CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Inverter

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
19
Boboz
Boboz
03/04/2006 154
Inserito il 10/02/2007 alle: 22:37:42
Ciao a tutti avrei intenzione di installare un inverter, sul mio mezzo ho una batteria al gel 100A e un pannello solare da 100W. Ogni tanto vorrei utilizzare il portatile e magari ricaricare il cell col suo caricabatterie. Che potenza di inverter prendere e quanto pesa sulla batteria? Grazie Roby
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 10/02/2007 alle: 23:10:14
Un 150 watt può bastare, esso sulla batteria ha un peso pari al consumo del carico attaccato + un 7-10% dovuto al consumo dell'inverter stesso. ciao raimondo
19
Boboz
Boboz
03/04/2006 154
Inserito il 10/02/2007 alle: 23:25:26
Grazie Raimondo. Dov'è che sei? In quale area? Roby
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 10/02/2007 alle: 23:30:12
Quoto Raimondo anche se io consiglerei un 300 Watt . Un pò di riserva non può fare male e come costi siamo li. Ciao
19
Boboz
Boboz
03/04/2006 154
Inserito il 10/02/2007 alle: 23:31:52
Infatti. Per stare sicuri con una certa riserva credo prenderò un 300W. Bye Roby
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 11/02/2007 alle: 09:36:54
Si Topolone può aver ragione, ma io parlo di 150 watt operativi e non di picco, con il 300 avresti comunque largo margine, magari collegandoci una ciabatta potresti usarlo anche per altre cose. Io ho preferito prendermene due da 150 e uno da 100 proprio in base alle mie esigenze. buongiorno a tutti raimondo p.s. io vivo a Terni in Umbria

Modificato da raimondo56 il 11/02/2007 alle 09:37:23
18
regalifii
regalifii
16/01/2007 890
Inserito il 11/02/2007 alle: 09:51:43
Io ne ho uno da 300 W proprio per questo utilizzo, ci attacco portatile e caricabatterie vari. Non mi ha mai creato problemi di consumi anche perchè per sfruttare tutti i 300 w ci devi attaccare una ventina di caricabatterie! Lo comprai per alimentare un Tvc da 14 pollici, ma non ce la faceva sullo spunto e quindi adesso lo uso come ho detto prima. L'ho pagato una cinquantina di Euro, mi pare il 150w costasse quasi uguale, Ciao!
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 11/02/2007 alle: 10:18:16
controlla il consumo dell'alimentatore del portatile a volte consumano di più, per esempio il mio consuma 500watt e quindi ho usato un 1000 w a d onda sinusoidale pura , per via di non far saltare il pc e rovinarmi tutto quello che per svago o lavoro ho(purtroppo miè capitato anche quello).
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 11/02/2007 alle: 10:46:01
quote:Originally posted by regalifii
Io ne ho uno da 300 W proprio per questo utilizzo, ci attacco portatile e caricabatterie vari. Non mi ha mai creato problemi di consumi anche perchè per sfruttare tutti i 300 w ci devi attaccare una ventina di caricabatterie! Lo comprai per alimentare un Tvc da 14 pollici, ma non ce la faceva sullo spunto e quindi adesso lo uso come ho detto prima. L'ho pagato una cinquantina di Euro, mi pare il 150w costasse quasi uguale, Ciao! >
> Un 300 watt non riesce ad accendere un TV che a regime nè consuma 50 ? Se è cosi ritiro i consigli che ho dato prima. Ho scartato l'idea di prendere un "inte**i inverter" non tanto per il prezzo ( che comunque è esagerato ) ma perche ritenevo inopportuno montare un inverter da 1000 Watt che pesa 4 kg. Boh... non capisco più nulla .[|)] Ciao PS: forse TV atubo catodico ?
18
regalifii
regalifii
16/01/2007 890
Inserito il 11/02/2007 alle: 10:50:59
quote:Originally posted by camperdoctor
controlla il consumo dell'alimentatore del portatile a volte consumano di più, per esempio il mio consuma 500watt e quindi ho usato un 1000 w a d onda sinusoidale pura , per via di non far saltare il pc e rovinarmi tutto quello che per svago o lavoro ho(purtroppo miè capitato anche quello). >
> Sei sicuro dei 500w per il portatile? Mi sembrano veramente tanti! Il mio non consuma neanche 100w e non é un Centrino!
