CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

jump starter, booster e simili.....

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
19
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 837
Inserito il 13/12/2006 alle: 20:04:42
Chiedo se qualcuno ha esperienza con questi aggeggi, cioè quelle spacie di "batterie di emergenza" che permettono di avviare il motore quando la batteria è scarica. Spesso sono "valigette" gialle con i cavetti ed i morsetti per l'attacco alla batteria, addirittura qualcuno ha integrato anche in piccolo compressore ed una torcia elettrica. Qualcuno l'ha usato? Funziona? Possono essere usati come piccole batterie di scorta? Valgono i 60€ di acquisto? Sono preoccupato di rimanere "bloccato" al freddo, vale la pena acquistare tale aggeggio o meglio provvedere in altro modo? Attendo le vostre utilissime risposte.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 13/12/2006 alle: 20:12:11
Che ti importa di questi gadget automobilistici... te hai un camper! Hai la batteria dei servizi e in caso di emergenza usa quella. Cerca piuttosto di evitare consumi sulla batteria del motore quando sei fermo col vr. Mi riferisco all'autoradio, alla presa a 12V sul cruscotto, alle luci di cortesia in cabina ecc... a tutto quello che funziona anche con l'interruttore interno spento.[;)] Ciao e buoni Km, Marco.
oldman
oldman
-
Inserito il 13/12/2006 alle: 20:47:42
Secondo me il problema di quei cosi è che se non ti ricordi di ricaricarlo regolarmente, al momento del bisogno te lo ritrovi a terra... I jump starter, o come altro si chiamano, sono usati regolarmente dai rivenditori di camper per mettere in moto i vecchi catorci, pardon i camper un po' anziani che hanno nei piazzali. Ma loro li possono tenere facilmente in carica. Usare la BS, come suggerisce Emme48, è un po' laborioso, e cmq va bene se hai un modello a piombo acido. Se è al gel dubito che possa dare sempre la corrente di spunto necessaria. Per me la soluzione migliore è un piccolo generatore, possibilmente a 4 tempi. Il tappo del serbatoio si può chiudere ermeticamente e la benzina evapora molto lentamente, per cui basta un controllo ogni tre-quattro mesi.

