ed inverter, facendo conti pari). Se cerco di prelevare 90A da una batteria a 12v, anche se carica, che tensione mi ritroverei ai suoi morsetti, durante il periodo? Ad occhio e croce, penso, molto sotto i 12v, forse anche sotto gli 11v. Qualcuno ha esperienze in merito? Elio
Pössl Roadstar 600L (letti gemelli), Nuovo
Pössl Roadstar 600L (letti gemelli), Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 56.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 56.600€, Nuovo
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Laika Kosmo 6.4 61.800€, Anno: 2020
Challenger C256 61.800€, Anno: 2021
Challenger C256 61.800€, Anno: 2021
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Previous Next
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 14/02/2009 alle: 22:54:15
non dobbiamo preoccuparci noi a quanti volt costringeremo a far lavorare la batteria,perchè gli inverter hanno un voltmetro integrato che fà scattare l'allarme a quota 11,00 volt e lo spegnimento a quota 10,50 volt per tre motivi,perchè sotto quella soglia; a) non ce più sufficentemente energia per produrre la 220 domestica b) la batteria subirebbe una frustata mortale c) la batteria,non avrebbe sufficente forza per avviare il veicolo [:0] (questa faccina,mi fà venire in mente le bambole di gomma)
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 14/02/2009 alle: 22:59:00
quote:Originally posted by Michele B
non dobbiamo preoccuparci noi a quanti volt costringeremo a far lavorare la batteria,perchè gli inverter hanno un voltmetro integrato che fà scattare l'allarme a quota 11,00 volt e lo spegnimento a quota 10,50 volt per tre motivi,perchè sotto quella soglia; a) non ce più sufficentemente energia per produrre la 220 domestica b) la batteria subirebbe una frustata mortale c) la batteria,non avrebbe sufficente forza per avviare il veicolo [:0] (questa faccina,mi fà venire in mente le bambole di gomma) >
> L'unica cosa dove mi sento di correggerti è sul punto c..... in questo caso stiamo parlando della batteria di servizio e non di quella motore.... Ciao raf
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21853
Inserito il 14/02/2009 alle: 23:08:17
Io contesto anche la tranquillità con la quale si pensa di raggiungere impunemente i 10,5 volt sulla BS. Le batterie si rovinano a trattarle così. Quella funzione del blocco a tensione troppo bassa va interpretata come una estrema sicurezza che deve intervenire solo se c'è un grave problema energetico o un grosso errore di valutazione delle riserve di energia da parte del camperista. NON è assolutamente il punto dove normalmente si decide si spengere finalmente il TV e andare a letto. Marco.
giamp55
giamp55
02/03/2008 397
Inserito il 14/02/2009 alle: 23:16:55
Io l'ho preso identico da un altro venditore l'anno scorso. Ci collego il fornetto scalda brioches (600w) oppure l'aspirapolvere sempre da 600w od anche il TV lcd con il decoder. Fa il suo dovere, ma emette un leggero ronzio, soprattutto con i carichi maggiori. Giampiero
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 14/02/2009 alle: 23:21:36
tempo fa ho acquistato un inverter da 1500 w a 50 euro + 15 euro di spedizione da ebay. va benissimo e sono contentissimo. ciao[:D]
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 15/02/2009 alle: 09:24:15
Parlo per esperienza personale: lascia stare gli inverter di ebay. Compralo, anche economico, dal tuo rivenditore di fiducia. Spenderai leggermente di più ma almeno se si rompe puoi far valere la garanzia e se non te lo cambia puoi almeno incontrarlo di persona per dirgliene quattro. Io in particolare ho un venditore di ebay di cui non ricordo il nome, devo andare a trovarlo, che sconsiglio altamente. Chiedetemelo per email. Non ha fatto valere la garanzia perchè avevo manomesso il pulsante. Prolungato per nasconcderlo. E si che l'inverter si è rotto a causa del pulsante. Buffone!!!!
