CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Istruzioni rosmetro zetagi

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
19
nigio21
nigio21
22/02/2006 775
Inserito il 28/02/2007 alle: 20:27:27
Volevo avere cortesemente istruzioni per quel che riguarda l'uso di questo aggeggio, premetto che ho un midland alan 48 quindi i canali per rosmetrare dovrebbero essere l'1 e il 40,ma non ricordo come è il funzionamento... Se qualcuno mi può aiutare ben venga grazie... Giovanni
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 01/03/2007 alle: 07:33:39
Vado a memoria, Posiziona il selettore su DIR dai portante e con il potenziometro fai la calibrazione a fondo scala, poi commuti su REF e fai la lettura del R.O.S. Spero di esserti stato di aiuto Buoni KM Antonio
18
marco536
marco536
22/02/2007 29
Inserito il 01/03/2007 alle: 09:48:50
Ciao nigio21 bisogna distingurere il rosmetro dall'accordatore. Il rosmetro ti indica la quantità di onde stazionarie che è presente nel circuito (radio cavo e antenna).Più basse sono le onde stazionarie più il circuito sarà accordato ovvero se la radio fornisce 5 watt l'antenna invierà 5 watt di segnale mentre se hai onde stazionarie alte il rischio è di fondere i finali della radio per esempio se la radio esce a 5 watt ma in antenna solo 2 quindi 3 watt ti ritornano indietro. Ma la funzione del rosmetro finisce lì, solamente di indicazione. L'accordatore invece ti permette di correggere un'eventuale presenza di onde stazionarie agendo sulle due manopole fino ad avere l'indicatore del ROS più basso possibile. In ogni caso per l'uso del rosmetro è giusta l'indicazione di antriva. Tieni conto che ci possono essere variazioni abbastanza sensibili tre il canale 1 e il 40 ma difficilmente tra canali vicini quindi non è necessario accordare l'antenna ad ogni cambio di canale. Altra precisazione...l'ideale è avere l'antenna accordata senza adottare l'accordatore quindi se si hanno troppe onde stazionarie è bene mettere mano all'impianto piuttosto che accordare. Spero che sia tutto comprensibile!!! 73 a tutti e speriamo di sentirci sul 15! ciao
18
Baloo2007
Baloo2007
09/01/2007 365
Inserito il 01/03/2007 alle: 10:50:33
Ciao Nigio21, ciao a tutti, concordo con quanto scrivono Marco e Antriva. Quando fai le misure ( canali 1 - 20 e 40 ) prendi nota del valore e se non hai alterato la lunghezza del cavo fornito con l'antenna regolati come segue : Se il ROS è alto sul canale 1 e basso sul 40 l'antenna è "corta" Se è il contrario l'antenna è "lunga" . Sulla base dello stilo ( se l'antenna ha la bobina di carica lì) ci sono delle brugole per regolare la lunghezza dello stilo in rapporto al ROS sopraindicato . Il camper per il ROS è un po' maledetto per colpa del piano di massa mancante o insufficiente . Molto dipende da dove installi l'antenna e l'interazione con ciò che è nelle vicinanze ( mansarda o tetto in alluminio o vetroresina !) . Ciao, Emilio
18
marco536
marco536
22/02/2007 29
Inserito il 01/03/2007 alle: 11:06:15
quote:Originally posted by Baloo2007
. Quando fai le misure ( canali 1 - 20 e 40 ) prendi nota del valore e se non hai alterato la lunghezza del cavo fornito con l'antenna regolati come segue : Se il ROS è alto sul canale 1 e basso sul 40 l'antenna è "corta" Se è il contrario l'antenna è "lunga" . Sulla base dello stilo ( se l'antenna ha la bobina di carica lì) ci sono delle brugole per regolare la lunghezza dello stilo in rapporto al ROS sopraindicato . Il camper per il ROS è un po' maledetto per colpa del piano di massa mancante o insufficiente . Molto dipende da dove installi l'antenna e l'interazione con ciò che è nelle vicinanze ( mansarda o tetto in alluminio o vetroresina !) . Ciao, Emilio >
> Parole sante che avevo dimenticato! [;)]
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
vespucci
vespucci
22/10/2004 6543
Inserito il 01/03/2007 alle: 15:22:39
dal manuale dello stumento zg hp1000 Gli strumenti possono avere la scala illuminata per una più facile lettura, a tale scopo collegare il cavetto rosso e nero a 12 VCC. Sul retro ci sono i connettori per i cavi di connessione al ricetrasmettitore e all’antenna. Per misurare il ROS bisogna posizionare il commutatore in basso a sinistra sulla posizione “ROS”, mettere il ricetrasmettitore in trasmissione e ruotare la manopola adiacente “SET” fino a portare l’indice dello strumento “WATT” su 10 (a fondo scala). A questo punto si può leggere sullo strumento di destra il ROS presente nell’impianto. Il pulsante frontale permette di inserire o di escludere l’adattatore di impedenza. Se incluso, agendo sui comandi “TUNE” e “LOAD”, è possibile annullare il ROS. Nel caso sia escluso, l’HP 1000 funziona come un normalissimo wattmetro-rosmetro. Il wattmetro ha tre portate (10 - 100 - 1000 W) selezionabili con l’apposito commutatore “RANGE”. ciao Romeo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link