18
boby
boby
14/01/2007 74
Inserito il 11/02/2007 alle: 11:34:15
Ciao a tutti... Io ho un inverter da 300W e il televisore (a tubo catodico) funziona benissimo,anche con qualche carica batterie inserito. Ciao a tutti Roby
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 11/02/2007 alle: 11:36:30
quote:Originally posted by regalifii
quote:Originally posted by camperdoctor
controlla il consumo dell'alimentatore del portatile a volte consumano di più, per esempio il mio consuma 500watt e quindi ho usato un 1000 w a d onda sinusoidale pura , per via di non far saltare il pc e rovinarmi tutto quello che per svago o lavoro ho(purtroppo miè capitato anche quello). >
> Sei sicuro dei 500w per il portatile? Mi sembrano veramente tanti! Il mio non consuma neanche 100w e non é un Centrino!
>
>purtroppo il mio è un pentium 4 3.2 g è un desktop replacement e quindi consuma come un fisso[:(][:(] ma è l'unico che ha ancora la seriale ed altre caratteristiche che mi servono per il lavoro Carlo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 11/02/2007 alle: 15:20:09
Mi sembra di ricordare dagli studi dell'elettrotecnica questo: Volt x Ampere = Watt Volt x Ampere x 3 = WattCinesi ... ma forse mi sbaglio [:D][:D][:D] (stai più largo, d'estate altrimenti va tutto arrosto) Marco.
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 11/02/2007 alle: 15:34:09
quote:Originally posted by Emme48
Mi sembra di ricordare dagli studi dell'elettrotecnica questo: Volt x Ampere = Watt Volt x Ampere x 3 = WattCinesi ... ma forse mi sbaglio [:D][:D][:D] (stai più largo, d'estate altrimenti va tutto arrosto) Marco. >
> Eventualmente non funziona!!! non và arrosto nulla. Comunque i miei tre inverter sono tutti cinesi e non mi hanno mai deluso, hanno pure il cicalino di avvertimento di batteria "quasi" scarica (mi ha permesso di alimentare la pompa ad immersione per altri 10 minuti) e due serie di led che indicano il consumo e il fabbisogno.... e poi sono proprio da 150watt (testati con pompa e caricabatterie del trapano).... e che vuoi per 34,00 euro??? ciao raimondo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 11/02/2007 alle: 15:40:46
34 euro un 150 Watt può anche andar bene. Io mi riferisco ai 300 Watt da 19,99 - la nostra mania di comprare il-prezzo-più-basso-che-c'è ha indotto i produttori a cercare solo il prezzo minore. Oltretutto spesso non sono neanche marcati CE A proposito di CE - ho un cugino che lavora alla dogana di Prato dove ci abitano più cinesi che a Pechino [:D] e mi informava che il marchio CE - NON PUO' in nessun caso essere adesivo, ma deve far parte dell'oggetto - quindi come minimo sullo stampo dell'ivolucro o nella fusione. Se il marchio CE è su una etichetta appiccicata sopra è sicuramente un falso e in quel caso l'andare arrosto ci può anche stare - se ci fossero delle protezioni a norma CE sarebbero ben felici di avere quel marchio. Ecco il mio... [url] http://shop.paolettiferrero.it/product.php~idx~~~1512~~datasetpointer~~~13~~PSI-100012~.html# Questo è sicuramente CE autentico ed è garantito (ha controllato mio cugino - tutto in regola ). Marco.

Modificato da Emme48 il 11/02/2007 alle 15:50:11
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 11/02/2007 alle: 19:39:52
Secondo me se lo prendi solo per il notebook ed il cellulare non conviente. Per il cellulare prendi un bel caricabatterie 12V, mentre per il portatile un bell'elevatore di tensione (il mio da 110W l'ho pagato 39€), così eviti di innalzare e rendere simil sinusoidale la tensione (sono quasi tutti ad onda quadra), poi la raddrizzi e ributti giù di nuovo con l'alimentatore del portatile, con doppio spreco...idem per il cellulare. Hai già pronta una bella 12V continua, usa quella!;) Poi se lo vuoi avere d'emergenza allora è un altro discorso. Un 300W di picco va benone.
19
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 11/02/2007 alle: 21:41:52
Io ho installato un 600w pagato 62€ da cusmai, quello che mette in offerta ogni primavera[:D][:D], ottimo l'ho provato con trapano da 600w per dei lavoretti sul camper ed ha funzionato alla perfezzione.
Roul36
Roul36
-
Inserito il 11/02/2007 alle: 23:37:57
Ciao a tutti, scusate per la domanda da incompetente e forse poco pertinente. L'inverter, quando è in funzione, preleva dalla batteria l'amperaggio corrispondente alla sua capacità (es. 600W, se è un inverter da 600W continui) o solo la quantità di corrente richiesta al momento, cioè quella realmente consumata dall'apparecchio che si vuole usare? Vado in camper da 8 anni e non ho mai installato un inverter (se per questo, ho 2 BS ma non un pannello solare e non ho mai avuto problemi di autonomia, forse perchè viaggio moltissimo in estate mentre in inverno mi limito a WE .... non sulla neve) non sentendone il bisogno se non in rarissime occasioni, ma da quando mi sono iscritto (2 ore!) a questo bellisimo forum e aperto questo post mi sembra di essere un troglodita e ho ripensato alle volte in cui la mia amata e mia figlia si sono lamentate per non poter usare il phon alle 10 di sera ! Tornando alla mia domanda, un inverter da 1000W consuma sempre 1000W? Perchè in questo caso, ormai che siamo in ballo bisogna ballare... si dice dalle mie parti, per le piccole utenze come ricariche di telefonini, macchine digitali, uso di PC ecc. sarebbe meglio dotarsi anche di un inverter modetso da 150W o meno, inutile sprecare 1000W se ne servono 100. Forse dico eresie, portate pazienza! Grazie Roul Siete tutti molto simpatici.
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 12/02/2007 alle: 00:21:55
quote:Originally posted by Roul36
Ciao a tutti, scusate per la domanda da incompetente e forse poco pertinente. L'inverter, quando è in funzione, preleva dalla batteria l'amperaggio corrispondente alla sua capacità (es. 600W, se è un inverter da 600W continui) o solo la quantità di corrente richiesta al momento, cioè quella realmente consumata dall'apparecchio che si vuole usare? Vado in camper da 8 anni e non ho mai installato un inverter (se per questo, ho 2 BS ma non un pannello solare e non ho mai avuto problemi di autonomia, forse perchè viaggio moltissimo in estate mentre in inverno mi limito a WE .... non sulla neve) non sentendone il bisogno se non in rarissime occasioni, ma da quando mi sono iscritto (2 ore!) a questo bellisimo forum e aperto questo post mi sembra di essere un troglodita e ho ripensato alle volte in cui la mia amata e mia figlia si sono lamentate per non poter usare il phon alle 10 di sera ! Tornando alla mia domanda, un inverter da 1000W consuma sempre 1000W? Perchè in questo caso, ormai che siamo in ballo bisogna ballare... si dice dalle mie parti, per le piccole utenze come ricariche di telefonini, macchine digitali, uso di PC ecc. sarebbe meglio dotarsi anche di un inverter modetso da 150W o meno, inutile sprecare 1000W se ne servono 100. Forse dico eresie, portate pazienza! Grazie Roul Siete tutti molto simpatici. >
> buonasera e benvenuto tra noi Roul l'inverter "consuma" quello che ci attacchi, in altre parole se ci attacchi un carico da 200 watt esso ne consuma 200 + un 10 % per il proprio funzionamento. La cosa di cui stare attenti però è il consumo di ampere perchè la batteria come bel sai non è infinita. Io ho optato per due inverter da 150 e uno da 100 in modo da averne sempre almeno uno di riserva, però io non ci attacco certo il phon. ciao raimondo
oldman
oldman
-
Inserito il 12/02/2007 alle: 00:31:06
@ Roul: tranquillo Roul, gli inverter non assorbono sempre dalla batteria la massima potenza, anche senza carico in uscita! Se fosse come temi tu, un inverter da 1000W, senza carico in uscita, dovrebbe dissipare lui tutta la potenza assorbita in ingresso, e si trasformerebbe in una bella stufa elettrica da 1kW[:)] Gli inverter assorbono a vuoto l' 1% (grosso modo) della loro potenza massima, quindi un 600W consuma fissi circa 6W (0.5A). Poi assorbono dalla batteria la stessa potenza che forniscono al carico. più un 10% circa. Qundi se ci alimenti un carico 220V da 150W, avrai in ingresso un assorbimento di 165W, più i 6W fissi, per un totale di 170W, più o meno. Comunque se pensi di avere bisogno di un inverter con potenza elevata (da 600W in su) ti può essere effettivamente utile affiancarlo con un inverterino da 75-100W per le piccole utenze (essenzialmente caricabatterie di telefonini, fotocamere e altri aggeggi digitali). Non credere però di alimentarci un notebook. Per quelli è difficile che basti un 150W: di solito ci vuole un 300W (non è tanto una questione di watt, quanto di corrente... vabbè). saluti
Roul36
Roul36
-
Inserito il 12/02/2007 alle: 01:12:53
Logicamente non mi riferivo all'assorbimento dell'inverter senza carico in uscita, ma con un carico di lavoro. Mi creava incertezza la denominazione, Es. 600W continui - 1200 di picco, che poteva far pensare ad una produzione continua di 600W anche se la richiesta di consumo fosse inferiore. Ora mi è tutto chiaro, grazie per le vostre risposte. Roul
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link