Anton63
Anton63
28/08/2007 460
Inserito il 15/02/2009 alle: 17:05:57
Avrei una proposta: sarebbe bello che uno dei nostri "guru dell'elettronica" (non voglio nominare nessuno in particolare per non far torto agli altri, ma sono due o tre amici che nel tempo si sono ampiamente guadagnati il titolo di esperti del forum, con interventi sempre competenti e pacati) scrivesse una volta per tutte un bel trattato dal titolo "gli inverter da 10kW che funziona bene non si compra a 50euro su ebay" o qualcosa del genere....da salvare nella sezione "fai da te", così resterebbe sempre visibile per tutti.... Senza offesa per nessuno, tutti abbiamo dei dubbi e il forum è fatto per chiarirli, ma la discussione sugli inverter per far funzionare gli asciugacapelli si ripete ogni 15gg, un semplice "cerca" e escono tonnellate di informazioni sull'argomento. Detto questo porto le mie riflessioni: Al giorno d'oggi chiunque è in grado di mettere assieme un integrato e una manciata di transistor per poi mettere in vendita inverter di qualsiasi potenza a basso prezzo, ma la potenza è solo uno dei parametri che andrebbero considerati la differenza fra un inverter buono e non la fanno sopratutto due cose: la progettazione e la qualità dei componenti utilizzati, e nessuna delle due cose si vede dalla scatola; un inverter ben progettato avrà dei circuiti di protezione seri, come minimo soft-start, dei circuiti di spegnimento e un sistema di pilotaggio ben calcolati che riducono l'assorbimento a vuoto e aumentano il rendimento; inoltre dei filtri ben fatti sull'uscita mettono al riparo da strani malfunzionamenti e ronzii sulle apparecchiature alimentate La qualità dei componenti utilizzati: ricordiamo che gli inverter vengono sempre collegati direttamente alla batteria servizi: un semplice condensatore di bassa qualità in parallelo all'alimentazione può andare in perdita, e (ok, sarebbe il colmo della sfiga, però...) potrebbe prendere fuoco; una ventola di raffreddamento di bassa qualità senza un circuito che la accende quando serve genera un rumore che può essere estremamente fastidioso Aggiungiamo la garanzia che un negozio può fornire, e infine il fatto che un inverter buono può essere trasbordato da un camper all'altro, e quindi durare tutta la vita.... Antonello PS io ho un inverter, pagato 75euro in negozio, 600w continui, 1200w di picco (provato per 3 ore a pieno carico), assorbimento a vuoto praticamente 0, la ventola (quando parte) manco si sente, mai nessun problema
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 15/02/2009 alle: 20:39:14
quote:Originally posted by raffaele top
quote:Originally posted by Michele B
non dobbiamo preoccuparci noi a quanti volt costringeremo a far lavorare la batteria,perchè gli inverter hanno un voltmetro integrato che fà scattare l'allarme a quota 11,00 volt e lo spegnimento a quota 10,50 volt per tre motivi,perchè sotto quella soglia; a) non ce più sufficentemente energia per produrre la 220 domestica b) la batteria subirebbe una frustata mortale c) la batteria,non avrebbe sufficente forza per avviare il veicolo [:0] (questa faccina,mi fà venire in mente le bambole di gomma) >
> L'unica cosa dove mi sento di correggerti è sul punto c..... in questo caso stiamo parlando della batteria di servizio e non di quella motore.... Ciao raf
>
> ma certo,che stiamo parlando di batterie servizi,ma quasi tutti i costruttori,danno per scontato un uso diretto alla batteria motore....[:)] ...ho preso proprio quello della BLACK & DECKER da 750watt per 89,00 euro a Castrorama a Marcon (VE),non ancora uscito nel sito ufficiale,mi ha lasciato a bocca aperta,quando gli ho messo sulle spalle una stufetta al quarzo da 780watt..non ha fatto una piega,ha due potentissimi ventilatori di raffreddamento che fanno girare l'aria in tutto il veicolo....e tutto sommato silenzioso,poi è anche bello da vedere che non guasta. un'altra cosa che mi ha lasciato stupefatto è che sente il diametro dei cavi di collegamento alla batteria,quelli in dotazione sono grossi un dito,ne ho messo di diametro metà....e niente,suona l'allarme e và in blocco,non sò come faccia....ma se ne accorge. ah un'altra cosa...mi devo corregge ...provato proprio oggi,questo della BLACK & DECKER da 750watt non ne vuol sapere di lavorare sotto gli 11,50 volt.

Modificato da Michele B il 15/02/2009 alle 20:47:03
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21853
Inserito il 15/02/2009 alle: 20:54:26
La stufa che dici ha prelevato quasi 80 ampere (rendimento delll'inverter compreso). Per quanto tempo hai tenuto accesa la stufa? Altro che "sentire il diametro dei cavi", con quelle correnti lì se la parte relativa al 12 volt non è almeno "meravigliosa" si va incontro a sicuri problemi. Mi riferisco ai cavi (sezione) e alla perfezione dei capicorda. Ricordiamoci sempre che le batterie subiscono danneggiamenti e cali di prestazioni irreversibili quando vengono maltrattate. Io sulle mie 240 amperora in AGM per esempio non attaccherei mai una stufa da 780 watt proprio per preservare la salute delle batterie. Cordialmente, Marco.
fumo
fumo
13/02/2006 1105
Inserito il 16/02/2009 alle: 23:14:23
ho letto con attenzione gli interventei..... la mia doamnda era semplice:chi ha questo inverter e come funziona! poi lo sappiamo tutti che piu' spende piu' spande.... 1000watt sono tanti,,... la bs si arrabbia....
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.