Modificato da oldman il 13/12/2006 alle 20:54:38
18
max 65
max 65
13/10/2006 247
Inserito il 13/12/2006 alle: 21:48:12
Uno starter serio/professionale costa 3 o 4 volte i 60 euro che dici. Quelli da 60 euro con torcia e compressore ( l'ho preso anch'io l'anno scorso ) difficilmente riescono a dare lo spunto per mettere in moto un diesel da 2500/2800 cc, io non ci sono riuscito nonostante fosse sotto carica da 24 ore. Ciao, Massimo
18
mainpuleder
mainpuleder
24/10/2006 12
Inserito il 13/12/2006 alle: 23:27:18
comprato l'anno scorso al castorama 80 euro,fà solo da starter + luce,niente compressore niente spine varie,non mi ricordo la marca,lo carico una volta al mese e loritenuto interessante perchè ha uno spunto di ben 1500 amper per i primi 3 4 secondi poi si abbassa a 900 amper risultato: valle d'aosta -20 ducato 2800 batteria non da segni di vita,allacciato starter = partenza immediata io di quel modello quà ne sono contento ciao
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 837
Inserito il 14/12/2006 alle: 10:00:21
come spesso pareri contrastanti..... L'idea del generatore non mi convice, devo portarmi una tanichetta di benzina.... però capisco che possa essere una soluzione "definitiva" utile oltre che per partenze di emergenza anche per ricaricare i servizi. Lo "starter" mi alletta perchè ingombra meno, non puzza eccc..., proverò a vedere se ne trovo qualcuno con spunto da almeno 1500 amper. Queste preoccupazioni forse sono inutili, ma sono legate al fatto che per la prima volta vorrei trascorrere le mie vacanze di natale in camper e quindi probabilmente con il freddo fuori. D'estate mi sembra tutto più facile, mi è capitato di rimanere a terra con la batteria, ma tanto si cena all'aperto, e si torna nel camper solo per dormire. E se mettessi una terza batteria di scorta? Ma lo "starter" o jump o come si chiama, può essere considerato una batteria di scorta?
oldman
oldman
-
Inserito il 14/12/2006 alle: 10:14:55
@ gipsy: con il generatore non devi portarti dietro una tanichetta di benzina, devi solo lasciare un po' di benzina nel suo serbatoio a chiusura ermetica. saluti
18
max 65
max 65
13/10/2006 247
Inserito il 14/12/2006 alle: 12:01:16
quote:Originally posted by mainpuleder
comprato l'anno scorso al castorama 80 euro,fà solo da starter + luce,niente compressore niente spine varie,non mi ricordo la marca,lo carico una volta al mese e loritenuto interessante perchè ha uno spunto di ben 1500 amper per i primi 3 4 secondi poi si abbassa a 900 amper risultato: valle d'aosta -20 ducato 2800 batteria non da segni di vita,allacciato starter = partenza immediata io di quel modello quà ne sono contento ciao >
> Allora la fregatura l'ho beccata io. Proverò a vedere a Castorama se ce l'hanno ancora. Ciao
19
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 837
Inserito il 14/12/2006 alle: 17:15:49
.... Forse sono quasi convinto.... generatore silenziato 4 tempi.... ma se poi la batteria del motore mi va a terra un generatore da 1 Kw mi può dare lo spunto necessario per far partire il motore? Grazie per le risposte, e scusate i miei tanti dubbi, ma sono legati solamente alla paura di ritrovarmi in vacanza in difficoltà con moglie incavolata e figlioletto surgelato.
oldman
oldman
-
Inserito il 14/12/2006 alle: 17:37:40
No, il generatore non ti dà quello spunto, però ti permette con 30 minuti di carica di tirare sù a sufficienza la batteria che ha il morale a terra... Comunque su questi spunti erculei da 1000, 1500 e più Ampère io non ci farei molto affidamento, se anche la batteria interna al jump starter teoricamente ce la farebbe, sono poi i cavi volanti e sopratutto i coccodrilli a non reggere tutta quella corrente senza generare una inaccettabile caduta di tensione. saluti
20
axfalt
axfalt
29/07/2004 58
Inserito il 14/12/2006 alle: 20:17:54
Ciao a Tutti! Non siate così diffidenti;gli starter (quelli seri)possono tornare molto utili;Io li adopero per lavoro, sopratutto in inverno,può capitare che un camioncino un escavatore ecc... possano avere la batteria che ti molla,ed allora torna utilissimo,anche perchè una batteria moderna quando ti lascia a piedi non la ricarichi più nemmeno con miglior carica batteria. Ah Io lo porto nel camper dato che c'è ! anche se in verità l'ho sempre usato per alimentare una lampada portatile;Maa.. ? Ciao!
oldman
oldman
-
Inserito il 14/12/2006 alle: 21:58:47
@ axfalt: IO non sono diffidente con gli avviatori a batteria. Dico solo che vanno tenuti sempre carichi, se no al momento dell' emergenza si rischia di avere un' amara sorpresa. Confermo che li ho visti usare abitualmente nei piazzali dei rivenditori di camper per avviare i veicoli più malandati. Penso però che in questo caso (come nel tuo) la notte si lascino sempre in carica. Sbaglio? Dicevo poi che una alta corrente di spunto della batteria non serve a molto se non è accompagnata da una adeguata sezione dei cavi (almeno 100 mm2) e da coccodrilli (morsetti a molla) di buona, anzi ottima qualità. saluti
20
axfalt
axfalt
29/07/2004 58
Inserito il 15/12/2006 alle: 18:46:54
Ciao oldman. Certamente vanno tenuti carichi ma la carica dura abbastanza da garantirti una vacanza,si voglio dire non è che li carichi stanotte e se non li usi li devi ricaricare domani notte,e solo se li usi in modo prepotente vanno giù di carica in fretta, al limite li carichi con un inverter in viaggio(hanno bisogno di poco). Poi ripeto non sono indispensabili,Io sinceramente non lo acquistato per le vacanze ma per lavoro;ma avendolo lo porto con me anche in camper. Il mio non è un incitamento ad acquistarli (anche perchè costano cari,quelli seri)ma volevo solo cercare di chiarire le idee a Gipsy che ha chiesto consiglio. Ciao a tutti!
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 16/12/2006 alle: 08:47:15
Se la batteria del motore è rotta la devi sostituire, se è scarica la devi ricaricare. Nel primo caso (batteria rotta) puoi tornare a casa solo usando quella dei servizi (solo se compatibile come dimensioni fisiche, niente gel, ecc... ecc..) Nel secondo caso devi solo ricaricarla (es. ti sono rimaste le posizioni accese) ed allora un piccolo generatore per un po' di tempo ti risolve il problema. Oppure puoi tentare ( e questo costerebbe zero euro ) di ricaricarla collegando due prese da accendisigari tra la presa a 12 del motore nell'abitacolo (accendisigari appunto) e una presa a 12 della cellula alimentata dalla BS. Se manca poco poco per entrare in moto magari funziona anche... La soluzione non è il massimo ma il costo di "zero euro" va tenuto in considerazione.... facile firmare assegni; ovvio che poi dopo è tutto bello [8D] Beati quelli che non hanno problemi di queasto tipo [:D] Io comunque metto l'acquisto del il pannello solare prima del generatore; poi ovviamente avendo " disponibilità " si compra il booster, la batteria doppia, il pannello solare, il generatore, la centrale nucleare portatile, ecc.[:D][:D][:D][:D] Personalmente io ammiro sempre chi ottiene qualcosa spendendo (quasi) zero - è tutta inventiva allo stato puro!!! Buoni Km, Marco.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link