CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

inverter

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
oliverino
oliverino
-
Inserito il 17/02/2006 alle: 06:17:41
ciao a tutti, ho da poco acquistato un camper nuovo ed ho fatto installare in inverter da 600 w. Tempo fa ho letto su questo forum che se si e' allacciati alla rete 220 v e si accende l'inverter quest'ultimo fa un botto... Un grazie a chi vorra' rispondermi.
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12590
Inserito il 17/02/2006 alle: 06:40:44
Ciao, dipende da come è stato installato l'inverter. Mi spiego meglio, se questi è stato inserito nel circuito 220 del camper senza nessun relè o deviatore,la connessione al 220 e l'accensione dell'inverter provoca sicuramente un corto. Solitamente gli installatori (non me ne vogliano)collegano semplicemente l'inverter alla batteria e tu lo usi collegandoti direttamente a quet'ultimo.In questo caso, nessun problema. Io nel mio caso ho installato personalmente l'inverter "entrando" nel circuito 220 del camper con l'aggiunta di punti 220 e sezionando l'impianto con un deviatore che mi permette di avere la tensione a 220v su tutte le prese con l'inverter acceso o con il collegamento alla rete senza correre il rischio di botti anche dimenticando l'inverter acceso.Come è stato installato il tuo?? Spero di essre stato chiaro, eventualmente chiedi pure. Ciao. Gianluca
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 09:01:48
quote:Originally posted by sport15
Ciao, dipende da come è stato installato l'inverter. Mi spiego meglio, se questi è stato inserito nel circuito 220 del camper senza nessun relè o deviatore,la connessione al 220 e l'accensione dell'inverter provoca sicuramente un corto. Solitamente gli installatori (non me ne vogliano)collegano semplicemente l'inverter alla batteria e tu lo usi collegandoti direttamente a quet'ultimo.In questo caso, nessun problema. Io nel mio caso ho installato personalmente l'inverter "entrando" nel circuito 220 del camper con l'aggiunta di punti 220 e sezionando l'impianto con un deviatore che mi permette di avere la tensione a 220v su tutte le prese con l'inverter acceso o con il collegamento alla rete senza correre il rischio di botti anche dimenticando l'inverter acceso.Come è stato installato il tuo?? Spero di essre stato chiaro, eventualmente chiedi pure. Ciao. Gianluca >
> salve Gianluca potresti essere più preciso? gentilmente potresti spiegarmi in che modo hai baipassato l'interruttore generale per l'alimentazione a 220 volt, e come hai collegato l'inverter all'impianto esistente?... grazie per la pazienza che vorrai concedermi,,,,raimondo
18
braccobaldo
braccobaldo
08/01/2005 25
Inserito il 19/02/2006 alle: 16:40:11
Ciao, nella sezione faidate c'era un doc. Inverter noproblem per il collegamento dell'inverter direttamente alla rete 220 del tuo mezzo. Il problema principale sta nel fatto che devi fare si di poter scegliere da quale fonte la rete interna al tuo mezzo trae la 220. cosa risolvibile con un deviatore 1 0 2 ossia se giri il deviatore su 1 per esempio escludi l'inverter e prendi dalla presa esterna e viceversa se giri su due escludi la presa esterna e giri sull'inverter. un altra cosa è fare attenzione che ditte costruttrici di centraline quali l'arsilici hanno messo un collegamento direttamente sotto il generale della presa esterna perciò se decidi di optare per un impianto fisso stai attento a predisporre in modo che quando attacchi l'inverter la centralina non si accorga che in rete c'è la 220v altrimenti rischi di scaricare la batteria per azionare l'inverter che la sta ricaricando. insomma un circolo che non va bene. Spero di non essere stato troppo casinista con la spiegazione. Saluti By Braccobaldo (Ivan)
17
Antoine
Antoine
16/02/2006 62
Inserito il 19/02/2006 alle: 17:00:56
Infatti, potresti essere più chiaro? Io ho visionato nella sez.Fai da te l'inverter No Problem ed ad onor del vero mi era venuto in mente di collocarlo nel mio Mobilvetta secondo quello schema o meglio al posto di utilizzare un deviatore bipolare, fare uso di un relè il quale automaticamente provvedeva ad azionare l'una o l'altra fonte.Che ne pensi? Ciao.....
Previous Next
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 18:25:56
Il relè va benissimo, cura però, come ti è stato suggerito, di staccare, quando azioni l'inverter, la centralina 220 V del camper; altrimenti, con il 220 generato, ricarichi la batteria che a sua volta si scaricherà con l'assorbimento dell'inverter.
17
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 19/02/2006 alle: 18:43:37
Non so se ti possa servire,ho montato l'inverter(300W) dentro il gavone grande sotto il lettino a castello avendo la batt. serv. nella parte posteriore del camper, ho fatto un piccolo foro per passare i due cavi nel vano batteria comunicante col gavone e fissato l'inverter con delle viti, all'interno ho fissato una multipresa (4 prese) sotto il montante del lettino a castello e con un piccolo foro ho fatto passare il filo sino a raggiungere l'inverter. e' un lavoro semplice e funzionale e non corri il rischio che ti esploda l'inverter ciao.
18
braccobaldo
braccobaldo
08/01/2005 25
Inserito il 19/02/2006 alle: 21:18:00
X Antoin.. il relè era un ottima idea se non fosse per il fatto che in certi periodi questo rimarrebbe con la bobina sotto tensione per lungo tempo. In ogni caso se per esempio il relè viene eccitato all'inserimento della presa esterna è vero che ti stacca l'inverter ma è altrettanto vero che se lo lasci in rimessaggio o stai in campeggio qualche giorno......beh è sempre un oggettino sotto tensione che potrebbe bruciarsi, o peggio ancora creare fiamme. nel caso di un deviatore bipolare invece vai tranquillo poichè azionato manualmente e quindi nulla rimane a rischio di surriscaldare e bruciare. è solo una questione di sicurezza, io penso che un buon relè da quadro potrebbe stare sotto tensione per lunghi periodi ma per una settimana intera o peggio di più mi pare eccessivo. meglio un bel deviatore manuale!! Ivan
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12590
Inserito il 20/02/2006 alle: 06:19:39
Ciao, io non ho usato il relè per semplificare al massimo e per non avere la bobina sotto tensione (a me non piace). Ho usato un deviatore a 6 piedini dal costo di 1,5 euro.Con questo si può scegliere da quale sorgente si vuole la corrente a 220v,senza rischiare niente, infatti se ti dimentichi l'interruttore nella posizione sbagliata,l'unico problema che avrai sarà quello di non avere la corrente alle prese,ma non avrai nessun corto circuito perchè questo interruttore andrà posizionato subito dopo l'ingresso del 220 esterno.Ovviamente questo vale per il circuito del mio mezzo,ognuno dovrà valutare la fattibilità sul proprio,cercando anche di evitare che il frigo con tecnologia AES venga alimentato dall'inverter quando questi è acceso. Secondo me è un sistema semplice e molto funzionale,perchè ti permette di avere la 220v a tutte le prese sia quando sei allacciato alla rete,sia quando tu accendi l'inverter.Il deviatore si può acquistare in un negozio di elettronica (deve essere ok per 220 ovviamente) e la realizzazione si fa in un paio d'ore al massimo.Chiaramente prima si deve avere ben capito come e dove è impianto elettrico e centralina e dove il frigo prende la corrente a 220v. Spero di essere stato chiaro,ma se qualcuno vuole spiegazioni più dettagliate chieda pure. Ciao e buon lavoro Gianluca
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita